MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA


Modulo Proposta Anagrafe dei dottorati - a.a. 2020/2021
codice = DOT1326CGG




1. Informazioni generali



Corso di Dottorato

Il corso è: Rinnovo  
Denominazione del corso SCIENZE DELLA VITA  
Cambio Titolatura? NO  
Ciclo 36  
Data presunta di inizio del corso 01/11/2020  
Durata prevista 3 ANNI  
Dipartimento/Struttura scientifica proponente Scienze biochimiche "Alessandro Rossi Fanelli"  
Dottorato in collaborazione con le imprese/dottorato industriale
(art. 11 del regolamento):
NO
[dato riportato in automatico dalla sezione "Tipo di Organizzazione"]
 
Dottorato in collaborazione con Università e/o enti di ricerca esteri
(art. 10 del regolamento):
NO
[dato riportato in automatico dalla sezione "Tipo di Organizzazione"]
 
Dottorato relativo alla partecipazione a bandi internazionali: NO  
se altra tipologia:
-
 
se SI, Descrizione tipo bando  
se SI, Esito valutazione  
Il corso fa parte di una Scuola? SI  
se SI quale SCUOLA DI DOTTORATO IN BIOLOGIA E MEDICINA MOLECOLARE (BEMM)  
Presenza di eventuali curricula? SI  
Sito web dove sia visibile l'offerta formativa prevista ed erogata https://phd.uniroma1.it/web/SCIENZE-DELLA-VITA_nD3539.aspx  


AMBITO: indicare i settori scientifico disciplinari coerenti con gli obiettivi formativi del corso

n. Settori scientifico disciplinari interessati (SSD) Indicare il peso percentuale di ciascun SSD nel progetto scientifico del corso Settori concorsuali interessati Macrosettore concorsuale interessato Aree CUN-VQR interessate
1. CHIM/08     %  10,00   CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE, TOSSICOLOGICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI   03/D - FARMACEUTICO,TECNOLOGICO, ALIMENTARE  
03 - Scienze chimiche
 
2. MED/07     %  15,00   MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA   06/A - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO  
06 - Scienze mediche
 
3. BIO/19     %  5,00   MICROBIOLOGIA   05/I - GENETICA E MICROBIOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
4. BIO/11     %  15,00   BIOLOGIA MOLECOLARE   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
5. BIO/09     %  5,00   FISIOLOGIA   05/D - FISIOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
6. BIO/18     %  5,00   GENETICA   05/I - GENETICA E MICROBIOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
7. BIO/10     %  15,00   BIOCHIMICA GENERALE   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
8. BIO/13     %  10,00   BIOLOGIA APPLICATA   05/F - BIOLOGIA APPLICATA  
05 - Scienze biologiche
 
9. MED/46     %  15,00   SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E DELLE TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE   06/N - PROFESSIONI SANITARIE, TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT  
06 - Scienze mediche
 
10. BIO/14     %  5,00   FARMACOLOGIA, FARMACOLOGIA CLINICA E FARMACOGNOSIA   05/G - SCIENZE FARMACOLOGICHE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
  TOTALE    %  100,00          


Descrizione e obiettivi del corso

L'obiettivo principale di questo programma triennale è quello di fornire una formazione di alto livello scientifico per gli studenti con un background in scienze biologiche, medicina, ingegneria, fisica, chimica, farmacologia, interessati a studiare le funzioni dell'organismo in materia di salute e di malattia con un approccio multidisciplinare.

Il programma offre opportunità di ricerca e formazione per studenti ambiziosi che desiderano partecipare ad un dottorato di ricerca interdisciplinare riguardante uno o più dei seguenti settori: chimica, biochimica, bioinformatica e biologia computazionale, genetica, genomica, microbiologia, immunologia, biologia cellulare e dello sviluppo, molecolare, strutturale e dei sistemi.

Una caratteristica distintiva di questo programma è la possibilità di interagire e mettersi in relazione con studenti con diverso background e competenze e di affrontare lo studio della funzione dell'organismo in salute e malattia in modo completo (a tutto campo).

Il lavoro pratico è integrato da conferenze, seminari e corsi che coinvolgono tutti gli studenti e il corpo docente, con l'obiettivo di sviluppare una più larga conoscenza basata su una lingua comune, essenziale nella scienza moderna.
Gli organismi studiati includono batteri, lieviti, piante, mosche, nematodi, topi e sistemi umani, con possibili connessioni cliniche.


Sbocchi occupazionali e professionali previsti

Formazione di figure professionali da inquadrare in istituzioni pubbliche e private sia nazionali che internazionali con finalità di ricerca di base ed applicata a carattere biomedico ed industriale.


Sede amministrativa

Ateneo Proponente: Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"  
N° di borse finanziate 8  
Sede Didattica Roma  


Tipo di organizzazione

1) Singola Università
 


Note

(max 1.000 caratteri):
Si e' stipulato un accordo con l''Istituto Pasteur di Parigi per permettere agli studenti interessati a trascorrere un periodo di sei mesi presso un loro laboratorio.
Gli studenti contatteranno il/i gruppo/i a cui sono interessati per trascorrere un periodo di sei mesi al Pasteur per verificare il reciproco interesse. Il Pasteur si impegna a provvedere ad un "salario" secondo le leggi francesi, ad aiutare gli studenti a trovare un alloggio e a contribuire alle spese di alloggio.
E' inoltre prevista la presentazione di un progetto nell'ambito della rete Universitaria CIVIS con le Università di Aix-Marsiglia e la Università libera di Bruxelles, per lo scambio di studenti e docenti.


