MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA


Modulo Proposta Anagrafe dei dottorati - a.a. 2020/2021
codice = DOT13IEP1U




1. Informazioni generali



Corso di Dottorato

Il corso è: Rinnovo  
Denominazione del corso BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE  
Cambio Titolatura? NO  
Ciclo 36  
Data presunta di inizio del corso 01/11/2020  
Durata prevista 3 ANNI  
Dipartimento/Struttura scientifica proponente Biologia  
Dottorato in collaborazione con le imprese/dottorato industriale
(art. 11 del regolamento):
SI
[dato riportato in automatico dalla sezione "Tipo di Organizzazione"]
 
Dottorato in collaborazione con Università e/o enti di ricerca esteri
(art. 10 del regolamento):
NO
[dato riportato in automatico dalla sezione "Tipo di Organizzazione"]
 
Dottorato relativo alla partecipazione a bandi internazionali: NO  
se altra tipologia:
-
 
se SI, Descrizione tipo bando  
se SI, Esito valutazione  
Il corso fa parte di una Scuola? NO  
Presenza di eventuali curricula? SI  
Sito web dove sia visibile l'offerta formativa prevista ed erogata http://dottorati.uniroma2.it/index.php/it/pages/scienze-matematiche-fisiche-e-naturali/182-molecular-and-cellular-biology-36  


AMBITO: indicare i settori scientifico disciplinari coerenti con gli obiettivi formativi del corso

n. Settori scientifico disciplinari interessati (SSD) Indicare il peso percentuale di ciascun SSD nel progetto scientifico del corso Settori concorsuali interessati Macrosettore concorsuale interessato Aree CUN-VQR interessate
1. BIO/04     %  12,00   FISIOLOGIA VEGETALE   05/A - BIOLOGIA VEGETALE  
05 - Scienze biologiche
 
2. BIO/06     %  16,00   ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA   05/B - BIOLOGIA ANIMALE E ANTROPOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
3. BIO/10     %  16,00   BIOCHIMICA GENERALE   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
4. BIO/11     %  16,00   BIOLOGIA MOLECOLARE   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
5. BIO/01     %  8,00   BOTANICA   05/A - BIOLOGIA VEGETALE  
05 - Scienze biologiche
 
6. MED/04     %  20,00   PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA   06/A - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO  
06 - Scienze mediche
 
7. BIO/18     %  12,00   GENETICA   05/I - GENETICA E MICROBIOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
  TOTALE    %  100,00          


Descrizione e obiettivi del corso

The PhD course in Cellular and Molecular Biology aims to provide students with the tools necessary to contribute to the advancement of science in the fields of Molecular Biology, Cell Biology, Cellular Biochemistry, Molecular Genetics, and Bioinformatics, through rigorous research and publication of high-impact articles.
The main goal of our program consists in enabling students to acquire scientific and technical skills, essential for the continuation as independent scientists.

Student’s monitoring
Each student is assigned to a supervisor that discusses regularly with the student the progress of her/his project. In addition a “tutor” independently monitors the advancement of the project by discussing with the student at least once a year. Students report their progresses once a year by submitting a report and by presenting the results in a public seminar attended by students and supervisors.

Training and education
In the first year, students with different backgrounds (physics, computer science, chemistry among others) are required to attend biology courses, while students with a biology background will be trained in disciplines such as statistics or bio-informatics. Students participate in a Journal Club in which they learn to critically evaluate original research articles. In the second and third years, graduate students present their research progress to other students and faculty. Monthly seminars by national and international scientists are a fundamental part of student education.


Sbocchi occupazionali e professionali previsti

Le attività del dottorato sono rivolte alla formazione di ricercatori che possano essere inseriti nelle attività di ricerca di enti pubblici e privati.

La maggior parte dei dottori continuano la formazione con un periodo di post-doc nel laboratorio dove hanno acquisito il titolo. Tuttavia, i dottori proseguono la loro formazione prevalentemente all'estero dove spesso trovano posizioni permanenti. Circa il 10% dei dottori si dedica all'insegnamento, mentre un 20% trova occupazione in attività connesse con il servizio sanitario e in posizioni dove è richiesta la figura di bioinformatico.


