MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA


Modulo Proposta Anagrafe dei dottorati - a.a. 2020/2021
codice = DOT182BPSR




1. Informazioni generali



Corso di Dottorato

Il corso è: Rinnovo  
Denominazione del corso INFORMATICA  
Cambio Titolatura? NO  
Ciclo 36  
Data presunta di inizio del corso 01/11/2020  
Durata prevista 3 ANNI  
Dipartimento/Struttura scientifica proponente Informatica  
Dottorato in collaborazione con le imprese/dottorato industriale
(art. 11 del regolamento):
NO
[dato riportato in automatico dalla sezione "Tipo di Organizzazione"]
 
Dottorato in collaborazione con Università e/o enti di ricerca esteri
(art. 10 del regolamento):
NO
[dato riportato in automatico dalla sezione "Tipo di Organizzazione"]
 
Dottorato relativo alla partecipazione a bandi internazionali: NO  
se altra tipologia:
-
 
se SI, Descrizione tipo bando  
se SI, Esito valutazione  
Il corso fa parte di una Scuola? NO  
Presenza di eventuali curricula? SI  
Sito web dove sia visibile l'offerta formativa prevista ed erogata https://www.di.unisa.it/didattica/offerta-formativa  


AMBITO: indicare i settori scientifico disciplinari coerenti con gli obiettivi formativi del corso

n. Settori scientifico disciplinari interessati (SSD) Indicare il peso percentuale di ciascun SSD nel progetto scientifico del corso Settori concorsuali interessati Macrosettore concorsuale interessato Aree CUN-VQR interessate
1. INF/01     %  90,00   INFORMATICA   01/B - INFORMATICA  
01 - Scienze matematiche e informatiche
 
2. ING-INF/05     %  10,00   SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI   09/H - INGEGNERIA INFORMATICA  
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
 
  TOTALE    %  100,00          


Descrizione e obiettivi del corso

Il corso di Dottorato ha come obiettivo la formazione di specialisti della ricerca con un'ottima conoscenza degli aspetti metodologici, tecnologici, sperimentali e applicativi delle varie aree dell'Informatica. La figura scientifica e professionale da formare avrà inoltre una elevata capacità ad applicare tali conoscenze in altri ambiti scientifici ed in scenari applicativi di natura industriale, sarà a conoscenza dei più recenti sviluppi del settore e sarà in grado di gestire le problematiche legate al trasferimento tecnologico e agli aspetti manageriali della ricerca.
Particolare enfasi verrà data alle tematiche delle tecnologie smart abilitanti di Industria 4.0, soprattutto con riferimento ad Internet of Things, rispetto alle quali il Dipartimento proponente ha ricevuto un finanziamento relativo al bando dei Dipartimenti di Eccellenza. Nell’ambito del Dottorato è infatti previsto un curriculum specifico su queste tematiche, oltre ad un curriculum di carattere più generale sugli aspetti metodologici e tecnologici dell'informatica.
Per la realizzazione degli obiettivi, gli studenti svilupperanno un progetto di ricerca autonomo presso uno dei laboratori di ricerca, sotto la guida di un tutor. Inoltre, essi parteciperanno ad attività di formazione sia di tipo trasversale che di approfondimento disciplinare. E' previsto il loro inserimento in progetti di ricerca nazionali e internazionali, anche in collaborazione con industrie, spin-off universitari ed enti esterni.


Sbocchi occupazionali e professionali previsti

Gli sbocchi occupazionali e professionali, sono stati definiti:
- monitorando le carriere professionali dei Dottori di Ricerca in Informatica che hanno conseguito il titolo negli ultimi anni;
- intervistando le aziende (locali, nazionali e multinazionali) con le quali i docenti del Collegio hanno avuto collaborazioni che hanno coinvolto anche studenti dei corsi di dottorato;
- sulla base di documenti e report prodotti dalle associazioni professionali internazionali di riferimento (IEEE e ACM).
Essi possono essere così riassunti:
- PMI ad elevato tasso di innovazione, compreso Spin-Off universitari, nelle quali vi è necessità di una figura in grado di produrre soluzioni progettuali innovative, partecipare a bandi di concorso nazionali ed internazionali, gestire progetti complessi in collaborazione con partner italiani e stranieri, riconoscere il valore strategico della proprietà intellettuale e degli strumenti per tutelarla;
- dipartimenti di ricerca e sviluppo delle grandi aziende, nelle quali vi è necessità di ricercatori in grado di attingere al patrimonio di conoscenze scientifiche, tecnologiche e metodologiche già disponibile ma anche di produrre la conoscenza necessaria per l'innovazione di prodotti e processi complessi.
- università ed enti di ricerca pubblici e privati, nei quali cresce la richiesta di ricercatori in grado di produrre nuova conoscenza attraverso la ricerca sia di base che applicata con un approccio scientifico rigoroso.


Sede amministrativa

Ateneo Proponente: Università degli Studi di SALERNO  
N° di borse finanziate 7  
Sede Didattica Fisciano  


Tipo di organizzazione

1) Singola Università
 


Note



2. Collegio dei docenti



Coordinatore

Cognome Nome Ateneo Proponente: Dipartimento/ Struttura Qualifica Settore concorsuale Area CUN-VQR
DE LUCIA   Andrea   SALERNO   Informatica   Professore Ordinario   09/H1   9  


Curriculum del coordinatore

Andrea De Lucia si è laureato in Scienze dell'Informazione presso l'Università di Salerno, nel 1991; ha conseguito un Master in Computer Science presso l'Università di Durham (UK) nel 1996 e il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica e Informatica presso l'Università di Napoli "Federico II", nel 1996.