2. Collegio dei docenti



Coordinatore

Cognome Nome Ateneo Proponente: Dipartimento/ Struttura Qualifica Settore concorsuale Area CUN-VQR
CUTRUZZOLA'   Francesca   ROMA "La Sapienza"   Scienze biochimiche "Alessandro Rossi Fanelli"   Professore Ordinario   05/E2   5  


Curriculum del coordinatore

ISTRUZIONE UNIVERSITARIA ED INCARICHI ACCADEMICI

Carriera Accademica
2011-oggi: Prof. I fascia (ordinario) SSD BIO/11
2000-2011: Professore associato SSD BIO/10 - Univ. Roma"La Sapienza"
1994-2000: Ricercatore Universitario - Univ. Roma "La Sapienza"
1992-1993: Borsista Post-dottorato - Univ. Roma"La Sapienza"
1987: Borsista "Fondazione Anna Villa Rusconi"

Soggiorni in laboratori di ricerca all’estero

Francesca Cutruzzolà ha trascorso diversi periodi all’estero per collaborazioni scientifiche, con contributi da enti internazionali (IUB,EMBO,NATO) e nazionali (CNR, SIB):
2013 MRC Toxicology Unit, Leicester (UK)
2009 Weizmann Institute of Science (IL)
1996 Università di Leiden (NL)
1992 Università della California a Davis (USA)
1991 ETH Politecnico Zurigo (CH)
1988-1989 Università dell'Illinois a Urbana-Champaign (USA)

Istruzione universitaria

1991: Ph.D. in Biochimica (Univ. Roma"La Sapienza")
1986: Laurea in Scienze Biologiche- Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Società scientifiche e consorzi nazionali ed internazionali

-Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare (SIB)
-Italian Society of Biophysics and Molecular Biology (SIBBM)
-Accademia Medica Romana (membro eletto)
-INBB (Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi)
-European COST Action 856 (2002-2007)

ATTIVITA' DIDATTICA ATTUALE (AA 2019-20, presso Univ. Sapienza) è docente dei seguenti corsi:

-Biochimica (CLS Medicina e Chirurgia), Coordinatore corso integrato e docente.
-Biochimica e Biologia strutturale, Bioinformatica ed Ingegneria proteica. (CLS Biotecnologie mediche). Coordinatore corso integrato e docente.
-Biologia Molecolare (CL I livello Biotecnologie).
-Biochimica (CL I livello Scienze Farmaceutiche Applicate).

- Coordinatore e Docente nel Dottorato di Scienze della Vita (Sapienza).

Relatore di tesi triennali, Magistrali e tesi di dottorato.

ALTRE ATTIVITA' (dall'anno indicato)

2019 - Segretario Eletto della SIB (Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare)
2018- Membro della Giunta e (2019) Presidente Commissione Ricerca, Dipartimento Scienze Biochimiche, Univ. Sapienza.
2016- COST Action Mobieu (2016-2020) Componente del Management Committee (Rappresentante Italia)
2014- Membro dei pannelli di valutazione-ERC Starting Grant Evaluation
2014- Membro Direzione Scientifica Istituto Pasteur Fondazione Cenci Bolognetti
2010- Membro Collegio Docenti Dottorato Scienze della Vita (Univ. Sapienza)
2010- Membro dell'Editorial Board di Biochemistry Research International, Biomed Research International.

Valutatore esperto per agenzie di finanziamento/valutazione della ricerca nazionali (MIUR, ANVUR) ed internazionali (University of Helsinki, European Science Foundation-ESF).

PREMI

2012 European Life Science Awards- Best Research Group (Nei tre finalisti)


LINEE DI RICERCA

L'attività scientifica si e' rivolta alle tematiche della Biochimica e della Biologia molecolare e strutturale, con particolare riferimento alle relazioni struttura-funzione in enzimi e proteine e ai meccanismi molecolari della regolazione biologica. L’attività scientifica si è concretizzata in oltre 120 pubblicazioni su riviste internazionali ed 1 brevetto. I risultati scientifici sono stati presentati come relatore invitato in congressi nazionali ed internazionali.
Per l’attuazione dei progetti di ricerca ha ricevuto finanziamenti nazionali ed internazionali (Elencati di seguito). L’attività scientifica ha inoltre ottenuto riconoscimento a livello internazionale, come si evince anche dalla partecipazione a reti europee di ricerca e dalle collaborazioni in atto con gruppi di ricerca europei ed extra-europei.

Le principali linee di ricerca sviluppate negli ultimi 5 anni sono:

1) METABOLISMO DELLA SERINA NEI TUMORI. Questa linea di ricerca è dedicata allo studio del metabolismo della serina e glicina nei processi tumorali con particolare attenzione al ruolo dell'enzima Serina Idrossimetiltrasferasi (SHMT) umana. Questa proteina, presente in una isoforma citosolica ed una mitocondriale, svolge un ruolo chiave nel cambiamento del metabolismo delle cellule tumorali, che si riprogramma per aumentare la formazione di precursori (nucleotidi, aminoacidi) e di sostanze antiossidanti, necessari per la proliferazione cellulare.

2) INFEZIONI BATTERICHE CRONICHE: METABOLISMO DELL’OSSIDO NITRICO E FORMAZIONE DI BIOFILM. Le infezioni croniche costituiscono un grave problema per la salute umana. In questa linea di ricerca vengono affrontati due aspetti del metabolismo del patogeno umano Pseudomonas aeruginosa di particolare rilievo nelle infezioni croniche: il metabolismo dell’ossido nitrico e, più recentemente, il ruolo del secondo messaggero cyclic-diGMP nella formazione di biofilm. I principali risultati sono stati ottenuti integrando studi strutturali, funzionali ed in vivo su (i) enzimi coinvolti nella biosintesi di NO; (ii) sensori trascrizionali dell’NO ed (iii) enzimi coinvolti nella sintesi e degradazione del cyclic-diGMP.

