MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA


Modulo Proposta Anagrafe dei dottorati - a.a. 2020/2021
codice = DOT1322309




1. Informazioni generali



Corso di Dottorato

Il corso è: Rinnovo  
Denominazione del corso GENETICA, BIOLOGIA MOLECOLARE E CELLULARE  
Cambio Titolatura? NO  
Ciclo 36  
Data presunta di inizio del corso 01/10/2020  
Durata prevista 3 ANNI  
Dipartimento/Struttura scientifica proponente BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "Lazzaro Spallanzani"  
Dottorato in collaborazione con le imprese/dottorato industriale
(art. 11 del regolamento):
NO
[dato riportato in automatico dalla sezione "Tipo di Organizzazione"]
 
Dottorato in collaborazione con Università e/o enti di ricerca esteri
(art. 10 del regolamento):
NO
[dato riportato in automatico dalla sezione "Tipo di Organizzazione"]
 
Dottorato relativo alla partecipazione a bandi internazionali: NO  
se altra tipologia:
-
 
se SI, Descrizione tipo bando  
se SI, Esito valutazione  
Il corso fa parte di una Scuola? SI  
se SI quale SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DOTTORALE DI PAVIA  
Presenza di eventuali curricula? NO  
Sito web dove sia visibile l'offerta formativa prevista ed erogata http://phdsgb.unipv.eu/site/home.html  


AMBITO: indicare i settori scientifico disciplinari coerenti con gli obiettivi formativi del corso

n. Settori scientifico disciplinari interessati (SSD) Indicare il peso percentuale di ciascun SSD nel progetto scientifico del corso Settori concorsuali interessati Macrosettore concorsuale interessato Aree CUN-VQR interessate
1. BIO/04     %  3,57   FISIOLOGIA VEGETALE   05/A - BIOLOGIA VEGETALE  
05 - Scienze biologiche
 
2. BIO/05     %  3,57   ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA   05/B - BIOLOGIA ANIMALE E ANTROPOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
3. BIO/06     %  10,71   ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA   05/B - BIOLOGIA ANIMALE E ANTROPOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
4. BIO/11     %  17,87   BIOLOGIA MOLECOLARE   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
5. BIO/18     %  17,87   GENETICA   05/I - GENETICA E MICROBIOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
6. BIO/19     %  7,14   MICROBIOLOGIA   05/I - GENETICA E MICROBIOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
7. MED/07     %  10,71   MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA   06/A - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO  
06 - Scienze mediche
 
8. VET/06     %  3,57   MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE DEGLI ANIMALI   07/H - MEDICINA VETERINARIA  
07 - Scienze agrarie e veterinarie
 
9. MED/03     %  10,71   GENETICA MEDICA   06/A - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO  
06 - Scienze mediche
 
10. MED/43     %  3,57   MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO   06/M - SANITA’ PUBBLICA  
06 - Scienze mediche
 
11. MED/04     %  10,71   PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA   06/A - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO  
06 - Scienze mediche
 
  TOTALE    %  100,00          


Descrizione e obiettivi del corso

Il Dottorato in Genetica, Biologia Molecolare e Cellulare ha l’obiettivo di integrare, in un unico corso, una serie di competenze e risorse in ambito genetico-molecolare, cellulare e microbiologico, per una formazione dottorale sempre più ampia ed intersettoriale. Il Dipartimento di riferimento è quello di Biologia e Biotecnologie “L. Spallanzani” (DBB), uno dei Dipartimenti d’Eccellenza per il quinquennio 2018-2022. L'obiettivo formativo del dottorato è preparare specialisti capaci non solo di svolgere, ma anche di pianificare, coordinare e valutare ricerche ad alto livello in contesti diversi (biotecnologico, biomedico, agroalimentare). Il corso di dottorato prevede, non solo un’attività di ricerca e di studio individuale sotto la supervisione di un docente, ma anche un’attività didattica strutturata, che permette ai dottorandi di ampliare le proprie conoscenze ed essere aggiornati anche in ambiti diversi da quelli della loro attività di laboratorio. Durante i tre anni, i dottorandi hanno l’opportunità di seguire dieci corsi (20 ore ciascuno) e numerosi seminari, tutti in lingua inglese. Dal XXXV ciclo, come previsto nel progetto “Dipartimenti di Eccellenza” del DBB, è stato potenziato il livello di internazionalizzazione del dottorato (a) inserendo nel collegio numerosi docenti che lavorano in università ed enti di ricerca esteri e (b) finanziando con fondi propri borse di studio per laureati all’estero, comprensive di alloggio in collegio pagato per i tre anni di dottorato.


Sbocchi occupazionali e professionali previsti

Il principale sbocco professionale dei dottori di ricerca è nell'ambito della ricerca stessa (biologica, biomedica, biotecnologica). Considerando la tipologia di occupazione e professione dei dottori di ricerca degli ultimi cicli conclusi (XXX, XXXI e XXXII ciclo), possiamo affermare che complessivamente meno del 10% dei dottori di ricerca svolge attività lavorative in altri contesti.


Sede amministrativa

Ateneo Proponente: Università degli Studi di PAVIA  
N° di borse finanziate 13  
Sede Didattica Pavia  


Tipo di organizzazione

1) Singola Università
 


Note

(max 1.000 caratteri):
Pur non essendo consorziato o in convenzione secondo la legge 240/2010, questo corso di dottorato coopera con l'Istituto di Genetica Molecolare del CNR (Direttore: G. Maga) (da decenni, ultimo rinnovo della convenzione: 2 marzo 2017), che contribuisce con docenti e proponenti e fornisce borse di dottorato. Inoltre, è uno dei tre corsi coinvolti nell'accordo stipulato dall'Università di Pavia con l'Institut Pasteur (9 settembre 2016). Questo prevede la possibilità di soggiorno di ricerca (max 6 mesi) presso le vari sedi dell'Istituto Pasteur.