Nel 1992 ha usufruito di una borsa di studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) presso il Dipartimento di Informatica e Applicazioni dell’Università di Salerno. Dal 1992 al 1995 è stato studente di Dottorato in Ingegneria Elettronica e Informatica presso il Dipartimento di Informatica e Sistemistica dell’Università di Napoli “Federico II”. Dal 1994 al 1995 e’ stato inoltre visiting student presso il Centre for Software Maintenance dell’Università di Durham (UK). Dal 1995 al 1996 e’ stato professore a contratto di Fondamenti di Informatica all’Università di Napoli “Federico II”.
Dal 1996 al 2001 è stato ricercatore presso la Facolta' di Ingegneria dell'Università del Sannio e dal 2001 al 2003 è stato professore associato presso la stessa Università. Nel 2003 si è trasferito all'Università di Salerno, dove dal 2006 è professore ordinario di Sistemi di Elaborazione dell'Informazione. Atualmente è membro del Dipartimento di Informatica e responsabile del laboratorio di Ingegneria del Software.

Gli interessi di ricerca del prof. De Lucia ricadono principalmente nel settore dell'ingegneria del software e includono manutenzione del software, reverse engineering, reengineering e migrazione di sistemi software ereditati, program comprehension, gestione della tracciabilità, impact analysis, gestione delle versioni e delle configurazioni software, software testing, modelli di predizione dei difetti, studi empirici in ingegneria del software, modelli di stima dei costi per processi di manutenzione, sistemi cooperativi a supporto dei processi di ingegneria del software, gestione dei flussi di lavoro, gestione dei documenti, web engineering, linguaggi visuali e tecnologie per la formazione a distanza. In tali aree ha pubblicato oltre 250 articoli in riviste, libri e atti di conferenze internazionali (indicizzati in SCOPUS e DBLP) con oltre 7000 citazioni in SCOPUS (http://www.scopus.com/authid/detail.url?authorId=7003641564) e oltre 13000 citazioni in Google scholar (http://scholar.google.com.au/citations?user=iyx0u6kAAAAJ&hl=en). Il suo h-index è 44 SCOPUS e 62 in Google scholar.

Il prof. De Lucia è stato tutor di studenti di master e dottorato di ricerca sia all'Università del Sannio che all'Università di Salerno e ha partecipato a commissioni di esami finali di dottorato sia presso Università Italiane che straniere.

Il prof. De Lucia ha svolto ruoli di coordinamento in diversi progetti di ricerca locali, nazionali e internazionali nel settore dell'Ingegneria del Software, molti di questi condotti in collaborazione con aziende, attività di revisore di progetti di ricerca per conto di organismi nazionali ed europei e attività di valutazione di curricula didattici e scientifici per promozioni accademiche e posizioni in tenure track per Università Canadesi e Statunitensi.

E’ inoltre membro di editorial board di riviste internazionali e membro di comitati di programma e organizzativi di diverse conferenze internazionali.


RUOLI ACCADEMICI

- Dal 1998 al 2001 è stato membro del Consiglio di Amministrazione dell'Università del Sannio.
- Dal 2001 al 2003 è stato membro del comitato direttivo del Research Centre on Software Technology dell'Università del Sannio, in qualità di responsabile del workpackage "Metodi e strumenti per l’ingegneria del software esistente".
- Dal 2000 al 2003 è stato membro del nucleo di coordinamento del Master di primo livello in Tecnologie e Gestione del Software e del Master di secondo livello in Tecnologie del Software dell'Università del Sannio.
- Dal 2013 al 2017 è stato coordinatore del Dottorato di Ricerca in Management & Information Technology dell'Università di Salerno (XXIX e XXX ciclo);
- dal 2015 è membro del Consiglio Direttivo del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica), come rappresentante dell'Universitòà di Salerno e Direttore dell'Unità di ricerca CINI dell'Università di Salerno;
- dal 2017 è membro della commissione nazionale ASN 2016 per il settore concorsuale 09/H1 (Sistemi di Elaborazione delle Informazioni), in esecuzione di provvedimenti giurisdizionali;
- dal 2018 è coordinatore del Dottorato di Ricerca in Informatica dell'Università di Salerno (dal XXXIV ciclo);
- dal 2018 è membro della commissione nazionale ASN 2018 per il settore concorsuale 09/H1 (Sistemi di Elaborazione delle Informazioni).


COORDINAMENTO DI PROGETTI

- Dal 1998 al 2001 è stato responsabile operativo di un progetto di trasferimento tecnologico a Piccole e Medie Imprese e Pubblica Amministrazione locale nell'ambito del piano LINK, finanziato dal MURST e condotto in collaborazione con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
- Dal 2000 al 2002 è stato coordinatore del progetto "Legacy Systems Reengineering" nell'ambito del piano "Virtual Software Factory", finanziato dal MURST e condotto in collaborazione con EDS Italia Software
- Dal 2001 al 2003 ha coordinato le attività dell'unità di ricerca dell'Università del Sannio ed è stato technical manager del progetto GENESIS (GEneralised eNvironment for procEsS management in cooperatIve Software engineering), finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del V programma quadro.
- Dal 2004 al 2006 è stato responsabile scientifico del progetto “Migrazione di sistemi legacy verso infrastrutture web-based”, in convenzione con la MTSYS srl e finanziato dalla Regione Campania, ai sensi della legge 598/94.
- Dal 2005 al 2007 è stato responsabile scientifico del progetto “Commercio Elettronico e Società dell’Informazione”, finanziato dalla Regione Campania ai sensi della misura Campus Campania.
- Dal 2007 al 2009 è stato coordinatore scientifico nazionale del progetto PRIN “Metodi e strumenti per la migrazione di sistemi software verso architetture web e orientate ai servizi: valutazione sperimentale, usabilità e trasferimento tecnologico.
- Dal 2007 al 2010 ha coordinato le attività di ricerca del progetto TA-CAMP (Tessile e Abbigliamento Campania) per il Centro Regionale Information and Communication Technology (CeRICT) e per le diverse Università campane coinvolte. Il progetto, è stato finanziato in parte dal MiUR e in parte dall Regione Campania.
- Dal 2008 al 2009 è stato responsabile scientifico del progetto “MAdE in Med (Metodo e Applicazione delle Evidenze in Medicina)”, in convenzione con la Healthware SpA e finanziato dalla Regione Campania, ai sensi della misura 3.17 del POR Campania 2000/2006.
- Dal 2014 al 2015 è stato responsabile per l'Università di Salerno dell'attività di supporto alla progettazione della piattaforma di test, nell'ambito del progetto WISCH (Tecnologie avanzate per la sicurezza del territorio e dello spazio aereo), finanziato nell'ambitod del POR Campania FESR 2007-2013 e condotto in collaborazione da diverse aziende e università.