3) REATTIVITA’, FOLDING E DINAMICA DI PROTEINE. - Studi sui meccanismi molecolari della reattività in proteine, soprattutto quelle contenenti cofattori quali eme e PLP, che vengono studiate per comprenderne il funzionamento e/o il coinvolgimento in patologie anche neurodegenerative. Vengono studiati gli aspetti cinetici e termodinamici del legame dei ligandi, parallelamente alla struttura del sito attivo mediante cristallografia ai raggi X. L’interesse si è concentrato sui meccanismi di reazione (stati di transizione ed intermedi) e sul contributo della dinamica strutturale al controllo della reattività.

PARAMETRI BIBLIOMETRICI
E' autore di oltre 120 lavori su riviste peer-reviewed internazionali, including PNAS, NAR, JACS, Structure, Annals of Neurology, Current Biology, J.Biol.Chem., TIBS, J.Mol. Biol., Antiox. Red. Sign., ed un brevetto. Negli ultimi 5 anni (2014-2019): 29 lavori di cui 20 come ultimo/autore corrispondente.
Carrier H-Index = 32 (SCOPUS)
Citazioni= 3232


FINANZIAMENTI: Negli ultimi 5 anni ha ricevuto finanziamenti per oltre 1.6ML €.
Principali ultimi anni (come Coordinatore/PI):

2009-2011 Cystic Fibrosys Foundation (Italy)- co-PI
2011-2013 : Institute Pasteur-Fondazione Cenci Bolognetti- Coordinatore e PI.
2011-2013: Ministero Università e Ricerca (MIUR) – PRIN2009 Coordinatore nazionale e PI
2012-2013: MIUR- FIRB Progetto “Italian Human ProteomeNet”.PI. (repl).
2013-2015: AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro). Coordinatore nazionale
2015-2017: Institute Pasteur-Fondazione Cenci Bolognetti- Coordinatore e PI.
2016 Università di Roma la Sapienza – Grandi Attrezzature -“HypACB. Hypoxic Analysis of Cell Behaviour.
2016-2018 AIRC (Cancer Research Association-Italy),Coordinatore nazionale
2019 MRSEI-ANR Joint Project "Molecular Biophysics in Europe Research Infrastructure" 8 European Partners. Coordinatore nazionale
2020-2024 AIRC (Cancer Research Association-Italy),Coordinatore nazionale



Qualificazione scientifica del coordinatore

1. avere diretto per almeno un triennio comitati editoriali o di redazione di riviste scientifiche di classe A (per i settori non bibliometrici) o presenti nelle banche dati WoS e Scopus (per i settori bibliometrici) NO    
2. avere svolto il coordinamento centrale di gruppi di ricerca e/o di progetti nazionali o internazionali competitivi SI   descrizione: (max (1.000 caratteri)
Progetti nazionali/internazionali competitivi: Responsabile Scientifico (PI) e/o Coordinatore Nazionale:

1995-2001 CNR (Consiglio nazionale delle Ricerche) Progetti nazionali di Biotecnologie.
Ruolo:PI

2006-2009 Ministero Università e Ricerca (MIUR) – Progetto bilaterale FIRB Italia-Israele
Ruolo:PI

2011-2013 : Institute Pasteur-Fondazione Cenci Bolognetti-
Ruolo:PI

2011-2013: MIUR – Progetti di Ricerca di interesse nazionale (PRIN) 2009
Ruolo: Coordinatore nazionale e PI

2012-2013: MIUR- FIRB “Italian Human ProteomeNet”.
Ruolo:PI

2013-2015: AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro)
Ruolo: Coordinatore nazionale e PI

2015-2017: Institute Pasteur-Fondazione Cenci Bolognetti-
Ruolo: Coordinatore e PI.

2016-2018 AIRC. Ruolo: Coordinatore nazionale e PI

2019 MRSEI-ANR Project "Molecular Biophysics in Europe Research Infrastructure" 8 European Partners
Ruolo: Coordinatore nazionale

2020-2024: AIRC Ruolo: Coordinatore nazionale e PI
 
3. avere partecipato per almeno un triennio al Collegio dei docenti di un Dottorato di ricerca SI   descrizione: (max (1.000 caratteri)
Membro dal 2010 del Collegio dei Docenti del Dottorato denominato Scienze Pasteuriane (anni 2010-2011) e successivamente Dottorato in Scienze della Vita (2012-oggi).
 


Membri del collegio (Personale Docente e Ricercatori delle Università Italiane)

