MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA


Modulo Proposta Anagrafe dei dottorati - a.a. 2020/2021
codice = DOT1423751




1. Informazioni generali



Corso di Dottorato

Il corso è: Rinnovo  
Denominazione del corso SCIENZE BIOMEDICHE  
Cambio Titolatura? NO  
Ciclo 36  
Data presunta di inizio del corso 01/10/2020  
Durata prevista 3 ANNI  
Dipartimento/Struttura scientifica proponente SCIENZE BIOMEDICHE - DSB  
Dottorato in collaborazione con le imprese/dottorato industriale
(art. 11 del regolamento):
NO
[dato riportato in automatico dalla sezione "Tipo di Organizzazione"]
 
Dottorato in collaborazione con Università e/o enti di ricerca esteri
(art. 10 del regolamento):
NO
[dato riportato in automatico dalla sezione "Tipo di Organizzazione"]
 
Dottorato relativo alla partecipazione a bandi internazionali: SI   MSCA - European Training Networks (ETN)
se altra tipologia:
-
 
se SI, Descrizione tipo bando MARIE SKLODOWSKA-CURIE ACTION INNOVATIVE TRAINING NETWORKS – ITN  
se SI, Esito valutazione POSITIVO (33° CICLO)  
Il corso fa parte di una Scuola? NO  
Presenza di eventuali curricula? NO  
Sito web dove sia visibile l'offerta formativa prevista ed erogata http://doctorate.biomed.unipd.it/training-plan/  


AMBITO: indicare i settori scientifico disciplinari coerenti con gli obiettivi formativi del corso

n. Settori scientifico disciplinari interessati (SSD) Indicare il peso percentuale di ciascun SSD nel progetto scientifico del corso Settori concorsuali interessati Macrosettore concorsuale interessato Aree CUN-VQR interessate
1. MED/04     %  27,90   PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA   06/A - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO  
06 - Scienze mediche
 
2. BIO/10     %  34,87   BIOCHIMICA GENERALE   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
3. BIO/09     %  18,60   FISIOLOGIA   05/D - FISIOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
4. BIO/11     %  2,33   BIOLOGIA MOLECOLARE   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
5. MED/46     %  2,33   SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E DELLE TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE   06/N - PROFESSIONI SANITARIE, TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT  
06 - Scienze mediche
 
6. FIS/07     %  2,33   FISICA APPLICATA, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA   02/D - FISICA APPLICATA, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA  
02 - Scienze fisiche
 
7. BIO/13     %  4,65   BIOLOGIA APPLICATA   05/F - BIOLOGIA APPLICATA  
05 - Scienze biologiche
 
8. MED/05     %  2,33   PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA   06/A - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO  
06 - Scienze mediche
 
9. BIO/12     %  2,33   BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
10. BIO/18     %  2,33   GENETICA   05/I - GENETICA E MICROBIOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
  TOTALE    %  100,00          


Descrizione e obiettivi del corso

Il Corso comprende un totale di 47 docenti, compresi un Dirigente di Ricerca CNR e 3 docenti del Regno Unito. Le competenze scientifiche dei docenti coprono un ampio spettro di discipline biomediche, ed il corso di Dottorato offre tutte le strutture necessarie per svolgere ricerche all'avanguardia nella biomedicina. I docenti del Corso si occupano di argomenti di punta nei principali settori della Biomedicina (trasduzione del segnale, bioenergetica mitocondriale, morte cellulare, oncologia, immunologia, fisiologia nervosa e muscolare). Le attività di ricerca degli studenti vengono svolte principalmente nel complesso Vallisneri, ma sono disponibili strumentazioni specifiche presso l'Istituto di Fisiologia, l'Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) e l'Istituto di Ricerca Pediatrica "Città della Speranza".

Obiettivo principale del Corso è la formazione di ricercatori altamente qualificati nel campo delle scienze biomediche. I nostri studenti combinano una forte conoscenza di base dei processi biologici con l'applicazione di tecniche sperimentali avanzate. Oltre alla ricerca sperimentale, agli studenti del Corso sono offerte ampie opportunità di crescita culturale ed apprendimento attraverso Journal Club settimanali, corsi dedicati e un gran numero di seminari che coprono la maggior parte degli aspetti delle scienze della vita. Inoltre, la scuola di Dottorato offre attività volte a fornire agli studenti tutta una serie di “soft skills”.


Sbocchi occupazionali e professionali previsti

Oltre ovviamente all'ambito accademico nazionale ed internazionale, l'inserimento professionale dei dottori di ricerca che verranno formati nel corso di Dottorato riguardano: il sistema sanitario; i laboratori di analisi; attività di ricerca o organizzativa nell'ambito di industrie a carattere farmaceutico, biotecnologico e biochimico; settori del terziario avanzato; lavoro in comitati editoriali di riviste scientifiche; insegnamento. Vari Docenti afferenti alla Scuola hanno instaurato proficui rapporti con Aziende operanti nei campi biochimico, farmacologico, biotecnologico ed agroalimentare.

Nel recente passato, nei Dipartimenti di Padova le posizioni accademiche dei raggruppamenti disciplinari di interesse della nostra Scuola sono stati ricoperti da giovani ricercatori con il titolo di dottore di ricerca. Ci auguriamo che il trend continui sulla stessa linea; il successo nel passato dei nostri dottorandi nell'ottenere posizioni accademiche a Padova ed in altri Atenei Italiani ed esteri rappresenta un buon indice della ottima qualità delle Scuole e dei Corsi di Dottorato su cui il corso di Scienze Biomediche si fonda.


Sede amministrativa

Ateneo Proponente: Università degli Studi di PADOVA  
N° di borse finanziate 13  
Sede Didattica Padova  


Tipo di organizzazione

1) Singola Università
 


Note

(max 1.000 caratteri):
Il Corso incoraggia fortemente la partecipazione di candidati stranieri e tutte le nostre attività di ricerca e insegnamento sono svolte in inglese. Nel corso degli anni, questo approccio ha creato una comunità multiculturale e multilingue che è stimolante e gratificante per studenti e docenti. Siamo attivamente coinvolti nel rendere il nostro programma di dottorato competitivo con i migliori centri del mondo. La maggior parte dei nostri docenti si è formata nelle migliori istituzioni in Europa e negli Stati Uniti, e il loro curriculum scientifico testimonia la dedizione alla scienza ed il successo nella raccolta di fondi e nella gestione della ricerca. Negli ultimi anni, abbiamo fatto uno sforzo per aumentare il numero di candidati provenienti dall'estero e da università italiane diverse da Padova. Nel 35° ciclo, abbiamo avuto un totale di 83 domande per il corso di dottorato, e il 42% di queste proveniva da studenti di paesi stranieri.


2. Collegio dei docenti



Coordinatore

Cognome Nome Ateneo Proponente: Dipartimento/ Struttura Qualifica Settore concorsuale Area CUN-VQR
CALEO   Matteo   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Professore Ordinario (L. 240/10)   05/D1   5  


