MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA


Modulo Proposta Anagrafe dei dottorati - a.a. 2020/2021
codice = DOT17C6227




1. Informazioni generali



Corso di Dottorato

Il corso è: Rinnovo  
Denominazione del corso TECNOLOGIE CONVERGENTI PER I SISTEMI BIOMOLECOLARI (TECSBI)  
Cambio Titolatura? NO  
Ciclo 36  
Data presunta di inizio del corso 01/11/2020  
Durata prevista 3 ANNI  
Dipartimento/Struttura scientifica proponente BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE  
Dottorato in collaborazione con le imprese/dottorato industriale
(art. 11 del regolamento):
SI
[dato riportato in automatico dalla sezione "Tipo di Organizzazione"]
 
Dottorato in collaborazione con Università e/o enti di ricerca esteri
(art. 10 del regolamento):
NO
[dato riportato in automatico dalla sezione "Tipo di Organizzazione"]
 
Dottorato relativo alla partecipazione a bandi internazionali: NO  
se altra tipologia:
-
 
se SI, Descrizione tipo bando  
se SI, Esito valutazione  
Il corso fa parte di una Scuola? SI  
se SI quale SCUOLA DI DOTTORATO DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA  
Presenza di eventuali curricula? NO  
Sito web dove sia visibile l'offerta formativa prevista ed erogata https://www.unimib.it/didattica/dottorato-ricerca/corsi-dottorato/tecnologie-convergenti-sistemi-biomolecolari-tecsbi  


AMBITO: indicare i settori scientifico disciplinari coerenti con gli obiettivi formativi del corso

n. Settori scientifico disciplinari interessati (SSD) Indicare il peso percentuale di ciascun SSD nel progetto scientifico del corso Settori concorsuali interessati Macrosettore concorsuale interessato Aree CUN-VQR interessate
1. BIO/01     %  4,00   BOTANICA   05/A - BIOLOGIA VEGETALE  
05 - Scienze biologiche
 
2. BIO/05     %  4,00   ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA   05/B - BIOLOGIA ANIMALE E ANTROPOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
3. BIO/09     %  4,00   FISIOLOGIA   05/D - FISIOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
4. BIO/10     %  28,00   BIOCHIMICA GENERALE   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
5. BIO/11     %  12,00   BIOLOGIA MOLECOLARE   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
6. BIO/18     %  6,00   GENETICA   05/I - GENETICA E MICROBIOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
7. CHIM/03     %  4,00   FONDAMENTI DELLE SCIENZE CHIMICHE E SISTEMI INORGANICI   03/B - INORGANICO,TECNOLOGICO  
03 - Scienze chimiche
 
8. CHIM/06     %  20,00   CHIMICA ORGANICA   03/C - ORGANICO,INDUSTRIALE  
03 - Scienze chimiche
 
9. CHIM/11     %  12,00   CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE, TOSSICOLOGICHE E NUTRACEUTICO-ALIMENTARI   03/D - FARMACEUTICO,TECNOLOGICO, ALIMENTARE  
03 - Scienze chimiche
 
10. INF/01     %  6,00   INFORMATICA   01/B - INFORMATICA  
01 - Scienze matematiche e informatiche
 
  TOTALE    %  100,00          


Descrizione e obiettivi del corso

Il Corso di Dottorato in Tecnologie Convergenti per i Sistemi Biomolecolari si fonda su un progetto culturale che vede al centro i sistemi biologici studiati tanto nelle loro proprietà emergenti quanto nel dettaglio molecolare. Lo studio delle funzioni biologiche complesse, della loro modulazione ed ingegnerizzazione trae beneficio dalla presenza, tra i Docenti del Dottorato, di competenze complementari in ambito biologico, biotecnologico, chimico e computazionale. La convergenza di tali competenze e il lavoro di squadra dei Dottorandi, favorito dalle attività di teaching and training, sta vedendo nascere progettualità con una logica bottom-up che conferma la validità del progetto formativo e di ricerca impostato.
Le attività di ricerca si basano su tre pilastri:
-Studio di funzioni biologiche complesse con approcci molecolari e di Systems Biology;
-Biologia Sintetica, Chimica Bioorganica e Chimica Verde;
-Bioprospezione e valorizzazione delle risorse.
L’obiettivo è formare Dottori di Ricerca di elevato profilo scientifico nelle tematiche sopra elencate, capaci di svolgere un ruolo chiave nell'accademia, nel tessuto industriale e nella società. Questo impone che, oltre a una formazione scientifica, vengano forniti elementi di imprenditorialità e di public engagement, che le ricerche vengano impostate e perseguite secondo le linee guida dell’RRI (Responsible Research and Innovation), e che vengano acquisite competenze per comunicarle, senza inficiare la proprietà intellettuale generate, in una logica di Open Science.


Sbocchi occupazionali e professionali previsti

Si sottolinea come la missione del Corso di Dottorato in Tecnologie Convergenti per i Sistemi Biomolecolari sia di formare profili professionali di Dottori di Ricerca che abbiano maturato esperienze ed approcci di integrazione e convergenza disciplinare, di interazione con Enti esterni ed Industrie, e che abbiano tradotto tale formazione in una ridefinizione professionale che includa le indicazioni di una Ricerca ed Innovazione Responsabile calata nel territorio e nella società. Si ritiene che la formazione ricevuta potrà promuovere sbocchi in diversi settori ed ambiti, quali:
- Design, Screening, e Produzione (seguendo i principi del ciclo Design, Build, Test, Learn) di molecole di interesse per l’industria chimica, farmaceutica e agroalimentare (proteine, metaboliti, fine e bulk chemicals, nutraceutici, nano-particelle e nano-derivati);
- Sviluppo ed ottimizzazione di processi di biotrasformazione in chiave sostenibile, inclusa la finalità del trasferimento tecnologico verso le piccole e medie imprese del tessuto nazionale e le grandi società biotech internazionali;
- Gestione delle risorse biologiche (bioprospecting) e naturali (acqua e suolo), e riutilizzo delle risorse (economia circolare) sia in campo pubblico che privato, per migliorare produzioni e sviluppare nuovi prodotti;
- Definizione, progettazione e ri-progettazione di sistemi produttivi sostenibili, anche in relazione ai cambiamenti climatici e alle emergenze ambientali.
- Diagnostica (molecolare, fisiologica), terapia genica, nuovi materiali biocompatibili.


Sede amministrativa

Ateneo Proponente: Università degli Studi di MILANO-BICOCCA  
N° di borse finanziate 12  
Sede Didattica Milano  


Tipo di organizzazione

2b) Convenzione
 
con
(indicare i soggetti partecipanti al consorzio/convenzione):
 

Università italiane

Università straniere

enti di ricerca pubblici o privati di alta qualificazione, anche di Paesi diversi

imprese che svolgono attività di ricerca e sviluppo
 
se in convenzione:   1) data di sottoscrizione: 18/03/2020   numero di cicli di dottorato:1  
(eventuale)      


Altri Enti/Imprese consorziati/convenzionati

n. Denominazione del soggetto Tipologia del soggetto Pubblico/Privato Consorziato/ Convenzionato Paese Sede di attività formative N° di borse finanziate Eventuale Istituto (solo se Ente VQR)
1. Cotonificio Albini S.p.A.   Impresa che svolge attività di ricerca e sviluppo   PRIVATO   Convenzionato   Italia   NO   0    



Informazioni aggiuntive relative ai soli dottorati industriali (art. 11 del DM n. 45/2013)
Informazioni sulla impresa


Impresa: 1 Cotonificio Albini S.p.A.
Nome dell'istituzione Cotonificio Albini S.p.A.  
Partecipazione con esito positivo a progetti di ricerca nazionali e internazionali      
Risultati ottenuti in termini di brevetti depositati negli ultimi 5 anni (2015-2020) Nome brevetto:
(max 500 caratteri)
Apparato e procedimento per il recupero di calore da un liquido in uscita da un impianto industriale
 
Anno:
2016
 
Titolo:
(max 250 caratteri)
Scambiatori con Sistema automatico di pulizia in grado di rimuovere le impurità presenti nelle acque reflue, garantendo così un’efficienza di scambio termico elevata e costante nel tempo.
 
Presenza di sezioni aziendali dedicate alla R&S Denominazione Sezione:
Albini Next- Think Thank (Innovazione) Area Ricerca e Sviluppo (Nuovi prodotti)
 
Esperienze nell’ultimo quinquennio di collaborazione in attività di ricerca tra il soggetto proponente e l’impresa e valore aggiunto atteso per il corso di dottorato (informazione facoltativa) (max 1.000 caratteri)
Attraverso il PhD Executive sarà possibile ampliare le prospettive di ricerca e sviluppo del Gruppo Albini, con un progetto incentrato sull’Economia Circolare e la Bio-economia.
 


Note

(max 1.000 caratteri):
Il collegamento tra aree disciplinari differenti, senza confini rigidi tra le discipline stesse (“tecnologie convergenti”) rappresenta lo strumento concettuale in grado di stimolare l’evoluzione tecnico-scientifica del Dottorato, e quindi dei Dottorandi ad esso afferenti.
La missione è quella di formare delle figure professionali che possiedano le così dette T skills, ovvero competenze specifiche (tratto verticale della T) da poter mettere in gioco in contesti multidisciplinari (tratto orizzontale della T), attraverso un lavoro di squadra o attraverso la capacità di visioni ampie. Queste competenze risultano centrali in numerosi ambiti di ricerca. A titolo esemplificativo, ricerche fondamentali e applicate a livello di sistemi che comprendano la raccolta, gestione e fruizione di “Big Data”; approcci industriali nella logica della Bioeconomia Circolare. In sintesi, il corso di Dottorato TeCSBi presenta le caratteristiche necessarie per soddisfare i 7 principi dei Dottorati Innovativi.