Sede amministrativa

Ateneo Proponente: Università degli Studi di ROMA "Tor Vergata"  
N° di borse finanziate 11  
Sede Didattica Roma  


Tipo di organizzazione

2b) Convenzione
 
con
(indicare i soggetti partecipanti al consorzio/convenzione):
 

Università italiane

Università straniere

enti di ricerca pubblici o privati di alta qualificazione, anche di Paesi diversi

imprese che svolgono attività di ricerca e sviluppo
 
se in convenzione:   1) data di sottoscrizione: 18/06/2018   numero di cicli di dottorato:3  
(eventuale)   2) data di sottoscrizione: 01/04/2019   numero di cicli di dottorato:3  
(eventuale)   3) data di sottoscrizione: 01/04/2019   numero di cicli di dottorato:3  
(eventuale)      


Altri Enti/Imprese consorziati/convenzionati

n. Denominazione del soggetto Tipologia del soggetto Pubblico/Privato Consorziato/ Convenzionato Paese Sede di attività formative N° di borse finanziate Eventuale Istituto (solo se Ente VQR)
1. Consiglio Nazionale delle Ricerche   Ente di ricerca (VQR)   PUBBLICO   Convenzionato   Italia   SI   1   Istituto di Biologia Cellulare, Monterotondo (RM)  
2. Salugene SRL, Via della Ricerca Scientifica, 00133 Roma   Impresa che svolge attività di ricerca e sviluppo   PRIVATO   Convenzionato   Italia   SI   1    
3. Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma   Ente di ricerca (NO VQR)   PRIVATO   Convenzionato   Italia   SI   1    
4. Fondazione Santa Lucia, Roma   Ente di ricerca (NO VQR)   PRIVATO   Convenzionato   Italia   SI   1    
5. Istituto Nazionale per le Malattie Infettive "Lazzaro Spallanzani"   Ente di ricerca (NO VQR)   PUBBLICO   Convenzionato   Italia   SI   1    


Informazioni aggiuntive relative ai soli dottorati in collaborazione (convenzione/consorzio) con Enti di ricerca pubblici o privati italiani che non hanno partecipato alla VQR
Pubblicazioni degli ultimi 5 anni.


Università/Ente: 1 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma
n. Titolo (della pubblicazione) Anno di pubblicazione
1. Selective autophagy maintains centrosome integrity and accurate mitosis by turnover of centriolar satellites.
Holdgaard SG, Cianfanelli V, Pupo E, Lambrughi M, Lubas M, Nielsen JC, Eibes S, Maiani E, Harder LM, Wesch N, Foged MM, Maeda K, Nazio F, de la Ballina LR, Dötsch V, Brech A, Frankel LB, Jäättelä M, Locatelli F, Barisic M, Andersen JS, Bekker-Jensen S, Lund AH, Rogov VV, Papaleo E, Lanzetti L, De Zio D, Cecconi F.
Nat Commun. 2019 Sep 13;10(1):4176. doi: 10.1038/s41467-019-12094-9.
 
2019  
2. Emerging roles of HECT-type E3 ubiquitin ligases in autophagy regulation.
Melino G, Cecconi F, Pelicci PG, Mak TW, Bernassola F.
Mol Oncol. 2019 Oct;13(10):2033-2048. doi: 10.1002/1878-0261.12567. Epub 2019 Sep 5. Review.
 
2019  


Università/Ente: 2 Fondazione Santa Lucia, Roma
n. Titolo (della pubblicazione) Anno di pubblicazione
1. Muscle gets stressed? p53 represses and protects. Latella L. and Puri P.L., Cell Death Differ., 2015.   2015  
2. Striatal cholinergic dysfunction as a unifying theme in the pathophysiology of dystonia, Eskow Jaunarajs KL, Bonsi P, Chesselet MF, Standaert DG, Pisani A, Prog Neurobiol, 2015, doi: 10.1016/j.pneurobio.2015.02.002.   2015  
3. The p38 mitogen-activated protein kinase cascade modulates T helper type 17 differentiation and functionality in multiple sclerosis, Di Mitri D, Sambucci M, Loiarro M, De Bardi M, Volpe E, Cencioni MT, Gasperini C, Centonze D, Sette C, Akbar AN, Borsellino G, Battistini L., Immunology, 2015.   2015  
4. ATM kinase sustains HER2 tumorigenicity in breast cancer. Stagni V, Oropallo V, Mottolese M, Di Benedetto A, Manni I, Piaggio G, Falcioni R, Giaccari D, Di Carlo S, Sperati F, Cencioni MT, Barilà D, Nat Commun., 2015.   2015  


Università/Ente: 3 Istituto Nazionale per le Malattie Infettive "Lazzaro Spallanzani"
n. Titolo (della pubblicazione) Anno di pubblicazione
1. Regulation of Autophagy in Cells Infected With Oncogenic Human Viruses and Its Impact on Cancer Development.
Vescovo T, Pagni B, Piacentini M, Fimia GM, Antonioli M.
Front Cell Dev Biol. 2020 Feb 28;8:47. doi: 10.3389/fcell.2020.00047. eCollection 2020. Review.
 