Curriculum del coordinatore

Matteo Caleo è nato a La Spezia nel 1970. Nel 1989 ha iniziato gli studi di Scienze Biologiche presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove si è laureato nel 1994 (110/110 e lode). Nel 1995 ha iniziato il suo Perfezionamento (PhD) in Neurobiologia presso la Scuola Normale Superiore. In questo periodo ha lavorato con il Prof. Lamberto Maffei, uno dei padri della neurofisiologia italiana, studiando il ruolo dei fattori neurotrofici (NGF) nello sviluppo del sistema nervoso. Ha conseguito il Perfezionamento in Neurobiologia (70/70 cum laude) nel 1998. Subito dopo il PhD è stato vincitore di una borsa di studio della Fondazione Levi-Montalcini. Nel periodo 1999-2001 è stato assegnista di ricerca della Scuola Normale Superiore, conducendo uno dei primissimi studi a livello internazionale sulla terapia genica della neurodegenerazione, impiegando vettori virali adeno-associati (AAV). Nell’anno 2000 è stato Visiting fellow press il laboratorio del Prof. Pietro De Camilli, Department of Cell Biology, Yale University. Posizioni ricoperte: Vincitore di un posto di Ricercatore presso l’Istituto di Neurofisiologia del C.N.R. (Luglio 2001) Vincitore di un posto di Primo Ricercatore presso l’Istituto di Neuroscienze del C.N.R. (Gennaio 2007) Vincitore di un posto di Dirigente di Ricerca presso l’Istituto di Neuroscienze del C.N.R. (Gennaio 2010) Responsabile (RUOS) della sede di Firenze dell’Istituto di Neuroscienze C.N.R. (Febbraio 2013- Giugno 2014) Responsabile (RUOS) della sede di Pisa dell’Istituto di Neuroscienze C.N.R. (Giugno 2014 -Giugno 2018) Vincitore della procedura selettiva per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso l’Università di Padova, per il settore concorsuale 05/D1 – BIO/09 - Fisiologia (Ottobre 2017). Presa di servizio avvenuta il 1 Ottobre 2018 Descrizione dell’attività di ricerca L'obiettivo principale dell’attività di ricerca del Prof. Caleo è quello di caratterizzare le modificazioni plastiche delle connessioni neuronali che avvengono durante lo sviluppo e le patologie del sistema nervoso centrale. Il termine plasticità si riferisce alla capacità del sistema nervoso di regolare dinamicamente la sua struttura e funzione a seguito di stimoli specifici. Il laboratorio ha studiato per lungo tempo i meccanismi con cui il sistema visivo reagisce alle variazioni di influenze ambientali (ad esempio, ad alterazioni di ingresso visivo), soprattutto durante "periodi critici" nelle prime fasi di sviluppo (Restani et al., Neuron del 2009; Deidda et al., Nat Neurosci 2015). Recentemente, la gamma di argomenti e tecniche si è ampliata per includere studi su diverse condizioni patologiche cerebrali (ictus, epilessia, tumori cerebrali). La plasticità infatti è fondamentale anche per il recupero da danni cerebrali - ad esempio, attraverso la formazione di nuovi contatti sinaptici che vicariano quelli persi in seguito ad un ictus (Spalletti et al., Neurorehab Neural Rep 2014; Alia et al., Sci Rep 2016; Spalletti et al., eLife 2017). Tuttavia, la plasticità può anche essere maladattativa, ad esempio nel caso dei processi di epilettogenesi che seguono un danno cerebrale. In questi casi, i processi di riorganizzazione plastica possono portare ad una persistente ipereccitabilità dei circuiti e propensione per crisi epilettiche spontanee (Caleo, Nat Med 2009; Cerri et al., J Neurosci 2016). Anche la crescita di tumori cerebrali può portare a riorganizzazione plastica delle mappe corticali, ed a sua volta l’attività sinaptica può modulare la proliferazione delle cellule di glioma (Vannini et al., Neuro-Oncology 2016). In generale, una migliore comprensione di questi processi di plasticità può essere impiegato per elaborare opzioni terapeutiche più efficaci per queste patologie. Una caratteristica peculiare del laboratorio è l’utilizzo di specifiche tossine batteriche per studi di fisiologia e patologia. La nostra ricerca si basa sulla combinazione di diversi approcci elettrofisiologici (registrazioni da singole unità, di potenziali di campo locali e EEG), opto/chemogenetici, neuroanatomici, comportamentali e neurochimici in vivo. Attualmente, la ricerca in laboratorio può essere divisa in cinque temi: • Neuroplasticità e recupero funzionale dopo ictus • Meccanismo d'azione delle tossine clostridiali come la neurotossina botulinica A (BoNT/A) • Neuroplasticità nel glioma • Modelli di convulsioni ed epilessia Finanziamenti ottenuti Matteo Caleo ha ricevuto finanziamenti per la ricerca da numerosi enti italiani e stranieri, tra cui: International Institute for Research in Paraplegia (IFP, Ginevra) Boehringer Ingelheim Fonds (Stoccarda) Fondazione Mariani (Milano) Fondazione Telethon PACE (Parents Against Childhood Epilepsy), USA Ministero della Salute (progetto Giovani Ricercatori) Compagnia di San Paolo, Torino (Programma Neuroscienze) Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca: PRIN 2008, PRIN 2012, PRIN 2017 Regione Toscana (Progetto Salute e FAS Salute) Ministero della Salute (Ricerca Finalizzata) Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa Fondazione AIRC (IG 13252 and IG18925) CNR, progetto “InterOmics” European Leukodystrophy Association (ELA) CNR, Laboratori Congiunti Bilaterali Internazionali Seminari ed interventi a congressi Matteo Caleo è stato invitato come relatore in diversi congressi ed Istituti internazionali, fra i quali: Gordon Research Conferences Ruhr Universitat, Bochum University of Southampton, UK European Congress on Epileptology TOXINS meetings ETOX (European Workshop on Bacterial Protein Toxins) meeting National Botulinum Research Center, USA European visual cortex meeting Spring Hippocampal Research Conference Max-Planck Institute for Neurobiology, Monaco FENS meeting Dystonia meeting University of Hannover University of Tuebingen Pasteur Institute, Parigi Max Planck Institut für Psychiatrie Meeting “Brain Ischemia and Stroke” Latin-American Summer School on Epilepsy Institute for Stroke and Dementia Research (ISD), Monaco International Symposium on Neuroprotection and Neurorepair, Dresda “Brain stimulation” meeting, Vancouver, Canada University of Lund, Svezia Attività didattica Matteo Caleo è stato titolare di corsi presso l’Università di Pisa (“Neurobiologia Comparata”), la Scuola Normale Superiore (“Dalla neurofisiologia alla percezione”) e la Scuola Superiore Sant’Anna (“Clinics and Neuroscience”). E’ attualmente docente di Fisiologia Umana per gli studenti di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova. Svolge una notevole attività di divulgazione. Per il biennio 2018-2020, è Coordinatore Nazionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze (per studenti delle scuole superiori). Ha svolto per tre anni le “Lezioni di Biomedicina” organizzate dall’Accademia dei Lincei. Tiene regolarmente lezioni divulgative presso licei ed Istituti superiori della Toscana e della Liguria. Svolge annualmente lezioni presso l’Università del tempo libero di La Spezia. Ha partecipato in diverse occasioni come relatore al corso di orientamento universitario organizzato dalla Scuola Normale Superiore a San Miniato (PI) ed a Napoli. Nel periodo 2004-2020 Matteo Caleo ha supervisionato l’attività di ricerca di 18 studenti di dottorato presso la Scuola Normale Superiore, l’Università di Pisa, il Dottorato Toscano di Neuroscienze, la Scuola Superiore Sant’Anna. ALTRE ATTIVITA’ Co-autore del libro “Neurosciences”, pubblicato da Springer (2014) Co-Editore del volume “Cerebral plasticity” edito dalla MIT Press, USA (2011) Co-autore del “Dizionario di Medicina”, pubblicato da Treccani (2010) Reviewer di grants e tesi di PhD per varie agenzie ed Università italiane e straniere, tra cui: Agence Nationale de la Recherche (France), Epilepsy Research UK, Austrian Science Fund (FWF), Katholieke Universiteit Leuven, University of Washington, Epilepsie Fonds (The Netherlands), Università di Monaco (Germania), Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Università di Torino, Università di Firenze, etc. Organizzatore e Chair of the Basic Science Committee, meeting “TOXINS 2019”, 16-19 Gennaio 2019, Copenaghen, Danimarca Membro eletto del Board of Directors, International Neurotoxin Association (INA) Organizzatore del congresso internazionale “IV Conference on Epileptogenesis”, 23-26 Maggio 2007, Pisa Organizzatore del retreat dell’Istituto di Neuroscienze del CNR, Pisa, Maggio 2015 Organizzatore del Simposio "Epilessia: dalla ricerca di base alla clinica" tenutosi nell'ambito del Congresso della Società Italiana di Neuroscienze (SINS; Pisa 26-28 settembre 2003). Organizzatore e "chairman" del Simposio "Neurodevelopmental alterations leading to epilepsy”, Congresso della Società Italiana di Neuroscienze (SINS; Milano, 3 ottobre 2009). Organizzatore e "chairman" del Simposio "Axonal transport: basic mechanisms and its pathogenetic role in brain diseases”, Forum of European Neuroscience (FENS; Milano, 8 luglio 2014). Organizzatore e "chairman" del Simposio "Innovative strategies to foster brain repair after damage", Congresso della Società Italiana di Neuroscienze (SINS; Cagliari, 8-11 ottobre 2015). Attività di reviewer per varie riviste internazionali (Nature Medicine, Annals of Neurology, Brain, Stroke, Progress in Neurobiology, Proceedings of the National Academy of Sciences USA, mBio, Cerebral Cortex, The Journal of Neuroscience, Journal of Physiology, Cell Transplantation, Neurorehabilitation and Neural Repair, Journal of Neurochemistry, European Journal of Neuroscience, Experimental Gerontology, Epilepsia, Plos One, Neuroscience, Frontiers in Neurology, Journal of Neuroscience Research, Behavioral Brain Research, Visual Neuroscience, Developmental Neurobiology, Pharmacology Biochemistry and Behavior, Brain Research, Neuroscience Letters, Epilepsy Research, Toxicon, etc.) Pubblicazioni Matteo Caleo ha pubblicato 116 articoli su riviste internazionali peer-reviewed (43 pubblicazioni a partire dal 2016) H factor = 39 (fonte: Google Scholar, 31 Gennaio 2020). Impact factor medio > 5 Numero totale di citazioni: > 4,500 Lista completa (in ordine cronologico inverso) (*, eguale contributo come autori senior) 1. Micera S, Caleo M, Chisari C, Hummel FC, Pedrocchi A (2020) Advanced neurotechnologies for the restoration of motor function. Neuron (in press). 