2. Collegio dei docenti



Coordinatore

Cognome Nome Ateneo Proponente: Dipartimento/ Struttura Qualifica Settore concorsuale Area CUN-VQR
BRANDUARDI   Paola   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Professore Ordinario (L. 240/10)   03/D1   3  


Curriculum del coordinatore

Prof. Dr. Paola Branduardi
Data di nascita: 16 Marzo 1969. Nazionalità: Italiana.
Milano, Via Caduti in Missione di Pace, 3 – 20126
CF: BRNPLA69C56F205Y

Sede lavorativa: Università degli Studi di Milano-Bicocca,
Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze
Indirizzo: Piazza della Scienza, 2 – 20126 Milano, Italia
Telefono ufficio: ( +39) 02 64483418; Fax ( +39) 02 64483565
E-mail: paola.branduardi@unimb.it
Posizione: Professore Ordinario di Chimica delle Fermentazioni (SSD CHIM/11);
ORCID: https://orcid.org/0000-0003-4115-7015

Istruzione
- 1993: Laurea Specialistica/Magistrale in Scienze Biologiche (Università degli Studi di Milano), 110/110 Magna cum Laude
- 1993-1996: Borsista della Scuola di Dottorato in Biologia Cellulare e Molecolare all’ Università degli Studi di Milano
- 2000: Titolo di Dottore di Ricerca in Biologia Cellulare e Molecolare (Università degli Studi di Milano)
- 2000-2002: Assegnista Postdoc sul tema dell’Ingeneria Metabolica (Università degli Studi di Milano-Bicocca).
Titoli Accademici
- 2002-2010: Ricercatore di Chimica delle Fermentazioni (SSD CHIM/11), Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze
- 2010-2017: Professore Associato di Chimica delle Fermentazioni (SSD CHIM/11), Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze;
- Marzo 2017- ad oggi: Professore Ordinario di Chimica delle Fermentazioni (SSD CHIM/11), Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze.
Corsi
Docente di Microbiologia Industriale e di Processi industriali e Bioraffinerie per la Laurea triennale in Biotecnologie. Laboratori del corso: “Industrial Biotechnology for the production of chemicals and bioenergies”, Master Degree in Chemistry
Attività accademiche
- Membro della “Commissione Lingue di Ateneo” per la Scuola di Scienze dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca;
- Rappresentante per il Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze del “Gruppo di lavoro EU-KIC-raw materials” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca per il progetto RawMatters;
- Coordinatore del Corso di Dottorato in Tecnologie Convergenti per i Sistemi Biomolecolari dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Tutoraggio e Supervisione di tesi di laurea triennali e magistrali, e di progetti e tesi di Dottorato di Ricerca
- Tutor e supervisor di numerose tesi triennali (circa 15 per anno, dal 2015) e Magistrali (circa 4 per anno, dal 2010) in Biotecnologie, Scienze Biologiche e Biotecnologie Industriali.
- Tutor e Supervisor di 26 studenti di Dottorato, 18 dei quali hanno già conseguito il titolo.
Peer reviewed output:
più di 60 peer reviewed papers;
7 capitoli di libro;
11 patent applications (PA); 6 hanno ottenuto PCT status, 5 sono stati licenziati;
più di 20 invited lectures a Congressi Internazionali, 3 a Congressi Nazionali.
Dati Bibliometrici: (Google scholar):
Citations: 3239 - h-index: 26 - i10 index: 40

Linee di Ricerca
I processi biotecnologici stanno acquisendo una crescente importanza nell’ambito delle produzioni industriali. Molte proteine eterologhe, enzimi e aromi vengono già prodotti attraverso i processi di fermentazione industriale e un’attenzione sempre maggiore è rivolta alla produzione di biocarburanti e monomeri per la costruzione di biomateriali a partire da risorse rinnovabili.
In natura numerose specie di microrganismi sono in grado di produrre tali prodotti attraverso diversi processi metabolici, ma non sempre la produzione è sufficiente per essere sfruttabile da un processo industriale o il microrganismo si presta alla produzione stessa. Per questi motivi spesso i pathway di produzione, se noti, vengono trasferiti in altri microrganismi. Nel laboratorio di Chimica delle Fermentazioni e Microbiologia Industriale i lieviti rappresentano la piattaforma di elezione.
Le modifiche metaboliche necessarie allo sviluppo di una efficiente cell factory non comprendono però solo il trasferimento, o il completamento, della via di interesse, ma un vero e proprio rimodellamento finalizzato al processo. I microrganismi incontrano infatti diverse condizioni stressanti durante il corso dei bioprocessi industriali (ad esempio pH, temperatura e ossigenazione non ideale, stress osmotico e stress ossidativo) che interferiscono con la produzione, la produttività e la resa del processo. Inoltre, la natura del substrato, in particolare la fonte di carbonio e di azoto influenzano profondamente il profilo di crescita e di produzione.
Il gruppo di ricerca ha diversi filoni attivi per produzioni di interesse industriale:
- produzione di acidi organici, con particolare riferimento alla produzione di acido lattico, una commodity che trova impieghi in quanto tale ma ancor più in virtù della possibilità di essere utilizzato come monomero per la costruzione di un biopolimero (l’acido polilattico, PLA), dalle caratteristiche plastiche ma biodegradabile.
- bioprospecting per lo sviluppo di nuove cell factories. L’esperienza decennale con la produzione di acido lattico da lievito del pane, Saccharomyces cerevisiae, ha evidenziato tra i principali limiti le alte concentrazioni di prodotto raggiunte a bassi valori di pH. Questo ha spinto a selezionare un lievito più robusto, Zygosaccharomyces cerevisiae, noto per la tolleranza ad acidi organici. In passato lo sviluppo di questo lievito come cell factory è stato limitato dalle scarse conoscenze. Le nuove tecniche e tecnologie –omiche e di biologia sintetica verranno applicate per comprendere le ragioni della superiore tolleranza e per sviluppare una efficiente cell factory per la produzione sostenibile di acido lattico a partire da scarti industriali (melassi e lignocellulosa). Altri lieviti, batteri, funghi e microalghe sono oggetto di studio per ottimizzarne capacità naturali ed indotte.
- robustezza e valorizzazione di scarti agro-industriali convergono nella creazione di bioprocessi che vedano al centro microrganismi performanti nelle condizioni di processo, che risultano limitanto non solo a causa degli alti titoli e produttività da raggiungere ma anche per i frequenti riarrangiamento molecolari necessari e non ultimo per i substrati utilizzati, spesso non ideali ma compatibili in una logica di bioeconomia e utilizzo sostenibile delle risorse (che si concretizzano in bioraffinerie di II e III generazione). Tecniche di biologia sintetica e screening, anche a single cell level, si accostano per ottenere i risultati desiderati

Composizione del Gruppo di Ricerca e Internazionalizzazione
Al momento, il Gruppo è composto da 14 persone (2 post-Docs, 9 studenti di Dottorato, 1 borsista e 2 studenti in tesi magistrale).
Internazionalizzazione (2015-2020):
Master Student:
Irene Zanovello, da Beuth University of Applied Sciences, Berlin
PhD students:
Manuela Gottardi, Goethe University, Frankfurt, Germany;
Raùl Ortiz Merino, University College of Dublin (UCD), Ireland;
Liliane Barroso, Leichester University UK;
Frederico Mendonca, Joacobs University, Bremen, Germany
Post-Doc:
Jan Dines Knudsen, da Lund University (supervisor: Dr. Carlquist)

Opponent, Membro di Commissione e Valutatore Internazionale di Tesi ed Esami di Dottorato
- Dicembre 2009, University of Milano Bicocca, Department of Biotechnology and Biosciences: Membro di Commissione per Esame Finale del corso di Dottorato in Biotecnologie Industriali;
- Giugno 2011, International Evaluator della tesi di Dottorato di Niall Burke dal titolo “Characterization of Kluyveromyces marxianus strains for industrial application.” tutor: John Morrissey, University College Cork, Ireland;
- Giugno 2012, International Evaluator della tesi di Dottorato di Marc Carnicer Heras dal titolo “Systematic metabolic analysis of recombinant Pichia pastoris under different oxygen conditions. A metabolome and fluxome based study.” tutor: Proff Pau Ferrer Alegre / Joan Albiol Sala, Universitat Autònoma de Barcelona;
- Aprile 2013, Chalmers University of Technology, Göteborg: Opponent alla discussione della tesi di Dottorato di Kanokarn Kocharin dal titolo "Metabolic Engineering in Saccharomyces cerevisiae for polyhydroxybutyrate production" tutor: Prof Jens Nielsen;
- Giugno 2013, Department of Genetics and Microbiology, Universitat Autònoma de Barcelona. Opponent alla discussione della tesi di Dottorato di Joan Domingo i Espín dal titolo “Development and characterization of artificial viruses for gene therapy” tutor: Proff Esther Vázquez, Antonio Villaverde;
- Aprile 2014, Membro di Commissione per Esame Finale del corso di Dottorato in Biotecnologie Industriali all’Università di Napoli, Federico II;
- Ottobre 2014, Membro di Commissione per Esame di ammissione al corso di Dottorato in Biologia e Biotecnologie all’Università di Milano Bicocca, Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze;
- Aprile 2016, Department of Biotechnology, TU Delft. Opponent alla discussione della tesi di Dottorato di Nicholas Milne dal titolo “Engineering nitrogen uptake and branched-chain amino acid metabolism in Saccharomyces cerevisiae” tutor: Proff Jean Marc Darand, Jack Pronk;
- Giugno 2016, Department of Biotechnology, University of Natural Resources and Life Sciences, Vienna, Austria. Opponent alla discussione della tesi di Dottorato di Martina Bellasio dal titolo “Production of Organic Acids from Lignocellulosic Material” tutor: Dr Michael Sauer, Prof Diethard Mattanovich;
- Luglio 2016, Department of Genetics and Microbiology, Universitat Autònoma de Barcelona. Opponent alla discussione della tesi di Dottorato di Fabian L. Rueda A. dal titolo ”Self-structured protein nanomaterials produced in endotoxin-free microbial cells” tutor: Proff Elena Garcia Fruitos, Antonio Villaverde.
- Marzo 2017, Università degli studi di Napoli Federico II, Department of Chemical Sciences, Naples, Italy. External reviewer for the PhD thesis entitled: “Novel laccases for eco-friendly processes” Ph.D. Candidate: Valerio Guido Giacobelli, Tutor: Prof. Sannia;
- Giugno 2018, University of Copenhagen, Denmark. Opponent for the PhD defence of Roberta Callari about her project entitled: “Pathway Engineering towards Heterologous Production of Complex Diterpenoids in Yeast”. Tutors: Professor Birger Lindberg Møller, Dr Harald Heider;
- Dicembre 2018, Department of Biology and biological engineering, division Systems and Synthetic Biology, Chalmers University of Technology, Göteborg: Opponent alla discussione della tesi di Dottorato di Leonie Wenning dal titolo " Synthesis of jojoba-like wax esters in metabolically engineered strains of Saccharomyces cerevisiae " tutor: Prof Jens Nielsen, Dr Verena Siewers;
- Maggio 2019, Jacobs University, Bremen: Opponent alla discussione della tesi di Dottorato di Maximilian Rudolf Aßkamp dal titolo "Understanding and engineering the cytosolic redox balance of Saccharomyces cerevisiae during glycerol catabolism’ " tutor: Prof Elke Nevoight;
- Giugno 2019, Chalmers University of Technology, Göteborg: Opponent alla discussione della tesi di Dottorato di Emma Skoog dal titolo "Biobased adipic acid – challenges when establishing the cell factory" tutor: Prof Lisbeth Olsson;
- Ottobre 2019, Department of Biotechnology, TU Delft. Opponent alla discussione della tesi di Dottorato di Xavier Dominique Vincent HAKKAART dal titolo “Physiology of aerobic yeast cultures under industrially relevant conditions” tutor: Proff Pascale Lapujard-Darand, Jack Pronk.
- Novembre 2019, Department of Biotechnology, University of Natural Resources and Life Sciences, Vienna, Austria. Opponent alla discussione della tesi di Dottorato di Sonakshi DE dal titolo “Epigenetic Regulation in Komagataella phaffii: Investigating Pseudohyphal growth and Flocculation” tutor: Prof Diethard Mattanovich