n. Cognome Nome Ateneo Dipartimento/ Struttura Ruolo Qualifica Settore concorsuale Area CUN-VQR SSD In presenza di curricula, indicare l'afferenza Stato conferma adesione
1. SILVESTRI   Romano   ROMA "La Sapienza"   Chimica e tecnologie del farmaco   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   03/D1   03 - Scienze chimiche   CHIM/08   Bioinformatica e Omi...   ha aderito  
2. TRIPODI   Marco   ROMA "La Sapienza"   Biotecnologie cellulari ed ematologia   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/F1   05 - Scienze biologiche   BIO/13   Biologia Molecolare ...   ha aderito  
3. BERNARDINI   Maria   ROMA "La Sapienza"   Biologia e biotecnologie "Charles Darwin"   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/I2   05 - Scienze biologiche   BIO/19   Biologia e Genetica ...   ha aderito  
4. CUTRUZZOLA'   Francesca   ROMA "La Sapienza"   Scienze biochimiche "Alessandro Rossi Fanelli"   Coordinatore   Professore Ordinario   05/E2   05 - Scienze biologiche   BIO/11   Bioinformatica e Omi...   ha aderito  
5. COSTI   Roberta   ROMA "La Sapienza"   Chimica e tecnologie del farmaco   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato confermato   03/D1   03 - Scienze chimiche   CHIM/08   Bioinformatica e Omi...   ha aderito  
6. DE BIASE   Daniela   ROMA "La Sapienza"   Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato confermato   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   Biologia e Genetica ...   ha aderito  
7. NENCIONI   Lucia   ROMA "La Sapienza"   Sanità pubblica e malattie infettive   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   06/A3   06 - Scienze mediche   MED/07   Biologia e Genetica ...   ha aderito  
8. PAOLINI   Rossella   ROMA "La Sapienza"   Medicina molecolare   Altro Componente   Professore Ordinario (L. 240/10)   06/N1   06 - Scienze mediche   MED/46   Biologia e Genetica ...   ha aderito  
9. ROSA   Alessandro   ROMA "La Sapienza"   Biologia e biotecnologie "Charles Darwin"   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/E2   05 - Scienze biologiche   BIO/11   Biologia Molecolare ...   ha aderito  
10. TURRIZIANI   Ombretta   ROMA "La Sapienza"   Medicina molecolare   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato confermato   06/A3   06 - Scienze mediche   MED/07   Biologia Molecolare ...   ha aderito  
11. CENCI   Giovanni   ROMA "La Sapienza"   Biologia e biotecnologie "Charles Darwin"   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/I1   05 - Scienze biologiche   BIO/18   Biologia Molecolare ...   ha aderito  
12. PAIARDINI   Alessandro   ROMA "La Sapienza"   Scienze biochimiche "Alessandro Rossi Fanelli"   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   Bioinformatica e Omi...   ha aderito  
13. CHIMENTI   Isotta   ROMA "La Sapienza"   Scienze e biotecnologie medico-chirurgiche   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   06/N1   06 - Scienze mediche   MED/46   Biologia e Genetica ...   ha aderito  
14. SASO   Luciano   ROMA "La Sapienza"   Fisiologia e farmacologia "Vittorio Erspamer"   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/G1   05 - Scienze biologiche   BIO/14   Biologia Molecolare ...   ha aderito  
15. SCAGNOLARI   Carolina   ROMA "La Sapienza"   Medicina molecolare   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   06/A3   06 - Scienze mediche   MED/07   Biologia e Genetica ...   ha aderito  
16. BONAMORE   Alessandra   ROMA "La Sapienza"   Scienze biochimiche "Alessandro Rossi Fanelli"   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   Bioinformatica e Omi...   ha aderito  
17. PICONESE   Silvia   ROMA "La Sapienza"   Medicina interna e specialità mediche   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   06/N1   06 - Scienze mediche   MED/46   Biologia Molecolare ...   ha aderito  
18. DI ANGELANTONIO   Silvia   ROMA "La Sapienza"   Fisiologia e farmacologia "Vittorio Erspamer"   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   05/D1   05 - Scienze biologiche   BIO/09   Biologia Molecolare ...   ha aderito  
19. STRIPPOLI   Raffaele   ROMA "La Sapienza"   Biotecnologie cellulari ed ematologia   Altro Componente   Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10)   05/F1   05 - Scienze biologiche   BIO/13   Biologia Molecolare ...   ha aderito  


Membri del collegio (Personale non accademico dipendente di altri Enti e Personale docente di Università Straniere)

n. Cognome Nome Ruolo Tipo di ente: Ateneo/Ente di appartenenza Paese Dipartimento/ Struttura Qualifica SSD Attribuito Area CUN-VQR attribuita In presenza di curricula, indicare l'afferenza N. di Pubblicazioni (*)


(*) numero di prodotti scientifici pubblicati dotati di ISBN/ISMN/ISSN o indicizzati su WoS o Scopus negli ultimi cinque anni


Principali Atenei e centri di ricerca internazionali con i quali il collegio mantiene collaborazioni di ricerca (max 5) con esclusione di quelli di cui alla sezione 1

n. Denominazione Paese Tipologia di collaborazione
1. UNIVERSITY COLLEGE OF LONDON (UCL), QUEEN SQUARE INSTITUTE OF NEUROLOGY, LONDON (UK).   Regno Unito   (max 500 caratteri)
scambio di stages del corpo docente e dei dottorandi.
 
2. MRC TOXICOLOGY UNIT, UNIVERSITY OF CAMBRIDGE (UK)   Regno Unito   (max 500 caratteri)
scambio di stages del corpo docente e dei dottorandi.
 
3. ANGIOGENESIS UNIT, FACULTY OF MEDICINE, LISBON UNIVERSITY   Portogallo   (max 500 caratteri)
scambio di stages del corpo docente e dei dottorandi.
 
4. SKAGGS SCHOOL OF PHARMACY AND PHARMACEUTICAL SCIENCES UNIVERSITY OF CALIFORNIA, SAN DIEGO   Stati Uniti d'America   (max 500 caratteri)
scambio di stages del corpo docente e dei dottorandi.
 
5. JOHN HOPKINS MEDICINE, BALTIMORE (USA)   Stati Uniti d'America   (max 500 caratteri)
scambio di stages del corpo docente e dei dottorandi.
 


