MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA


Modulo Proposta Anagrafe dei dottorati - a.a. 2020/2021
codice = DOT1308910




1. Informazioni generali



Corso di Dottorato

Il corso è: Rinnovo  
Denominazione del corso SCIENZE DELLA TERRA E DELL'AMBIENTE  
Cambio Titolatura? NO  
Ciclo 36  
Data presunta di inizio del corso 31/10/2020  
Durata prevista 3 ANNI  
Dipartimento/Struttura scientifica proponente Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali  
Dottorato in collaborazione con le imprese/dottorato industriale
(art. 11 del regolamento):
NO
[dato riportato in automatico dalla sezione "Tipo di Organizzazione"]
 
Dottorato in collaborazione con Università e/o enti di ricerca esteri
(art. 10 del regolamento):
NO
[dato riportato in automatico dalla sezione "Tipo di Organizzazione"]
 
Dottorato relativo alla partecipazione a bandi internazionali: NO  
se altra tipologia:
-
 
se SI, Descrizione tipo bando  
se SI, Esito valutazione  
Il corso fa parte di una Scuola? NO  
Presenza di eventuali curricula? SI  
Sito web dove sia visibile l'offerta formativa prevista ed erogata http://www.dipbiogeo.unict.it/dottgeobioamb/  


AMBITO: indicare i settori scientifico disciplinari coerenti con gli obiettivi formativi del corso

n. Settori scientifico disciplinari interessati (SSD) Indicare il peso percentuale di ciascun SSD nel progetto scientifico del corso Settori concorsuali interessati Macrosettore concorsuale interessato Aree CUN-VQR interessate
1. GEO/01     %  7,42   GEOLOGIA STRUTTURALE, GEOLOGIA STRATIGRAFICA, SEDIMENTOLOGIA E PALEONTOLOGIA   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
2. GEO/02     %  11,12   GEOLOGIA STRUTTURALE, GEOLOGIA STRATIGRAFICA, SEDIMENTOLOGIA E PALEONTOLOGIA   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
3. GEO/03     %  11,11   GEOLOGIA STRUTTURALE, GEOLOGIA STRATIGRAFICA, SEDIMENTOLOGIA E PALEONTOLOGIA   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
4. GEO/05     %  3,70   GEOLOGIA APPLICATA, GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
5. GEO/07     %  11,11   GEOCHIMICA, MINERALOGIA, PETROLOGIA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE ED APPLICAZIONI   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
6. GEO/08     %  11,11   GEOCHIMICA, MINERALOGIA, PETROLOGIA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE ED APPLICAZIONI   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
7. GEO/09     %  3,70   GEOCHIMICA, MINERALOGIA, PETROLOGIA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE ED APPLICAZIONI   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
8. GEO/10     %  3,70   GEOFISICA   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
9. GEO/11     %  3,70   GEOFISICA   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
10. BIO/02     %  11,11   BOTANICA   05/A - BIOLOGIA VEGETALE  
05 - Scienze biologiche
 
11. BIO/05     %  3,70   ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA   05/B - BIOLOGIA ANIMALE E ANTROPOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
12. BIO/06     %  7,42   ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA   05/B - BIOLOGIA ANIMALE E ANTROPOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
13. BIO/18     %  3,70   GENETICA   05/I - GENETICA E MICROBIOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
14. MED/42     %  3,70   IGIENE GENERALE E APPLICATA, SCIENZE INFERMIERISTICHE E STATISTICA MEDICA   06/M - SANITA’ PUBBLICA  
06 - Scienze mediche
 
15. AGR/04     %  3,70   AGRONOMIA E SISTEMI COLTURALI ERBACEI ED ORTOFLORICOLI   07/B - SISTEMI COLTURALI AGRARI E FORESTALI  
07 - Scienze agrarie e veterinarie
 