Lezioni per Master, Winter e Summer Schools - Invited Teaching e Seminars in Istituti - ultimi 10 anni
Masters:
September 2019, Milano (Italy): Lecturer at the Master (II level) in Sustainable Development Jobs (http://fondazionefeltrinelli.it/mastersdj/)
January 2017, January 2018, January 2019: Lecturer at the Master (II level) in Circular Bioeconomy “BIOCIRCE” (http://masterbiocirce.com/)
Summer and Winter Schools:
- July 2018, Astana (Kazakhstan), July 2019 L’Aquila (Italy): Lecturer at the UNIMIB Summer School “Smart city looks like”
- September 2017, September 2018, Milano (Italy): Lecturer at the UNIMIB Summer School “TOWARDS A BIO-BASED ECONOMY: science, innovation, economics, education”
- October 2014: Lecturer and Teacher at the European Summer School on Industrial Biotechnology, “Stability, Folding, and Misfolding of Recombinant Proteins”. Lecture entitled “Synthetic biology and tools for recombinant proteins production”; Practical lessons about Golden Gate and Gibson cloning technologies;
- June 2016: Lecturer at the Summer School event within the Marie Curie Initial Training Networks (ITN) Call: FP7-PEOPLE-2013-ITN entitled “Yeast Cell Factories: Training Researchers to Apply Modern Post-Genomic Methods in Yeast Biotechnology (http://yeastcell.eu/training/);
- July 2018, July 2019: Lecturer at the Summer School events [within the Marie-Curie MSCA European Joint Doctorates (EJD) H2020MSCAITN2017 (2017- ): "Yeast Biotechnology Doctoral Training Programme (YEASTDOC)”]: Montpellier, France – “Innovations in yeast biotechnology for fermented beverages”; Berlin, Germany – “Doctoral School in Yeast Industrial Biotechnology” (https://yeastdoc.eu/training-2/);
- January 2020 Nakuru (Kenia), BARAKA AGRICULTURAL COLLEGE: Lecturer at the Winter School “AGRI-FOOD CHOICES. From field to plate, for the planet: building a better food system ENVIRONMENT” organized by UNIMIB together with Slow Food Youth Network
Invited Teaching and Seminars
- December 2012: Espoo, VTT Technical Research Centre of Finland. “How to address biotech needs by exploiting and manipulating yeast physiology”;
- April 2013: Chalmers University of Technology, Department of Chemical and Biological Engineering – Göteborg. “Sustainable production of biofuels by yeast fermentation”;
- July 2014: ACIB Guest Lecture "Engineering the yeast mRNA metabolism for fishing the desired phenotype" Vienna;
- October 2016: Lecturer for Master Course in Biotechnology (total: 8 Hours) at the University College
of Cork (UCC), Microbiology Department, Cork, Ireland
- October 2016: UCC Guest Lecture "Yeasts and stress responses: learning how to leverage cellular potential for matching industrial requirements" Cork, Ireland;
- May 2018: Goethe University Guest Lecture “Yeasts and stress responses: learning how to leverage cellular potential for matching industrial requirements” Frankfurt, Germany
- May 2019: Technical University of Denmark - The Novo Nordisk Foundation · Centre for Biosustainability Guest Lecture “Microbial Bio-based Processes: matching cellular potential with industrial requirements”

Coordination activities - competitive grants - ultimi 10 anni
- Coordinatore Nazionale del progetto FP VII - Framework Program Seventh (2010-2012) dal titolo ”Systems Biology as a Driver for Industrial Biotechnology” (SYSINBIO);
- Partecipante e supervisor scientifico per Milano-Bicocca OU di FP VII - Framework Program Seventh (2010-2013) entitled “Novel high performance enzymes and micro-organisms for conversion of lignocellulosic biomass to bioethanol” (NEMO);
- Coordinatore Nazionale del progetto Marie Skłodowska-Curie Actions Initial Training Networks (ITN) Call: FP7-PEOPLE-2013-ITN dal titolo “Yeast Cell Factories: Training Researchers to Apply Modern Post-Genomic Methods in Yeast Biotechnology (YeastCell) (2013 - 2017);
- Coordinatore locale del progetto KAVA dal titolo “MiRaCLE, MIneral RAw materials replacement with nanoComposites by renewabLe Resources Exploitation” granted by the EIT/KIC RawMatters (KIC Raw Materials) (Aprile 2016 - );
- Coordinatore Nazionale del progetto Marie Skłodowska-Curie Actions Initial Training Networks (ITN) EJD Call: Horizon 2020 The project is a Doctoral Training Programme in Yeast Biotechnology (EU grant agreement number 764927) dal titolo “YEASTDOC (2017 - );
- Coordinatore Nazionale del progetto: “MYSUSHI - Microalgae and Yeasts SUStainable fermentation for HIgh quality fish feed formulation” finanziato da Fondazione CARIPLO– Programma “Ricerca Integrata sulle biotecnologie industriali e sulla bioeconomia” (Aprile 2016 - ).
- Coordinatore del progetto: “Microalgae based biorefinery for Oils and Fats Industry – MOFFI” Fondo di Ateneo Quota Competitiva University of Milano-Bicocca (2018-2019)
- PI of the local unit: “Sistemi Alimentari e Sviluppo sostenibile: creare sinergie tra ricerca e processi internazionali ed africani (SASS)” Ente Finanziatore: MIUR. CUP: H42F16002450001 (2017-2020)
- PI of the local unit: COST action CA18113, Understanding and exploiting the impacts of low pH on micro-organisms funded by H2020 programme (2018- )
- PI: “CARDoon valorisation by InteGrAted biorefiNery (CARDIGAN)” granted by MIUR (April 2019 –);

Coordination activities - Industrial grants - ultimi 10 anni
Coordinatore dei progetti:
- “Fermentazioni microbiche per la produzione di enzimi di interesse industriale" finanziato da Actygea srl (2012);
- “Piano di fattibilità per la produzione microbica di acido gibberellico " finanziato da AIFAR Agrochimica srl (2012);
- “Sviluppo di un processo biotecnologico per la produzione di sali organici di Zinco e/o Ferro" finanziato da EcoZinder srl (2015-2016).
Co-coordinatore, insieme a Prof. Porro:
- “Biofuels di II generazione” (B2G.it) finanziato da ENI Ricerche (2009-2012); - “Sviluppo di ceppi di lievito Saccharomyces cerevisiae tolleranti alla presenza di acido acetico per la produzione di etanolo di II generazione" granted by BioChemtex Italia Spa (2010-2012);
- “Sviluppo di lieviti ricombinanti per la funzionalizzazione di acidi grassi” finanziato da Novamont SpA (2010-2012);
- “Selezione di ceppi di Escherichia coli ricombinanti, sviluppo delle corrispondenti banche cellulari e fermentazioni” finanziato da Explora LABORATORIES SA (2012).
- “Studio e sviluppo di tecnologie innovative per la valorizzazione di biomassa microalgale finalizzate all’ottenimento di biocarburanti e materie prime per la cosmetica e la nutraceutica in una logica di bioraffineria integrata” granted by A&A F.lli PARODI (2018-2019)
- “Fermentazioni microbiche per la produzione di molecole di interesse per studi farmacologici” supported by HMGBiotech s.r.l (2018-)
- “Ottimizzazione delle rese di produzione di SCO da lieviti oleaginosi selezionati cresciuti su residui agro-industriali”, granted by ENI Ricerche (2019 - )