Analoghi accordi di cooperazione sono in atto con: 
• L'Università di Bordeaux, Francia (26 luglio 2016).
• L'Istituto per la Ricerca e l'Innovazione nelle Scienze della Salute (http:77www.i3s.up.pt), Università di Porto, Portogallo (2 gennaio 2017).
• Accordo di cotutela con Oniris, Nantes Atlantic College of Veterinary Medicine, Food Science and Engineering (22 novembre 2017).


2. Collegio dei docenti



Coordinatore

Cognome Nome Ateneo Proponente: Dipartimento/ Struttura Qualifica Settore concorsuale Area CUN-VQR
SASSERA   Davide   PAVIA   BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "Lazzaro Spallanzani"   Professore Associato (L. 240/10)   07/H3   7  


Curriculum del coordinatore

POSIZIONE ACCADEMICA
Professore Associato di Parassitologia e Malattie Parassitarie Degli Animali, Settore Scientifico Disciplinare VET/06 presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “L. Spallanzani”, Università di Pavia, Via Ferrata 9, 27100 Pavia. Tel. (39) 0382-986071; e-mail: davide.sassera@unipv.it
LUOGO E DATA DI NASCITA: Cassano d’Adda (MI), 1 giugno 1980.
TITOLI ACCADEMICI
Laurea in Biotecnologie Veterinarie, conseguita nel Settembre 2004 presso l’Università degli Studi di Milano con valutazione 110/110 e lode. Relatore Prof. Claudio Bandi, Titolo della tesi: Manipolazione dell'espressione genica in un sistema ospite-parassita attraverso piccoli RNA: un approccio sperimentale".
Dottorato di ricerca in Igiene Veterinario e Patologia Animale presso l'Università degli Studi di Milano, relatore Prof. Claudio Genchi, con la tesi "Midichloria: un nuovo genere dell'ordine Rickettsiales associata a zecche Ixodidae".
Abilitazione Scientifica Nazionale alla funzione di Professore Universitario di prima fascia per il settore concorsuale 07/H3 (SSD VET/05-VET/06), conseguita per il periodo Dal 05/11/2018 al 05/11/2024 (ai sensi della legge 240/2010).
Abilitazione in Francia come Maître de conférences (professore associato) per la Sezione 64 (Biochimie et biologie moléculaire), 65 (Biologie cellulaire), e 68 (Biologie des organismes). N ° di qualificazione 13265246945.
CARRIERA LAVORATIVA E TITOLI DI SERVIZIO
Novembre 2004 - ottobre 2007. Dottorato di ricerca con borsa presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Patologia Animale, Igiene e Sanità Pubblica Veterinaria.
Luglio-dicembre 2007: Assegno di ricerca Ingenio dalla regione Lombardia per la "Progettazione e validazione di un metodo PCR real-time diagnostica per babesioisi equina".
Gennaio 2008: Borsa di studio post-dottorato nel laboratorio del Prof. Luciano Sacchi, Università degli Studi di Pavia, per analisi bioinformatiche nell'ambito del progetto "Diversità microbica associata a insetti vettori di fitoplasmi".
Febbraio-novembre 2008: collaboratore presso la multinazionale veterinaria Intervet / Schering-Plough Animal Health per analisi biomolecolari nell'ambito del progetto “analisi di ceppi BVDV isolati durante gli studi sul vaccino Bovilis BVD”.
Novembre 2008 - Ottobre 2012: Assegno di ricerca post-dottorato della durata di quattro anni nel Laboratorio del Prof. Claudio Bandi, Università degli Studi di Milano per il progetto “Indagini su Midichloria spp., nuovo genere di batteri intramitocondriali appartenenti all’ordine Rickettsiales".
Gennaio - Febbraio 2009: Visiting scientist attraverso Missione di studio “COST STSM” per analisi bioinformatiche applicate all'assemblaggio di genomi batterici presso l’istituto Cavanilles dell'Università di Valencia, Spagna.
Novembre 2012 - Febbraio 2014: Assegno di ricerca post-dottorato della durata di due anni nel laboratorio delle Prof. Claudio Bandi, Università di Milano, per il progetto "Strategie molecolari per l'inibizione delle glicoproteine P in Rhipicephalus sanguineus: next-gen sequencing, studi di espressione genica, co-somministrazione acaricida-inibitore in colture cellulari".
Ottobre 2013 - gennaio 2014: Incarico di lavoro autonomo (collaborazione coordinata e continuativa) come biotecnologo e bioinformatico nell’ambito del progetto di ricerca “batteri persisters e sicurezza alimentare: un nuovo scenario nell’epidemiologia, la fisiologia e la genetica dei patogeni alimentari”, presso la sezione di Parma dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna.
Marzo 2014 – Novembre 2016: Ricercatore a Tempo determinato tipologia A (junior) presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie 'Lazzaro Spallanzani' dell'Università degli Studi di Pavia. Settore Scientifico Disciplinare VET/06 Parassitologia E Malattie Parassitarie Degli Animali; Settore Concorsuale 07/H3 Malattie Infettive E Parassitarie Degli Animali.
Novembre 2016 – Novembre 2019: Ricercatore a Tempo determinato tipologia B (senior) presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie 'Lazzaro Spallanzani' dell'Università degli Studi di Pavia. Settore Scientifico Disciplinare VET/06 Parassitologia e Malattie Parassitarie Degli Animali; Settore Concorsuale 07/H3 Malattie Infettive E Parassitarie Degli Animali.
ATTIVITA' DI REVISORE
Reviewer per le riviste internazionali: Nature Microbiology, Parasites and Vectors, Environmental Microbiology, Genome Biology and Evolution, Journal of Clinical Microbiology, Mycologia, BioMed research International, Bulletin of Insectology, Parasitology international, Plosone, Annals of Microbiology, Peer Journal, International Journal of Microbiology, Molecular Ecology Resources, Toxins, Experimental and Applied Acarology, FEMS letters.
Reviewer per progetti di ricerca: Blue Sky Research Unipv, Czech Academy of science, National Science Center, Poland.
ATTIVITA' ISTITUZIONALI
Membro della giunta di Dipartimento di Biologia e Biotecnologie, Università di Pavia
Membro del consiglio docenti del Dottorato in ‘Genetica, Biologia Molecolare e Cellulare’
Preposto alle sorgenti radioattive per il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie
INVITED SPEAKER
2020 Convegno FISV, 2019 I MedVetKleb meeting, 2018 XXI European Congress of Entomology, 2017 Università di Pisa, 2016 Liverpool University, 2015 Mitochondrial Human Proteome Project Workshop, 2015 Università di Padova, 2014 XXI SIPAOC National Congress, 2012 7th Wolbachia Conference and COST meeting, 2006 XIIth International Congress of AcarologyFINANZIAMENTI
Coordinatore di progetto: FIR 2013, CARIPLO rafforzamento ERC 2016, HFSP Young investigator 2017
Coordinatore di unità: Ricerca finalizzata giovani 2017
TEMATICHE DI RICERCA
La ricerca nel laboratorio di Davide Sassera segue due filoni principali.
Il primo riguarda lo studio delle simbiosi tra batteri e parassiti di interesse medico, veterinario ed agrario, con lo scopo di caratterizzare queste interazioni e di valutare applicazioni innovative per il controllo dei parassiti. Queste indagini vengono effettuate con metodologie integrate, che uniscono le classiche tecniche di microscopia e biologia molecolare con innovative metodiche di genomica, trascrittomica e proteomica.
Il secondo tema di ricerca è focalizzato sull’epidemiologia genomica di patogeni di interesse nosocomiale. Il sequenziamento genomico di migliaia di isolati, analizzato in parallelo ai metadati riguardanti pazienti e strutture ospedaliere, è finalizzato a comprendere l’epidemiologia di questi patogeni, l’insorgenza e la diffusione di nuovi varianti, permettendo anche di identificare fattori di rischio.
INDICATORI BIBLIOMETRICI (gennaio 2020):
Un totale di 80 pubblicazioni (peer-reviewed) su riviste internazionali. Orcid ID: 0000-0003-0442-5252
H-index (Web of Science) = 19 (1095 citazioni);
H-index (Scopus) = 19 (1157 citazioni);
H-index (Google Scholar) = 23 (1687 citazioni).