2. Leese C, Bresnahan R, Doran C, Simsek D, Fellows A, Restani L, Caleo M, Schiavo G, Mavlyutov T, Henke T, Binz T, Davletov B (2020) Duplication of clostridial binding domains for enhanced macromolecular delivery into neurons. Toxicon (in press). 3. Alia C, Terrigno M, Busti I, Cremisi F, Caleo M (2019) Pluripotent stem cells for brain repair: protocols and preclinical applications in cortical and hippocampal pathologies. Front Neurosci 13: 684. 4. Allegra Mascaro L, Conti E, Lai S, Di Giovanna AP, Spalletti C, Alia C, Panarese A, Scaglione A, Sacconi L, Micera S, Caleo M, Pavone FS (2019) Combined rehabilitation promotes the recovery of structural and functional features of healthy neuronal networks after stroke. Cell Rep 28(13):3474-3485.e6. 5. Agrimi J, Spalletti C, Baroni C, Keceli G, Zhu G, Caragnano A, Matteucci M, Chelko S, Ramirez-Correa GA, Bedja D, Casieri V, Di Lascio N, Scalco A, Beltrami AP, Paolocci N, Caleo M, Lionetti V (2019) Obese mice exposed to psychosocial stress display cardiac and hippocampal dysfunction associated with local Brain-Derived Neurotrophic Factor depletion. EBioMedicine 47: 384-401. 6. Testa G, Olimpico F, Pancrazi L, Borello U, Cattaneo A, Caleo M, Costa M, Mainardi M (2019) Cortical seizures in FoxG1+/- mice are accompanied by excitation/inhibition imbalance and impaired synaptic transmission. Int J Mol Sci 20(17). pii: E4127. 7. Cintoli S et al. - Train the Brain Consortium (2019) Effects of combined training on neuropsychiatric symptoms and quality of life in patients with cognitive decline. Aging Clin Exp Res (in press). 8. Del Grosso A, Angella L, Tonazzini I, Moscardini A, Giordano N, Caleo M, Rocchiccioli S, Cecchini M (2019) Dysregulated autophagy as a new aspect of the molecular pathogenesis of Krabbe disease. Neurobiol Dis 129: 195-207. 9. Pellegrini D, Del Grosso A, Angella L, Giordano N, Dilillo M, Tonazzini I, Caleo M, Cecchini M, McDonnell LA (2019) Quantitative Microproteomics Based Characterization of the Central and Peripheral Nervous System of a Mouse Model of Krabbe Disease. Mol Cell Proteomics 18(6): 1227-1241. 10. Testa G, Mainardi M, Olimpico F, Pancrazi L, Cattaneo A, Caleo M, Costa M (2019) A triheptanoin-supplemented diet rescues hippocampal hyperexcitability and seizure susceptibility in FoxG1+/- mice. Neuropharmacology 148: 305-310. 11. Caleo M, Spinelli M, Colosimo F, Matak I, Rossetto O, Lackovic Z, Restani L (2018) Transynaptic action of botulinum neurotoxin type A at central cholinergic boutons. J Neurosci 38(48): 10329-10337. 12. Terrigno M, Busti I, Alia C, Pietrasanta M, Arisi I, D’Onofrio M, Caleo M*, Cremisi F* (2018) Neurons generated by mouse ES cell with hippocampal or cortical identity display distinct projection patterns when co-transplanted in the adult brain. Stem Cell Rep 10(3): 1016-1029. 13. Caleo M (2018) Plasticity of transcallosal pathways after stroke and their role in recovery. J Physiol 596(10): 1789-1790. 14. Pasquini M, Lai S, Spalletti C, Cracchiolo M, Conti S, Panarese A, Caleo M*, Micera S* (2018) A robotic system for adaptive training and function assessment of forelimb retraction in mice. IEEE Trans Neural Syst Rehabil Eng 26(9):1803-1812. 15. Tantillo E, Colistra A, Vannini E, Cerri C, Pancrazi L, Baroncelli L, Costa M, Caleo M (2018) Bacterial toxins and targeted brain therapy: new insights from cytotoxic necrotizing factor 1 (CNF1). Int J Mol Sci 19(6): E1632. 16. Caleo M, Restani L (2018) Exploiting botulinum neurotoxins for the study of brain physiology and pathology. Toxins 10(5): E175. 17. Bocci T, Nasini F, Caleo M, Restani L, Barloscio D, Ardolino G, Priori A, Maffei L, Nardi M, Sartucci F (2018) Unilateral application of cathodal tDCS reduces transcallosal inhibition and improves visual acuity in amblyopic patients. Front Behav Neurosci 12:109. 18. Caleo M, Restani L (2018) Direct central nervous system effects of botulinum neurotoxin. Toxicon 147: 68-72. 19. Bruno et al. – Train the Brain Consortium (2018) Vascular Function Is Improved After an Environmental Enrichment Program: The Train the Brain-Mind the Vessel Study. Hypertension 71(6):1218-1225. 20. Spalletti C, Alia C, Lai S, Panarese A, Conti S, Micera S*, Caleo M* (2017) Combining robotic training and inactivation of the healthy hemisphere restores pre-stroke motor patterns in mice. eLife 6: e28662. 21. Allegra M, Spalletti C, Vignoli B, Azzimondi S, Busti I, Billuart P, Canossa M, Caleo M (2017) Pharmacological rescue of adult hippocampal neurogenesis in a mouse model of X-linked intellectual disability. Neurobiol Dis 100: 75-86. 22. Allegra M, Caleo M (2017) Adult neurogenesis in intellectual disabilities. Oncotarget 8(28): 45044-45045. 23. Alia C, Spalletti C, Lai S, Panarese A, Lamola G, Bertolucci F, Vallone F, Di Garbo A, Chisari C, Micera S, Caleo M (2017) Neuroplastic changes following brain ischemia and their contribution to stroke recovery: novel approaches in neurorehabilitation. Front Cell Neurosci 11: 76. 24. Gobbo F, Marchetti L, Jacob A, Pinto B, Binini N, Pecoraro Bisogni F, Alia C, Luin S, Caleo M, Fellin T, Cancedda L, Cattaneo A (2017) Activity-dependent expression of channelrhodopsin at neuronal synapses. Nat Commun 8(1): 1629. 25. Vannini E, Maltese F, Olimpico G, Fabbri A, Costa M, Caleo M, Baroncelli L (2017) Progression of motor deficits in glioma-bearing mice: impact of CNF1 therapy at symptomatic stages. Oncotarget 8(14): 23539-23550. 26. Vannini E, Caleo M, Chillemi S, Di Garbo A (2017) Dynamical properties of LFPs from mice with unilateral injection of TeNT. BioSystems 161: 57-66. 27. Cerri C, Caleo M, Bozzi Y (2017) Chemokines as new inflammatory players in the pathogenesis of epilepsy. Epilepsy Res 136: 77-83. 28. Sammali E, Alia C, Vegliante G, Colombo V, Giordano N, Pischiutta F, Boncoraglio GB, Barilani M, Lazzari L, Caleo M, De Simoni MG, Gaipa G, Citerio G, Zanier ER (2017) Intravenous infusion of human bone marrow mesenchymal stromal cells promotes functional recovery and neuroplasticity after ischemic stroke in mice. Sci Rep 7: 6962. 29. Dilillo M, Pellegrini D, Ait-Belkacem R, de Graaf E, Caleo M, McDonnell LA (2017) Mass Spectrometry Imaging, Microdissection and LC-MS/MS of the Same Tissue Section. J Proteome Res 16(8): 2993-3001. 30. Dilillo M, Ait-Belkacem R, Esteve C, Pellegrini D, Nicolardi S, Vannini E, Costa M, de Graaf EL, Caleo M, McDonnell LA (2017) Ultra-High Mass Resolution MALDI Imaging Mass Spectrometry of Proteins and Metabolites in a Mouse Model of Glioblastoma. Sci Rep 7(1): 603. 31. Aronica E, Bauer S, Bozzi Y, Caleo M, Dingledine R, Gorter JA, Henshall DC, Kaufer D, Koh S, Löscher W, Louboutin J-P, Mishto M, Norwood BA, Palma E, Poulter M, Terrone G, Vezzani A, Kaminski RM (2017) Neuroinflammatory targets and treatments validated in experimental models. Epilepsia 58 (Suppl 3): 27-38. 32. Pierucci F, Garcia-Gil M, Frati A, Bini F, Martinesi M, Vannini E, Mainardi M, Luzzati F, Peretto P, Caleo M, Meacci E (2017) Vitamin D3 protects against A peptide cytotoxicity in differentiated human neuroblastoma SH- SY5Y cells: a role for S1P1/p38MAPK/ATF4 axis. Neuropharmacology 116: 328-342. 33. Maffei L, Picano E, Andreassi MG, Angelucci A, Baldacci F, Baroncelli L, Begenisic T, Bellinvia PF, Berardi N, Biagi L, Bonaccorsi J, Bonanni E, Bonuccelli U, Borghini A, Braschi C, Broccardi M, Bruno RM, Caleo M, Carlesi C, Carnicelli L, Cartoni G, Cecchetti L, Cenni MC, Ceravolo R, Chico L, Cintoli S, Cioni G, Coscia M, Costa M, D'Angelo G, D'Ascanio P, Nes M, Turco SD, Coscio ED, Galante MD, Lascio ND, Faita F, Falorni I, Faraguna U, Fenu A, Fortunato L, Franco R, Gargani L, Gargiulo R, Ghiadoni L, Giorgi FS, Iannarella R, Iofrida C, Kusmic C, Limongi F, Maestri M, Maffei M, Maggi S, Mainardi M, Mammana L, Marabotti A, Mariotti V, Melissari E, Mercuri A, Micera S, Molinaro S, Narducci R, Navarra T, Noale M, Pagni C, Palumbo S, Pasquariello R, Pellegrini S, Pietrini P, Pizzorusso T, Poli A, Pratali L, Retico A, Ricciardi E, Rota G, Sale A, Sbrana S, Scabia G, Scali M, Scelfo D, Sicari R, Siciliano G, Stea F, Taddei S, Tognoni G, Tonacci A, Tosetti M, Turchi S, Volpi L (2017) Randomized trial on the effects of a combined physical/cognitive training in aged MCI subjects: the Train the Brain study. Sci Rep 7: 39471. 