RUOLI IN SOCIETA' SCIENTIFICHE INTERNAZIONALI

- dal 2010 Senior Member dell'Institute of Electrical and Electronics Engineering (IEEE)
- dal 2009 al 2011, Membro dell'executive committe dell'IEEE Computer Society Technical Council on Software Engineering
- dal 2010 al 2011, Membro dell'Advisory Committee del programma IEEE Real World Engineering Projects.


RUOLI IN EDITORIAL BOARD DI RIVISTE INTERNAZIONALI

- dal 2019 è co-Editor in Chief della Rivista Science of Computer Programming (pubblicata da Elsevier ISSN: 0167-6423);
- dal 2018 al 2019 è stato Associate Editor della Rivista Science of Computer Programming (pubblicata da Elsevier ISSN: 0167-6423);
- dal 2013 è Associate Editor della Rivista Empirical Software Engineering (pubblicata da Springer ISSN: 1382-3256);
- dal 2011 è Associate Editor della Rivista Journal of Software: Evolution and Process (pubblicata da Wiley, ISSN: 2047-7481, precedentemente denominata Journal of Software Maintenance and Evolution: Research and Practice).


ALTRE ATTIVITA' EDITORIALI

Guest editor dei seguenti numeri speciali:

- "Source Code Analysis and Manipulation”, sulla rivista Automated Software Engineering, vol. 11, no. 1, 2004;
- "Reverse Engineering", sulla rivista Information and Software Technology, vol. 49, no. 3, 2007;
- "Software Engineering", sulla rivista International Journal of Computers and Applications, vol. 31, n. 3, 2009.

Editor dei seguenti volumi:

- "Cooperative Methods and Tools for Distributed Software Processes", Franco Angeli, Milano, Italia, 2003;
- Emerging Methods, Technologies and Process Management in Software Engineering", John Wiley & Sons – IEEE Computer Society Press, USA, 2008;
- "Software Engineering – International Summer Schools, ISSSE 2006-2008, Salerno, Italy, Revised Tutorial Lectures", Lecture Notes in Computer Science, vol. 5413, Springer Berlin Heidelberg, 2009;
- "METAMORPHOS - Methods and Tools for Migrating Software Systems towards Web and Service Oriented Architectures: Experimental Evaluation, Usability, and Technology Transfer", Rubettino editore, Italia, 2010;
- "Software Engineering – International Summer Schools, ISSSE 2009-2011, Salerno, Italy, Revised Tutorial Lectures", Lecture Notes in Computer Science, vol. Vol. 7171, Springer Berlin Heidelberg, 2013.


ATTIVITA' ORGANIZZATIVA DI SCUOLE ESTIVE INTERNAZIONALI

- Dal 2005 è Direttore della International Summer School on Software Engineering (http://www.sesa.unisa.it/seschool/), che si tiene annualmente all'Università di Salerno ed è rivolta a studenti di dottorato e ricercatori accademici e industriali, con tutorial tenuti da esperti internazionali.


ATTIVITA' ORGANIZZATIVA DI CONFERENZE INTERNAZIONALI

- General chair della 23rd IEEE International Conference on Program Comprehension, (Firenze, Maggio 2015).
- General chair della 6th IEEE International Workshoop on Source Code Analysis and Manipulation (Philadelphia, USA, 2006).
- Program co-chair della 12th IEEE Working Conference on Reverse Engineering (Pittsburgh, USA 2005).
- Program co-hiar della 11th IEEE Working Conference on Reverse Engineering (Delft, Olanda, 2004).
- Program co-chair del 2nd IEEE International Workshop on Source Code Analysis and Manipulation (Montreal, Canada, 2002).
- Program co-chair della 9th IEEE International Workshop on Program Comprehension (Toronto, Canada, 2001).
- European Projects track chair della 15th European Conference on Software Maintenance and Reengineering (Oldenburg, Germania, 2011).
- Workshop co-chair della 30th IEEE International Conference on Software Maintenance and Evolution (Victoria, Canada, 2014).
- Proceedings chair della 23rd IEEE International Conference on Software Maintenance (Parigi, Francia, 2007)
- Proceedings chair della 23rd IEEE International Conference on Software Maintenance (Pechino, Cina, 2008) .
- Tool exhibition chair della 20th IEEE International Conference on Software Maintenance (Chicago, USA, 2004).
- Publication chair del 3rd IEEE International Workshop on Source Code Analysis and Manipulation, (Amsterdam, Olanda, 2003).
- Local arrangements chair del 6th IEEE International Workshop on Program Comprehension (Ischia, Italia, 1998).

Il prof. De Lucia è inoltre membro di comitati di programma di conferenze internazionali, tra cui la IEEE/ACM International Conference on Software Engineering, la IEEE International Conference on Software Maintenance and Evolution, la IEEE INternational Conference on Software Analysis, Evolution and Reengineering, la IEEE International Conference on Program Comprehension, la IEEE International Working Conference on Source Code Analysis and Manipulation, la International Conference on Enterprise Information Systems e la International Conference on Distributed Multimedia Systems.

Infine, è stato membro dello steering committee dell'IEEE International Workshop on Program Comprehension (2001-2004) e dell'IEEE International Workshop on Source Code Analysis and Manipulation (2001-2003).