Qualificazione scientifica del coordinatore

1. avere diretto per almeno un triennio comitati editoriali o di redazione di riviste scientifiche di classe A (per i settori non bibliometrici) o presenti nelle banche dati WoS e Scopus (per i settori bibliometrici) NO    
2. avere svolto il coordinamento centrale di gruppi di ricerca e/o di progetti nazionali o internazionali competitivi SI   descrizione: (max (1.000 caratteri)
Coordinatore scientifico nazionale del programma di ricerca di progetti FIR 2013, CARIPLO 2016, HFSP 2017.
 
3. avere partecipato per almeno un triennio al Collegio dei docenti di un Dottorato di ricerca SI   descrizione: (max (1.000 caratteri)
Membro del collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Genetica, Biologia Molecolare e Cellulare dal 2017.
 


Membri del collegio (Personale Docente e Ricercatori delle Università Italiane)

n. Cognome Nome Ateneo Dipartimento/ Struttura Ruolo Qualifica Settore concorsuale Area CUN-VQR SSD Stato conferma adesione
1. TORRONI   Antonio   PAVIA   BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "Lazzaro Spallanzani"   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/I1   05 - Scienze biologiche   BIO/18   ha aderito  
2. BALESTRAZZI   Alma   PAVIA   BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "Lazzaro Spallanzani"   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/A2   05 - Scienze biologiche   BIO/04   ha aderito  
3. BIGGIOGERA   Marco   PAVIA   BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "Lazzaro Spallanzani"   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   05/B2   05 - Scienze biologiche   BIO/06   ha aderito  
4. BINDA   Claudia   PAVIA   BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "Lazzaro Spallanzani"   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/E2   05 - Scienze biologiche   BIO/11   ha aderito  
5. GIULOTTO   Elena   PAVIA   BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "Lazzaro Spallanzani"   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/E2   05 - Scienze biologiche   BIO/11   ha aderito  
6. PASCA   Maria Rosalia   PAVIA   BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "Lazzaro Spallanzani"   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/I2   05 - Scienze biologiche   BIO/19   ha aderito  
7. RANZANI   Guglielmina   PAVIA   BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "Lazzaro Spallanzani"   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/I1   05 - Scienze biologiche   BIO/18   ha aderito  
8. SEMINO   Ornella   PAVIA   BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "Lazzaro Spallanzani"   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato confermato   05/I1   05 - Scienze biologiche   BIO/18   ha aderito  
9. STIVALA   Lucia Anna   PAVIA   MEDICINA MOLECOLARE   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   06/A2   06 - Scienze mediche   MED/04   ha aderito  
10. BONIZZONI   Mariangela   PAVIA   BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "Lazzaro Spallanzani"   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/B1   05 - Scienze biologiche   BIO/05   ha aderito  
11. BALDANTI   Fausto   PAVIA   SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   06/A3   06 - Scienze mediche   MED/07   ha aderito  
12. ACHILLI   Alessandro   PAVIA   BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "Lazzaro Spallanzani"   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/I1   05 - Scienze biologiche   BIO/18   ha aderito  
13. SASSERA   Davide   PAVIA   BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "Lazzaro Spallanzani"   Coordinatore   Professore Associato (L. 240/10)   07/H3   07 - Scienze agrarie e veterinarie   VET/06   ha aderito  
14. OLIVIERI   Anna   PAVIA   BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "Lazzaro Spallanzani"   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/I1   05 - Scienze biologiche   BIO/18   ha aderito  
15. MIGLIAVACCA   Roberta   PAVIA   SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   06/A3   06 - Scienze mediche   MED/07   ha aderito  
16. BURONI   Silvia   PAVIA   BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "Lazzaro Spallanzani"   Componente del gruppo dei 16   Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10)   05/I2   05 - Scienze biologiche   BIO/19   ha aderito  