2019  
2. Effective Synergy of Sorafenib and Nutrient Shortage in Inducing Melanoma Cell Death through Energy Stress.
Antunes F, Pereira GJS, Saito RF, Buri MV, Gagliardi M, Bincoletto C, Chammas R, Fimia GM, Piacentini M, Corazzari M, Smaili SS.
Cells. 2020 Mar 6;9(3). pii: E640. doi: 10.3390/cells9030640.
 
2019  



Informazioni aggiuntive relative ai soli dottorati industriali (art. 11 del DM n. 45/2013)
Informazioni sulla impresa


Impresa: 1 NOUSCOM SRL
Nome dell'istituzione  
Partecipazione con esito positivo a progetti di ricerca nazionali e internazionali Nome progetto:
Non disponibile
 
Anno:
2015
 
Descrizione:
(max 500 caratteri)
Non disponibile
 
Risultati ottenuti in termini di brevetti depositati negli ultimi 5 anni (2015-2020) Nome brevetto:
(max 500 caratteri)
WO/2016/128497A1
 
Anno:
2016
 
Titolo:
(max 250 caratteri)
RETARGETED HSV USING scFv-gH FUSION
 
Presenza di sezioni aziendali dedicate alla R&S Denominazione Sezione:
2 sezioni: Sezione Endovax Antigenless Vaccine; Sezione Exovax Personalized Vaccine.
 
Esperienze nell’ultimo quinquennio di collaborazione in attività di ricerca tra il soggetto proponente e l’impresa e valore aggiunto atteso per il corso di dottorato (informazione facoltativa) (max 1.000 caratteri)
La strategia di Nouscom Srl si basa su recenti risultati clinici nei campi della immunoterapia e dei virus oncolitici. La generazione di specifici anticorpi innovativi, e vaccini genetici transducibili per via virale, basati su nuovi antigeni derivati da pazienti e campioni tumorali, necessita di sofisticate cognizioni di biologia cellulare e molecolare. I laboratori RD di Nouscom sono attrezzati per la supervisione di progetti di dottorato mirati allo sviluppo biotecnologico e alla formazione di altissimo profilo in campo biomedico.
 


Note



2. Collegio dei docenti



Coordinatore

Cognome Nome Ateneo Proponente: Dipartimento/ Struttura Qualifica Settore concorsuale Area CUN-VQR
CIRIOLO   Maria Rosa   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Professore Ordinario   05/E1   5  


Curriculum del coordinatore

• 2002 ad oggi: Prof. Ordinario di Biochimica, Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze M.F.N., Università di Roma “Tor Vergata”;
• 1994-2002: Prof. Ordinario di Biochimica, Dipartimento di Scienze Biomediche, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Chieti “G. D’Annunzio”;
• 1993-1995: Supplente di Biochimica Macromolecolare, Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze M.F.N., Università di Roma “Tor Vergata”;
• 1983-1994: Ricercatore, Facoltà di Scienze M.F.N., Università di Roma “Tor Vergata”;
• 1986-1988: Research Associate, Dipartimeto di Farmacologia, Yeshiva University, New York, U.S.A. Dal 1982 è membro della Società Italiana di Biochimica.
• Dal 1983 è iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi.
• Dal 1993 fa parte del Consorzio Interuniversitario I.N.B.B. (Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi). Dal 2002 è membro del Comitato Scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità, sulla valutazione volontaria del rischio del rame.


L'attività scientifica di Maria Rosa Ciriolo è documentata da numerosi lavori in extenso su riviste di autorevole livello internazionale e si è sviluppata secondo le seguenti linee. Studio del ruolo degli enzimi antiossidanti, superossido dismutasi, catalasi e glutatione perossidasi in varie situazioni fisiologiche e patologiche, soprattutto in patologie emolitiche del globulo rosso e nei processi di invecchiamento. Studio dei meccanismi del trasporto del rame intracellulare: identificazione del ruolo fondamentale svolto dal glutatione e di una funzione ulteriore, quale sistema tampone di rame, della superossido dismutasi contenente Cu e Zn. Studio del meccanismo di regolazione della replicazione di diversi tipi di virus da parte dello stato ossido-riduttivo intracellulare: identificazione di una funzione antivirale per il glutatione esogeno. Studio del ruolo dello stato ossido-riduttivo intracellulare in diversi modelli sperimentali di morte cellulare programmata: identificazione del processo attivo di estrusione del glutatione all’esterno della cellula durante le fasi precoci del processo apoptotico. Studio del ruolo dell’ossido nitrico quale induttore di apoptosi in modelli sperimentali riconducibili a malattie neurodegenerative: identificazione della funzione sinergica o antiapoptotica svolto dall’enzima superossido dismutasi a Cu,Zn mutato o di tipo selvatico. Studio dei meccanismi redox-regolati coinvolti nella trasduzione del segnale che regola la progressione del ciclo cellulare e nell’apoptosi: caratterizzazione di nuove molecole redox derivanti dalla dieta o di nuova sintesi in grado di indurre selettivamente la morte cellulare di diversi tipi di tumori. Studio dei meccanismi alla base della degenerazione in modelli cellulari della malattia di Parkinson: identificazione e caratterizzazione di molecole in grado di contrastare la neurodegenerazione.
E’ autrice di 120 abstracts e di circa 190 pubblicazioni su riviste internazionali con impact factor.