PREMI PER ARTICOLI SCIENTIFICI

- Most Influential Paper (MIP) Award ricevuto alla 28th IEEE/ACM International Conference on Program Comprehension 2020, per l'articolo: R. Oliveto, M. Gethers, D. Poshyvanyk, A. De Lucia, "On the Equivalence of Information Retrieval Methods for Automated Traceability Link Recovery", Proceedings of 18th IEEE International Conference on Program Comprehension, Braga, Portugal, 2010, ISBN: 978-0-7695-4113-6, pp. 68-71.
- ACM SIGSOFT Distinguished Paper Award per l'articolo M. Tufano, F. Palomba, G. Bavota, R. Oliveto, M. Di Penta, A. De Lucia, D. Poshyvanyk, "When and Why Your Code Starts to Smell Bad", Proceedings of 37th IEEE/ACM International Conference on Software Engineering, Firenze, Italia, 2015, ISBN: 978-1-4799-1934-5, pp. 403-414.
- ACM SIGSOFT Distinguished Paper Award per l'articolo F. Palomba, G. Bavota, M. Di Penta, R. Oliveto, A. De Lucia, D. Poshyvanyk, "Detecting Bad Smells in Source Code using Change History, Information", Proceedings of 28th IEEE/ACM International Conference on Automated Software Engineering, Palo Alto, CA, USA, 2013, ISBN: 978-1-4799-0215-6, pp.268-278.
- Best paper award per l'articolo G. Bavota, B. De Carluccio, A. De Lucia, M. DI Penta, R. Oliveto, O. Strollo, "When does a Refactoring Induce Bugs? An Empirical Study", Proceedings of 12th IEEE International Working Conference on Source Code Analysis and Manipulation, Riva del Garda, Italia, 2012, ISBN: 978-0-7695-4783-1, pp. 104-113.
- Best paper award per l'articolo A. De Lucia, M. Di Penta, R. Oliveto, A. Panichella, S. Panichella, "Improving IR-based Traceability Recovery Using Smoothing Filters", Proceedings of 19th IEEE International Conference on Program Comprehension, Kingston, Ontario, Canada, 2011, ISBN: 978-0-7695-4398-7, pp. 21-30.


ATTIVITA' SEMINARIALE PRESSO ISTITUTI DI RICERCA, RELAZIONI INVITATE A CONFERENZE INTERNAZIONALI E TUTORIAL A SCUOLE ESTIVE INTERNAZIONALI

- Nel 1995, ha tenuto un seminario sul tema “Symbolic Execution in Reuse Reengineering Processes” per i ricercatori e gli studenti di Master e PhD del Dipartimento di “Computer Science” della University of Durham (UK) .
- Nel 1998 ha tenuto un seminario sul tema “Incremental Migration of Legacy Systems” per i ricercatori e gli studenti di Master e PhD del “Software Technology Research Laboratory” della De Monfort University di Leicester (UK).
- Nel 2001 ha tenuto una relazione invitata (keynote speech) sul tema “Program Slicing: Methods and Applications”, al 1st IEEE Workshop on Source Code Analysis and Manipulation, tenutosi a Firenze, Italia.
- Nel 2006 ha tenuto due seminari sui temi “Fine-grained Artefact Management” e “Using Information Retrieval Methods for Traceability Recovery” per i ricercatori e gli studenti di Master e PhD del “Centre for Applied Software Engineering” dell’Università di Bolzano.
- Nel 2008 ha tenuto una relazione invitata sul tema “Migrating Legacy Systems to the Web: Challenges for Migration to SOA”, al 2nd International Workshop on a Research Agenda for Maintenance and Evolution of Service-Oriented Systems, tenutosi a Pechino, Cina.
- Nel 2008 ha tenuto una relazione invitata sul tema “Traceability Management for Impact Analysis”, all’evento Frontiers of Software Maintenance, tenutosi a Pechino, Cina.
- Nel 2009 ha tenuto un seminario sul tema “Using Structural and Semantic Metrics to Improve Class Cohesion” per i ricercatori e gli studenti di Master e PhD del “Software Technology Department” della Technical University of Delft.
- Nel 2012 ha tenuto un tutorial sul tema "Software Artefact Traceability Management and Recovery" alla 9th International Summer School on Software Engineering, tenutasi all'Università di Salerno.
- Nel 2013 ha tenuto un tutorial sul tema "Refactoring Software Systems: Challenges, Solutions, and Open Issues" alla 10th International Summer School on Software Engineering, tenutasi all'Università di Salerno.
- Nel 2015 ha tenuto una relazione invitata sul tema "Teaching Software Project Management and Software Engineering: An Integrated and Practical Approach" al workshop “Decision Making and Responsibility, Creativity and Enterprising skills in the Learning Process” presso la Fondazione Politecnico di Milano.
- Nel 2015 ha tenuto un tutorial sul tema "Bad Smell Detection e Refactoring Automation Challenges, Solutions, and Open Issues" alla International Summer School on Software Engineering, tenutasi alla Libera Università di Bolzano;
- Nel 2016 ha tenuto un tutorial sul tema "Code Smell Identification and Refactoring Automation: Challenges, Solutions, and Open Issues" alla 12th International Summer School on Software Engineering, tenutasi all'Università di Salerno.



Qualificazione scientifica del coordinatore

1. avere diretto per almeno un triennio comitati editoriali o di redazione di riviste scientifiche di classe A (per i settori non bibliometrici) o presenti nelle banche dati WoS e Scopus (per i settori bibliometrici) NO    
2. avere svolto il coordinamento centrale di gruppi di ricerca e/o di progetti nazionali o internazionali competitivi SI   descrizione: (max (1.000 caratteri)
Il professore De Lucia è responsabile del Gruppo di Ricerca in Ingegneria del Software dell'Università di Salerno e del rispettivo laboratorio dal 2003.
Il prof. De Lucia è stato coordinatore nazionale del progetto PRIN-2006 n. 2006098097, dal titolo "Metodi e strumenti per la migrazione di sistemi software verso architetture web e orientate ai servizi: valutazione sperimentale, usabilita' e trasferimento tecnologico", che ha coinvolto l'Università di Salerno, l'Università del Sannio, l'Università di Bari e il Politecnico di Torino.
 
3. avere partecipato per almeno un triennio al Collegio dei docenti di un Dottorato di ricerca SI   descrizione: (max (1.000 caratteri)
Prima dell'accreditamento dei Dottorati di Ricerca, il professore Andrea De Lucia è stato membro del collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell'Informazione dell'Università del Sannio (dal 2000 al 2004) e membro del Collegio dei Docenti dei Dottorati di Ricerca in Informatica (dal 2003 al 2010), in Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche (dal 2009 al 2011) e in Scienze dei Sistemi Complessi dell'Università di Salerno (dal 2010 al 2013).
A partire dall'accreditamento dei Dottorati di Ricerca (AA 2013/2014) è stato coordinatore del Dottorato di Ricerca in Management and Information Technology (cicli 29° e 30°), membro del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Informatica e Ingegneria dell'Informazione (31°, 32° e 33° ciclo) e coordinatore del Dottorato di Ricerca in Informatica (dal 34° ciclo).
 