Descrizione della situazione occupazionale dei dottori di ricerca che hanno acquisito il titolo negli ultimi tre anni

(max 1.500 caratteri)
I dottorati dei cicli precedenti hanno tutti proseguito nella ricerca e ottenuto una posizione di post-dottorato. La maggioranza dei dottori dei due cicli precedenti sta svolgendo il post-dottorato in prestigiosi laboratori italiani o esteri (INGM, UCL, King's College, Columbia University, CIG department, University of Lausanne, CH, etc.) o in azienda.
Si sottolinea una aumentata richiesta di collocazione lavorativa dei nostri Dottori di Ricerca nell'ambito delle industrie biotecnologiche sia nel territorio locale che in ambito nazionale ed internazionale.
Il dottorato mantiene le informazioni sulla posizione e produttività (pubblicazioni) dei suoi studenti. Per quanto riguarda gli ultimi tre cicli la documentazione contenente solo queste informazioni conta più di 1500 caratteri. Dispiace che questo, a nostro giudizio, rilevante criterio di valutazione del nostro corso non possa quindi essere riportato in extenso, ma solo in forma agglomerata.
Negli ultimi 3 anni i dottorandi hanno pubblicato oltre 160 articoli scientifici, con un numero medio di articoli di 4 su giornali di buon impatto, per esempio Cancer Cell, EMBO J, Sci Rep, Plos genetics, Angewandte chemie, NAR, RNA Biol,J Med Chem, EMBO Mol Med, Bioinformatics, Nature protocols, Mol. Plant, PNAS, ecc.


Note

(MAX 1.000 caratteri):
I docenti appartenenti al collegio sono tenuti a erogare attività didattica frontale per un minimo di 4 ore ciascuno.
I docenti dei centri stranieri, con cui vengono intrattenuti scambi culturali, vengono coinvolti in attività di peer-review remota dei report annuali dei dottorati (per le loro competenze) e forniscono un parere per il passaggio agli anni seguenti.
Come previsto le tesi finali vengo esaminate da revisori esterni (2 per ogni tesi) ed i giudizi sottoposti all'attenzione della commissione giudicatrice finale. Si sottolinea che i revisori esterni vengono abitualmente scelti per oltre il 90% tra docenti di atenei esteri.


3. Eventuali curricula

Curriculum dottorali afferenti al Corso di dottorato



Denominazione Curriculum 1: Biologia e Genetica di Procarioti e Virus; interazione ospite-patogeno comprendente la risposta immunitaria.

Settore scientifico-disciplinare Settore concorsuale Aree CUN-VQR interessate Peso % di ciascun SSD nel progetto scientifico del corso
BIO/10   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
  %  20,00  
BIO/19   05/I - GENETICA E MICROBIOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
  %  20,00  
MED/07   06/A - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO  
06 - Scienze mediche
 
  %  30,00  
MED/46   06/N - PROFESSIONI SANITARIE, TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT  
06 - Scienze mediche
 
  %  30,00  
Curriculum in collaborazione con:   c) Enti Ricerca ITALIANO
 
TOTALE        100 



Denominazione Curriculum 2: Bioinformatica e Omiche, Struttura e funzione delle macromolecole, Scoperta di nuovi farmaci

Settore scientifico-disciplinare Settore concorsuale Aree CUN-VQR interessate Peso % di ciascun SSD nel progetto scientifico del corso
BIO/10   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
  %  45,00  
CHIM/08   03/D - FARMACEUTICO,TECNOLOGICO, ALIMENTARE  
03 - Scienze chimiche
 
  %  45,00  
BIO/11   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
  %  10,00  
Curriculum in collaborazione con:   c) Enti Ricerca ITALIANO
 
TOTALE        100 



Denominazione Curriculum 3: Biologia Molecolare e Cellulare e Genetica delle cellule eucariotiche; Biologia dello Sviluppo; Fisiologia Cellulare

Settore scientifico-disciplinare Settore concorsuale Aree CUN-VQR interessate Peso % di ciascun SSD nel progetto scientifico del corso
BIO/13   05/F - BIOLOGIA APPLICATA  
05 - Scienze biologiche
 
  %  30,00  
MED/46   06/N - PROFESSIONI SANITARIE, TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT  
06 - Scienze mediche
 
  %  20,00  
BIO/18   05/I - GENETICA E MICROBIOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
  %  10,00  
BIO/11   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
  %  10,00  
BIO/14   05/G - SCIENZE FARMACOLOGICHE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
  %  10,00  
MED/07   06/A - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO  
06 - Scienze mediche
 
  %  10,00  
BIO/09   05/D - FISIOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
  %  10,00  
Curriculum in collaborazione con:   c) Enti Ricerca ITALIANO
 
TOTALE        100 



Note

(MAX 2.000 caratteri):
Le collaborazioni del dottorato con gli enti di ricerca esterni riguardano tutti i tre curriculum presenti.

In particolare si sottolinea che, anche grazie alla consolidata collaborazione del nostro dottorato con l'Istituto Pasteur, Roma è stata scelta nel 2019 come destinazione del convegno annuale dei dottorandi di tutti gli Istituti Pasteur, un evento di grande rilevanza.
Nel comitato Scientifico/ organizzatore è stata scelta una dottoranda del XXXIII ciclo del nostro Dottorato, la Dott.sa Bouzidi.