Qualificazione scientifica del coordinatore

1. avere diretto per almeno un triennio comitati editoriali o di redazione di riviste scientifiche di classe A (per i settori non bibliometrici) o presenti nelle banche dati WoS e Scopus (per i settori bibliometrici) NO   descrizione: (max (1.000 caratteri)
NO
 
2. avere svolto il coordinamento centrale di gruppi di ricerca e/o di progetti nazionali o internazionali competitivi SI   descrizione: (max (1.000 caratteri)
La Prof. Maria Rosa Ciriolo coordina il laboratorio di Biochimica dell'invecchiamento presso l'IRCCS San Raffaele Pisana. E' coordinatore Nazionale del seguente progetto di ricerca:

1) Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) - PRIN 2017 - Novel Molecular Players of Hypoxia/Inflammation Impinging on Lipid Homeostasis in Obesity and Related Diseases: Theranostic Implications

E' stato nel quinquennio coordinatore nazionale di progetti AIRC e componente del progetto - CEPID - Centros de Pesquisa, Inovação e Difusão No. 2013/07937-8 Redoxome - Redox Process in Biomedicine
 
3. avere partecipato per almeno un triennio al Collegio dei docenti di un Dottorato di ricerca SI   descrizione: (max (1.000 caratteri)
La Prof. Maria Rosa Ciriolo ha partecipato al Collegio dei Docenti del corso di Dottorato in Biologia Cellulare e Molecolare di questo Ateneo senza soluzione di continuità a partire dal 2002 ad oggi.
 


Membri del collegio (Personale Docente e Ricercatori delle Università Italiane)

n. Cognome Nome Ateneo Dipartimento/ Struttura Ruolo Qualifica Settore concorsuale Area CUN-VQR SSD In presenza di curricula, indicare l'afferenza Stato conferma adesione
1. CANNATA   Stefano Maria   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato confermato   05/B2   05 - Scienze biologiche   BIO/06   Biologia Cellulare M...   ha aderito  
2. CIRIOLO   Maria Rosa   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Coordinatore   Professore Ordinario   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   Biologia Cellulare M...   ha aderito  
3. BATTISTONI   Andrea   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   Biologia Cellulare M...   ha aderito  
4. LORENI   Fabrizio   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato confermato   05/E2   05 - Scienze biologiche   BIO/11   Biologia Cellulare M...   ha aderito  
5. CASTAGNOLI   Luisa   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/I1   05 - Scienze biologiche   BIO/18   Biologia Cellulare M...   ha aderito  
6. HELMER CITTERICH   Manuela   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/E2   05 - Scienze biologiche   BIO/11   Biologia Cellulare e...   ha aderito  
7. PIACENTINI   Mauro   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/B2   05 - Scienze biologiche   BIO/06   Biologia Cellulare M...   ha aderito  
8. BILLI   Daniela   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/A1   05 - Scienze biologiche   BIO/01   Biologia Cellulare M...   ha aderito  
9. CECCONI   Francesco   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/B2   05 - Scienze biologiche   BIO/06   Biologia Cellulare M...   ha aderito  
10. BARILA'   Daniela   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/I1   05 - Scienze biologiche   BIO/18   Biologia Cellulare M...   ha aderito  
11. FILOMENI   Giuseppe   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Componente del gruppo dei 16   Ricercatore confermato   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   Biologia Cellulare M...   ha aderito  
12. CAMPELLO   Silvia   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/B2   05 - Scienze biologiche   BIO/06   Biologia Cellulare M...   ha aderito  
13. GISMONDI   Angelo   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/A1   05 - Scienze biologiche   BIO/01   Biologia Cellulare M...   ha aderito  
14. ADUCCI   Patrizia   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/A2   05 - Scienze biologiche   BIO/04   Biologia Cellulare M...   ha aderito  
15. MARRA   Mauro   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   05/A2   05 - Scienze biologiche   BIO/04   Biologia Cellulare M...   ha aderito  
16. D'AMBROSI   Nadia   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/E1   05 - Scienze biologiche   BIO/10   Biologia Cellulare M...   ha aderito  
17. SACCO   Francesca   ROMA "Tor Vergata"   Biologia   Altro Componente   Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-b L. 240/10)   05/I1   05 - Scienze biologiche   BIO/18   Biologia Cellulare M...   ha aderito  