Membri del collegio (Personale Docente e Ricercatori delle Università Italiane)

n. Cognome Nome Ateneo Dipartimento/ Struttura Ruolo Qualifica Settore concorsuale Area CUN-VQR SSD In presenza di curricula, indicare l'afferenza Stato conferma adesione
1. DE LUCIA   Andrea   SALERNO   Informatica   Coordinatore   Professore Ordinario   09/H1   09 - Ingegneria industriale e dell'informazione   ING-INF/05   Computer Science and...   ha aderito  
2. DEUFEMIA   Vincenzo   SALERNO   Informatica   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   Internet of Things a...   ha aderito  
3. GRAVINO   Carmine   SALERNO   Informatica   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   Computer Science and...   ha aderito  
4. NAPPI   Michele   SALERNO   Informatica   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   Internet of Things a...   ha aderito  
5. TORTORA   Genoveffa   SALERNO   Informatica   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   Internet of Things a...   ha aderito  
6. VITIELLO   Giuliana   SALERNO   Informatica   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato confermato   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   Computer Science and...   ha aderito  
7. D'ARCO   Paolo   SALERNO   Informatica   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   Computer Science and...   ha aderito  
8. DE PRISCO   Roberto   SALERNO   Informatica   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   Computer Science and...   ha aderito  
9. PALMIERI   Francesco   SALERNO   Informatica   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   Internet of Things a...   ha aderito  
10. MASUCCI   Barbara   SALERNO   Informatica   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   Internet of Things a...   ha aderito  
11. DE SANTIS   Alfredo   SALERNO   Informatica   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   Internet of Things a...   ha aderito  
12. COSTAGLIOLA   Gennaro   SALERNO   Informatica   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   Computer Science and...   ha aderito  
13. SCARANO   Vittorio   SALERNO   Informatica   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   Internet of Things a...   ha aderito  
14. DE FELICE   Clelia   SALERNO   Informatica   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   Computer Science and...   ha aderito  
15. GIORNO   Virginia   SALERNO   Informatica   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   Computer Science and...   ha aderito  
16. GARGANO   Luisa   SALERNO   Informatica   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   Computer Science and...   ha aderito  
17. RESCIGNO   Adele Anna   SALERNO   Informatica   Altro Componente   Professore Associato confermato   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   Computer Science and...   ha aderito  
18. FERRUCCI   Filomena   SALERNO   Informatica   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   01/B1   01 - Scienze matematiche e informatiche   INF/01   Computer Science and...   ha aderito  


Membri del collegio (Personale non accademico dipendente di altri Enti e Personale docente di Università Straniere)

n. Cognome Nome Ruolo Tipo di ente: Ateneo/Ente di appartenenza Paese Dipartimento/ Struttura Qualifica SSD Attribuito Area CUN-VQR attribuita In presenza di curricula, indicare l'afferenza N. di Pubblicazioni (*)


(*) numero di prodotti scientifici pubblicati dotati di ISBN/ISMN/ISSN o indicizzati su WoS o Scopus negli ultimi cinque anni


Principali Atenei e centri di ricerca internazionali con i quali il collegio mantiene collaborazioni di ricerca (max 5) con esclusione di quelli di cui alla sezione 1

n. Denominazione Paese Tipologia di collaborazione
1. CENTRE FOR RESEARCH ON EVOLUTION, SEARCH AND TESTING, DEPARTMENT OF COMPUTER SCIENCE, UNIVERSITY COLLEGE OF LONDON, UK   Regno Unito   (max 500 caratteri)
Collaborazione più che decennale, testimoniata da diverse pubblicazioni internazionali, con il prof. Mark Harman su temi di ricerca relativi a software engineering. Organizzazione congiunta della 11th International Summer School on Software Engineering, dedicata alla formazione di studenti di dottorato di ricerca, tenutasi nel 2014 all'Università di Salerno. UCL ha ospitato diversi studenti di dottorato e laurendi magistrali dell'Università di Salerno, per le attività legate alla tesi.
 
2. SCHOOL OF COMPUTING, ENGINEERING AND MATHEMATICS, UNIVERSITY OF WESTERN SIDNEY   Australia   (max 500 caratteri)
Collaborazione più che decennale, testimoniata da diverse pubblicazioni internazionali, con il prof. Athula Ginige su temi di ricerca relativi a web information systems e human-computer interaction. La collaborazione si è ulteriormente consolidata nel 2009 con la fondazione del programma di ricerca internazionale "Social Life Network for the Middle of the Pyramid (SLN4MOP), che ha visto anche la partecipazione di gruppi di ricerca di altre università euroepee ed extra-europee.
 
3. DEPARTMENT OF COMPUTER SCIENCE, GEORGE MASON UNIVERSITY (GMU)   Stati Uniti d'America   (max 500 caratteri)
Collaborazioni scientifiche su temi relativi a tecniche di Face e Iris Recognition per applicazioni forensi e content based visual query (con il prof. Harry Wechsler) e a simulazioni distribuite multi-agente su piattaforma D-MASON (con i prof. Sean Luke e Claudio Cioffi-Revilla). La seconda collaborazione è stata finanziata nel 2012 dallo USA Office for Naval Research e nel 2017 dalla USA NSF. Nel 2017-2018 la GMU collabora come università estera ad una borsa di dottorato industriale.
 
4. SCHOOL OF COMPUTING SCIENCE, SIMON FRASER UNIVERSITY   Canada   (max 500 caratteri)
Collaborazione più che ventennale con un gruppo di ricercatori comprendente, tra gli altri il prof. Pavol Hell ed il Prof. J. Peters, su temi di ricerca relativi a problemi strutturali ed algoritmici in reti di calcolatori. La collaborazione, testimoniata da numerose pubblicazioni congiunte, ha visto negli anni diversi soggiorni di ricerca sia di ricercatori della Simon Fraser University (SFU) presso l'Università di Salerno che di studiosi dell'Università di Salerno presso SFU.
 