4. Struttura formativa

Attività didattica disciplinare e interdisciplinare

Insegnamenti ad hoc previsti nell'iter formativo Tot CFU: 12   n.ro insegnamenti: 8   di cui è prevista verifica finale: 3  
Insegnamenti mutuati da corsi di laurea magistrale NO      
Insegnamenti mutuati da corsi di laurea (primo livello) NO      
Cicli seminariali SI  
Soggiorni di ricerca (ITALIA - al di fuori delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 3  
Soggiorni di ricerca (ESTERO nell’ambito delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 2  
Soggiorni di ricerca (ESTERO - al di fuori delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 3  


Descrizione delle attività di formazione di cui all’art. 4, comma 1, lett. f)

Tipologia  Descrizione sintetica (max 500 caratteri per ogni descrizione)
Linguistica Corso di inglese scientifico, organizzato dalla scuola di dottorato BEMM.
La partecipazione è obbligatoria per i dottorandi del primo anno.
Tutte le attività del Dottorato, incluso l'elaborato finale, sono svolte in lingua inglese.
 
Informatica corso BEMM "metodi statistici applicati alla ricerca biomedica"
corso BEMM "Genomica e medicina"
La partecipazione è obbligatoria per i dottorandi del secondo anno.

corso BEMM "Bioinformatics: Theory and applications from genomes to drugs"
corso BEMM Practical approaches of genomics and metagenomics of human microbiota
La partecipazione è obbligatoria per i dottorandi del secondo e terzo anno
 
Gestione della ricerca, della conoscenza dei sistemi di ricerca e dei sistemi di finanziamento Corso BEMM •Sperimentazione Animale
Corso BEMM e corsi nei singoli Dipartimenti di afferenza•Sicurezza in laboratori,
Corso BEMM •Misconducting Research Integrity
La partecipazione è obbligatoria per i dottorandi del primo anno.
Corso BEMM " Spin off e Start-ups".
La partecipazione è obbligatoria per i dottorandi del terzo anno.
 
Valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale Corso BEMM " Public speaking e comunicazione scientifica-2 moduli".
Corso BEMM " Biotecnologie e brevetti".
Corso: "Partecipazione a bandi europei: MSCA e ERC"
La partecipazione è obbligatoria per i dottorandi del terzo anno.
 


Note

(MAX 1.000 caratteri):
I dottorandi partecipano alle seguenti attività (in inglese):
-Journal Club: 1/mese su tematiche di interesse trasversale, alla presenza di almeno 4 docenti.
-Seminari di docenti del dottorato.
-Seminari di ricercatori italiani e stranieri invitati (anche in base alle risorse economiche) su attività e tematiche affini agli interessi del corso, inclusi i seminari Istituto Pasteur Italia (http://www.istitutopasteur.it/).

Da marzo 2020, per la Pandemia COVID-19, seminari e Journal Clubs sono proseguiti in modalità a distanza, ampliando la partecipazione di studiosi stranieri, con un notevole arricchimento dell'interazione con esperti internazionali. Questa offerta sarà affiancata nel 36mo ciclo a quella tradizionale.

I dottorandi relazionano la propria attività ai docenti della scuola, per l'idoneità al passaggio agli anni successivi, e ai colleghi per una divulgazione didascalica dei risultati.

Nel 2020 due studenti 32mo ciclo hanno ottenuto la menzione di Doctor Europaeus.

5. Posti, borse e budget per la ricerca

Posti, borse e budget per la ricerca

Descrizione Ciclo 36° Anagrafe dottorandi (35°) Ciclo 35° (Tabella POSTI)
A - Posti banditi
(messi a concorso)
 
1. Posti banditi con borsa   N. 8   10   9 (10) (10)  
2. Posti coperti da assegni di ricerca     1   (1)  
3. Posti coperti da contratti di apprendistato     0    
Sub totale posti finanziati (A1+A2+A3)   N. 8   N. 11   9 (11)  
4. Eventuali posti senza borsa   N. 0   0    
B - Posti con borsa riservati a laureati in università estere     1   (1) (1)  
C - Posti riservati a borsisti di Stati esteri     0    
D - Posti riservati a borsisti in specifici programmi di mobilità internazionale     0    
E - Posti riservati a dipendenti di imprese impegnati in attività di elevata qualificazione (dottorato industriale) o a dipendenti di istituti e centri di ricerca pubblici impegnati in attività di elevata qualificazione (con mantenimento di stipendio)     0   (1)  
F - Posti senza borsa riservati a laureati in Università estere     0    
TOTALE = A + B + C + D + E + F   N. 8   N. 12   9 (12)  
DI CUI CON BORSA = TOTALE – A4 - F   N. 8   N. 12   9 (12)  
Importo della borsa
(importo annuale al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
Euro: 15.343,28      
Budget pro-capite annuo per attività di ricerca in Italia e all’Estero
(a partire dal secondo anno, in termini % rispetto al valore annuale della borsa al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
(min 10% importo borsa): 10,00      
Importo aggiuntivo alla borsa per mese di soggiorno di ricerca all’estero
(in termini % rispetto al valore mensile della borsa al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
(MAX 50% importo borsa): 50,00      
BUDGET complessivamente a disposizione del corso per soggiorni di ricerca all'estero
(importo lordo annuale comprensivo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)



Nota: il budget complessivamente a disposizione del corso per soggiorni all’estero è calcolato considerando la percentuale di maggiorazione della borsa, il numero di mesi all’estero, il numero di anni del corso e il numero di studenti con borsa.
 
Euro: 92.059,68      
Eventuali note:
(max 500 caratteri)
I bandi riservati a candidati stranieri sono in corso di espletamento e gli esiti saranno resi noti nei prossimi mesi. Sono riservati posti in soprannumero senza borsa a studenti laureati in Università estere, assegnisti di ricerca e dipendenti di Pubbliche Amministrazioni nella misura di un terzo dei posti disponibili.
 