Membri del collegio (Personale non accademico dipendente di altri Enti e Personale docente di Università Straniere)

n. Cognome Nome Ruolo Tipo di ente: Ateneo/Ente di appartenenza Paese Dipartimento/ Struttura Qualifica SSD Attribuito Area CUN-VQR attribuita In presenza di curricula, indicare l'afferenza N. di Pubblicazioni (*)
1. BRÜNE   Bernhard   Altro Componente   Università straniera   Goethe-university Frankfurt   Germania   Biochemistry   Professore di Univ.Straniera   BIO/10   05   Biologia Cellulare M...   98  
2. HAMERLIK   PETRA   Altro Componente   Altro Ente (no VQR)   DANISH CANCER SOCIETY   Danimarca   UNIT OF BRAIN TUMOUR BIOLOGY   Dirigenti di ricerca   MED/04   06   Biologia Cellulare M...   18  
3. PAPALEO   ELENA   Altro Componente   Università straniera   UNIVERSITY OF COPENHAGEN   Danimarca   COMPUTATIONAL BIOLOGY LABORATORY   Dirigenti di ricerca   BIO/11   05   Biologia Cellulare e...   42  
4. PURI   PIER LORENZO   Altro Componente   Altro Ente (no VQR)   SANFORD BURNHAM PREBYS MEDICAL DISCOVERY INSTITUTE   Stati Uniti d'America   DEVELOPMENT, AGING AND DEGENERATION PROGRAM   Dirigenti di ricerca   BIO/11   05   Biologia Cellulare M...   36  
5. QUONDAMATTEO   FABIO   Altro Componente   Università straniera   UNIVERSITY OF GLASGOW   Regno Unito   SCHOOL OF LIFE SCIENCE   Professore di Univ.Straniera   MED/04   06   Biologia Cellulare M...   17  
6. VELASCO   GUILLERMO   Altro Componente   Università straniera   COMPLUTENSE UNIVERSITY OF MADRID   Spagna   DEPARTMENT OF BIOCHEMISTRY AND MOLECULAR BIOLOGY I   Professore di Univ.Straniera   MED/04   06   Biologia Cellulare M...   29  
7. ZHIVOTOVSKY   BORIS   Altro Componente   Università straniera   KAROLINSKA INSTITUTET   Svezia   INSTITUTE OF ENVIRONMENTAL MEDICINE   Professore di Univ.Straniera   MED/04   06   Biologia Cellulare M...   75  


(*) numero di prodotti scientifici pubblicati dotati di ISBN/ISMN/ISSN o indicizzati su WoS o Scopus negli ultimi cinque anni


Principali Atenei e centri di ricerca internazionali con i quali il collegio mantiene collaborazioni di ricerca (max 5) con esclusione di quelli di cui alla sezione 1

n. Denominazione Paese Tipologia di collaborazione
1. REDOXOMA- UNIVERSITÀ DI SAN PAOLO   Brasile   (max 500 caratteri)
Il Prof. Ciriolo (coordinatore)fa parte
come ricercatore straniero di questo centro con sede Instituto de Química, Universidade de São Paulo il cui scopo è la ricerca sui meccanismi redox relevant to cell homeostasis and rilevanti in diverse patologie cronico-degenerative
 
2. UNIVERSITY COLLEGE LONDON   Regno Unito   (max 500 caratteri)
Il gruppo del prof Citterich collabora con Cristine Orengo all'interno del consorzio PDBe-kb per la annotazione funzionale della struttura delle proteine.
 
3. GERMAN AEROSPACE CENTER (DLR) BERLINO   Germania   (max 500 caratteri)
Il gruppo del Prof. Billi collabora con Jean-Pierre de Vera nell'ambito dell'esperimento BIOSIGN da svolgersi sulla Stazione Spaziale Internazionale e selezionato dall'ESA
 
4. DANISH CANCER SOCIETY RESEARCH CENTER, COPENHAGEN DK   Danimarca   (max 500 caratteri)
Il Prof Cecconi e il Dr. Filomeni hanno una "Joint position" con con questo centro di ricerca
 
5. MAX PLANK INSTITUTE FOR BIOCHEMSTRY, MARTINSRIED, GERMANIA   Germania   (max 500 caratteri)
Il gruppo del Prof. Castagnoli e della Dr Sacco ha una collaborazione con il gruppo del Prof Matthias Mann mirata all'analisi proteomica
 


Descrizione della situazione occupazionale dei dottori di ricerca che hanno acquisito il titolo negli ultimi tre anni