Altre caratteristiche qualificanti
Membro di Comitati scientifici ed organizzativi
Membro di: Microbial Physiology Section of the European Federation of Biotechnology; Advisory Board of the Italian Scientific Society SIMGBM, Società Italiana di Microbiologia Generale e Biotecnologie Microbiche; organizing committee of the 4th International Conference on Recombinant Protein Production with Prokaryotic and Eukaryotic cells: a comparative view on host physiology. Barcelona, Spain, 2006;
- Co-chair della 1a Conferenza della serie: “MICROBIAL STRESS from Molecules to Systems” Semmering, Austria, Maggio 2009;
- Chair della 2a Conferenza della serie: “MICROBIAL STRESS from Molecules to Systems” t Belgirate, Italia, Maggio 2012;
- Chair della Summer School (Giugno-Luglio 2013) nel programma Marie Curie Initial Training Networks (ITN) Call: FP7-PEOPLE-2013-ITN dal titolo: “Yeast Cell Factories: Training Researchers to Apply Modern Post-Genomic Methods in Yeast Biotechnology (http://yeastcell.eu/training/);
- Co-chair, insieme a Prof. Marina Lotti, della prima edizione della European Summer School on Industrial Biotechnology (ESSIB): “Stability, Folding, and Misfolding of Recombinant Proteins” Milano, Ottobre 6-10, 2014;
- Co-chair della 3a Conferenza della serie: “MICROBIAL STRESS from Molecules to Systems” Sitges, Spagna Ottobre 2015;
- Scientific Committee della prossima Conferenza: “ISSY33 - Exploring and Engineering Yeasts for Industrial Application”. Cork, Ireland, Giugno 2017;
- Con il patrocinio ed invito della European Federation of Biotechnology, chair della 7ma Conferenza: “Physiology of Yeast and Filamentous Fungi - PYFF” Italia, 2019;
- Member of the Scientific Committee of the upcoming Conference in “Applied Synthetic Biology in Europe. Venue: Delft, The Netherlands, November 2020;
- Invited as a member of the Scientific Committee of the upcoming ICY (International Yeast Conference). Venue: Vienna, Austria, 2021.

Editor e Ad Hoc reviewer per Riviste e Progetti di Ricerca
“Associate Editor” for the following Journals: Microbial Cell Factories, Engineering in Life Sciences, FEMS Yeast Research, Yeast, The Open Mycology, Scientific Reports, Microbial Biotechnology;
“Ad hoc Reviewer” for the following Journals: FEMS Microbiology Letters; Microbial Cell Factories; FEMS Yeast Research; Microbiology; AMB Express; Engineering in Life Sciences, The Open Mycology; Biotechnology for Biofuels; BMC Biotechnology; J of Bioscience and Bioengineering; Applied Microbiology and Biotechnology; Frontiers in Microbial Physiology and Metabolism; PloSONE; PNAS; Letters in Applied Microbiology; Metabolic Engineering; mBio.
Guest Editor, together with Dr. Michael Sauer, of the Thematic Issue entitled “Microbial Carbon Dioxide Fixation in Biotechnology” for FEMS Microbiology Letters, 2017.

“Ad hoc Reviewer” per i seguenti programme di ricerca:
-) GACR Grantová agentura České republiky, Czech Science Foundation, Czech Republic;
-) Fund for Scientific Research (F.R.S.-FNRS), Belgium;
-) SIR (Scientific Independence of young Researchers) 2014, Italia.
-) Cariplo Foundation regional funding programme, 2020, Italy

Member of committee for Professor/Researcher positions:
-) 2016: “External reviewer” for an open position as Assistant Professor at Chalmers University, Gothenburg.
-) 2017: Membro di commissione della procedura di valutazione per la chiamata di n.1 Professore di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 6 della Legge 240/2010 per il Settore concorsuale 03/D1 - Chimica e tecnologie farmaceutiche, tossicologiche e nutraceutico-alimentari e SSD CHIM/11 - Chimica e biotecnologia delle fermentazioni presso il Dipartimento di Scienze del farmaco dell'Università di Pavia
-) 2017/2018: Membro della commissione del Concorso Pubblico per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato per una posizione di Dirigente di Ricerca CNR, Area Strategica; CHIMICA VERDE E PROCESSI SOSTENIBILI
-) June 2018 Committee member for an open position as Professor at DTU Biosustain, Technical University of Denmark
-) January 2020: Membro di commissione della procedura di valutazione per la chiamata di n.1 RTDA per il Settore concorsuale 03/D1 - Chimica e tecnologie farmaceutiche, tossicologiche e nutraceutico-alimentari e SSD CHIM/11 – Chimica e biotecnologia delle fermentazioni presso l'Università dell’Insubria
-) February 2020 Committee member for an open position as Professor at DTU Biosustain, Technical University of Denmark

Premi e Riconoscimenti:
1) “3rd Recombinant Protein Production Meeting: A comparative view on host physiology” (Tavira 2004), il poster dal titolo "Heterologous Expression of Hepatitis C Virus-derived antigens in Saccharomyces cerevisiae" (Branduardi P, Parolin C, Dal Corso A and Porro D) è stato premiato.
2) “6th FISV Conference (Riva del Garda 2004): il poster dal titolo “Heterologous proteins production in Zygosaccharomyces bailii: expression system optimization” (Cattaneo D, Porro D and Branduardi P) è stato premiato.
3) “Top 10 cited article (articolo pubblicato nel lasso temporale 2008-2013)” per: “Microbial production of organic acids: expanding the markets” Sauer, M , Porro, D., Mattanovich, D. and Branduardi, P. Volume 26, Issue 2, 2008-02-01, Pages 100-108 Trends in Biotechnology (5 year impact factor: 9.487).

Comunicazioni orali -invited lectures a conferenze nazionali ed internazionali (2015-2020)
- Microbiology Society Annual Conference 2016 (ACC Liverpool, March 2016): titolo: “Zygosaccharomyces bailii: reorientating a spoilage yeast for biotechnology” (Branduardi P, Kuanyshev N and Porro D).
- EUROPEAN SUMMIT OF INDUSTRIAL BIOTECHNOLOGY (Graz, Austria, November 2016) “Design versus Introduction of New Products”: titolo: “Industrially oriented academic projects for the development of bio-based processes” (Branduardi P).
- International Symposium “Yeasts as versatile testbeds for the Life Sciences” (Madrid, October 2016, Fundación Ramón Areces): titolo: “Yeasts and stress responses: learning how to leverage cellular potential for matching industrial requirements” (Branduardi P, Martani F, Berterame MN, Brambilla M, Bertacchi S, and Porro D).
- Workshop "Third Generation Biorefineries", (Bologna, March 23- 24, 2017 Fondazione Golinelli): titolo: “Biofuels production from microbial fermentation of residual biomasses: challenges and solutions” (Branduardi P, Martani F, Berterame MN and Porro D);
- Symposium SBI (Biologia Cellulare e Molecolare, Biotecnologie e Differenziamento, Milano, June 2017): titolo: “Microbial cell factories in the Circular Bioeconomy: learning how to leverage cellular potential for valorizing plant waste” (Branduardi P, Martani F, Berterame MN, Brambilla M, Bertacchi S, and Porro D);
- Convegno Aquafarm, 15-16 Febbraio 2018, Pordenone Fiere, Italy: “Conversione microbica di glicerolo grezzo in ingredienti per mangimi per pesci” (Branduardi P, Ami D, Salvetti A, Bertacchi S, and Pesciaroli C).
- XV FISV Congress 18-21 September 2018 Sapienza University of Rome, Italy: “Optimizing the biotransformation of residual biomasses by ameliorating the effectiveness of cell factories” (Branduardi P).
- Industrial Synthetic Biology Congress 2018 Munich, Germany “Synthetic Biology Approaches Can Elicit Microbial Potential For Biotechnological Applications” (Branduardi P).
- Microbiology Society Annual Conference 2019 (Belfast, April 2019): “Optimizing the biotransformation of residual biomasses by ameliorating the effectiveness of cell factories“ (Branduardi P).
- The 35th International Specialised Symposium on Yeasts 21 - 25 October 2019 | Antalya, Turkey "Yeast Cornucopia: Yeast for health and wellbeing". “Improving yeast stress tolerance by the synthetic shuffling of the PolyA binding protein (Pab1) domains" (Branduardi P, Bonomelli F, Martani F).

Outreach and Science communication (2015-2020)
- September 2015
MEET ME TONIGHT, Researchers’ night: “Foodomic interactive lab”.
Initiative with experiments, games and talk addressed to public engagement, from kids in school to any person interested in approaching experimental applied science.
- May 2016
Attendee of the Course “Comunicare la scienza”, as part of A TU PER TU CON LA RICERCA: STORIE DI QUESTO MONDO PER UN DIALOGO TRA SCIENZA E SOCIETA’, organized by Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci in collaboration with Fondazione Cariplo (May 2016 – Feb 2017) (https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=3LpTjCYKyzM&feature=emb_logo)
- September 2016
MEET ME TONIGHT, Researchers’ night: “MYSUSHI project from lab to society, from society to lab” in collaboration with Fondazione Cariplo e Museo della Scienza e Tecnologia di Milano.
Initiative with experiments, games and talk addressed to public engagement, from kids in school to any person interested in approaching experimental applied science.
- December 2017
Contribution for “Automazione Oggi” entitled “Nano e bio: i due prefissi dei materiali innovativi” (Authors: Stefano Bertacchi, Nadia Maria Berterame, Paola Branduardi)
-April 2018
“Ambasciatori e ambasciatrici della scienza: cosa c’è dietro le quinte?” at Scuola Secondaria di II grado – Istituto Galvani di Milano organized by the Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” as part of Hypatia project. Hypatia is an EU Horizon 2020 funded project that aims to develop a theoretical framework on gender inclusive STEM education.
- September 2018
MEET ME TONIGHT, Researchers’ night: “Dolci scarti: quando il rifiuto diviene una risorsa” Milano, Giardini Indro Montanelli, presentation and interview with the journalist Maurizio Melis, from Radio 24, and open dialogue with public (https://www.youtube.com/watch?v=eHefSie3c7k).
-March 2019
“Ambasciatori e ambasciatrici della scienza: cosa c’è dietro le quinte?” at Scuola Secondaria di II grado – Istituto Galvani di Milano organized by the Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” as part of Hypatia project (see above)
- September 2019
MEET ME TONIGHT, Researchers’ night: “Tra un panino ed un buon libro… lievitano tante idee!” Milano, Giardini Indro Montanelli, presentation and open dialogue with public.