34. Vannini E, Olimpico F, Middei S, Ammassari-Teule M, de Graaf EL, McDonnell L, Schmidt G, Fabbri A, Fiorentini C, Baroncelli L, Costa M, Caleo M (2016) Electrophysiology of glioma: a Rho GTPase-activating protein reduces tumor growth and spares neuron structure and function. Neuro-Oncology 18: 1634-1643. 35. Alia C, Spalletti C, Lai S, Panarese A, Micera S, Caleo M (2016) Reducing GABAA-mediated inhibition improves forelimb motor function after focal cortical stroke in mice. Sci Rep 6: 37823. 36. Restani L, Caleo M (2016) Reorganization of visual callosal connections following alterations of retinal input and brain damage. Front Syst Neurosci 10: 86. 37. Guadagni V, Cerri C, Piano I, Novelli E, Gargini C, Fiorentini C, Caleo M, Strettoi E (2016) The bacterial toxin CNF1 as a tool to induce retinal degeneration reminiscent of Retinitis Pigmentosa. Sci Rep 6: 35919. 38. Bocci T, Caleo M, Restani L, Barloscio D, Rossi S, Sartucci F (2016) Altered recovery from inhibitory repetitive transcranial magnetic stimulation (rTMS) in subjects with photosensitive epilepsy. Clin Neurophysiol 127(10): 3353-3361. 39. Vallone F, Vannini E, Di Cintio A, Caleo M, Di Garbo A (2016) Time evolution of inter-hemispheric coupling in a model of focal neocortical epilepsy in mice. Phys Rev E 94(3-1): 032409. 40. Bozzi Y, Caleo M (2016) Epilepsy, seizures and inflammation: role of the CCL2 chemokine. DNA Cell Biol 35(6): 257-260. 41. Cerri C, Genovesi S, Allegra M, Pistillo F, Puentener U, Guglielmotti A, Perry VH, Bozzi Y*, Caleo M* (2016) The chemokine CCL2 mediates the seizure enhancing effects of systemic inflammation. J Neurosci 36: 3777-3788. 42. Vannini E, Restani L, Pietrasanta M, Panarese A, Mazzoni A, Rossetto O, Middei S, Micera S, Caleo M (2016) Altered sensory processing and dendritic remodeling in hyperexcitable visual cortical networks. Brain Struct Funct 221(6): 2919-2936. 43. Vallone F, Lai S, Spalletti C, Panarese A, Alia C, Micera S, Caleo M, Di Garbo A (2016) Post-stroke longitudinal alterations of inter-hemispheric correlation and hemispheric dominance in mouse pre-motor cortex. Plos One 11(1): e0146858. 44. Caleo M (2015) Rehabilitation and plasticity following stroke: insights from rodent models. Neuroscience 311: 180-194. 45. Deidda G, Allegra M, Cerri C, Naskar S, Bony G, Zunino G, Bozzi Y, Caleo M*, Cancedda L* (2015) Early depolarizing GABA controls critical period plasticity in the rat visual cortex. Nat Neurosci 18(1): 87-96. 46. Mazzocchio R, Caleo M (2015) More than at the neuromuscular synapse: actions of botulinum neurotoxin A (BoNT/A) in the central nervous system. Neuroscientist 21(1):44-61. 47. Lai S, Panarese A, Spalletti C, Alia C, Ghionzoli A, Caleo M*, Micera S* (2015) Quantitative kinematic characterization of reaching impairments in mice after a stroke. Neurorehabil Neural Repair 29(4): 382-92. 48. Bocci T, Caleo M, Vannini B, Vergari M, Cogiamanian F, Rossi S, Priori A, Sartucci F (2015) An unexpected target of spinal direct current stimulation: Interhemispheric connectivity in humans. J Neurosci Methods 254: 18-26. 49. Vallone F, Cintio A, Mainardi M, Caleo M, Di Garbo A (2015) Existence of anticorrelations for LFPs recorded from mice reared in standard conditions and environmental enrichment. Phys Rev E Stat Nonlin Soft Matter Phys 91(1): 012702. 50. Voccoli V, Tonazzini I, Signore G, Caleo M, Cecchini M (2014) Role of extracellular calcium and mitochondrial reactive oxygen species in psychosine-induced oligodendrocyte cell death. Cell Death Dis 5: e152. 51. Pietrasanta M, Restani L, Cerri C, Olcese U, Medini P, Caleo M (2014) A switch from inter-ocular to inter-hemispheric suppression following monocular deprivation in rat visual cortex. Eur J Neurosci 40(1): 2283-2292. 52. Allegra M, Genovesi S, Maggia M, Cenni MC, Zunino G, Sgadò P, Caleo M*, Bozzi Y* (2014) Altered GABAergic markers, increased binocularity and reduced plasticity in the visual cortex of Engrailed-2 knockout mice. Front Cell Neurosci 8: 163. 53. Vannini E, Panighini A, Cerri C, Fabbri A, Lisi S, Pracucci E, Benedetto N, Vannozzi R, Fiorentini C, Caleo M*, Costa M* (2014) The bacterial protein toxin, cytotoxic necrotizing factor 1 (CNF1) provides long-term survival in a murine glioma model. BMC Cancer 14: 449. 54. Spalletti C, Lai S, Mainardi M, Panarese A, Ghionzoli A, Alia C, Gianfranceschi L, Chisari C, Micera S*, Caleo M* (2014) A robotic system for quantitative assessment and post-stroke training of forelimb retraction in mice. Neurorehabil Neural Repair 28(2): 188-196. 55. Mainardi M, Di Garbo A, Caleo M, Berardi N, Sale A, Maffei L (2014) Environmental enrichment strenghtens corticocortical interactions and reduces amyloid -oligomers in aged mice. Front Aging Neurosci 6:1. 56. Bocci T, Pietrasanta M, Cerri C, Restani L, Caleo M, Sartucci F (2014) Visual callosal connections: role in visual processing in health and disease. Rev Neurosci 25(1): 113-27. 57. Corradini I, Donzelli A, Antonucci F, Welzl H, Loos M, Martucci R, De Astis S, Pattini L, Inverardi F, Wolfer D, Caleo M, Bozzi Y, Verderio C, Frassoni C, Braida D, Clerici M, Lipp HP, Sala M, Matteoli M (2014) Epileptiform Activity and Cognitive Deficits in SNAP-25+/- Mice are Normalized by Antiepileptic Drugs. Cereb Cortex 24(2): 364-76. 58. Tripathi PP, Di Giovannantonio LG, Sanguinetti E, Acampora D, Allegra M, Caleo M, Wurst W, Simeone A, Bozzi Y (2014) Increased dopaminergic innervation in the brain of conditional mutant mice overexpressing Otx2: effects on locomotor behaviour and seizure susceptibility. Neuroscience 261: 173-183. 59. Bocci T, Caleo M, Tognazzi S, Francini N, Briscese L, Maffei L, Rossi S, Priori A, Sartucci F (2014) Evidence for metaplasticity in the human visual cortex. J Neural Transm 121(3): 221-231. 60. Ferrari E, Gu C, Niranjan D, Restani L, Rasetti-Escargueil C, Obara I, Geranton SM, Arsenault J, Goetze TA, Harper CB, Nguyen TH, Maywood E, O'Brien J, Schiavo G, Wheeler DW, Meunier FA, Hastings M, Edwardson JM, Sesardic D, Caleo M, Hunt SP, Davletov B (2013) A synthetic self-assembling clostridial chimera for modulation of sensory functions. Bioconjug Chem 24(10): 1750-1759. 61. Caleo M, Innocenti GM, Ptito M (2013) Physiology and plasticity of interhemispheric connections. Neural Plast 2013: 176183. 62. Caleo M, Restani L, Perry VH (2013) Silencing synapses: a route to understanding synapse degeneration in chronic neurodegenerative disease. Prion 7(2): 147-50. 63. Romeo S, Viaggi C, Di Camillo D, Willis AW, Lozzi L, Rocchi C, Capannolo M, Aloisi G, Vaglini F, Maccarone R, Caleo M, Missale C, Racette BA, Corsini GU, Maggio R (2013) Bright light exposure reduces TH-positive dopamine neurons: implications of light pollution in Parkinson's disease epidemiology. Sci Rep 3: 1395. 64. Iscru E, Ahmed T, Coremans V, Bozzi Y, Caleo M, Conway EM, D'Hooge R, Balschun D (2013) Loss of survivin in neural precursor cells results in impaired long-term potentiation in the dentate gyrus and CA1-region. Neuroscience 231: 413-9. 65. Restani L, Giribaldi F, Manich M, Bercsenyi K, Menendez G, Rossetto O, Caleo M, Schiavo G (2012) Botulinum Neurotoxins A and E Undergo Retrograde Axonal Transport in Primary Motor Neurons. PLoS Pathog 8(12): e1003087. 66. Caleo M, Restani L, Vannini E, Ziskova S, Al-Malki H, Morgan R, O’Connor V, Perry VH (2012) The role of activity in synaptic degeneration in a protein misfolding disease, prion disease. Plos One 7(7): e41182. 67. Restani L, Novelli E, Bottari D, Leone P, Barone I, Galli-Resta L, Strettoi E, Caleo M (2012) Botulinum neurotoxin A (BoNT/A) impairs neurotransmission following retrograde transynaptic transport. Traffic 13(8): 1083-9. 68. Mainardi M, Pietrasanta M, Vannini E, Rossetto O, Caleo M (2012) Tetanus neurotoxin-induced epilepsy in mouse visual cortex. Epilepsia 53(7): e132-6. 69. Pietrasanta M, Restani L, Caleo M (2012) The corpus callosum and the visual cortex: plasticity is a game for two. Neural Plast 2012: 838672. 70. Bini F, Battistini C, Garcia-Gil M, Frati A, Granado M, Martinesi M, Mainardi M, Vannini E, Luzzati F, Caleo M, Peretto P, Gomez-Muñoz A, Meacci E (2012) New signalling pathway involved in the antiproliferative action of Vitamin D3 and its analogues in human neuroblastoma cells. A role for ceramide kinase. Neuropharmacology 63(4): 524-37. 71. Bozzi Y, Casarosa S, Caleo M (2012) Epilepsy as a neurodevelopmental disorder. Front Psychiatry 3: 19. 72. Cappello S, Böhringer CR, Bergami M, Conzelmann K-K, Ghanem A, Tomassy GS, Arlotta P, Mainardi M, Allegra M, Caleo M, van Hengel J, Brakebusch C, Götz M (2012) A Radial Glia-Specific Role of RhoA in Double Cortex Formation. Neuron 73(5): 911-24. 