  TOTALE    %  100,00          


Descrizione e obiettivi del corso

Il Dottorato si focalizza sullo studio di fenomeni inerenti la Terra e l'ambiente naturale, e le relazioni con gli organismi che li popolano.
La formazione e l’attività di ricerca sono orientate alla comprensione di processi di ambito geologico e biologico, e della reciproca interazione di questi fenomeni. Verranno considerati con particolare interesse l’influenza antropica su ambiente e fenomeni naturali e viceversa l’impatto di fenomeni naturali sulle popolazioni.
Il dottorato è articolato in due curricula: Geoscienze e Biologia Ambientale e Biotecnologie. Gli obiettivi formativi del primo sono: 1 acquisizione di competenze sulla ricerca di base relativa a tutti i campi delle Geoscienze;2 analisi dei processi geologici con particolare riferimento ai fenomeni ad alto rischio per le popolazioni;3 monitoraggio di parametri utili alla prevenzione e mitigazione dei rischi geologici;4 analisi di siti atti al reperimento di georisorse;5 analisi di materiali litici e litoidi, per la salvaguardia del patrimonio lapideo e a scopi edili.
Gli obiettivi del secondo sono:1 acquisizione di competenze nelle metodologie della ricerca genetica, molecolare e cellulare;2 conservazione della biodiversità e gestione delle risorse naturali;3 monitoraggio e prevenzione del rischio ambientale;4 uso di biotecnologie e metodiche molecolari applicabili in ambito biomedico e ambientale;5 sviluppo di indagini proteomiche e genomiche;6 identificazione di inquinanti nell'ambiente.


Sbocchi occupazionali e professionali previsti

Gli sbocchi occupazionali cui potranno accedere i dottori di ricerca sono collegati agli ambiti individuati dai singoli curricula. Nello specifico, le competenze copriranno un'ampia gamma di aspetti che andranno dal monitoraggio e prevenzione del rischio geologico-ambientale e dei pericoli di modificazione del territorio, fino ad alcuni aspetti delle biotecnologie quali la proteomica e genomica.
In termini occupazionali, ciò appare estremamente rilevante anche in considerazione della sempre maggiore necessità di implementare decisioni e scelte gestionali scientificamente supportate, ancora prima che politicamente corrette. I dottori di ricerca potranno aspirare a molteplici sbocchi occupazionali, dalla ricerca in Enti, Agenzie e Industrie, alla gestione del territorio nell’Amministrazione Pubblica, all’attività professionale privata.


Sede amministrativa

Ateneo Proponente: Università degli Studi di CATANIA  
N° di borse finanziate 6  
Sede Didattica Catania  


Tipo di organizzazione

1) Singola Università
 


Note



2. Collegio dei docenti



Coordinatore

Cognome Nome Ateneo Proponente: Dipartimento/ Struttura Qualifica Settore concorsuale Area CUN-VQR
DI STEFANO   Agata   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Professore Ordinario (L. 240/10)   04/A2   4  


Curriculum del coordinatore

Nata a Catania il 26/12/1965
Professore Ordinario di Geologia Stratigrafica e Geologia Marina
Sede di lavoro: Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Sezione di Scienze della Terra, Corso Italia, 57, 95129 - Catania
e-mail: distefan@unict.it;
Tel: 095-7195713;
Cell: 328-4083795.