5. INSTITUT D'ÉLECTRONIQUE ET D'INFORMATIQUE GASPARD-MONGE, UNIVERSITÉ PARIS-EST MARNE-LA-VALLÉE   Francia   (max 500 caratteri)
Collaborazione più che ventennale con i prof. Dominique Perrin e Giuseppina Rindone su temi di ricerca relativi a linguaggi formali, codici e combinatoria delle parole, testimoniata da diverse pubblicazioni internazionali. La collaborazione si estende anche a ricercatori di altre Università, come il prof. Christophe Reutenauer della Université du Québec. Organizzazione congiunta del convegno "Words, codes and algebraic combinatorics", tenutosi a Cetraro nel 2013.
 


Descrizione della situazione occupazionale dei dottori di ricerca che hanno acquisito il titolo negli ultimi tre anni

(max 1.500 caratteri)
Il Dottorato di ricerca in Informatica è stato istituito con il 34° ciclo. Presso l'Ateneo di Salerno era precedentemente istituito un Dottorato di Ricerca in Informatica, il cui ultimo ciclo (28°) è stato attivato nell'A.A. 2012/2013. Dall'A.A. 2013/2014 e fino all'A.A. 2017/2018 è stato attivato un Dottorato di Ricerca in Informatica e Ingegneria dell'Informazione, con un curriculum Informatica, in cui era confluito il Dottorato di Ricerca in Informatica. Quindi, la situazione occupazionale dei dottori di ricerca fa riferimento per i cicli 30°, 31° e 32° al Dottorato in Informatica e Ingegneria dell'Informazione, curriculum Informatica.
Tutti i Dottori di Ricerca che hanno conseguito il titolo negli ultimi 3 anni, sono attualmente occupati (100%). Circa una metà sono impegnati in attività di ricerca presso Università prevalentemente italiane, in qualche caso anche straniere. Gli altri sono impiegati in centri di ricerca italiani e stranieri, in aziende e in altri settori della Pubblica Amministrazione, incluso quello dell'istruzione.


Note



3. Eventuali curricula

Curriculum dottorali afferenti al Corso di dottorato



Denominazione Curriculum 1: Computer Science and Information Technology

Settore scientifico-disciplinare Settore concorsuale Aree CUN-VQR interessate Peso % di ciascun SSD nel progetto scientifico del corso
INF/01   01/B - INFORMATICA  
01 - Scienze matematiche e informatiche
 
  %  90,00  
ING-INF/05   09/H - INGEGNERIA INFORMATICA  
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
 
  %  10,00  
Curriculum in collaborazione con:   Nessuna Collaborazione
 
TOTALE        100 



Denominazione Curriculum 2: Internet of Things and Smart Technologies

Settore scientifico-disciplinare Settore concorsuale Aree CUN-VQR interessate Peso % di ciascun SSD nel progetto scientifico del corso
INF/01   01/B - INFORMATICA  
01 - Scienze matematiche e informatiche
 
  %  100,00  
Curriculum in collaborazione con:   Nessuna Collaborazione
 
TOTALE        100 



Note


4. Struttura formativa

Attività didattica disciplinare e interdisciplinare

Insegnamenti ad hoc previsti nell'iter formativo Tot CFU: 24   n.ro insegnamenti: 7   di cui è prevista verifica finale: 7  
Insegnamenti mutuati da corsi di laurea magistrale SI   n.ro: 1   di cui è prevista verifica finale: 1  
Insegnamenti mutuati da corsi di laurea (primo livello) NO      
Cicli seminariali SI  
Soggiorni di ricerca (ITALIA - al di fuori delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 3  
Soggiorni di ricerca (ESTERO nell’ambito delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 3  
Soggiorni di ricerca (ESTERO - al di fuori delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 3  


Descrizione delle attività di formazione di cui all’art. 4, comma 1, lett. f)

Tipologia  Descrizione sintetica (max 500 caratteri per ogni descrizione)
Linguistica E' previsto un corso di “Potenziamento della lingua inglese” da 6 cfu, organizzato dal Centro Linguistico di Ateneo, avente come obiettivi formativi il miglioramento della conoscenza e dell'utilizzo della lingua inglese (lettura, scrittura, conversazione).
E' inoltre previsto un corso di “Academic Writing and Publishing”, da 3 cfu, avente come obiettivo formativo la Conoscenza delle tipologie principali di documentazione scientifica e tecnica in inglese.
 
Informatica Data la natura del corso di dottorato e i requisiti di accesso, gli allievi avranno competenze informatiche pregresse di ottimo livello. Ogni allievo potrà poi acquisire competenze avanzate eventualmente necessarie per l'attività di ricerca specifica mediante corsi curriculari di Dottorato erogati presso l'Ateneo di Salerno o anche altri Atenei, scuole di dottorato e seminari, così come previsto nei piani di formazione individuali.  
Gestione della ricerca, della conoscenza dei sistemi di ricerca e dei sistemi di finanziamento E' previsto un corso da 3 cfu sui temi della Gestione della ricerca e conoscenza dei sistemi di ricerca e dei sistemi di finanziamento. Si approfondiranno tematiche di progettazione, coordinamento e gestione di iniziative di ricerca, con particolare attenzione a quelle finanziate nell'ambito di Horizon 2020, ma non solo. Si approfondiranno, inoltre, principi e tecniche di rendicontazione scientifica ed economica, indispensabili per una corretta gestione di tale progettualità.  
Valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale E' previsto un corso da 3 cfu sui temi della valorizzazione economica dei risultati della ricerca scientifica e della proprietà intelletuale. Si approfondiranno temi relativi a trasferimento tecnologico, collaborazione Università Imprese e start-up, gestione della proprietà intellettuale, creazione di brevetti e definizione di modelli di business adeguati alla valorizzazione economica di prodotti e servizi ad alto contenuto tecnologico.  