Attenzione: i dati di questa sezione relativi agli iscritti al ciclo precedente vengono aggiornati utilizzando le informazioni inserite nella piattaforma ANS/PL fino al giorno della chiusura della scheda anagrafe .

Fonti di copertura del budget del corso di dottorato (incluse le borse)

FONTE  Importo (facoltativo) Descrizione Tipologia
(max 200 caratteri)
Fondi Ministeriali   Il 41% dell'importo delle borse è coperto da fondi ministeriali   
Progetti competitivi o fondi messi a disposizione dal proponente    
Fondi di ateneo   Il 59% dell'importo delle borse è coperto da fondi a carico del Bilancio Universitario  
Finanziamenti esterni   n. 1 borsa finanziate da Istituto Pasteur, n. 1 borsa finanziata da Istituto Italiano di Tecnologia (IIT)  
Altro 50.693,84   Fondo di funzionamento di Ateneo per il corso di dottorato comprensivo di un budget per l’attività di ricerca in Italia e all’estero pari al 10% dell’importo della borsa  


Note

(MAX 1.000 caratteri):
Si evidenzia inoltre che numerosi studenti hanno conseguito nei cicli precedenti la menzione di Doctor Europaeus, che prevede non solo la permanenza all'estero dello studente ma anche la partecipazione alle valutazioni finali (compreso l'esame finale per il rilascio del titolo) di docenti di Atenei Europei. Nel 32mo ciclo (titolo 2020) due studentesse hanno ottenuto questa menzione.

6. Strutture operative e scientifiche

Strutture operative e scientifiche

Tipologia Descrizione sintetica (max 500 caratteri per ogni descrizione)
Attrezzature e/o Laboratori   I laboratori sono dislocati presso i dipartimenti di afferenza dei docenti del corso e dei docenti guida. La produttività dei docenti testimonia la effettiva e potenziale capacità delle strutture.  
Patrimonio librario   consistenza in volumi e copertura delle tematiche del corso   Le biblioteche sono presso i dipartimenti di afferenza dei docenti del corso e dei docenti guida.
Inoltre la Sapienza dispone di biblioteca digitale.
 
abbonamenti a riviste (numero, annate possedute, copertura della tematiche del corso)   La Sapienza dispone di biblioteca digitale.  
E-resources   Banche dati (accesso al contenuto di insiemi di riviste e/o collane editoriali)   Le maggiori banche dati biologiche sono tutte disponibili pubblicamente, gli studenti vengono istruiti sul loro uso e modalita' di accesso.

Alcune banche dati (pubblicamente accessibili) sono state sviluppate alla Sapienza, ed in particolare proprio nell'ambito di questo corso di dottorato per esempio:
TiPs: a database of therapeutic targets in pathogens and associated tools.
ModelDB: a database of decoys for protein structural models
DIGIT: database of immunoglobulin variable domains
 
Software specificatamente attinenti ai settori di ricerca previsti   Software locale:

PyMOL 2.3
PyMod 2.0
R 3.5.2
Python 2.7 e 3.0
Molegro Virtual Docker 6.0
Vina
Autodock
MOE 2009
Gromacs (latest release)
 
Spazi e risorse per i dottorandi e per il calcolo elettronico   Accesso a High Performance computing attraverso il CINECA.
Questa modalità è particolarmente importante per l'analisi dei dati complessi (Big Data), operativa nell'ambito del nostro Dottorato.
 
Altro    


Note


7. Requisiti e modalità di ammissione

Requisiti richiesti per l'ammissione

Tutte le lauree magistrali: NO, non Tutte  
se non tutte, indicare quali:
LM-6 Biologia
LM-7 Biotecnologie agrarie
LM-8 Biotecnologie industriali
LM-9 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
LM-13 Farmacia e farmacia industriale
LM-17 Fisica
LM-18 Informatica
LM-21 Ingegneria biomedica
LM-22 Ingegneria chimica
LM-32 Ingegneria informatica
LM-41 Medicina e chirurgia
LM-42 Medicina veterinaria
LM-54 Scienze chimiche
LM-60 Scienze della natura
LM-71 Scienze e tecnologie della chimica industriale
6/S (specialistiche in biologia)
7/S (specialistiche in biotecnologie agrarie)
8/S (specialistiche in biotecnologie industriali)
9/S (specialistiche in biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche)
14/S (specialistiche in farmacia e farmacia industriale)
20/S (specialistiche in fisica)
23/S (specialistiche in informatica)
26/S (specialistiche in ingegneria biomedica)
27/S (specialistiche in ingegneria chimica)
35/S (specialistiche in ingegneria informatica)
45/S (specialistiche in matematica)
46/S (specialistiche in medicina e chirurgia)
47/S (specialistiche in medicina veterinaria)
48/S (specialistiche in metodi per l'analisi valutativa dei sistemi complessi)
62/S (specialistiche in scienze chimiche)
68/S (specialistiche in scienze della natura)
69/S (specialistiche in scienze della nutrizione umana)
77/S (specialistiche in scienze e tecnologie agrarie)
78/S (specialistiche in scienze e tecnologie agroalimentari)
79/S (specialistiche in scienze e tecnologie agrozootecniche)
81/S (specialistiche in scienze e tecnologie della chimica industriale)
92/S (specialistiche in statistica per la ricerca sperimentale)
 
Altri requisiti per studenti stranieri:  
Eventuali note  


Modalità di ammissione

Modalità di ammissione
Titoli
Prova orale
Lingua
 
Per i laureati all'estero la modalità di ammissione
è diversa da quella dei candidati laureati in Italia?
SI  
se SI specificare:
Titoli
Prova orale
 


Attività dei dottorandi

È previsto che i dottorandi possano svolgere attività di tutorato SI
 
 
È previsto che i dottorandi possano svolgere attività di didattica integrativa SI
 
Ore previste: 10  


Note




Dottorato innovativo a caratterizzazione internazionale

• Dottorato in collaborazione con Università e/o enti di ricerca esteri   SI
 
Motivazione:
Istituto Pasteur.