Pubblicazioni degli ultimi 5 anni su riviste indicizzate
(esclusi capitoli di libro)
P1. Martani F, Marano F, Bertacchi S, Porro D, Branduardi P (2015) “The Saccharomyces cerevisiae poly(A) binding protein Pab1 as a target for eliciting stress tolerant phenotypes” Sci Rep 5:18318.
P2. Brambilla M, Adamo GM, Frascotti G, Porro D, Branduardi P (2016) “Physiological Effects of GLT1 Modulation in Saccharomyces cerevisiae Strains Growing on Different Nitrogen Sources” J Microbiol Biotechnol. 26(2):326-36.
P3. Berterame NM, Porro D, Ami D, Branduardi P (2016) “Protein aggregation and membrane lipid modifications under lactic acid stress in wild type and OPI1 deleted Saccharomyces cerevisiae strains” Microb Cell Fact 15(1):39.
P4. Signori L, Ami D, Posteri R, Giuzzi A, Mereghetti P, Porro D, Branduardi P (2016) “Assessing an effective feeding strategy to optimize crude glycerol utilization as sustainable carbon source for lipid accumulation in oleaginous yeasts” Microb Cell Fact. 15:75.
P5. Branduardi P, Porro D (2016) “n-butanol: challenges and solutions for shifting natural metabolic pathways into a viable microbial production” FEMS Microbiol Lett. 363(8).
P6: Kuanyshev N, Ami D, Signori L, Porro D, Morrissey JP, Branduardi P (2016) “Assessing physio-macromolecular effects of lactic acid on Zygosaccharomyces bailii cells during microaerobic fermentation” FEMS Yeast Res. 16(5).
P7: Provenzano AR, Posteri R Giansanti F, Angelucci F, Flavell DJ, Flavell SU, Fabbrini MS, Porro D, Ippoliti R, Ceriotti A, Branduardi P, Vago R (2016) “Optimization of construct design and fermentation strategy for the production of bioactive ATF-SAP, a saporin based anti-tumoral uPAR-targeted chimera.” Microb Cell Fact 15(1):194.
P8: Martani F, Berterame NM, Branduardi P (2017) “Microbial stress: from molecules to systems (Sitges, November 2015)” N Biotechnol, 35:30-34.
P9: Gottardi M, Knudsen JD, Prado L, Oreb M, Branduardi P, Boles E (2017) “De novo biosynthesis of trans-cinnamic acid derivatives in Saccharomyces cerevisiae.” Appl Microbiol Biotechnol, 101(12): 4883-4893. doi: 10.1007/s00253-017-8220-x.
P10: Ortiz-Merino RA, Kuanyshev N, Braun-Galleani S, Byrne KP, Porro D, Branduardi P, Wolfe KH (2017) “Evolutionary restoration of fertility in an interspecies hybrid yeast, by whole-genome duplication after a failed mating-type switch.” PLoS Biol, 15(5): e2002128. doi: 10.1371/journal.pbio.2002128.
P11: Kuanyshev N, Adamo GM, Porro D, Branduardi P (2017) “The spoilage yeast Zygosaccharomyces bailii: Foe or friend?” Yeast, 34(9):359-370. doi: 10.1002/yea.3238.
P12: Martani F, Beltrametti F, Porro D, Branduardi P, Lotti M (2017) “The importance of fermentative conditions for the biotechnological production of lignin modifying enzymes from white-rot fungi.” FEMS Microbiol Lett, 364(13). doi: 10.1093/femsle/fnx134.
P13: Berterame NM, Bertagnoli S, Codazzi V, Porro D, Branduardi P (2017) “Temperature-induced lipocalin (TIL): a shield against stress-inducing environmental shocks in Saccharomyces cerevisiae.” FEMS Yeast Res, 17(6). doi: 10.1093/femsyr/fox056.
P14: Brambilla M, Martani F, Branduardi P (2017) “The recruitment of the Saccharomyces cerevisiae poly(A)-binding protein into stress granules: new insights into the contribution of the different protein domains.” FEMS Yeast Res, 17(6). doi: 10.1093/femsyr/fox059.
P15: Branduardi P, Sauer M (2018) “Microbial carbon dioxide fixation: new tricks for an old game.” FEMS Microbiol Lett. doi: 10.1093/femsle/fnx269.
P16: Ortiz-Merino RA, Kuanyshev N, Byrne KP, Varela JA, Morrissey JP, Porro D, Wolfe KH, Branduardi P (2018) “Transcriptional response to lactic acid stress in the hybrid yeast Zygosaccharomyces parabailii.” Appl Environ Microbiol, doi: 10.1128/AEM.02294-17.
P17: Berterame NM, Martani F, Porro D, Branduardi P (2018) ”Copper homeostasis as a target to improve Saccharomyces cerevisiae tolerance to oxidative stress.” Metab Eng. 46:43-50. doi: 10.1016/j.ymben.2018.02.010.
P18: Doonan F, Taylor L, Branduardi P, Morrissey JP (2018) “Innovative training networks: overview of the Marie Skłodowska-Curie PhD training model.” FEMS Microbiol Lett. 1;365(19). doi: 10.1093/femsle/fny207.
P19: Brambilla M, Martani F, Bertacchi S, Vitangeli I, Branduardi P (2019) “The Saccharomyces cerevisiae poly (A) binding protein (Pab1): Master regulator of mRNA metabolism and cell physiology.” Yeast. 2019 Jan;36(1):23-34. doi: 10.1002/yea.3347.
P20: Tatangelo, V., Mangili, I., Caracino, P., Bestetti, G., Collina, E., Anzano, M., Branduardi P, Posteri R, Porro D, Marina Lasagni & Franzetti, A. (2019). Microbial desulfurization of ground tire rubber (GTR): Characterization of microbial communities and rheological and mechanical properties of GTR and natural rubber composites (GTR/NR). Polymer degradation and stability, 160, 102-109.
P21: Zuppone S, Assalini C, Minici C, Bertagnoli S, Branduardi P, Degano M, Fabbrini MS, Montorsi F, Salonia A, Vago R. (2020) The anti-tumoral potential of the saporin-based uPAR-targeting chimera ATF-SAP. Sci Rep. 10(1):2521. doi: 10.1038/s41598-020-59313-8.
P22: Bertacchi S, Bettiga M, Porro D, Branduardi P. (2020) Camelina sativa meal hydrolysate as sustainable biomass for the production of carotenoids by Rhodosporidium toruloides. Biotechnol Biofuels. 13:47. doi: 10.1186/s13068-020-01682-3. eCollection 2020.

Patent Applications – ultimi 5 anni
Publication info: RM2010R000142. Italian Patent Application, Filing date: 24/02/2010
- PA1: BRANDUARDI PAOLA (IT); PORRO DANILO(IT). “Microbial organisms tolerant to biochemical stresses.”
Publication info: TO2012A000870. Italian Patent Application, Filing date: 05/10/2012
- PA2: BRANDUARDI PAOLA (IT); DE FERRA FRANCESCA (IT). “Procedimento di produzione di butanolo e isobutanolo attraverso glicina e suoi intermedi in lieviti”
Publication info: MI2013A000188. Italian Patent Application, Filing date: 11/02/2013
- PA3: BRANDUARDI PAOLA (IT); PORRO DANILO (IT); NADIA BERTERAME (IT); STEFANO BERTACCHI (IT). “PROCEDIMENTO PER LA BIOSINTESI CELLULARE DI ACIDO POLI D-LATTICO E DI ACIDO POLI L-LATTICO”
Publication info: 102018000007846. Italian Patent Application, Filing date: 03/08/2018
- PA4: CASTELLANI LUCA (IT); GIANNINI LUCA (IT); GUERRA SILVIA (IT); BRANDUARDI PAOLA (IT); DI LORENZO RAFFAELLA DESIRE' (IT). “Produzione di mescole elastomeriche comprendenti oli ad azione plastificante ottenuti a partire da cellule microbiche oleaginose”
Publication info: IT 102020000006688. Italian Patent Application, Filing date: 31/03/2020
- PA5: BRANDUARDI PAOLA (IT); DI LORENZO RAFFAELLA DESIRE' (IT). “Procedimento di ingegnerizzazione di un microorganismo oleaginoso”
Publication info: IT 102020000006715. Italian Patent Application, Filing date: 31/03/2020.

Milano, 17/04/2020



Qualificazione scientifica del coordinatore

1. avere diretto per almeno un triennio comitati editoriali o di redazione di riviste scientifiche di classe A (per i settori non bibliometrici) o presenti nelle banche dati WoS e Scopus (per i settori bibliometrici) SI   descrizione: (max (1.000 caratteri)
Chief Editor for Special Issue - FEMS Microbiology Letters, 2018
Associate Editor per le seguenti riviste:
MIcrobial Cell Factories
Engineering in Life Sciences
FEMS Yeast Research
Yeast
Scientific Reports
Microbial Biotechnology
 
2. avere svolto il coordinamento centrale di gruppi di ricerca e/o di progetti nazionali o internazionali competitivi SI   descrizione: (max (1.000 caratteri)
- Coordinator: “Microalgae and Yeasts SUStainable fermentation for High quality fish feed formulation (MYSUSHI)”, Fondazione Cariplo (2016-2019);
- Beneficiary: “Sistemi Alimentari e Sviluppo sostenibile: creare sinergie tra ricerca e processi internazionali ed africani (SASS)” MIUR. CUP: H42F16002450001 (2017-2020)
- Coordinator: “Microalgae based biorefinery for Oils and Fats Industry – MOFFI” Fondo di Ateneo Quota Competitiva, University of Milano-Bicocca (2018-2019)
- Beneficiary: COST action CA18113, Understanding and exploiting the impacts of low pH on micro-organisms funded by H2020 programme (2018- )
- Beneficiary: EJD H2020MSCAITN2017 (2017- ): "Yeast Biotechnology Doctoral Training Programme (YEASTDOC)” [REA GA 764927];
- Beneficiary: KIC RawMaterials – NoI KAVA “MiRaCLE” (2016-2018);
- Beneficiary: FP7-PEOPLE-2013-ITN (2013-2017): “Yeast Cell Factories: Training Researchers to Apply Modern Post-Genomic Methods In Yeast Biotechnology (YeastCell)” REA GA 606795
 