73. Antonucci F, Alpár A, Kacza J, Caleo M, Verderio C, Giani A, Martens H, Chaudhry FA, Allegra M, Grosche J, Michalski D, Erck C, Hoffmann A, Harkany T, Matteoli M, Härtig W (2012) Cracking down on inhibition: selective removal of GABAergic interneurons from hippocampal networks. J Neurosci 32(6): 1989-2001. 74. Antonucci F, Turola E, Riganti L, Caleo M, Gabrielli M, Perrotta C, Novellino L, Clementi E, Giussani P, Viani P, Matteoli M, Verderio C (2012) Microglial microvesicles can stimulate neuronal exocytosis via enhanced sphingolipid metabolism. EMBO J 31(5): 1231-40. 75. Bocci T, Pecori C, Giorli E, Briscese L, Tognazzi S, Caleo M, Sartucci F (2011) Differential motor neuron impairment and axonal regeneration in sporadic and familiar amyotrophic lateral sclerosis with SOD-1 mutations: lessons from neurophysiology. Int J Mol Sci 12(12): 9203-15. 76. Restani L, Antonucci F, Gianfranceschi L, Rossi C, Rossetto O, Caleo M (2011) Evidence for anterograde transport and transcytosis of botulinum neurotoxin A (BoNT/A). J Neurosci 31(44): 15650-15659. 77. Cerri C, Fabbri A, Vannini E, Spolidoro M, Costa M, Maffei L, Fiorentini C, Caleo M (2011) Activation of Rho GTPases triggers structural remodeling and functional plasticity in the adult rat visual cortex. J Neurosci 31(42): 15163-72. 78. Di Garbo A, Mainardi M, Chillemi S, Maffei L, Caleo M (2011) Environmental enrichment modulates cortico-cortical interactions in the mouse. PLOS One 6(9): e25285. 79. Manno I, Macchi F, Caleo M, Bozzi Y (2011) Environmental enrichment reduces spontaneous seizures in the Q54 transgenic mouse model of temporal lobe epilepsy. Epilepsia 52(9): e113-7. 80. Bocci T, Caleo M, Giorli E, Barloscio D, Maffei L, Rossi S, Sartucci F (2011) Transcallosal inhibition dampens neural responses to high contrast stimuli in human visual cortex. Neuroscience 187: 43-51. 81. Ferrari E, Maywood ES, Restani L, Caleo M, Pirazzini M, Rossetto O, Hastings MH, Niranjan D, Schiavo G, Davletov B (2011) Re-Assembled Botulinum Neurotoxin inhibits CNS functions without systemic toxicity. Toxins 3(4): 345-355. 82. Duveau V, Madhusudan A, Caleo M, Knuesel I, Fritschy J-M (2011) Impaired reelin processing and secretion by Cajal–Retzius cells contributes to granule cell dispersion in a mouse model of temporal lobe epilepsy. Hippocampus 21(9):935-44. 83. Cerri C, Restani L, Caleo M (2010) Callosal contribution to ocular dominance in rat primary visual cortex. Eur J Neurosci 32(7): 1163-1169. 84. Mainardi M, Landi S, Gianfranceschi L, Baldini S, De Pasquale R, Berardi N, Maffei L, Caleo M (2010) Environmental enrichment potentiates thalamocortical transmission and plasticity in the adult rat visual cortex. J Neurosci Res 88(14): 3048-3059. 85. Antonucci F, Cerri C, Maya Vetencourt JF, Caleo M (2010) Acute neuroprotection by the synaptic blocker botulinum neurotoxin E in a rat model of focal cerebral ischaemia. Neuroscience 169(1):395-401. 86. Coremans V, Ahmed T, Balschun D, D'Hooge R, DeVriese A, Cremer J, Antonucci F, Moons M, Cremer H, Eisch A, Lagance D, Janssens T, Bozzi Y, Caleo M, Conway E (2010) Impaired neurogenesis, learning and memory and low seizure threshold associated with loss of neural precursor cell survivin. BMC Neuroscience 11: 2. 87. Restani L, Cerri C, Pietrasanta M, Gianfranceschi L, Maffei L, Caleo M (2009) Functional masking of deprived eye responses by callosal input during ocular dominance plasticity. Neuron 64(5): 707-718. 88. Caleo M (2009) Epilepsy: synapses stuck in childhood. Nat Med 15(10): 1126-1127. 89. Pinto L, Drechsel D, Schmid M-T, Ninkovic J, Irmler M, Brill MS, Restani L, Gianfranceschi L, Cerri C, Weber SN, Tarabykin V, Baer K, Guillemot F, Beckers J, Zecevic N, Dehay C, Caleo M, Schorle H, Gotz M (2009) AP2γ regulates basal progenitor fate in a region- and layer-specific manner in the developing cortex. Nat Neurosci 12(10): 1229-1237. 90. Caleo M, Schiavo G (2009) Central effects of tetanus and botulinum neurotoxins. Toxicon 54 (5): 593-599. 91. Caleo M, Antonucci F, Restani L, Mazzocchio R (2009) A reappraisal of the central effects of botulinum neurotoxin type A: by what mechanism? J Neurochem 109(1):15-24. 92. Antonucci F, Bozzi Y, Caleo M (2009) Intrahippocampal infusion of botulinum neurotoxin E (BoNT/E) reduces spontaneous recurrent seizures in a mouse model of mesial temporal lobe epilepsy. Epilepsia 50(4): 963-966. 93. Caleo M, Tropea D, Rossi C, Gianfranceschi L, Maffei L (2009) Environmental enrichment promotes fiber sprouting after deafferentation of the superior colliculus in the adult rat brain. Exp Neurol 216(2): 515-519. 94. Antonucci F, Rossi C, Gianfranceschi L, Rossetto O, Caleo M (2008) Long-distance retrograde effects of botulinum neurotoxin A. J Neurosci 28:3689-3696. 95. Antonucci F, Di Garbo A, Novelli E, Manno I, Sartucci F, Bozzi Y, Caleo M (2008) Botulinum neurotoxin E (BoNT/E) reduces CA1 neuron loss and granule cell dispersion, with no effects on chronic seizures, in a mouse model of temporal lobe epilepsy. Exp Neurol 210:388-401. 96. Grumelli C, Berghuis P, Pozzi D, Caleo M, Antonucci F, Bonanno G, Carmignoto G, Dobszay MB, Harkany T, Matteoli M, Verderio C (2008) Calpain activity contributes to the control of SNAP-25 levels in neurons. Mol Cell Neurosci 39: 314-323. 97. Bozzi Y, Vezzani A, Simonato M, de Curtis M, Avanzini G, Caleo M (2008) Fourth conference on epileptogenesis, May 23-26, 2007, Pisa, Italy. Epilepsia 49:929-934. 98. Caleo M, Restani L, Gianfranceschi L, Costantin L, Rossi C, Rossetto O, Montecucco C, Maffei L (2007) Transient synaptic silencing of developing striate cortex has persistent effects on visual function and plasticity. J Neurosci 27:4530-4540. 99. Manno I, Antonucci F, Caleo M, Bozzi Y (2007) BoNT/E prevents seizure-induced activation of caspase 3 in the rat hippocampus. Neuroreport 18:373-376. 100. Resta V, Novelli E, Vozzi G, Scarpa C, Caleo M, Ahluwalia A, Solini A, Santini E, Parisi V, Di Virgilio F, Galli-Resta L (2007) Acute retinal ganglion cell injury caused by intraocular pressure spikes is mediated by endogenous extracellular ATP. Eur J Neurosci 25:2741-2754. 101. Rossi C, Angelucci A, Costantin L, Braschi C, Mazzantini M, Babbini F, Fabbri ME, Tessarollo L, Maffei L, Berardi N, Caleo M (2006) Brain-derived neurotrophic factor (BDNF) is required for the enhancement of hippocampal neurogenesis following environmental enrichment. Eur J Neurosci 24:1850-1856. 102. Bozzi Y, Costantin L, Antonucci F, Caleo M (2006) Action of botulinum neurotoxins in the central nervous system: antiepileptic effects. Neurotox Res 9:197-203. 103. Costantin L, Bozzi Y, Richichi C, Viegi A, Antonucci F, Funicello M, Gobbi M, Mennini T, Rossetto O, Montecucco C, Maffei L, Vezzani A, Caleo M (2005) Antiepileptic effects of botulinum neurotoxin E. J Neurosci 25:1943-1951. 104. Mandolesi G, Menna E, Harauzov A, von Bartheld CS, Caleo M, Maffei L (2005) A role for retinal brain-derived neurotrophic factor in ocular dominance plasticity. Curr Biol 15:2119-2124. 105. Caleo M, Cenni MC (2004) Anterograde transport of neurotrophic factors: possible therapeutic implications. Mol Neurobiol 29:179-196. 106. Caleo M, Medini P, von Bartheld CS, Maffei L (2003) Provision of brain-derived neurotrophic factor via anterograde transport from the eye preserves the physiological responses of axotomized geniculate neurons. J Neurosci 23:287-296. 107. Tropea D, Caleo M, Maffei L (2003) Synergistic effects of brain-derived neurotrophic factor and chondroitinase ABC on retinal fiber sprouting after denervation of the superior colliculus in adult rats. J Neurosci 23:7034-7044. 108. Caleo M, Cenni MC, Costa M, Menna E, Zentilin L, Giadrossi S, Giacca M, Maffei L (2002) Expression of BCL-2 via adeno-associated virus vectors rescues thalamic neurons after visual cortex lesion in the adult rat. Eur J Neurosci 15:1271-1277. 109. Caleo M, Maffei L (2002) Neurotrophins and plasticity in the visual cortex. Neuroscientist 8:52-61. 110. Mazzatenta A, Caleo M, Baldaccini NE, Maffei L (2001) A comparative morphometric analysis of the optic nerve in two cetacean species, the striped dolphin (Stenella coeruleoalba) and fin whale (Balaenoptera physalus). Vis Neurosci 18:319-325. 111. Caleo M, Menna E, Chierzi S, Cenni MC, Maffei L (2000) Brain-derived neurotrophic factor is an anterograde survival factor in the rat visual system. Curr Biol 10:1155-1161. 112. Caleo M, Lodovichi C, Maffei L (1999) Effects of nerve growth factor on visual cortical plasticity require afferent electrical activity. Eur J Neurosci 11:2979-2984. 113. Caleo M, Lodovichi C, Pizzorusso T, Maffei L (1999) Expression of the transcription factor Zif268 in the visual cortex of monocularly deprived rats: effects of nerve growth factor. Neuroscience 91:1017-1026. 114. Berardi N, Lodovichi C, Caleo M, Pizzorusso T, Maffei L (1999) Role of neurotrophins in neural plasticity: what we learn from the visual cortex. Restor Neurol Neurosci 15:125-136. 115. Fagiolini M, Caleo M, Strettoi E, Maffei L (1997) Axonal transport blockade in the neonatal rat optic nerve induces limited retinal ganglion cell death. J Neurosci 17:7045-7052. 116. Caleo M (1996) Different rates of horseradish peroxidase transport in the optic nerve of neonatal and adult rats. Neuroscience 72:725-730.