Si sottolinea che, anche grazie alla consolidata collaborazione del nostro dottorato con l'Istituto Pasteur, Roma è stata scelta nel 2019 come destinazione del convegno annuale dei dottorandi di tutti gli Istituti Pasteur, un evento di grande rilevanza.
 
• Dottorato relativo alla partecipazione a bandi internazionali (e.g. Marie Skłodowska Curie Actions, ERC)   NO    
• Collegio di dottorato composto per almeno il 25% da docenti appartenenti a qualificate università o centri di ricerca stranieri   NO    
• Presenza di eventuali curricula in collaborazione con Università/Enti di ricerca estere e durata media del periodo all'estero dei dottori di ricerca pari almeno a 12 mesi   NO
 
 
• Presenza di almeno 1/3 di iscritti al Corso di Dottorato con titolo d'accesso acquisito all'estero ***   NO    


Dottorato innovativo a caratterizzazione intersettoriale

• Dottorato in convenzione con Enti di Ricerca   SI
 
Motivazione:
Convenzione Istituto Pasteur
 
• Dottorato in convenzione con le imprese o con enti che svolgono attività di ricerca e sviluppo   SI
 
Motivazione:
Convenzione Istituto Italiano di tecnologia
 
• Dottorato selezionato su bandi internazionali con riferimento alla collaborazione con le imprese   NO
 
 
• Dottorati inerenti alle tematiche dell’iniziativa “Industria 4.0   NO
 
 
• Presenza di convenzione con altri soggetti istituzionali su specifici temi di ricerca o trasferimento tecnologico e che prevedono una doppia supervisione   NO
 
 


Dottorato innovativo a caratterizzazione interdisciplinare

• Dottorati (con esclusione di quelli suddivisi in curricula) con iscritti provenienti da almeno 2 aree CUN, rappresentata ciascuna per almeno il 30% (rif. Titolo LM o LMCU )   NO    
• Corsi appartenenti a Scuole di Dottorato che prevedono contestualmente ambiti tematici relativi a problemi complessi caratterizzati da forte multidisciplinarità   SI
 
Motivazione:
Il dottorato appartiene alla Scuola di Dottorato in Biologia e Medicina Molecolare. Questa comprende corsi di Dottorato che spaziano dalle scienze di base ( ad esempio Biochimica, Biologia Cellulare e dello Sviluppo, Genetica e Biologia Molecolare), a tematiche translazionali e di sanità pubblica ( quali Biologia Umana e Genetica Medica, Medicina Sperimentale, Malattie Infettive, Microbiologia e Sanità Pubblica, Scienze Immunologiche Ematologiche e Reumatologiche) a dottorati con aspetti proiettati in ambito farmaceutico od bioingegneristico (Scienze Farmaceutiche, Morfogenesi e Ingegneria Tissutale).
La partecipazione degli studenti del Dottorato in Scienze della Vita ad iniziative trasversali dei singoli corsi è fortemente incoraggiata e culmina nella organizzazione di un evento annuale in cui studenti dei singoli dottorati presentano i loro risultati sperimentali su un tema complesso di interesse comune.
 
• Dottorati inerenti alle tematiche dei

Big Data
, relativamente alle sue metodologie o applicazioni
 
SI
 
Motivazione:
Il Curriculum n.2, uno dei punti di forza del Dottorato, si occupa appunto di biologia computazionale per l'analisi di dati complessi presenti in banche dati biologiche e delle analisi -omiche, approccio di estrema attualità ed indispensabile per trattare l'enorme mole di dati prodotta dalle moderne tecnologie analitiche.

I dottorandi sviluppano, seguiti dai docenti del collegio operanti nel campo, strumenti razionali di analisi e gestione da fornire alla comunità scientifica delle Scienze della Vita. Vengono spesso prodotti software innovativi, messi gratuitamente a disposizione dei ricercatori (open source). Alcuni esempi di tesi di dottorato sviluppate (Ciclo XXXII -discussione gennaio 2020) in ambito di biologia dei sistemi e biologia computazionale, hanno permesso (1) la predizione di siti di legame su molecole, applicata a librerie di anticorpi e 2) lo sviluppo di metodologie di analisi mediante reti neurali di fenomeni complessi in popolazioni di cellule neuronali.
 
• Dottorati che rispondono congiuntamente ai seguenti criteri      
presenza nel Collegio di Dottorato di docenti afferenti ad almeno due aree CUN, rappresentata ciascuna per almeno il 20% nel Collegio stesso   SI    
presenza di un tema centrale che aggreghi coerentemente discipline e metodologie diverse, anche con riferimento alle aree ERC   SI   Motivazione:
Il Dottorato riunisce ed integra intorno alla tematica delle Scienze della Vita competenze e sviluppi di ricerca che comprendono vari settori ERC sia nell'ambito LS (per citare alcuni rilevanti LS1, LS2, LS3,LS4, LS6 e loro sottosettori) che nell'ambito PE (principalmente PE4 e PE5 e sottosettori).
 


Chiusura proposta e trasmissione: 12/05/2020


.