3. avere partecipato per almeno un triennio al Collegio dei docenti di un Dottorato di ricerca SI   descrizione: (max (1.000 caratteri)
In passato, membro del Collegio dei seguenti dottorati:
Biotecnologie Industriali, Università Milano-Bicocca
Life Science, Università Milano-Bicocca
Attualmente, membro del Collegio dei seguenti dottorati:
Biologia e Biotecnologie, Università Milano-Bicocca, ciclo XXXII
Tecnologie Convergenti per i Sistemi Biomolecolari (TeCSBi), Università Milano-Bicocca, Cicli XXXIII, XXXIV e XXXV
 


Membri del collegio (Personale Docente e Ricercatori delle Università Italiane)

n. Cognome Nome Ateneo Dipartimento/ Struttura Ruolo Qualifica Settore concorsuale Area CUN-VQR SSD Stato conferma adesione
1. BRANDUARDI   Paola   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Coordinatore   Professore Ordinario (L. 240/10)   03/D1   03 - Scienze chimiche   CHIM/11   ha aderito  
2. CASIRAGHI   Maurizio   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   05/B1   05 - Scienze biologiche   BIO/05   ha aderito  
3. CIPOLLA   Laura Francesca   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato confermato   03/C1   03 - Scienze chimiche   CHIM/06   ha aderito  
4. LABRA   Massimo   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   05/A1   05 - Scienze biologiche   BIO/01   ha aderito  
5. LONGHESE   Maria Pia   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/I1   05 - Scienze biologiche   BIO/18   ha aderito  
6. LOTTI   Marina   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
7. MARTEGANI   Enzo   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/E2   05 - Scienze biologiche   BIO/11   ha aderito  
8. PERI   Francesco   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   03/C1   03 - Scienze chimiche   CHIM/06   ha aderito  
9. PESCINI   Dario   MILANO-BICOCCA   STATISTICA E METODI QUANTITATIVI   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   ha aderito  
10. PORRO   Danilo   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   03/D1   03 - Scienze chimiche   CHIM/11   ha aderito  
11. PROSPERI   Davide   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
12. DE GIOIA   Luca   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   03/B1   03 - Scienze chimiche   CHIM/03   ha aderito  
13. VANONI   Marco Ercole   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
14. BESOZZI   Daniela   MILANO-BICOCCA   INFORMATICA, SISTEMISTICA E COMUNICAZIONE   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   ha aderito  
15. GRANDORI   Rita   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato confermato   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
16. LA FERLA   Barbara   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   03/C1   03 - Scienze chimiche   CHIM/06   ha aderito  
17. ROCCHETTI   Marcella   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/D1   05 - Scienze biologiche   BIO/09   ha aderito  
18. ORLANDI   Ivan   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Altro Componente   Ricercatore confermato   05/E2   05 - Scienze biologiche   BIO/11   ha aderito  
19. CHIARADONNA   Ferdinando   MILANO-BICOCCA   BIOTECNOLOGIE E BIOSCIENZE   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   ha aderito  
20. MANTECCA   Paride   MILANO-BICOCCA   SCIENZE DELL' AMBIENTE E DELLA TERRA (Department of Earth and Environmental Sciences - DISAT)   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   05/B2   05 - Scienze biologiche   BIO/06   ha aderito  


Membri del collegio (Personale non accademico dipendente di altri Enti e Personale docente di Università Straniere)

n. Cognome Nome Ruolo Tipo di ente: Ateneo/Ente di appartenenza Paese Dipartimento/ Struttura Qualifica SSD Attribuito Area CUN-VQR attribuita N. di Pubblicazioni (*)
1. BIGINI   PAOLO   Altro Componente   Altro Ente (no VQR)   Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" - IRCCS   Italia   Dipartimento di Biochimica e Farmacologia Molecolare - IRFMN, Milano   Dirigenti di ricerca   BIO/10   05   21  
2. HINTERDORFER   PETER   Altro Componente   Università straniera   Linz University   Austria   Institute for Biophysics   Professore di Univ.Straniera   BIO/10   05   38  
3. JIMENEZ-BARBERO   JESUS   Altro Componente   Altro Ente (no VQR)   CIC BIOGUNE   Spagna   Bizkaia Techno Park   Dirigenti di ricerca   CHIM/06   03   126  
4. LONGHI   SONIA RACHELE AGATA   Altro Componente   Ente di ricerca (VQR)   Consiglio Nazionale delle Ricerche   Francia   AFMB c/o Dept of Biology and Chemistry of the Faculty of Science of Aix-Marseille University   Dirigenti di ricerca   BIO/10   05   36  
5. MARTIN   William   Altro Componente   Università straniera   Heinrich-Heine-Universitat Dusseldorf   Germania   Institute of Molecular Evolution. Heinrich-Heine-Universität Düsseldorf.   Professore di Univ.Straniera   BIO/11   05   56  
6. NIELSEN   JENS   Altro Componente   Università straniera   CHALMERS UNIVERSITY   Svezia   Department of Chemical and Biological Engineering   Professore di Univ.Straniera   CHIM/11   03   226  
7. PANDIT   ABHAY   Altro Componente   Altro Ente (no VQR)   Centre for Research in Medical Devices (CÚRAM)   Eire   Centre for Research in Medical Devices   Professore di Univ.Straniera   CHIM/06   03   120  
8. RANCATI   GIULIA IRENE   Altro Componente   Altro Ente (no VQR)   Instituto for Medical Biology   Singapore   Department of Biochemistry   Dirigenti di ricerca   BIO/18   05   19  
9. WINDERICXK   JORIS   Altro Componente   Università straniera   Leuven University   Belgio   Department of Biology   Professore di Univ.Straniera   BIO/11   05   26  


(*) numero di prodotti scientifici pubblicati dotati di ISBN/ISMN/ISSN o indicizzati su WoS o Scopus negli ultimi cinque anni


Principali Atenei e centri di ricerca internazionali con i quali il collegio mantiene collaborazioni di ricerca (max 5) con esclusione di quelli di cui alla sezione 1

n. Denominazione Paese Tipologia di collaborazione
1. ECOLE NORMALE SUPRIEURE (ENS) LIONE   Francia   (max 500 caratteri)
Collaborazioni di ricerca: ambito chimico e biochimico. Sono in essere progetti bilaterali Francia-Italia derivanti da collaborazioni scientifiche tra docenti e dal 2012 esiste un accordo quadro tra Milano-Bicocca e ENS Lione che prevede scambio di personale docente, dottorandi e studenti.
Insegnamento: corso annuale di Medicinal Chemistry all’ENS tenuto da un docente del Collegio del proponente dottorato. Scambio di studenti e di dottorandi nell’ambito Erasmus +, Erasmus Traineeship.
 
2. LIBERA UNIVERSITA' DI AMSTERDAM   Paesi Bassi   (max 500 caratteri)
Attività di collaborazione di ricerca, che comprendono anche scambi di studenti di Dottorato. In particolare, al momento sono attive collaborazioni su tematiche di Systems Biology. L’università di Amsterdam è capofila di un progetto Marie Curie a cui partecipa anche UNIMIB.
 
3. UNIVERSITY COLLEGE CORK (UCC)   Eire   (max 500 caratteri)
Attività di collaborazione di ricerca, che comprendono anche scambi di studenti sia di Laurea Magistrale che di Dottorato. In particolare, al momento sono attive collaborazioni su tematiche di Bioprocessi Industriali, Genomica Funzionale, Biologia e Biotecnologia Sintetica. Sono attive anche iniziative relative a Summer School che vedono coinvolti Docenti appartenenti al Collegio di Dottorato. Inoltre, sono già in essere e pianificate co-tutele di Dottorato per acquisizione di doppio titolo.
 
4. CHALMERS UNIVERSITY, GOTEBORG   Svezia   (max 500 caratteri)
Attività di collaborazione di ricerca, che comprendono anche scambi di studenti sia di Laurea Magistrale che di Dottorato. In particolare, al momento sono attive collaborazioni su tematiche di Systems Biology e Systems Biotechnology, Ingegneria metabolica, Bioprocessi Industriali e Bioeconomia Circolare. Sono attive anche iniziative relative a Summer School che vedono coinvolti Docenti appartenenti al Collegio di Dottorato.
 
5. UNIVERSITY OF CAMBRIDGE   Regno Unito   (max 500 caratteri)
Sono in corso attività di collaborazione di ricerca su tematiche legate alla formazione e ai meccanismi di patogenicità di aggregati amiloidi responsabili di malattie neurodegenerative. Nel quadro di tale collaborazione, studenti del nostro Dipartimento hanno svolto o stanno svolgendo la tesi di laurea sperimentale a Cambridge. La collaborazione ha anche portato a pubblicazioni e a domande di finanziamento congiunte.
 