Qualificazione scientifica del coordinatore

1. avere diretto per almeno un triennio comitati editoriali o di redazione di riviste scientifiche di classe A (per i settori non bibliometrici) o presenti nelle banche dati WoS e Scopus (per i settori bibliometrici) NO   descrizione: (max (1.000 caratteri)
Review Editor (Cellular Neurophysiology) per: Frontiers in Cellular Neuroscience
Guest Editor per: Frontiers in Neural Circuits, Neural
Plasticity, Toxicon
 
2. avere svolto il coordinamento centrale di gruppi di ricerca e/o di progetti nazionali o internazionali competitivi SI   descrizione: (max (1.000 caratteri)
Coordinatore di progetto: Institute for Paraplegia, Regione
Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa, Fondazione
Telethon, AIRC, CNR - Laboratori Congiunti Bilaterali
Internazionali
 
3. avere partecipato per almeno un triennio al Collegio dei docenti di un Dottorato di ricerca SI   descrizione: (max (1.000 caratteri)
PhD in Neurosciences, Scuola Normale Superiore di Pisa
 


Membri del collegio (Personale Docente e Ricercatori delle Università Italiane)

n. Cognome Nome Ateneo Dipartimento/ Struttura Ruolo Qualifica Settore concorsuale Area CUN-VQR SSD Stato conferma adesione
1. ZANOTTI   Giuseppe   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
2. ARRIGONI   Giorgio   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
3. RUZZENE   Maria   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
4. DI LISA   Fabio   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
5. TOSATTO   Silvio   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
6. BERNARDI   Paolo   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   06/A2   06 - Scienze mediche   MED/04   ha aderito  
7. MAMMUCARI   Cristina   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   06/A2   06 - Scienze mediche   MED/04   ha aderito  
8. MONGILLO   Marco   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   06/N1   06 - Scienze mediche   MED/46   ha aderito  
9. RASOLA   Andrea   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/F1   05 - Scienze biologiche   BIO/13   ha aderito  
10. SANDRI   Marco   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   06/A2   06 - Scienze mediche   MED/05   ha aderito  
11. RIZZUTO   Rosario   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   06/A2   06 - Scienze mediche   MED/04   ha aderito  
12. PIZZO   Paola   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   06/A2   06 - Scienze mediche   MED/04   ha aderito  
13. BLAAUW   Bert   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   05/D1   05 - Scienze biologiche   BIO/09   ha aderito  
14. ROSSETTO   Ornella   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   06/A2   06 - Scienze mediche   MED/04   ha aderito  
15. RIGOBELLO   Maria Pia   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
16. MARIN   Oriano   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Professore Associato confermato   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
17. SZABADKAI   Gyorgy   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   06/A2   06 - Scienze mediche   MED/04   ha aderito  
18. SALVI   Mauro   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
19. VIOLA   Antonella   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   06/A2   06 - Scienze mediche   MED/04   ha aderito  
20. PENNUTO   Maria   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/E2   05 - Scienze biologiche   BIO/11   ha aderito  
21. MAMMANO   Fabio   PADOVA   FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI" - DFA   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   02/D1   02 - Scienze fisiche   FIS/07   ha aderito  
22. MURGIA   Marta   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Ricercatore confermato   06/A2   06 - Scienze mediche   MED/04   ha aderito  
23. RAFFAELLO   Anna   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   05/D1   05 - Scienze biologiche   BIO/09   ha aderito  
24. NARICI   Marco   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/D1   05 - Scienze biologiche   BIO/09   ha aderito  
25. ONISTO   Maurizio   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   05/F1   05 - Scienze biologiche   BIO/13   ha aderito  
26. CALI'   Tito   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
27. CANTON   Marcella   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Ricercatore confermato   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
28. CALEO   Matteo   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Coordinatore   Professore Ordinario (L. 240/10)   05/D1   05 - Scienze biologiche   BIO/09   ha aderito  
29. PAOLOCCI   Nazareno   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   05/D1   05 - Scienze biologiche   BIO/09   ha aderito  
30. MARTINVALET   Denis Dominique   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10)   06/A2   06 - Scienze mediche   MED/04   ha aderito  
31. DE VITO   Giuseppe   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Professore Ordinario   05/D1   05 - Scienze biologiche   BIO/09   ha aderito  
32. DELOGU   Lucia Gemma   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10)   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
33. GIORGIO   Marco   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
34. MOLON   Barbara   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10)   06/A2   06 - Scienze mediche   MED/04   ha aderito  
35. PIOVESAN   Damiano   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10)   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
36. RIGONI   Michela   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Ricercatore confermato   06/A2   06 - Scienze mediche   MED/04   ha aderito  
37. TONIOLO   Luana   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Ricercatore confermato   05/D1   05 - Scienze biologiche   BIO/09   ha aderito  
38. VISCOMI   Carlo Fiore   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   05/I1   05 - Scienze biologiche   BIO/18   ha aderito  
39. ZAMBON   Carlo-Federico   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   05/E3   05 - Scienze biologiche   BIO/12   ha aderito  
40. PIRAZZINI   Marco   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-a L. 240/10)   06/A2   06 - Scienze mediche   MED/04   ha aderito  
41. FRANCHI   Martino   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-a L. 240/10)   05/D1   05 - Scienze biologiche   BIO/09   ha aderito  
42. MINERVINI   Giovanni   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-a L. 240/10)   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
43. BERTOLI   Alessandro   PADOVA   SCIENZE BIOMEDICHE - DSB   Altro Componente   Ricercatore confermato   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  


Membri del collegio (Personale non accademico dipendente di altri Enti e Personale docente di Università Straniere)

n. Cognome Nome Ruolo Tipo di ente: Ateneo/Ente di appartenenza Paese Dipartimento/ Struttura Qualifica SSD Attribuito Area CUN-VQR attribuita N. di Pubblicazioni (*)
1. CARMIGNOTO   PIERGIORGIO   Altro Componente   Ente di ricerca (VQR)   Consiglio Nazionale delle Ricerche   Italia   Ist. Neuroscienze   Dirigenti di ricerca   MED/04   05   19  
2. KRIEG   THOMAS   Altro Componente   Università straniera   University of Cambridge   Regno Unito   Department of Medicine   Professore di Univ.Straniera   MED/04   06   30  
3. MCPHEE   JAMIE STEWART   Altro Componente   Università straniera   Manchester Metropolitan University   Regno Unito   Department of Sport and Exercise Sciences   Professore di Univ.Straniera   BIO/09   05   59  
4. SCHIAVO   GIAMPIETRO   Altro Componente   Università straniera   University College London   Regno Unito   Department of Biochemistry   Professore di Univ.Straniera   BIO/10   05   42  


(*) numero di prodotti scientifici pubblicati dotati di ISBN/ISMN/ISSN o indicizzati su WoS o Scopus negli ultimi cinque anni