Membri del collegio (Personale non accademico dipendente di altri Enti e Personale docente di Università Straniere)

n. Cognome Nome Ruolo Tipo di ente: Ateneo/Ente di appartenenza Paese Dipartimento/ Struttura Qualifica SSD Attribuito Area CUN-VQR attribuita N. di Pubblicazioni (*)
1. AZZALIN   CLAUS   Altro Componente   Altro Ente (no VQR)   iMM - Lisbona   Portogallo   Instituto de Medicina Molecular João Lobo Antunes   Primi ricercatori   BIO/11   05   12  
2. BARDONI   BARBARA   Altro Componente   Altro Ente (no VQR)   INSERM   Francia   Institute of Cellular and Molecular Pharmacology, CNRSUMR7275   Dirigenti di ricerca   MED/03   06   19  
3. BIAMONTI   GIUSEPPE   Altro Componente   Ente di ricerca (VQR)   Consiglio Nazionale delle Ricerche   Italia   Istituto di Genetica Molecolare - Pavia   Dirigenti di ricerca   BIO/11   05   11  
4. FODDE   RICCARDO   Altro Componente   Università straniera   Erasmus University Medical Center, Rotterdam   Paesi Bassi   Cancer Institute, Dept. of Pathology   Professore di Univ.Straniera   MED/04   06   15  
5. GHIGNA   CLAUDIA   Altro Componente   Ente di ricerca (VQR)   Consiglio Nazionale delle Ricerche   Italia   istituto di Genetica Molecolare - Pavia   Ricercatori   BIO/11   05   9  
6. MAGA   GIOVANNI   Altro Componente   Ente di ricerca (VQR)   Consiglio Nazionale delle Ricerche   Italia   istituto di Genetica Molecolare - Pavia   Dirigenti di ricerca   MED/07   06   37  
7. PARINI   ANGELO   Altro Componente   Altro Ente (no VQR)   INSERM   Francia   Institute of Metabolic and Cardiovascular Diseases, Toulouse   Dirigenti di ricerca   MED/04   06   25  
8. PARSON   WALTER   Altro Componente   Università straniera   Innsbruck Medical University   Austria   Institute of Legal Medicine   Professore di Univ.Straniera   MED/43   06   73  
9. QUINTANA MURCI   LLUIS   Altro Componente   Altro Ente (no VQR)   Institute Pasteur, Paris   Francia   Department of Genomes and Genetics   Dirigenti di ricerca   MED/03   06   55  
10. RIVOLTA   CARLO   Altro Componente   Università straniera   University of Leicester   Regno Unito   Department of Genetics and Genome Biology   Professore di Univ.Straniera   MED/03   06   40  
11. RUIZ HERRERA   AURORA   Altro Componente   Università straniera   Universitat Autònoma de Barcelona   Spagna   Dept. Cell Biology, Physiology and Immunology   Professore di Univ.Straniera   BIO/06   05   17  
12. VAGNARELLI   PAOLA   Altro Componente   Università straniera   Brunel University London   Regno Unito   College of Health and Life Science, Research Institute for Environment Health and Society   Professore di Univ.Straniera   BIO/06   05   12  


(*) numero di prodotti scientifici pubblicati dotati di ISBN/ISMN/ISSN o indicizzati su WoS o Scopus negli ultimi cinque anni


Principali Atenei e centri di ricerca internazionali con i quali il collegio mantiene collaborazioni di ricerca (max 5) con esclusione di quelli di cui alla sezione 1

n. Denominazione Paese Tipologia di collaborazione
1. SCHOOL OF APPLIED SCIENCES, UNIVERSITY OF HUDDERSFIELD, QUEENSGATE, HUDDERSFIELD   Regno Unito   (max 500 caratteri)
Collaborazione pluriennale dei nostri laboratori di Genetica delle Popolazioni Umane con gli analoghi laboratori, principalmente quello diretto dal Prof. Martin Richards, sull'analisi della variabilitá del DNA al fine di chiarire l'origine, l'evoluzione, le modalità e i tempi di dispersione delle popolazioni umane moderne e di alcune specie animali. Ha portato alla pubblicazione di numerosi articoli su riviste ad elevato impact factor e scambi continui di dottorandi e docenti.
 