Note



3. Eventuali curricula

Curriculum dottorali afferenti al Corso di dottorato



Denominazione Curriculum 1: Biologia Cellulare Molecolare sperimentale

Settore scientifico-disciplinare Settore concorsuale Aree CUN-VQR interessate Peso % di ciascun SSD nel progetto scientifico del corso
BIO/18   05/I - GENETICA E MICROBIOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
  %  12,00  
BIO/10   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
  %  16,00  
BIO/11   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
  %  16,00  
BIO/06   05/B - BIOLOGIA ANIMALE E ANTROPOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
  %  16,00  
BIO/04   05/A - BIOLOGIA VEGETALE  
05 - Scienze biologiche
 
  %  12,00  
BIO/01   05/A - BIOLOGIA VEGETALE  
05 - Scienze biologiche
 
  %  8,00  
   
 
  %  0,00  
MED/04   06/A - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO  
06 - Scienze mediche
 
  %  20,00  
   
 
  %  0,00  
   
 
  %  0,00  
Curriculum in collaborazione con:   a) Imprese
Nessuna Collaborazione
 
TOTALE        100 



Denominazione Curriculum 2: Biologia Cellulare e Molecolare: Bioinformatica

Settore scientifico-disciplinare Settore concorsuale Aree CUN-VQR interessate Peso % di ciascun SSD nel progetto scientifico del corso
BIO/10   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
  %  33,00  
BIO/11   05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE  
05 - Scienze biologiche
 
  %  33,00  
BIO/18   05/I - GENETICA E MICROBIOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
  %  34,00  
Curriculum in collaborazione con:   Nessuna Collaborazione
 
TOTALE        100 



Note


4. Struttura formativa

Attività didattica disciplinare e interdisciplinare

Insegnamenti ad hoc previsti nell'iter formativo Tot CFU: 18   n.ro insegnamenti: 3   di cui è prevista verifica finale: 3  
Insegnamenti mutuati da corsi di laurea magistrale SI   n.ro: 3   di cui è prevista verifica finale: 3  
Insegnamenti mutuati da corsi di laurea (primo livello) NO      
Cicli seminariali SI  
Soggiorni di ricerca (ITALIA - al di fuori delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 1  
Soggiorni di ricerca (ESTERO nell’ambito delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 2  
Soggiorni di ricerca (ESTERO - al di fuori delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 2  


Descrizione delle attività di formazione di cui all’art. 4, comma 1, lett. f)

Tipologia  Descrizione sintetica (max 500 caratteri per ogni descrizione)
Linguistica La lingua ufficiale del corso è l’Inglese. Gli studenti possono frequentare i corsi a diversi livelli offerti dall’Università di Tor Vergata.Attività nell'ambito della statistica medica e della bioinformatica (Big data analysis) sono raccomandate. La capacità linguistica degli studenti viene monitorata attraverso l’organizzazione di almeno quattro presentazioni in Inglese e la compilazione e revisione di numerosi saggi. Sia la tesi che la difesa della tesi sono in lingua inglese.  
Informatica Gli studenti seguono corsi e seminari di natura Bioinformatica e Statistica di circa 8 ore  
Gestione della ricerca, della conoscenza dei sistemi di ricerca e dei sistemi di finanziamento La formazione degli studenti su questo argomento è delegata ai docenti guida che seguono i dottorandi nel loro lavoro di tesi; attività di tutoraggio sono organizzate per favorire l'indipendenza intellettuale e finanziaria del ricercatore al termine del corso.  
Valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale Il consiglio dei docenti organizza una serie di lezioni, tenute da docenti qualificati, italiani o stranieri, su presentazione orale e scrittura di un lavoro scientifico, stesura di una domanda di finanziamento, comunicazione scientifica, proprietà intellettuale e integrità nella produzione e gestione dei dati di laboratorio  


Note

(MAX 1.000 caratteri):
Nel corso dell'a.a. 2018/2019, gli studenti partecipano a incontri su base mensile, durante i quali presentano a turno e ciascuno in almeno 4 diverse occasioni i progressi della loro ricerca. Nello stesso anno è richiesta la loro presenza a diversi seminari organizzati dal Dipartimento di Biologia e spesso proprio a loro destinati. Infine, si è organizzato un interessante Workshop, Villa Mondragone, 12/02/2018, nel corso del quale innovative ricerche in ambito biomolecolare e cellulare sono state presentate da esperti internazionali e nazionali e si è discusso di dinamiche occupazionali e strategiche nel contesto della biomedicina e della bioinformatica. Nel corso della presentazione degli studenti del XXXV ciclo, gli studenti dei due altri cicli in corso saranno incaricati di valutare le proposte sperimentali i colleghi più giovani, intavolando con loro discussioni interattive su obiettivi e metodi e incrementando scambi e collaborazioni.