PERCORSO FORMATIVO
• 01/11/2017: Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e dell'Ambiente;
• 18/12/2014: nomina a Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze Geologiche, Biologiche e Ambientali, Università di Catania;
• 01/10/2016 ad oggi: Professore Ordinario SSD GEO02 (Università di Catania);
• 01/10/2014-30/09/2016: Professore Associato SSD GEO/02, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Università di Catania;
• Dicembre 2013: conseguimento dell’abilitazione nazionale alla funzione di professore di I fascia Settore Concorsuale 04/A2 Bando 2012 (DD n. 222/2012);
• Dicembre 2013: conseguimento dell’abilitazione nazionale alla funzione di professore di II fascia Settore Concorsuale 04/A2 Bando 2012 (DD n. 222/2012);
• dal Novembre 2011 ad oggi: co-Responsabile del Laboratorio integrato di Geologia Applicata e Sedimentologia della Sezione di Scienze della Terra dell’Università di Catania;
• dall'AA. 2005/2006 al 30/09/2014: titolo di Professore Aggregato;
• dal 30/12/2002 al 30/09/2014: ricercatore universitario SSD GEO/02, Facoltà di Scienze MM., FF. e NN. dell’Università di Catania, Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, già Dipartimento di Scienze Geologiche;
• 16/07/1999-29/12/2002: Assegnista di Ricerca del Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università di Catania;
• 1999: borsa di studio per attività di ricerca post-dottorato;
• 01/01/97-31/12/97: borsa di studio CNR presso Istituto di Geologia e Geofisica (Università di Catania), (tutor: Prof. Fabio Lentini);
• 14/09/94-14/09/96: borsa di studio CNR, Progetto Cartografia Geologico, presso Istituto di Geologia e Geofisica (Università di Catania), (tutor: Prof. Fabio Lentini);
• Giugno 1994: vincitrice di borsa di studio per frequenza corsi di perfezionamento presso istituzioni estere bandita dall'Università di Catania;
• 1990: conseguimento abilitazione alla professione di geologo; Iscrizione Albo Speciale Geologi di Sicilia;
• 14/07/1993: conseguimento titolo di Dottore di Ricerca, Università di Roma La Sapienza;
• AA.AA. 1989-1990/1991-1992: frequenza V ciclo corso di Dottorato di Ricerca in Evoluzione geologica di orogeni di tipo mediterraneo (Università di Catania), tutori: Proff. Fabio Lentini - Domenico Rio;
• 13/07/1989: laurea in Scienze Geologiche, Università di Catania, votazione di 110/110.

PRINCIPALI LINEE DI RICERCA
• Stratigrafia integrata ad alta risoluzione, biostratigrafia a nannofossili calcarei, e ciclostratigrafia di successioni neogenico-quaternarie in aree mediterranee ed oceaniche mirate alla realizzazione di schemi biozonali integrati a plankton calcareo e all’individuazione di GSSPs. Implicazioni paleoclimatiche, paleoecologiche, paleogeografiche e paleooceanografiche;
• Scansione temporale di eventi geologici in settori orogenici: stratigrafia integrata e datazioni di successioni chiave per la ricostruzione tettono-sedimentaria neogenico-quaternaria dell’orogene Siciliano e dell’Appennino meridionale; particolare interesse alle successioni plio-pleistoceniche affioranti in Sicilia NE e Calabria meridionale;
• Dinamica costiera, stima e cause di arretramento costiero; studi ambientali per la prevenzione da rischi naturali e antropici;
• Crisi di Salinità Messiniana del Mediterraneo, con particolare attenzione all’intervallo pre- e post-evaporitico;
• Campagne oceanografiche: partecipazione a progetti internazionali (IODP) e nazionali (CNR) di Geologia Marina; analisi di sedimenti derivanti da sondaggi in aree mediterranee, oceaniche e polari;
• Analisi integrate stratigrafico-sedimentologiche e paleoambientali delle successioni affioranti nelle Isole Maltesi e di Lampedusa e confronto con analoghi dell’area Mediterranea;
• • Cartografia geologica: collaborazione alla realizzazione carte geologiche nel cui ambito si occupa di biostratigrafia a nannofossili calcaree e correlazioni stratigrafiche. Partecipazione al progetto nazionale di Cartografia Geologica (CARG), ricoprendo il ruolo di analista, esperto di settore, responsabile di stratigrafia e biostratigrafia.