2. DEPARTAMENTO DE MICROBIOLOGÍA, FACULTAD DE MEDICINA - UNIVERSIDAD DE ZARAGOZA, ZARAGOZA, SPAIN.   Spagna   (max 500 caratteri)
Il Laboratorio di Microbiologia Molecolare ed il laboratorio spagnolo sono fra i 31 partner del più grande progetto europeo finanziato contro la tubercolosi (ERA4TB; www.era4tb.org). I 2 laboratori collaborano anche sulla linea di ricerca volta a cercare nuove terapie contro i Micobatteri non tubercolari (attualmente finanziata dalla Fondazione Italiana per la ricerca sulla fibrosi cistica). Alcuni dottorandi trascorrono periodi presso i laboratori coinvolti.
 
3. SOUTHERN MEDICAL UNIVERSITY GUANGZHOU   Cina   (max 500 caratteri)
Collaborazione del Laboratorio di Genomica e Biotecnologie degli Insetti con il Laboratorio diretto dal Prof. Xiaoguang Chen. Le ricerche sono finalizzate al controllo della zanzara tigre Aedes albopictus. Si utilizzano approcci di genomica e genetica di popolazione con scambi di dottorandi e docenti tra le due università.
 
4. NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND, MAYNOOTH   Eire   (max 500 caratteri)
Collaborazione del Laboratorio di Enzimologia del DNA e Virologia Molecolare (IGM-CNR) con il laboratorio di Immunologia della Dr.ssa Martina Schroeder per studiare il ruolo della RNA elicasi umana DDX3X nella regolazione dell'immunità innata e della proliferazione cellulare. Una dottoranda di Pavia si è recata per 4 mesi a Maynooth nello scorso anno accademico per svolgere ricerche nell'ambito della collaborazione.
 
5. UNIVERSITY OF GRONINGEN, INSTITUTE OF BIOMOLECULAR SCIENCES & BIOTECHNOLOGY   Paesi Bassi   (max 500 caratteri)
La collaborazione tra il Laboratorio di Biocristallografia di Pavia e quello del Prof. Marco Fraaije a Groningen è basata su progetti di enzimologia strutturale e biocatalisi finanziati da fondi europei (Horizon 2020). Le ricerche coinvolgono sia gruppi universitari sia industrie e riguardano il meccanismo enzimatico delle ossidasi e monoossigenasi FAD-dipendenti per caratterizzarne le proprietà catalitiche e migliorarne l’impiego in ambito industriale e di chimica verde.
 


Descrizione della situazione occupazionale dei dottori di ricerca che hanno acquisito il titolo negli ultimi tre anni

(max 1.500 caratteri)
Le situazioni occupazionali dei 38 dottorandi dei cicli XXX, XXXI e XXXII che hanno conseguito il titolo negli ultimi tre anni possono essere così riassunte:
28 postdoctoral fellows, dei quali 10 hanno borse di studio, assegni o contratti in università italiane, 9 in centri di ricerca italiani (CNR, IRCCS, IEO, ecc.) e 9 in università estere;
1 contratto a tempo determinato presso IRCCS privato;
1 ricercatore a tempo determinato presso università estera;
1 dirigente medico presso IRCCS;
2 biologi in azienda;
1 libero professionista in ospedale;
1 insegnante di scuola superiore;
2 in cerca di lavoro;
1 situazione occupazionale sconosciuta


Note

(MAX 1.000 caratteri):
Questo corso di dottorato è all'avanguardia nel contesto nazionale anche grazie al recente inserimento (XXXV ciclo) nel collegio di 9 docenti, tutti di altissimo livello, che svolgono la loro attività in università ed enti di ricerca europei e contribuiscono alle attività formative dei dottorandi. La denominazione del dottorato, la qualificazione (scientifica e didattica) dei docenti [e quella dei 33 proponenti che affiancano il collegio dei docenti nelle attività didattiche e di ricerca] e i settori di afferenza sono pienamente in linea con i requisiti e gli obiettivi richiesti a un Dottorato Innovativo Internazionale e a un Dottorato Innovativo Interdisciplinare. Il nostro rapporto docenti + proponenti/dottorandi è ottimale. La produzione scientifica del coordinatore e dei membri del collegio è di qualità. Inoltre, i gruppi di ricerca che partecipano al dottorato sono spesso di riferimento a livello internazionale e offrono quindi una scuola di ottimo livello ai dottorandi.


3. Eventuali curricula
Curriculum dottorali afferenti al Corso di dottorato
La sezione è compilabile solo se nel punto "Corso di Dottorato" si è risposto in maniera affermativa alla domanda "Presenza di eventuali curricula?"


Note

(MAX 2.000 caratteri):
Nel dottorato non sono previsti curricula. Per tutti i dottorandi è prevista la stessa attività didattica. In questo modo tutti possono acquisire competenze teoriche ampie e diversificate nei diversi ambiti di ricerca su cui verte il corso di dottorato. Le competenze sperimentali sono invece più specifiche e differenziate essendo in gran parte determinate dall'attività di ricerca che il dottorando condurrà nel laboratorio di afferenza nel corso dei tre anni.