Descrizione della situazione occupazionale dei dottori di ricerca che hanno acquisito il titolo negli ultimi tre anni

(max 1.500 caratteri)
Il Dottorato in oggetto è alla sua quarta richiesta di attivazione. Pertanto non è possibile fornire statistiche significative, poiché il primo ciclo attivato andrà a concludersi con il prossimo anno. Si ritiene comunque rilevante sottolineare come il Corso di Dottorato TeCSBi sia nato come evoluzione e rifondazione culturale del passato Dottorato in Biologia e Biotecnologie, con convergenti sinergie derivanti da Docenti, Ricercatori e connesse linee di ricerca prima afferenti ad altri Dottorati. Quale indicazione prospettica, si sottolinea come più del 50% degli studenti che hanno acquisito il titolo di Dottore di Ricerca nell'ultimo decennio dai Dottorati che hanno dato origine al presente sono oggi impiegati in imprese, il restante 40-45% ha contratti di ricerca come post-Doc in Italia e all’estero, più della metà al di fuori di Bicocca. l’Institute of Molecular Biology, Mainz, Germany, l’Istituto di Oncologia Europeo, l’Università di Friburgo ed aziende quali Diasorin, Sacco System, Indena, CPC Biotech, Adienne, Celgene hanno dato impiego in settori di ricerca e R&D di alta qualificazione ai suddetti Dottori di Ricerca. Inoltre vi sono esempi di Dottori di Ricerca implicati in prima persona o impiegati in Spin-off/Start-up, alcune accademiche afferenti al Dip di Biotecnologie e Bioscienze, come FEM2 Ambiente e Galatea BioTech, ad indicare come la formazione ha promosso tematiche di imprenditorialità, uno dei cardini della proposta formativa del presente Corso di Dottorato


Note

(MAX 1.000 caratteri):
I Docenti appartenenti al Collegio possono vantare collaborazioni attive con numerosi altri Centri di Ricerca ed Università oltre a quelle elencate nella scheda, potendo quindi offrire agli studenti di Dottorato la possibilità di svolgere periodi di ricerca al di fuori della sede istituzionale, ampliando così il loro bagaglio di conoscenze e le capacità di inserirsi in team di lavoro differenti. L'esperienza di diversi docenti del Collegio in percorsi di Joint Doctorate corrobora quanto sopra indicato. Anche la partecipazione dei docenti a COST ACTION apre possibilità di mobility di formazione. Inoltre, diversi docenti del Collegio sono attivamente impegnati nella promozione ed organizzazione di Summer School e Master, nonché in attività di Terza Missione, aspetti che possono ulteriormente arricchire l'offerta formativa per gli studenti di Dottorato, nonché creare occasioni per possibili sbocchi occupazionali.


3. Eventuali curricula
Curriculum dottorali afferenti al Corso di dottorato
La sezione è compilabile solo se nel punto "Corso di Dottorato" si è risposto in maniera affermativa alla domanda "Presenza di eventuali curricula?"


Note


4. Struttura formativa

Attività didattica disciplinare e interdisciplinare

Insegnamenti ad hoc previsti nell'iter formativo Tot CFU: 12   n.ro insegnamenti: 8   di cui è prevista verifica finale: 3  
Insegnamenti mutuati da corsi di laurea magistrale NO      
Insegnamenti mutuati da corsi di laurea (primo livello) NO      
Cicli seminariali SI  
Soggiorni di ricerca (ITALIA - al di fuori delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 3  
Soggiorni di ricerca (ESTERO nell’ambito delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 6  
Soggiorni di ricerca (ESTERO - al di fuori delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 6  


Descrizione delle attività di formazione di cui all’art. 4, comma 1, lett. f)

Tipologia  Descrizione sintetica (max 500 caratteri per ogni descrizione)
Linguistica La scuola di dottorato organizza corsi per sviluppare competenze linguistico-comunicative finalizzate alla pubblicazione in inglese e alla presentazione della ricerca in contesti internazionali. È anche possibile accedere a corsi di inglese con certificazione, in convenzione con istituti accreditati e a corsi online gratuiti di Inglese e altre lingue, compreso l’Italiano per stranieri.
Per informazioni https://www.unimib.it/didattica/dottorato-ricerca/scuola-dottorato/corsi-interdisciplinari
 
Informatica Tutti i dottorandi possono accedere a corsi che forniscono competenze tecnologico-informatiche per la ricerca: analisi e uso di strumenti applicativi per la consultazione di banche dati informatizzate, archiviazione dati, costruzione di bibliografie e review con supporto informatico, analisi statistica di dati quantitativi, supporto tecnologico alla ricerca qualitativa.
Per informazioni https://www.unimib.it/didattica/dottorato-ricerca/scuola-dottorato/corsi-interdisciplinari
 
Gestione della ricerca, della conoscenza dei sistemi di ricerca e dei sistemi di finanziamento La scuola di dottorato organizza vari corsi interdisciplinari finalizzati a formare competenze di base e avanzate, teorico-pratiche nella gestione della ricerca, nella conoscenza dei sistemi di ricerca e di finanziamento.
Per maggiori informazioni https://www.unimib.it/didattica/dottorato-ricerca/scuola-dottorato/corsi-interdisciplinari
 
Valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale I corsi interdisciplinari, aperti a tutti i dottorandi, toccano diversi argomenti relativi alla valorizzazione della ricerca e alla promozione della proprietà intellettuale.
Per informazioni https://www.unimib.it/didattica/dottorato-ricerca/scuola-dottorato/corsi-interdisciplinari
 


Note

(MAX 1.000 caratteri):
TeCSBi valuta di anno in anno i corsi più appropriati da offrire ai dottorandi e istituisce un annuale "PhD Meeting" che ha l'obiettivo di creare un contesto professionale ed al contempo informale per un dialogo tra studenti e relatori esterni. Ogni anno l'offerta è di almeno 8 crediti, cosa che permette una scelta per arrivare ai 12 crediti minimi richiesti sui 3 anni. La didattica viene arricchita da collaborazioni con Fondazioni e Società specializzate nello sviluppo professionale, comunicazione, e applicazione dell’approccio RRI. La scuola di dottorato organizza inoltre ogni anno diversi percorsi di approfondimento tematico e di confronto interdisciplinare aperti a tutti i dottorandi, anche allo scopo di sviluppare nuovi filoni di ricerca (sostenibilità, filosofia, violenza di genere). La didattica è erogata in lingua inglese. Per i soggiorni di studio e ricerca fuori sede, sono stati indicati periodi medi non mutualmente esclusivi, ma al contempo non obbligatori nel complesso.

5. Posti, borse e budget per la ricerca

Posti, borse e budget per la ricerca

Descrizione Ciclo 36° Anagrafe dottorandi (35°) Ciclo 35° (Tabella POSTI)
A - Posti banditi
(messi a concorso)
 
1. Posti banditi con borsa   N. 9   10   9 (10) (10)  
2. Posti coperti da assegni di ricerca     0    
3. Posti coperti da contratti di apprendistato   N. 2   0    
Sub totale posti finanziati (A1+A2+A3)   N. 11   N. 10   9 (10)  
4. Eventuali posti senza borsa   N. 1   2   2 (2) (2)  
B - Posti con borsa riservati a laureati in università estere     0    
C - Posti riservati a borsisti di Stati esteri     0    
D - Posti riservati a borsisti in specifici programmi di mobilità internazionale     1   (1) (1)  
E - Posti riservati a dipendenti di imprese impegnati in attività di elevata qualificazione (dottorato industriale) o a dipendenti di istituti e centri di ricerca pubblici impegnati in attività di elevata qualificazione (con mantenimento di stipendio)   N. 1   0    
F - Posti senza borsa riservati a laureati in Università estere     0    
TOTALE = A + B + C + D + E + F   N. 13   N. 13   11 (13)  
DI CUI CON BORSA = TOTALE – A4 - F   N. 12   N. 11   9 (11)  
Importo della borsa
(importo annuale al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
Euro: 16.238,47      
Budget pro-capite annuo per attività di ricerca in Italia e all’Estero
(a partire dal secondo anno, in termini % rispetto al valore annuale della borsa al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
(min 10% importo borsa): 10,00      
Importo aggiuntivo alla borsa per mese di soggiorno di ricerca all’estero
(in termini % rispetto al valore mensile della borsa al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
(MAX 50% importo borsa): 50,00      
BUDGET complessivamente a disposizione del corso per soggiorni di ricerca all'estero
(importo lordo annuale comprensivo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)



Nota: il budget complessivamente a disposizione del corso per soggiorni all’estero è calcolato considerando la percentuale di maggiorazione della borsa, il numero di mesi all’estero, il numero di anni del corso e il numero di studenti con borsa.
 
Euro: 36.536,70      
Eventuali note:
(max 500 caratteri)
L'importo indicato alla voce "BUDGET complessivamente a disposizione del corso per soggiorni di ricerca all'estero" comprende solo il costo della maggiorazione di borsa e non le spese di missione (rimborsi viaggio, ecc.), le quali oltre che del budget pro-capite possono beneficiare dei progetti di ricerca di cui sono titolari i loro supervisori di tesi, e dell'accesso alla mobilità erasmus. 
 

Attenzione: i dati di questa sezione relativi agli iscritti al ciclo precedente vengono aggiornati utilizzando le informazioni inserite nella piattaforma ANS/PL fino al giorno della chiusura della scheda anagrafe .

Fonti di copertura del budget del corso di dottorato (incluse le borse)

FONTE  Importo (facoltativo) Descrizione Tipologia
(max 200 caratteri)
Fondi Ministeriali   A titolo di cofinanziamento Borse  
Progetti competitivi o fondi messi a disposizione dal proponente   numero borse di Studio e relativo budget di ricerca:
1 su progetto CNR-GA862444-ASINA;
3 su progetto Min. Dip. di Eccellenza CHRONOS - 2018-CONT-0145/B - DIP ECC
 
Fondi di ateneo   A titolo di cofinanziamento Borse e finanziamento quote di funzionamento  
Finanziamenti esterni    
Altro    


Note


6. Strutture operative e scientifiche

Strutture operative e scientifiche

Tipologia Descrizione sintetica (max 500 caratteri per ogni descrizione)
Attrezzature e/o Laboratori   Laboratori attrezzati in campo (bio)chimico (analitico, di sintesi e computazionale), proteomico, metabolomico e nanostrutturale, biologicomolecolare e cellulare, genetico, fisiologico ed immunologico, bioinformatico
In particolare, di seguito i Laboratori caratterizzanti:
Modelli Multicellulari Avanzati con biostampa 3D e sistemi di microfluidica
BioAnalitica e HTS per separazione di miscele complesse
Bioriconoscimento molecolare
Analisi dati post-genomici e Modellistica di circuiti biologici
 
Patrimonio librario   consistenza in volumi e copertura delle tematiche del corso   Il materiale utilizzato nella attività didattica è in modo quasi esclusivo formato da riviste scientifiche che sono accessibili agli studenti in modalità elettronica sia dalla rete UNIMIB sia da remoto tramite proxy.  
abbonamenti a riviste (numero, annate possedute, copertura della tematiche del corso)   Le riviste scientifiche necessarie a coprire le esigenze didattiche sono presenti e consultabili online. Si veda il sito della Biblioteca:
http://www.biblio.unimib.it/link/page.jsp?id=265470607
 
E-resources   Banche dati (accesso al contenuto di insiemi di riviste e/o collane editoriali)   Anche per questo si veda il sito della biblioteca:
http://www.biblio.unimib.it/go/Home/Home/Risorse-elettroniche/Banche-dati, oppure
http://www.biblio.unimib.it/link/page.jsp?id=136150362
 
Software specificatamente attinenti ai settori di ricerca previsti   Nell'ambito delle aree di ricerca attinenti al dottorato, la maggior parte dei software utilizzati è di pubblico dominio, e/o sviluppati dai laboratori di ricerca. Esistono inoltre site licences universitarie per alcuni software di analisi di dati e modellizzazione.  
Spazi e risorse per i dottorandi e per il calcolo elettronico   Gli studenti di Dottorato svolgono la loro attività di Ricerca principalmente nelle strutture e laboratori Dipartimentali, o presso enti, istituti, aziende secondo quanto previsto dalla descrizione del progetto.
Gli studenti di Dottorato possono avere accesso ai laboratori informatici, previa autorizzazione. Tale autorizzazione comprende la possibilità di implementare i software presenti con quanto necessario a disposizione o autorizzato dall'Ateneo.
 