5. Posti, borse e budget per la ricerca

Posti, borse e budget per la ricerca

Descrizione Ciclo 36° Anagrafe dottorandi (35°) Ciclo 35° (Tabella POSTI)
A - Posti banditi
(messi a concorso)
 
1. Posti banditi con borsa   N. 9   9   7 (7) (9)  
2. Posti coperti da assegni di ricerca   N. 0   0    
3. Posti coperti da contratti di apprendistato   N. 0   0    
Sub totale posti finanziati (A1+A2+A3)   N. 9   N. 9   7 (9)  
4. Eventuali posti senza borsa   N. 2   0   2 (2) (2)  
B - Posti con borsa riservati a laureati in università estere   N. 0   0    
C - Posti riservati a borsisti di Stati esteri   N. 2   0   1 (1)  
D - Posti riservati a borsisti in specifici programmi di mobilità internazionale   N. 0   0    
E - Posti riservati a dipendenti di imprese impegnati in attività di elevata qualificazione (dottorato industriale) o a dipendenti di istituti e centri di ricerca pubblici impegnati in attività di elevata qualificazione (con mantenimento di stipendio)   N. 5   2   2 (2)  
F - Posti senza borsa riservati a laureati in Università estere   N. 0   0    
TOTALE = A + B + C + D + E + F   N. 18   N. 11   12 (11)  
DI CUI CON BORSA = TOTALE – A4 - F   N. 16   N. 11   10 (9)  
Importo della borsa
(importo annuale al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
Euro: 15.343,28      
Budget pro-capite annuo per attività di ricerca in Italia e all’Estero
(a partire dal secondo anno, in termini % rispetto al valore annuale della borsa al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
(min 10% importo borsa): 10,00      
Importo aggiuntivo alla borsa per mese di soggiorno di ricerca all’estero
(in termini % rispetto al valore mensile della borsa al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
(MAX 50% importo borsa): 50,00      
BUDGET complessivamente a disposizione del corso per soggiorni di ricerca all'estero
(importo lordo annuale comprensivo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)



Nota: il budget complessivamente a disposizione del corso per soggiorni all’estero è calcolato considerando la percentuale di maggiorazione della borsa, il numero di mesi all’estero, il numero di anni del corso e il numero di studenti con borsa.
 
Euro: 107.402,00      
 

Attenzione: i dati di questa sezione relativi agli iscritti al ciclo precedente vengono aggiornati utilizzando le informazioni inserite nella piattaforma ANS/PL fino al giorno della chiusura della scheda anagrafe .

Fonti di copertura del budget del corso di dottorato (incluse le borse)

FONTE  Importo (facoltativo) Descrizione Tipologia
(max 200 caratteri)
Fondi Ministeriali   Finanziamento copertura borse di studio  
Progetti competitivi o fondi messi a disposizione dal proponente   AIRC, TELETHON, FP7, ERC, MIUR-PRIN2018  
Fondi di ateneo   Finanziamento borse dipartimentali + finzanziamento contributi INPS sulle borse dottorali + 10% budget attività di ricerca sugli iscritti + 50% per mobilità estera di tutti gli iscritti  
Finanziamenti esterni   Finanziamento borse di studio esterne + 10% budget attività di ricerca borse esterne + 50% aumento estero borse di studio  
Altro   Budget per copertura attività formative  


Note


6. Strutture operative e scientifiche

Strutture operative e scientifiche

Tipologia Descrizione sintetica (max 500 caratteri per ogni descrizione)
Attrezzature e/o Laboratori   Ogni docente guida può offrire al dottorando un adeguato spazio di Laboratorio attrezzato con le più moderne strumentazioni per esperimenti di Biologia Cellulare e Molecolare. L’estensione totale delle aree di Laboratorio è di circa 500 mq.  
Patrimonio librario   consistenza in volumi e copertura delle tematiche del corso   I dottorandi possono accedere attraverso mezzi informatici a tutte le riviste per cui l’ateneo ha un abbonamento  
abbonamenti a riviste (numero, annate possedute, copertura della tematiche del corso)    
E-resources   Banche dati (accesso al contenuto di insiemi di riviste e/o collane editoriali)   Attraverso le computer facilities messe a disposizione gli studenti possono accedere a tutte le maggiori banche dati Biologiche. Alcune di queste banche dati sono mantenute dai gruppi dei membri del Consiglio dei Docenti  
Software specificatamente attinenti ai settori di ricerca previsti   Tutti i dottorandi hanno a disposizione un PC. I dottorandi dell’indirizzo Bioinformatico hanno accesso a numerosi Servers e Computers.  
Spazi e risorse per i dottorandi e per il calcolo elettronico   Il corso di dottorato prevede un curriculum bioinformatico e quattro dei membri del consiglo dei docenti mettono a disposizione strutture per il calcolo elettronico. Inoltre la maggior parte dei gruppi è dotato di infrastrutture informatiche di diverse dimensioni  
Altro    


Note


7. Requisiti e modalità di ammissione

Requisiti richiesti per l'ammissione

Tutte le lauree magistrali: SI, Tutte  
se non tutte, indicare quali:  
Altri requisiti per studenti stranieri: (max 500 caratteri):
Requisiti paragonabili a quelli stabilti per gli studenti italiani a giudizio del consiglio dei docenti.
 