4. Struttura formativa

Attività didattica disciplinare e interdisciplinare

Insegnamenti ad hoc previsti nell'iter formativo Tot CFU: 50   n.ro insegnamenti: 10   di cui è prevista verifica finale: 8  
Insegnamenti mutuati da corsi di laurea magistrale NO      
Insegnamenti mutuati da corsi di laurea (primo livello) NO      
Cicli seminariali SI  
Soggiorni di ricerca (ITALIA - al di fuori delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 2  
Soggiorni di ricerca (ESTERO nell’ambito delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 6  
Soggiorni di ricerca (ESTERO - al di fuori delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 6  


Descrizione delle attività di formazione di cui all’art. 4, comma 1, lett. f)

Tipologia  Descrizione sintetica (max 500 caratteri per ogni descrizione)
Linguistica Tutti i dottorandi in Genetica, Biologia Molecolare e Cellulare seguono al 3° anno un corso di 20 ore di "English scientific writing". Questo corso è tenuto da un docente di madrelingua inglese che insegna ai dottorandi, in un contesto interattivo, le regole della scrittura scientifica in inglese e le tecniche per realizzare un’efficace presentazione orale. Questo corso ottiene sempre un'ottima valutazione da parte dei dottorandi.  
Informatica I dottorandi del 1° e del 2° anno seguono un corso (20 ore) di "Innovative technologies and bioinformatic tools for the analysis of living organisms" tenuto in parte da docenti del dottorato e in parte da docenti dello European Bioinformatics Institute (EBI). I dottorandi del 1° anno seguono anche un corso (20 ore) di "Biostatistics: Statistical models useful in biomedical research – A “hands on” approach exploiting the package R” per acquisire competenze applicabili in diversi contesti.  
Gestione della ricerca, della conoscenza dei sistemi di ricerca e dei sistemi di finanziamento L'Ateneo tiene periodicamente corsi che hanno come obiettivo informare i dottorandi su sistemi e procedure di finanziamento. Nel 2019 sono stati ad esempio proposti ‘Let's meet ERC grant holders’ e diverse iniziative di ‘INROAD’ che supportano i ricercatori nella presentazione di progetti (quali ERC) attraverso l'organizzazione di corsi di formazione o incontri con altri grant holder di Pavia e non.  
Valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale In questo ambito l'Ateneo organizza periodicamente corsi come ad esempio i “corsi trasversali” in:
- "Linguaggi, problemi e metodi della comunicazione scientifica” (8CFU) con lezioni sul Public Speaking, Presentation Making, Fondamenti della comunicazione e scrittura per facoltà scientifiche.
- “Ethics of Research and RRI”.
- “Open access, Open data, Open Science”.
 


Note

(MAX 1.000 caratteri):
I dottorandi hanno due tipi di percorsi formativi: uno, comune a tutti gli iscritti, basato su corsi e cicli di seminari; l'altro, specifico e personalizzato, fondato su attività di ricerca e studio individuale sotto la supervisione di uno o più docenti. La didattica è esclusivamnete in inglese.

Dei 10 corsi, i seguenti quattro offrono conoscenze di base per affrontare specifiche problematiche connesse con l’attività di ricerca: 
• Biostatistics;
• English scientific writing;
• Innovative technologies and bioinformatic tools for the analysis of living organisms;
• Techniques of optic, electronic microscopy and immunocitochemistry;

I rimanenti sei, più specialistici, sono: 
• Human genetics and molecular pathology;
• Frontiers of molecular biology;
• Genome manipulations;
• Molecular microbiology and virology;
• Evolution: from phenotype to molecular approaches;
• Frontiers of cellular biology.

5. Posti, borse e budget per la ricerca

Posti, borse e budget per la ricerca

Descrizione Ciclo 36° Anagrafe dottorandi (35°) Ciclo 35° (Tabella POSTI)
A - Posti banditi
(messi a concorso)
 
1. Posti banditi con borsa   N. 10   9   9 (9) (9)  
2. Posti coperti da assegni di ricerca     0    
3. Posti coperti da contratti di apprendistato     0    
Sub totale posti finanziati (A1+A2+A3)   N. 10   N. 9   9 (9)  
4. Eventuali posti senza borsa   N. 3   2   3 (2) (2)  
B - Posti con borsa riservati a laureati in università estere   N. 3   0   1 (1) (1)  
C - Posti riservati a borsisti di Stati esteri     0    
D - Posti riservati a borsisti in specifici programmi di mobilità internazionale     1   1 (1) (1)  
E - Posti riservati a dipendenti di imprese impegnati in attività di elevata qualificazione (dottorato industriale) o a dipendenti di istituti e centri di ricerca pubblici impegnati in attività di elevata qualificazione (con mantenimento di stipendio)     0    
F - Posti senza borsa riservati a laureati in Università estere     0    
TOTALE = A + B + C + D + E + F   N. 16   N. 12   14 (13)  
DI CUI CON BORSA = TOTALE – A4 - F   N. 13   N. 10   11 (11)  
Importo della borsa
(importo annuale al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
Euro: 15.343,28      
Budget pro-capite annuo per attività di ricerca in Italia e all’Estero
(a partire dal secondo anno, in termini % rispetto al valore annuale della borsa al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
(min 10% importo borsa): 10,00      
Importo aggiuntivo alla borsa per mese di soggiorno di ricerca all’estero
(in termini % rispetto al valore mensile della borsa al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
(MAX 50% importo borsa): 50,00      
BUDGET complessivamente a disposizione del corso per soggiorni di ricerca all'estero
(importo lordo annuale comprensivo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)



Nota: il budget complessivamente a disposizione del corso per soggiorni all’estero è calcolato considerando la percentuale di maggiorazione della borsa, il numero di mesi all’estero, il numero di anni del corso e il numero di studenti con borsa.
 
Euro: 33.244,00      
Eventuali note:
(max 500 caratteri)
Sul bando saranno indicati gli eventuali posti riservati a borsisti di stati esteri. L'Ateneo destina una quota del "Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti" ai dottorandi per incentivarne la mobilità. L'importo annuale relativo al "BUDGET complessivamente a disposizione del corso per soggiorni di ricerca all'estero" è comprensivo di tale quota ripartita in modo forfettario.
 