Altro   Attività residenziali annuali vengono organizzate in strutture affittate allo scopo.  


Note

(MAX 1.000 caratteri):
I progetti di dottorato potranno avvalersi, oltre a quanto elencato nella scheda, di numerose altre strumentazioni presenti sia presso il Dipartimento che nei Centri Interdipartimentali (es: Centro di Microscopia). Tra questi, si annoverano in un elenco non esclusivo: Microscopio confocale ad alta risoluzione, Spettropolarimetro per Dicroismo Circolare, Spettrofluorimetro, Spettrometro di massa a triplo quadrupolo per analisi MS/MS e MS/MS/MS collegato ad una micro-HPLC, Spettrometro di massa Q-TOF con sorgente nano-elettrospray e sistema “ion-mobility” per analisi MS e MS/MS in condizioni non denaturanti di proteine e di complessi proteici. Inoltre, uno strumento Orbitrap Fusion è particolarmente adatto per studi di modificazioni post-traduzionali di proteine e permettono approcci di proteomica top-down. Lo strumento è indicato per le scienze omiche in generale.

7. Requisiti e modalità di ammissione

Requisiti richiesti per l'ammissione

Tutte le lauree magistrali: SI, Tutte  
se non tutte, indicare quali:  
Altri requisiti per studenti stranieri:  
Eventuali note  


Modalità di ammissione

Modalità di ammissione
Titoli
Prova orale
Lingua
 
Per i laureati all'estero la modalità di ammissione
è diversa da quella dei candidati laureati in Italia?
NO  
se SI specificare:  


Attività dei dottorandi

È previsto che i dottorandi possano svolgere attività di tutorato SI
 
 
È previsto che i dottorandi possano svolgere attività di didattica integrativa SI
 
Ore previste: 40  


Note

(MAX 1.000 caratteri):
La formazione dei dottorandi si fonda preminentemente, anche se non esclusivamente, su un percorso di addestramento alla ricerca di base e applicata che si estende per tutta la durata del Dottorato, consistente nello sviluppo di un progetto sperimentale originale sotto la direzione di un docente supervisore.
I corsi del dottorato, i seminari scientifici, le scuole e gli altri momenti formativi sono erogati esclusivamente in lingua inglese, adottando di volta in volta gli strumenti più adatti ad assicurare la partecipazione anche degli studenti impegnati nelle mobilità fuori sede (a titolo di esempio, sfruttando la piattaforma WebEx, supportata dall'Ateneo).



Dottorato innovativo a caratterizzazione internazionale

• Dottorato in collaborazione con Università e/o enti di ricerca esteri   NO
 
 
• Dottorato relativo alla partecipazione a bandi internazionali (e.g. Marie Skłodowska Curie Actions, ERC)   NO    
• Collegio di dottorato composto per almeno il 25% da docenti appartenenti a qualificate università o centri di ricerca stranieri   SI    
• Presenza di eventuali curricula in collaborazione con Università/Enti di ricerca estere e durata media del periodo all'estero dei dottori di ricerca pari almeno a 12 mesi   NO
 
 
• Presenza di almeno 1/3 di iscritti al Corso di Dottorato con titolo d'accesso acquisito all'estero ***   NO    


Dottorato innovativo a caratterizzazione intersettoriale

• Dottorato in convenzione con Enti di Ricerca   SI
 
Motivazione:
n. 2 posizione in alto apprendistato in convenzione con l'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS vincolata al progetto:"Influenza delle caratteristiche chimico-fisiche sulla biodistribuzione e il tropismo organo specifico in modelli murini di patologie epatiche' e al progetto:"metabolismo energetico nel carcinoma ovarico: ruolo della progressione tumorale e nella risposta alle terapie"
 
• Dottorato in convenzione con le imprese o con enti che svolgono attività di ricerca e sviluppo   SI
 
Motivazione:
Si istituisce una posizione di dottorato con percorso Executive a seguito di convenzione con "Cotonificio Albini S.p.A."
Il gruppo Albini è una eccellenza italiana a livello mondiale nell'ambito della camiceria, posizione che riesce a mantenere grazie a un centro di ricerca e sviluppo all'avanguardia. L'interazione con il Dottorato TeCSBi ha lo scopo di inserire tematiche e ricerche in ambito di economia circolare e sostenibilità.
 
• Dottorato selezionato su bandi internazionali con riferimento alla collaborazione con le imprese   NO
 
 
• Dottorati inerenti alle tematiche dell’iniziativa “Industria 4.0   SI
 
Motivazione:
La quarta rivoluzione industriale (Industria 4.0) prevede la connessione tra sistemi complessi attraverso i Big data e i processi analitici real-time con elevato grado di automazione. Le tecnologie abilitanti alla base di tale rivoluzione nascono da processi di convergenza tra diversi ambiti di ricerca ed hanno permesso di sviluppare soluzioni tecnologiche capaci di ottimizzare le filiere produttive (advanced and additive manufacturing solution). Tra queste ricordiamo le stampanti 3D e la realtà aumentata per la progettazione piuttosto che i sistemi analitici real time per i controlli di qualità e la gestione delle filiere. Nel piano del Governo, l’alta formazione rappresenta un elemento chiave per: i) connettere diversi ambiti di ricerca sviluppando tecnologie convergenti capaci di interpretare il piano Industria 4.0 nazionale, ii) supportare la ricerca e l’innovazione industriale. Le tematiche e le finalità del Dottorato in essere comprendono i principi sopra elencati.
 
• Presenza di convenzione con altri soggetti istituzionali su specifici temi di ricerca o trasferimento tecnologico e che prevedono una doppia supervisione   NO
 
 


Dottorato innovativo a caratterizzazione interdisciplinare

• Dottorati (con esclusione di quelli suddivisi in curricula) con iscritti provenienti da almeno 2 aree CUN, rappresentata ciascuna per almeno il 30% (rif. Titolo LM o LMCU )   NO    
• Corsi appartenenti a Scuole di Dottorato che prevedono contestualmente ambiti tematici relativi a problemi complessi caratterizzati da forte multidisciplinarità   SI
 
Motivazione:
Corsi trasversali organizzati dalla Scuola che hanno forte valenza multidisciplinare.
 
• Dottorati inerenti alle tematiche dei

Big Data
, relativamente alle sue metodologie o applicazioni
 
SI
 
Motivazione:
La vita è un sistema complesso controllato dalle interazioni tra decine di migliaia di molecole. Le attuali tecnologie permettono di conoscere quali- e quantitativamente queste molecole, che variano per natura e concentrazione a seconda degli stati dei viventi e delle loro interazioni. Questo potenziale flusso di informazione, caratterizzato da Volume, Velocità e Varietà viene per definizione raggruppato con il termine “Big-data”, al quale è però fondamentale aggiungere una quarta “V” ossia la Veridicità. Uno dei pilastri del presente Dottorato è la Biologia dei Sistemi, che si caratterizza per la stretta integrazione tra sperimentazione wet-lab ed analisi in silico. Lo sfruttamento di tecnologie high-throughput unito all'integrazione dell'informazione proveniente da fonti 'omiche' eterogenee e da ambiti finora pertinenti alla bioinformatica classica permette approcci predittivi ed iterativi che mirano proprio a tradurre le 4 V in conoscenza di base e potenziali applicazioni.
 
• Dottorati che rispondono congiuntamente ai seguenti criteri      
presenza nel Collegio di Dottorato di docenti afferenti ad almeno due aree CUN, rappresentata ciascuna per almeno il 20% nel Collegio stesso   SI    
presenza di un tema centrale che aggreghi coerentemente discipline e metodologie diverse, anche con riferimento alle aree ERC   SI   Motivazione:
Il Corso di Dottorato TeCSBi è caratterizzato da una centralità di argomenti che riguardano lo studio dei sistemi, intesi come singole cellule, come organismi ed infine come habitat. L’attenzione è rivolta alla descrizione di tali sistemi allo stato non perturbato così come dopo azione di perturbazioni (esterne o interne), per comprenderne meccanismi propri e i cosiddetti caratteri emergenti, ovvero quelle peculiarità che a livello di singolo elemento non possono essere evidenziate né espresse. Per tale studio le aree disciplinari della biologia (LS1-LS4) e della chimica (PE4-PE5) costituiscono due pilastri fondamentali che devono agire in convergenza, supportati necessariamente da competenze di bioinformatica (PE6_13), statistica (PE1_14) in un contesto di sostenibilità (SH3_1). All’interno del Collegio del Dottorato TeCSBi è possibile trovare queste competenze e i singoli progetti di dottorato costituiscono piattaforme ideali per amplificare sinergie già esistenti.
 


Chiusura proposta e trasmissione: 15/05/2020


.