Eventuali note  


Modalità di ammissione

Modalità di ammissione
Titoli
Prova scritta
Prova orale
Lingua
 
Per i laureati all'estero la modalità di ammissione
è diversa da quella dei candidati laureati in Italia?
NO  
se SI specificare:  


Attività dei dottorandi

È previsto che i dottorandi possano svolgere attività di tutorato SI
 
 
È previsto che i dottorandi possano svolgere attività di didattica integrativa SI
 
Ore previste: 10  


Note




Dottorato innovativo a caratterizzazione internazionale

• Dottorato in collaborazione con Università e/o enti di ricerca esteri   NO
 
 
• Dottorato relativo alla partecipazione a bandi internazionali (e.g. Marie Skłodowska Curie Actions, ERC)   NO    
• Collegio di dottorato composto per almeno il 25% da docenti appartenenti a qualificate università o centri di ricerca stranieri   SI    
• Presenza di eventuali curricula in collaborazione con Università/Enti di ricerca estere e durata media del periodo all'estero dei dottori di ricerca pari almeno a 12 mesi   NO
 
 
• Presenza di almeno 1/3 di iscritti al Corso di Dottorato con titolo d'accesso acquisito all'estero ***   NO    


Dottorato innovativo a caratterizzazione intersettoriale

• Dottorato in convenzione con Enti di Ricerca   NO
 
 
• Dottorato in convenzione con le imprese o con enti che svolgono attività di ricerca e sviluppo   SI
 
Motivazione:
Convenzioni esistenti con:
1. Nouscom SRL, Via Castel Romano 100, 00128 Roma
www.nouscom.com
2. Salugene SRL, Via della Ricerca Scientifica, 00133 Roma
3. Istituto di Biologia Cellulare del CNR, Monterotondo, Roma
 
• Dottorato selezionato su bandi internazionali con riferimento alla collaborazione con le imprese   NO
 
 
• Dottorati inerenti alle tematiche dell’iniziativa “Industria 4.0   NO
 
 
• Presenza di convenzione con altri soggetti istituzionali su specifici temi di ricerca o trasferimento tecnologico e che prevedono una doppia supervisione   SI
 
Motivazione:
Il dottorando Tamiro Francesco (xxxiii ciclo) è supervisionato in collaborazione con il. Dr. Vincenzo Giambra (University of British Columbia (UBC), Canada)
 


Dottorato innovativo a caratterizzazione interdisciplinare

• Dottorati (con esclusione di quelli suddivisi in curricula) con iscritti provenienti da almeno 2 aree CUN, rappresentata ciascuna per almeno il 30% (rif. Titolo LM o LMCU )   NO    
• Corsi appartenenti a Scuole di Dottorato che prevedono contestualmente ambiti tematici relativi a problemi complessi caratterizzati da forte multidisciplinarità   NO
 
 
• Dottorati inerenti alle tematiche dei

Big Data
, relativamente alle sue metodologie o applicazioni
 
SI
 
Motivazione:
L'analisi di Big data set è di fondamentale importanza nello studio di reti di interazione molecolare in insiemi di cellule e/o singole cellule, reti di interazione fra cellule, reti di co-trascrizione genica e co-regolazione post-trascrizionale, condizioni fisiopatologiche, stratificazione dei pazienti oncologici in biomedicina, neurodegenerazione e disordini neuromuscolari. Tutti questi obiettivi sono al centro della ricerca di un gran numero di dottorandi e supervisori, e le metodologie applicate o applicabili sono patrimonio comune del corso. Specifici seminari sono condotti nell'ambito della formazione prevista, anche in riferimento alla generazione e consultazione di siti di deposito e analisi di big data set destinati a alla fruizione pubblica.
 
• Dottorati che rispondono congiuntamente ai seguenti criteri      
presenza nel Collegio di Dottorato di docenti afferenti ad almeno due aree CUN, rappresentata ciascuna per almeno il 20% nel Collegio stesso   NO    
presenza di un tema centrale che aggreghi coerentemente discipline e metodologie diverse, anche con riferimento alle aree ERC   NO    


Chiusura proposta e trasmissione: 19/05/2020


.