Principali Atenei e centri di ricerca internazionali con i quali il collegio mantiene collaborazioni di ricerca (max 5) con esclusione di quelli di cui alla sezione 1

n. Denominazione Paese Tipologia di collaborazione
1. UDAY B. PANDEY, DEPARTMENT OF HUMAN GENETICS, UNIVERSITY OF PITTSBURGH   Stati Uniti d'America   (max 500 caratteri)
Pubblicazioni congiunte e finanziamento comune
 
2. MICHAEL COHEN, OREGON HEALTH AND SCIENCE UNIVERSITY 3181 SW SAM JACKSON PARK ROAD PORTLAND, OR 97239   Stati Uniti d'America   (max 500 caratteri)
Collaborazione e finanziamento comune
 
3. W JONATHAN LEDERER, UNIVERSITY OF MARYLAND, BALTIMORE   Stati Uniti d'America   (max 500 caratteri)
Collaborazione e pubblicazioni in comune
 
4. DANIELE BANO, GERMAN CENTER FOR NEURODEGENERATIVE DISEASES (DZNE), BONN   Germania   (max 500 caratteri)
Pubblicazioni congiunte e finanziamento comune
 
5. ANNE VESSIERES, SORBONNE UNIVERSITS, UPMC UNIV PARIS 06   Francia   (max 500 caratteri)
Collaborazione e pubblicazioni in comune
 


Descrizione della situazione occupazionale dei dottori di ricerca che hanno acquisito il titolo negli ultimi tre anni

(max 1.500 caratteri)
Dottori di ricerca (DDR) che hanno conseguito il titolo nel 2017:

1 DDR è Post-doc alla ShanghaiTec
1 DDR è Post-doc presso UCL, Institute of Ophthalmology, London, UK
1 DDR è Post-doc presso il Department of Biochemistry and Biophysics, Stockholm University
1 DDR è Post-doc presso New York University
1 DDR è nel Research and Development Staff, +Watt S.r.l.
1 DDR svolge la professione di Farmacista
4 DDR sono assegnisti presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Padova


DDR che hanno conseguito il titolo nel 2018:

1 DDR è Post-doc (Humboldt Fellowship) presso University of Cologne, Germany
1 DDR è Post-doc presso il Max Delbrück Center for Molecular Medicine, Berlino
1 DDR è Post-doc presso l'Istituto Oncologico del Veneto, Padova
1 DDR è Clinical Application Consultant, Termofisher Scientific
1 DDR è Tecnico a tempo determinato, Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Padova
8 DDR sono assegnisti presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Padova


DDR che hanno conseguito il titolo nel 2019:

1 DDR è Clinical Study Coordinator, presso Rete Oncologica Veneta
1 DDR è Post-doc presso il Padua Neuroscience Center
1 DDR è Post-doc presso Istituto Italiano di Tecnologia
8 DDR sono assegnisti presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Università di Padova


Note

(MAX 1.000 caratteri):
Altre collaborazioni internazionali (selezione):

C. Mammucari e Jerome Feige/Umberto De Marchi (EPFL Innovation Park, Lausanne) - progetto di ricerca finanziato
G. Zanotti e Eaazhisai Kandiah (European Shnchrotron Radiation Facility, Grenoble, France), pubblicazione congiunta
M. Ruzzene e M.E. Cheetham (UCL Institute of Ophthalmology, 11-43 Bath Street, London EC1V 9EL, UK) - pubblicazione congiunta
M. Mongillo e Matthew Kay (George Washington University, Washington USA) - pubblicazioni congiunte
M. Canton e W. Jarolimek (Pharmaxis, Ltd, Frenchs Forest, Australia) - progetto di ricerca finanziato
M. Sandri – B. Blaauw e Markus Kruger (Institute for Genetics, Cologne, Germany) - pubblicazione congiunta
S. Tosatto e Niklas Blomberg, Cambridge, Regno Unito – progetto ELIXIR
S. Tosatto e Miguel Andrade, Johannes Gutenberg University, Mainz, Germania – progetto MCSA RISE (REFRACT)


3. Eventuali curricula
Curriculum dottorali afferenti al Corso di dottorato
La sezione è compilabile solo se nel punto "Corso di Dottorato" si è risposto in maniera affermativa alla domanda "Presenza di eventuali curricula?"


Note


4. Struttura formativa

Attività didattica disciplinare e interdisciplinare

Insegnamenti ad hoc previsti nell'iter formativo Tot CFU: 7   n.ro insegnamenti: 6   di cui è prevista verifica finale: 1  
Insegnamenti mutuati da corsi di laurea magistrale NO      
Insegnamenti mutuati da corsi di laurea (primo livello) NO      
Cicli seminariali SI  
Soggiorni di ricerca (ITALIA - al di fuori delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 2  
Soggiorni di ricerca (ESTERO nell’ambito delle istituzioni coinvolte) NO      
Soggiorni di ricerca (ESTERO - al di fuori delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 2  


Descrizione delle attività di formazione di cui all’art. 4, comma 1, lett. f)

Tipologia  Descrizione sintetica (max 500 caratteri per ogni descrizione)
Linguistica Intendiamo organizzare un corso di inglese scientifico di base, aperto a tutti i dottorandi, se possibile in collaborazione con altri Corsi.  
Informatica Non si ritiene necessario organizzare corsi di informatica di base, poiché i dottorandi hanno già una conoscenza sufficiente della materia. Verrà invece organizzato un corso di programmazione in Python per analisi di dati scientifici  
Gestione della ricerca, della conoscenza dei sistemi di ricerca e dei sistemi di finanziamento Gli studenti sono incoraggiati a seguire corsi e seminari per scrittura progetti, formazione manageriale, training amministrativo e networking, con l'obiettivo di promuovere la ricerca di fondi internazionali. I corsi sono organizzati dal Servizio Ricerca Internazionale e da ResearchHub@UniPD, e svolti in collaborazione con prestigiosi centri di formazione e consulenza nazionale ed internazionale.  
Valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale Corso di Tutela della proprietà intellettuale e laboratori pratici per lo sviluppo di competenze trasversali (organizzati dal Career Service dell'Università di Padova). Corso dedicato (in collaborazione con altri Dottorati) sulla comunicazione scientifica.  


Note


5. Posti, borse e budget per la ricerca

Posti, borse e budget per la ricerca

Descrizione Ciclo 36° Anagrafe dottorandi (35°) Ciclo 35° (Tabella POSTI)
A - Posti banditi
(messi a concorso)
 
1. Posti banditi con borsa   N. 13   10   9 (11)  
2. Posti coperti da assegni di ricerca     0    
3. Posti coperti da contratti di apprendistato     0    
Sub totale posti finanziati (A1+A2+A3)   N. 13   N. 10   9 (11)  
4. Eventuali posti senza borsa     1   3 (3)  
B - Posti con borsa riservati a laureati in università estere     1   1 (1)  
C - Posti riservati a borsisti di Stati esteri     0    
D - Posti riservati a borsisti in specifici programmi di mobilità internazionale     1   (1)  
E - Posti riservati a dipendenti di imprese impegnati in attività di elevata qualificazione (dottorato industriale) o a dipendenti di istituti e centri di ricerca pubblici impegnati in attività di elevata qualificazione (con mantenimento di stipendio)     0    
F - Posti senza borsa riservati a laureati in Università estere     0    
TOTALE = A + B + C + D + E + F   N. 13   N. 13   13 (16)  
DI CUI CON BORSA = TOTALE – A4 - F   N. 13   N. 12   10 (13)  
Importo della borsa
(importo annuale al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
Euro: 15.343,28      
Budget pro-capite annuo per attività di ricerca in Italia e all’Estero
(a partire dal secondo anno, in termini % rispetto al valore annuale della borsa al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
(min 10% importo borsa): 10,00      
Importo aggiuntivo alla borsa per mese di soggiorno di ricerca all’estero
(in termini % rispetto al valore mensile della borsa al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
(MAX 50% importo borsa): 50,00      
BUDGET complessivamente a disposizione del corso per soggiorni di ricerca all'estero
(importo lordo annuale comprensivo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)



Nota: il budget complessivamente a disposizione del corso per soggiorni all’estero è calcolato considerando la percentuale di maggiorazione della borsa, il numero di mesi all’estero, il numero di anni del corso e il numero di studenti con borsa.
 
Euro: 49.865,66      
 

Attenzione: i dati di questa sezione relativi agli iscritti al ciclo precedente vengono aggiornati utilizzando le informazioni inserite nella piattaforma ANS/PL fino al giorno della chiusura della scheda anagrafe .

Fonti di copertura del budget del corso di dottorato (incluse le borse)

FONTE  Importo (facoltativo) Descrizione Tipologia
(max 200 caratteri)
Fondi Ministeriali   Quota parte delle borse di Ateneo  
Progetti competitivi o fondi messi a disposizione dal proponente 15.436.312,00   14.820.037 Progetti di ricerca nazionali e internazionali; 410.275 Convenzioni di ricerca; 205.000 per acquisto attrezzature  
Fondi di ateneo   Quota parte borse di Ateneo, fondo di Ateneo e per funzionamento dottorato  
Finanziamenti esterni   Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, UNISmart - CaRiPaRo, PRIN2017 (MIUR), Telethon  
Altro    


Note


6. Strutture operative e scientifiche

Strutture operative e scientifiche

Tipologia Descrizione sintetica (max 500 caratteri per ogni descrizione)
Attrezzature e/o Laboratori   Il Dipartimento possiede strumentazioni "state of the art" in biologia molecolare e cellulare, biochimica, fisiologia. Qui sotto una lista dei laboratori (divisi per macroaree di ricerca) disponibili per gli studenti:
Trasduzione del segnale
Fisiopatologia mitocondriale
Fisiopatologia del muscolo
Neuroscienze
Biologia computazionale e strutturale
Biotecnologie mediche
Infiammazione
Ciascuno di questi laboratori offre 6-8 postazioni di lavoro e studio riservate agli studenti di dottorato.
 