Attenzione: i dati di questa sezione relativi agli iscritti al ciclo precedente vengono aggiornati utilizzando le informazioni inserite nella piattaforma ANS/PL fino al giorno della chiusura della scheda anagrafe .

Fonti di copertura del budget del corso di dottorato (incluse le borse)

FONTE  Importo (facoltativo) Descrizione Tipologia
(max 200 caratteri)
Fondi Ministeriali   Fondi MIUR destinati alle borse di dottorato.  
Progetti competitivi o fondi messi a disposizione dal proponente   Nel 2019 le entrate (da enti pubblici o privati) per l'attività di ricerca del dipartimento proponente (DBB) sono state di circa 4.1 milioni di Euro e quelle dell'IGM-CNR di oltre 1.020.000 Euro.   
Fondi di ateneo   Fondi destinati da Bilancio di Ateneo a borse di dottorato, alla copertura del 10% e ad attività di ricerca.  
Finanziamenti esterni   Con il progetto “Dipartimento di Eccellenza” il Dipartimento di riferimento si è aggiudicato € 7.309.355,00 per il quinquennio 2018-2022. Nel budget sono previste borse tematiche di dottorato.  
Altro   Ai fondi per la ricerca del dipartimento proponente (DBB) e dell'IGM (vedi sopra) sono da aggiungerne altri a disposizione degli altri tre dipartimenti universitari afferenti.  


Note

(MAX 1.000 caratteri):
I neo-dottorandi sono inseriti in un gruppo di ricerca e sono pagati a tempo pieno o con borse triennali dell'Università (in passato anche MIUR, INPS, Dunia Beam, Fondazione Alma Mater Ticinensis; per il quinquennio 2018-2022 anche dal progetto approvato del Dipartimento d’Eccellenza) o con contratti generalmente annuali, ma finora sempre rinnovati, che utilizzano finanziamenti del gruppo di ricerca di afferenza. Pertanto usufruiscono di tutta l'attrezzatura e il materiale di consumo di cui dispone il gruppo. Ci possono essere variazioni nell'entità dei finanziamenti tra gruppi di ricerca e negli anni. Numero e tipologia dei congressi e corsi a cui i dottorandi (che comunque dispongono dal II anno del cosiddetto budget del 10%) possono partecipare può dipendere dal budget del laboratorio di afferenza. Si stima che il costo medio annuo per dottorando in materiale di consumo, a carico del laboratorio di afferenza, sia di circa € 10.000.

6. Strutture operative e scientifiche

Strutture operative e scientifiche

Tipologia Descrizione sintetica (max 500 caratteri per ogni descrizione)
Attrezzature e/o Laboratori   I dottorandi possono accedere a numerosi laboratori dotati di ottime attrezzature. Il finanziamento come Dipartimento d’Eccellenza per il DBB ha permesso l'attivazione di nuove Facilities: una serra per studi di Biologia Vegetale, un laboratorio del DNA Antico, un centro con criomicroscopia elettronica a trasmissione (secondo Cryo-TEM in italia), microscopia a fluorescenza a super risoluzione, citofluorimetria e single cell analysis. E’ stato anche attivato un cluster di calcolo (si veda sotto).  
Patrimonio librario   consistenza in volumi e copertura delle tematiche del corso   L'Università di Pavia è dotata di un Sistema bibliotecario d'Ateneo (SiBA) all'avanguardia, che è costituito dalle biblioteche che gestiscono il patrimonio librario dell'Ateneo e dalle strutture centralizzate che ne coordinano le attività e gestiscono i servizi comuni. Per dettagli vedi: http://www.unipv.eu/site/home/ateneo/biblioteche.html  
abbonamenti a riviste (numero, annate possedute, copertura della tematiche del corso)   Il SiBA (vedi sopra) acquista 10000 riviste digitali, consultabili attraverso la lista delle riviste elettroniche di Link UP (http://sfx.cilea.it:9003/unipv/az/unipv).  
E-resources   Banche dati (accesso al contenuto di insiemi di riviste e/o collane editoriali)   L'Ateneo (e tutti i suoi dipendenti e studenti, compresi i dottorandi) hanno accesso ad una vasta gamma di banche dati. Per informazioni dettagliate relative alle diverse banche dati accessibili vedi: http://www.unipv.eu/site/home/ateneo/biblioteche/articolo3724.html#multi  
Software specificatamente attinenti ai settori di ricerca previsti   Presso l'IGM-CNR è disponibile un sistema di calcolo ad alte prestazioni (HPC) in architettura cluster costituito, nella sua parte hardware, da un blade server IBM HS22 con 6 nodi gestito da un front-end IBM X3650 M3 con external storage in RAID 5 costituito da 12 dischi da 1 Tb ciascuno. Il sistema HPC è in grado di affrontare problemi di complessità crescente in settori innovativi quali la bioinformatica e la biomedicina.  
Spazi e risorse per i dottorandi e per il calcolo elettronico   L’Università di Pavia ha recentemente acquisito un cluster di calcolo HPC con nodo di gestione/login, 5 nodi FAT da 768 GB RAM, 5 nodi GPU con 128 GB RAM e 2 GPU V100 con 32GB RAM, storage da 150 TB, rete Infiniband, Sistema Operativo Linux. Grazie a collaborazioni con le tre IRCCS pavesi (Policlinico San Matteo, Fondazione Maugeri e Fondazione Mondino), molti gruppi hanno accesso a pazienti e dati annessi, questo crea un contesto particolarmente stimolante per la ricerca.  
Altro   Logistica residenziale per i dottorandi: Collegio Ghislieri, Collegio Borromeo, Collegio Nuovo, Collegio Santa Caterina, Collegi EDISU (per maggiori informazioni: https://web.unipv.it/servizi/collegi-universitari/).  