Note

(MAX 1.000 caratteri):
Ciascun dottorando dovrà svolgere attività didattica disciplinare e interdisciplinare per un totale di 30 CFU. Di questi, 15 CFU sono relativi a 4 corsi obbligatori per attività di formazione di cui all’art. 4, comma 1, lett. f), con verifica finale. Altri 9 CFU sono relativi ad attività di formazione curriculare e potranno essere acquisiti mediante corsi ad hoc da 3 cfu offerti nell'ambito del Dottorato, oppure mediante corsi di Dottorato erogati da altri Atenei italiani o stranieri, nonché attraverso la partecipazione a scuole estive, per le quali siano documentati crediti formativi. Ulteriori 6 CFU potranno essere acquisiti mediante un corso mutuato dalla laurea magistrale, oppure mediante altri corsi curriculari di dottorato o scuole estive. In particolare, per il curriculum Internet of Things and Smart Technology è prevista la mutuazione con il corso del curriculum Internet of Things della laurea magistrale denominato "International School on Internet of Things".

5. Posti, borse e budget per la ricerca

Posti, borse e budget per la ricerca

Descrizione Ciclo 36° Anagrafe dottorandi (35°) Ciclo 35° (Tabella POSTI)
A - Posti banditi
(messi a concorso)
 
1. Posti banditi con borsa   N. 6   10   5 (10) (10)  
2. Posti coperti da assegni di ricerca   N. 0   0    
3. Posti coperti da contratti di apprendistato   N. 0   0    
Sub totale posti finanziati (A1+A2+A3)   N. 6   N. 10   5 (10)  
4. Eventuali posti senza borsa   N. 2   2   2 (3) (3)  
B - Posti con borsa riservati a laureati in università estere   N. 1   1   1 (1) (1)  
C - Posti riservati a borsisti di Stati esteri   N. 0   0   1 (1) (1)  
D - Posti riservati a borsisti in specifici programmi di mobilità internazionale   N. 0   0    
E - Posti riservati a dipendenti di imprese impegnati in attività di elevata qualificazione (dottorato industriale) o a dipendenti di istituti e centri di ricerca pubblici impegnati in attività di elevata qualificazione (con mantenimento di stipendio)   N. 0   0    
F - Posti senza borsa riservati a laureati in Università estere   N. 0   0    
TOTALE = A + B + C + D + E + F   N. 9   N. 13   9 (15)  
DI CUI CON BORSA = TOTALE – A4 - F   N. 7   N. 11   7 (12)  
Importo della borsa
(importo annuale al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
Euro: 19.049,00      
Budget pro-capite annuo per attività di ricerca in Italia e all’Estero
(a partire dal secondo anno, in termini % rispetto al valore annuale della borsa al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
(min 10% importo borsa): 10,00      
Importo aggiuntivo alla borsa per mese di soggiorno di ricerca all’estero
(in termini % rispetto al valore mensile della borsa al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
(MAX 50% importo borsa): 50,00      
BUDGET complessivamente a disposizione del corso per soggiorni di ricerca all'estero
(importo lordo annuale comprensivo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)



Nota: il budget complessivamente a disposizione del corso per soggiorni all’estero è calcolato considerando la percentuale di maggiorazione della borsa, il numero di mesi all’estero, il numero di anni del corso e il numero di studenti con borsa.
 
Euro: 200.028,50      
 

Attenzione: i dati di questa sezione relativi agli iscritti al ciclo precedente vengono aggiornati utilizzando le informazioni inserite nella piattaforma ANS/PL fino al giorno della chiusura della scheda anagrafe .

Fonti di copertura del budget del corso di dottorato (incluse le borse)

FONTE  Importo (facoltativo) Descrizione Tipologia
(max 200 caratteri)
Fondi Ministeriali   Borse aggiuntive ministeriali  
Progetti competitivi o fondi messi a disposizione dal proponente   Borse di studio (3) e budget per attività di ricerca sul finanziamento ministeriale al Dipartimento di Informatica, relativo ai Dipartimenti di Eccellenza  
Fondi di ateneo   Borse di studio (4) e budget attività di ricerca  
Finanziamenti esterni   Borse di studio per dottorandi e budget per attività di ricerca da fondi pubblico-privati (aziende, centri di ricerca ecc.) o borse per alto apprendistato  
Altro   Borse di studio e budget per attività di ricerca da fondi di Dipartimento  


Note


6. Strutture operative e scientifiche

Strutture operative e scientifiche

Tipologia Descrizione sintetica (max 500 caratteri per ogni descrizione)
Attrezzature e/o Laboratori   Il Dipartimento proponente dispone dei seguenti laboratori in cui i dottorandi potranno svolgere la loro attività di ricerca:
- Advanced Research On Cryptography and Security
- Algoritmi, Reti e Comunicazioni
- Advanced Networking Technologies
- Biometric and Image Processing Laboratory
- Computer Grafica
- Computer Languages and User Experience Laboratory
- Computer Music
- Data Science and Technologies
- Image Forensic, Algorithm and Systems Engineering

continua in Altro.
 
Patrimonio librario   consistenza in volumi e copertura delle tematiche del corso   - Centro bibliotecario area scientifica (Lancusi)
- Centro di documentazione europea (Fisciano)
- Centro di Servizio di Ateneo per le Biblioteche (Fisciano)
 
abbonamenti a riviste (numero, annate possedute, copertura della tematiche del corso)   Riviste complete di:
- ACM;
- IEEE;
- Elsevier;
- World Scientific;
- Wiley;
- Springer.
 
E-resources   Banche dati (accesso al contenuto di insiemi di riviste e/o collane editoriali)   Sono disponibili banche dati per la consultazione on-line delle principali riviste e pubblicazioni scientifiche specialistiche on-line fornite dall'Ateneo dal sito http://www.unisa.it/AREAVII/banche_dati/banchedati, con
copertura di tutte le tematiche del dottorato.
 
Software specificatamente attinenti ai settori di ricerca previsti   Nei Laboratori riportati sono presenti ambienti di sviluppo
software e software specifici per le varie tematiche di ricerca del
dottorato.
 