Patrimonio librario   consistenza in volumi e copertura delle tematiche del corso   La Biblioteca biologico-medica A. Vallisneri nasce dalla fusione di sette biblioteche (biologia, botanica, zoologia, biochimica, antropologia, istologia, patologia generale) ed è sita nel Polo Vallisneri. Possiede circa 28.000 monografie e 2.300 titoli di periodici collocati a scaffale aperto a cui l'utenza può accedere in modo diretto. La catalogazione delle collezioni segue il sistema della Library of Congress. Inoltre tutti i laboratori hanno accesso alle riviste on line.  
abbonamenti a riviste (numero, annate possedute, copertura della tematiche del corso)   Il Corso accede alla Biblioteca Digitale di Ateneo che garantisce il più ampio accesso
all'informazione scientifica grazie all’organizzazione delle risorse bibliografiche in formato elettronico. Sono disponibili tutte le principali riviste di biologia, fisiologia, biochimica, biologia cellulare, biologia molecolare, immunologia, oncologia, accessibili da tutti i computer in rete di Ateneo con accesso remoto garantito dal servizio Auth-Proxy 24 ore al giorno tutti i giorni.
 
E-resources   Banche dati (accesso al contenuto di insiemi di riviste e/o collane editoriali)   Tutti i computer del complesso Vallisneri hanno l'accesso a tutte le banche dati pubbliche di interesse biologico e biomedico (Expasy, GenBank, Protein Data Bank, UCSC Genome Browser ...). Inoltre il CRIBI cura direttamente alcune banche dati bio-informatiche.  
Software specificatamente attinenti ai settori di ricerca previsti   Software per cristallografia di proteine (CCP4, Phenix) grafica molecolare (coot, pymol), bioinformatica. Sono inoltre disponibili Adobe, Arcgis, Autodesk, Dnastar, Mathematica (Wolfram Mathematica), Mathworks (Matlab e Simulink), Question Mark Perception 4.0, SAS, SPSS, Statgraphics, Statistica, software Apple con la formula “Apple on Campus” (AoC), software Microsoft con le formule “Select” e “Campus”.  
Spazi e risorse per i dottorandi e per il calcolo elettronico   Nel complesso Vallisneri è presente un rete integrata, sia via cavo che wireless, che permette a
tutti i computer presenti nell'edificio di collegarsi all'esterno. In ogni laboratorio sono presenti numerosi computer; inoltre esistono stanze con calcolatori di uso comune e quindi accessibili ai dottorandi. E' attiva infine una sala server, comprendente cluster di computer per
calcolo intensivo. Il Dipartimento dispone di personale informatico di ruolo altamente qualificato.
 
Altro   I laboratori sono localizzati nel Complesso Vallisneri, Istituto di Fisiologia, VIMM ed Istituto di Ricerca Pediatrica. Ad ogni studente di dottorato viene assegnata una postazione per lo svolgimento dell'attività sperimentale, all'interno dei laboratori allocati al supervisore.  


Note

(MAX 1.000 caratteri):
Il Dipartimento ospita i ricercatori dell’Istituto di Neuroscienze del CNR, che è risultato il miglior Istituto biomedico del CNR nella recente valutazione. Con i ricercatori CNR sono attive tutta una serie di collaborazioni scientifiche che hanno portato a progetti di ricerca finanziati (ad es. progetto Ricerca Scientifica di Eccellenza CaRiPaRo 2018, PI Prof. M. Caleo) e pubblicazioni congiunte.
Il DSB inoltre ospita il nodo padovano di ELIXIR, l’infrastruttura europea per i dati biologici. Il Prof. S. Tosatto è Vice-Coordinatore nazionale e Coordinatore della Data Platform di ELIXIR Europa. ELIXIR è la più grande infrastruttura ESFRI delle scienze della vita (oltre 220 organizzazioni di ricerca in 22 paesi) che fornisce servizi bioinformatici avanzati e corsi di formazione. Questo permette ai dottorandi di usufruire di expertise e servizi di livello internazionale nel campo dei dati biologici, nonché di partecipare ai numerosi eventi organizzati dal consorzio.

7. Requisiti e modalità di ammissione

Requisiti richiesti per l'ammissione

Tutte le lauree magistrali: SI, Tutte  
se non tutte, indicare quali:  
Altri requisiti per studenti stranieri: (max 500 caratteri):
Buona conoscenza della lingua inglese
 
Eventuali note  


Modalità di ammissione

Modalità di ammissione
Titoli
Prova orale
Lingua
Progetto di ricerca
 
Per i laureati all'estero la modalità di ammissione
è diversa da quella dei candidati laureati in Italia?
NO  
se SI specificare:  


Attività dei dottorandi

È previsto che i dottorandi possano svolgere attività di tutorato SI
 
 
È previsto che i dottorandi possano svolgere attività di didattica integrativa SI
 
Ore previste: 40  


Note




Dottorato innovativo a caratterizzazione internazionale

• Dottorato in collaborazione con Università e/o enti di ricerca esteri   SI
 
Motivazione:
Il Collegio di dottorato comprende membri di prestigiose Università straniere. Inoltre, il Corso si caratterizza per numerose collaborazioni con Università e centri di ricerca esteri, che si sono concretizzate in progetti di ricerca finanziati, pubblicazioni congiunte, brevetti, partecipazioni attive nel dottorato e altre attività relative al Corso. Tra le collaborazioni attive ricordiamo: Vollum Institute, EPFL, European Synchrotron Radiation Facility, Univ Pittsburg, Sorbonne Univ, UCL, Washington Univ, Stanford Univ, DZNE
 
• Dottorato relativo alla partecipazione a bandi internazionali (e.g. Marie Skłodowska Curie Actions, ERC)   SI    
• Collegio di dottorato composto per almeno il 25% da docenti appartenenti a qualificate università o centri di ricerca stranieri   NO    
• Presenza di eventuali curricula in collaborazione con Università/Enti di ricerca estere e durata media del periodo all'estero dei dottori di ricerca pari almeno a 12 mesi   NO
 
 
• Presenza di almeno 1/3 di iscritti al Corso di Dottorato con titolo d'accesso acquisito all'estero ***   NO    


Dottorato innovativo a caratterizzazione intersettoriale

• Dottorato in convenzione con Enti di Ricerca   SI
 
Motivazione:
Il Collegio comprende un docente dell'Istituto di Neuroscienze - Consiglio Nazionale delle Ricerche (IN-CNR), con cui il Dipartimento ha una Convenzione operativa. L'attività sperimentale dei dottorandi si avvale della collaborazione con numerosi Ricercatori CNR ospitati nei laboratori del Dipartimento
 
• Dottorato in convenzione con le imprese o con enti che svolgono attività di ricerca e sviluppo   SI
 
Motivazione:
Due borse di dottorato per il ciclo XXXVI sono in collaborazione com imprese (Autifony ed Onyel Biotech), e finanziate dal bando UNISMART-CaRiPaRo
 
• Dottorato selezionato su bandi internazionali con riferimento alla collaborazione con le imprese   NO
 
 
• Dottorati inerenti alle tematiche dell’iniziativa “Industria 4.0   NO
 
 
• Presenza di convenzione con altri soggetti istituzionali su specifici temi di ricerca o trasferimento tecnologico e che prevedono una doppia supervisione   NO
 
 


Dottorato innovativo a caratterizzazione interdisciplinare

• Dottorati (con esclusione di quelli suddivisi in curricula) con iscritti provenienti da almeno 2 aree CUN, rappresentata ciascuna per almeno il 30% (rif. Titolo LM o LMCU )   SI    
• Corsi appartenenti a Scuole di Dottorato che prevedono contestualmente ambiti tematici relativi a problemi complessi caratterizzati da forte multidisciplinarità   SI
 
Motivazione:
La varietà degli approcci metodologici e la multidisciplinarietà sono caratteristiche peculiari di questo corso di dottorato, come dimostrato dalle linee di ricerca sviluppate dagli studenti, e dagli SSD dei docenti che compongono il Collegio
 
• Dottorati inerenti alle tematiche dei

Big Data
, relativamente alle sue metodologie o applicazioni
 
SI
 
Motivazione:
Membri del Collegio dei docenti sono coinvolti in ELIXIR Europe, una infrastruttura che riunisce le principali organizzazioni europee di scienze della vita nella gestione e nella salvaguardia del crescente volume di dati generati dalla ricerca finanziata con fondi pubblici. ELIXIR coordina, integra e sostiene le risorse bioinformatiche nei suoi stati membri. Il Prof. Tosatto è uno dei responsabili della "Data Platform" di ELIXIR.
 
• Dottorati che rispondono congiuntamente ai seguenti criteri      
presenza nel Collegio di Dottorato di docenti afferenti ad almeno due aree CUN, rappresentata ciascuna per almeno il 20% nel Collegio stesso   SI    
presenza di un tema centrale che aggreghi coerentemente discipline e metodologie diverse, anche con riferimento alle aree ERC   SI   Motivazione:
Il corso di dottorato ha come tema centrale la
trasduzione del segnale, che unifica le
tematiche e le discipline che lo
compongono
 


Chiusura proposta e trasmissione: 14/05/2020


.