Note


7. Requisiti e modalità di ammissione

Requisiti richiesti per l'ammissione

Tutte le lauree magistrali: SI, Tutte  
se non tutte, indicare quali:  
Altri requisiti per studenti stranieri: (max 500 caratteri):
Il titolo accademico conseguito all’estero deve essere dichiarato equipollente dal Collegio dei docenti a un titolo italiano idoneo all'ammissione al corso di dottorato.
Per i candidati stranieri che non partecipano alle prove scritte e orali che si tengono a Pavia, è prevista una preliminare valutazione dei titoli e un eventuale colloquio via Skype. 
 
Eventuali note (max 500 caratteri):
Sono previste posizioni per candidati stranieri che hanno già a disposizione una borsa di studio finanziata dall'estero o da organismo internazionale.
 


Modalità di ammissione

Modalità di ammissione
Titoli
Prova scritta
Prova orale
Lingua
 
Per i laureati all'estero la modalità di ammissione
è diversa da quella dei candidati laureati in Italia?
SI  
se SI specificare:
Titoli
Prova orale
Lingua
 


Attività dei dottorandi

È previsto che i dottorandi possano svolgere attività di tutorato SI
 
 
È previsto che i dottorandi possano svolgere attività di didattica integrativa SI
 
Ore previste: 40  


Note

(MAX 1.000 caratteri):
Si fa presente che i neo-dottorandi scelgono liberamente laboratorio di afferenza e responsabile scientifico tra i docenti e i proponenti (N=61). Ciò fa sì che un gran numero di candidati si iscrivano al concorso (51 per l'ammissione al XXXIII ciclo, 75 al XXXIV ciclo, 63 al XXXV ciclo), molti provenienti da altre sedi, e permette una reale selezione. Inoltre, il collegio dei docenti richiede che anche i dottorandi senza borsa di studio siano pagati, per il corso dei tre anni, attraverso contratti finanziati da fondi di ricerca ottenuti dal laboratorio di afferenza. Tutto questo permette di attirare candidati di ottima qualità da tutta Italia e dall'estero.
Alcuni dottorandi svolgono tutorati per corsi universitari. Inoltre, dall’anno accademico 2016-17, partecipano al progetto del Centro Orientamento dell’Università di Pavia “Adotta un dottorando”, in tengono lezioni per studenti delle scuole superiori, con lo scopo di avvicinarli alla ricerca.



Dottorato innovativo a caratterizzazione internazionale

• Dottorato in collaborazione con Università e/o enti di ricerca esteri   NO
 
 
• Dottorato relativo alla partecipazione a bandi internazionali (e.g. Marie Skłodowska Curie Actions, ERC)   NO    
• Collegio di dottorato composto per almeno il 25% da docenti appartenenti a qualificate università o centri di ricerca stranieri   SI    
• Presenza di eventuali curricula in collaborazione con Università/Enti di ricerca estere e durata media del periodo all'estero dei dottori di ricerca pari almeno a 12 mesi   NO
 
 
• Presenza di almeno 1/3 di iscritti al Corso di Dottorato con titolo d'accesso acquisito all'estero ***   NO    


Dottorato innovativo a caratterizzazione intersettoriale

• Dottorato in convenzione con Enti di Ricerca   NO
 
 
• Dottorato in convenzione con le imprese o con enti che svolgono attività di ricerca e sviluppo   NO
 
 
• Dottorato selezionato su bandi internazionali con riferimento alla collaborazione con le imprese   NO
 
 
• Dottorati inerenti alle tematiche dell’iniziativa “Industria 4.0   NO
 
 
• Presenza di convenzione con altri soggetti istituzionali su specifici temi di ricerca o trasferimento tecnologico e che prevedono una doppia supervisione   NO
 
 


Dottorato innovativo a caratterizzazione interdisciplinare

• Dottorati (con esclusione di quelli suddivisi in curricula) con iscritti provenienti da almeno 2 aree CUN, rappresentata ciascuna per almeno il 30% (rif. Titolo LM o LMCU )   NO    
• Corsi appartenenti a Scuole di Dottorato che prevedono contestualmente ambiti tematici relativi a problemi complessi caratterizzati da forte multidisciplinarità   SI
 
Motivazione:
Il Corso di dottorato in Genetica, Biologia Molecolare e Cellulare afferisce alla Scuola di Dottorato in Scienze della Vita, un contesto multidisciplinare che spazia dalla biologia alla pratica clinica, dalle neuroscienze alla statistica applicata.
 
• Dottorati inerenti alle tematiche dei

Big Data
, relativamente alle sue metodologie o applicazioni
 
NO
 
 
• Dottorati che rispondono congiuntamente ai seguenti criteri      
presenza nel Collegio di Dottorato di docenti afferenti ad almeno due aree CUN, rappresentata ciascuna per almeno il 20% nel Collegio stesso   SI    
presenza di un tema centrale che aggreghi coerentemente discipline e metodologie diverse, anche con riferimento alle aree ERC   SI   Motivazione:
Il tema centrale del corso di Dottorato è lo studio dei processi biologici fondamentali, in diversi sistemi (uomo, animali, piante, batteri, virus) ed utilizzando molteplici metodologie, allo scopo di contribuire alla soluzione di "societal challenges" di Horizon 2020 (https://tinyurl.com/h2020-challenges), tra le quali ricordiamo:
- Salute in età avanzata;
- Resistenza agli antibiotici;
- Migrazioni;
- Sostenibilità ambientale.
 


Chiusura proposta e trasmissione: 14/05/2020


.