Spazi e risorse per i dottorandi e per il calcolo elettronico   I laboratori riportati dispongono di diverse postazioni e computer facilities utilizzabili dai dottorandi, con strumenti di produttività personale e software per l'analisi statistica dei dati, oltre che per l'accesso a tutte le riviste scientifiche consultabili mediante il Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università degli Studi di Salerno.  
Altro   Continuazione Laboratori.

- Ingegneria del Software
- ISISLab (Calcolo distribuito e parallelo)
- Laboratorio di Compressione Dati
- Laboratorio di Interazione Uomo Macchina e Usabilità del Software
- Mobile Computing
- Sistemi Informativi Geografici
- Software Quality and Measurement
- Web Engineering
- Verifica di Correttezza e Sintesi Automatica di Sistemi Digitali
- Virtual Reality
- Visual Languages and Information Visualization
 


Note


7. Requisiti e modalità di ammissione

Requisiti richiesti per l'ammissione

Tutte le lauree magistrali: SI, Tutte  
se non tutte, indicare quali:  
Altri requisiti per studenti stranieri:  
Eventuali note (max 500 caratteri):
Per coloro che non hanno conseguito la laurea magistrale in informatica o ingegneria informatica, o equipollenti, e' prevista la valutazione della adeguata preparazione curriculare nell'ambito delle tematiche del corso.
 


Modalità di ammissione

Modalità di ammissione
Titoli
Prova orale
Lingua
Progetto di ricerca
 
Per i laureati all'estero la modalità di ammissione
è diversa da quella dei candidati laureati in Italia?
NO  
se SI specificare:  


Attività dei dottorandi

È previsto che i dottorandi possano svolgere attività di tutorato SI
 
 
È previsto che i dottorandi possano svolgere attività di didattica integrativa SI
 
Ore previste: 30  


Note

(MAX 1.000 caratteri):
I titoli ammessi per la valutazione sono: curriculum vitae, eventuali lettere di presentazione da parte di persone esterne al Collegio dei Docenti, elenco delle eventuali pubblicazioni e ulteriori titoli ritenuti pertinenti.
I candidati ammessi a sostenere il colloquio possono concordare con la Commissione lo svolgimento del colloquio stesso in videoconferenza, nel caso in cui vi siano valide motivazioni (ad esempio, candidati stranieri o non residenti nel territorio di riferimento dell'Ateneo).
Il candidato puo' scegliere se presentare la documentazione e sostenere il colloquio in lingua italiana o inglese.



Dottorato innovativo a caratterizzazione internazionale

• Dottorato in collaborazione con Università e/o enti di ricerca esteri   NO
 
 
• Dottorato relativo alla partecipazione a bandi internazionali (e.g. Marie Skłodowska Curie Actions, ERC)   NO    
• Collegio di dottorato composto per almeno il 25% da docenti appartenenti a qualificate università o centri di ricerca stranieri   NO    
• Presenza di eventuali curricula in collaborazione con Università/Enti di ricerca estere e durata media del periodo all'estero dei dottori di ricerca pari almeno a 12 mesi   NO
 
 
• Presenza di almeno 1/3 di iscritti al Corso di Dottorato con titolo d'accesso acquisito all'estero ***   NO    


Dottorato innovativo a caratterizzazione intersettoriale

• Dottorato in convenzione con Enti di Ricerca   NO
 
 
• Dottorato in convenzione con le imprese o con enti che svolgono attività di ricerca e sviluppo   NO
 
 
• Dottorato selezionato su bandi internazionali con riferimento alla collaborazione con le imprese   NO
 
 
• Dottorati inerenti alle tematiche dell’iniziativa “Industria 4.0   SI
 
Motivazione:
Le tematiche Industria 4.0 riguardano produzione e logistica intelligente (smart) in cui collaborano uomini, macchine e strumenti; servizi smart per l'integrazione dell'azienda in rete; energia smart per risparmi energetici a parità di prestazioni.
I SSD nel Collegio sono INF/01 (Informatica) e ING-INF/05 (Sistemi di Elaborazione delle Informazioni) che si occupano delle infrastrutture informatiche HW/SW per l'interconnessione e l'integrazione dei sistemi (sistemi embedded, reti, servizi basati su cloud, cyber-security,
simulazione, realtà aumentata, analisi di big data).
Anche gli obiettivi del Corso sono adeguati alla formazione di specialisti che abbiano le competenze individuate in Industria 4.0. In particolare, il dottorato prevede un curriculum con due borse di studio finanziate sui fondi del progetto Dipartimenti di Eccellenza, incentrato appunto su tematiche di Internet of Things e Smart Technologies.
 
• Presenza di convenzione con altri soggetti istituzionali su specifici temi di ricerca o trasferimento tecnologico e che prevedono una doppia supervisione   NO
 
 


Dottorato innovativo a caratterizzazione interdisciplinare

• Dottorati (con esclusione di quelli suddivisi in curricula) con iscritti provenienti da almeno 2 aree CUN, rappresentata ciascuna per almeno il 30% (rif. Titolo LM o LMCU )   NO    
• Corsi appartenenti a Scuole di Dottorato che prevedono contestualmente ambiti tematici relativi a problemi complessi caratterizzati da forte multidisciplinarità   NO
 
 
• Dottorati inerenti alle tematiche dei

Big Data
, relativamente alle sue metodologie o applicazioni
 
SI
 
Motivazione:
Il corso di dottorato include tra le sue tematiche di ricerca metodologie per il trattamento di big data, in particolare relativamente a tecnologie cloud per big data storage, big data analytics e gestione della sicurezza dei big data, tutte tematiche relative ai SSD INF/01 e ING-INF/05 presenti nel dottorato. Molti membri del collegio dei docenti hanno competenze specifiche su queste tematiche.
 
• Dottorati che rispondono congiuntamente ai seguenti criteri      
presenza nel Collegio di Dottorato di docenti afferenti ad almeno due aree CUN, rappresentata ciascuna per almeno il 20% nel Collegio stesso   NO    
presenza di un tema centrale che aggreghi coerentemente discipline e metodologie diverse, anche con riferimento alle aree ERC   NO    


Chiusura proposta e trasmissione: 11/05/2020


.