ATTIVITÀ IN PROGETTI DI RICERCA
Responsabilità in progetti di ricerca nazionali e internazionali
• Interreg V Italy-Malta 2014-2020: Progetto SIMIT-THARSY. Responsabile Scientifico Project Partner 3 (Università di Catania) e Componente del Comitato di Pilotaggio;
• PRIN 2012: Il GSSP (Global Stratigraphic Section and Point) del Piano Burdigaliano: il tassello mancante all’intervallo Neogenico della Scala del Tempo Geologico. Coordinatore Nazionale;
• POR FESR 2007/2013 linea di intervento 4.1.1.1: progetto Hot Earth. Responsabile scientifico per l’Università di Catania dal 01/11/2014;
• POR FESR 2007/2013 linea di intervento 3.1.3.3: progetto Le Vie della lava, itinerari della memoria tra cultura e natura - patto per il contemporaneo - modelli artistici contemporanei applicati alla valorizzazione del patrimonio urbanistico e naturalistico. Responsabile scientifico per l’Università di Catania;
• PO Italia Malta 2007-2013: Progetto SIMIT Costituzione di un sistema integrato di protezione civile transfrontaliero Italo-Maltese. Responsabile Scientifico Project Partner 3 (Università di Catania) e Componente del Comitato di Pilotaggio;
• PNRA/MIUR 2007-2011 Progetto ANDRILL (Antarctica Drilling): Stratigrafia a nannofossili calcarei al Site South Murdoc Sound. Responsabile task;
• PRIN 2006: In cerca dei Global Stratopye Sections and Points (GSSPs) dei piani Burdigaliano e Langhiano e implicazioni paleoceanografiche. Responsabile Unità.

Responsabilità scientifica in progetti di ateneo e locali
• 2008-2010 Progetto di Ricerca d’Ateneo (PRA): Studio multidisciplinare di sequenze neogenico-quaternarie dell'area mediterranea: implicazioni stratigrafiche e geofisiche (pericolosità sismica e risposta di sito);
• 2006-2007 PRA: Stratigrafia integrata di depositi neogenico-quaternari in Sicilia e Calabria e confronto con successioni di altri settori dell'area mediterranea;
• 2004-2005 PRA: Stratigrafia integrata di depositi neogenico-quaternari in Sicilia e Calabria;
• 2004 Fondo Promozione addestramento alla ricerca di neo-laureati presso Università e Istituzioni di ricerca italiane e straniere.

Partecipazione scientifica a progetti di ricerca
• INGV-DPC 2007: Parametri di faglie e valutazione dei tassi di deformazione lungo lineamenti tettonici attivi in Sicilia NE;
• INGV-DPC 2005: Integrazione di dati geologici e storici per il riconoscimento e la datazione di paleotsunami e paleoliquefazioni nella Sicilia orientale;
• PRIN 2003: L'evento Lago Mare del Messiniano superiore: stratigrafia ad alta risoluzione e ruolo dei fattori tettonici e climatici nelle modificazioni paleoambientali ad alta frequenza connesse alle fasi finali della Crisi di Salinità del Mediterraneo;
• PRIN 2002: Modellizzazione litosferica tridimensionale evolutiva della regione centro-mediterranea, controllata da nuovi dati CROP integrati;
• PRIN 2001: Stadi climatici estremi e transizioni climatiche dal Cretacico al Paleogene: evidenze nei sedimenti pelagici dell'Ocean Drilling Program (ODP) e nelle successioni pelagiche a terra;
• PRIN 2000: La chiusura miocenica delle connessioni tra le province mediterranea e indo-pacifica e conseguente impatto sulle masse d'acqua mediterranee: nuove evidenze micropaleontologiche e geochimiche sulla base di una stratigrafia integrata ad alta risoluzione;
• PRIN 2000: Ricostruzione stratigrafico-tettonica crostale centro-mediterranea e sua inversione evolutiva mediante inediti dati CROP di rilevante informazione innovativa;
• PRIN 1999: Cronologia in alta risoluzione e variabilità climatica ad alta frequenza in sedimenti oceanici dell'Ocean Drilling Program;
• PRIN 1998: Ricostruzione paleoceanografica e cronologica del Miocene medio e superiore nel Mediterraneo attraverso l'analisi biostratigrafica a plancton calcareo, la ciclostratigrafia e la stratigrafia isotopica.

ATTIVITÀ INTERNAZIONALE

Progetto Erasmus e Internazionalizzazione
Dal dicembre 2009 Responsabile del Progetto Erasmus e Docente di riferimento per l'internazionalizzazione della Facoltà di Scienze MMFFNN (area 04) e, dal novembre 2011, del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell'Università di Catania. Coordinatore Scientifico di accordi Erasmus Studio con le seguenti sedi:
- G ATHINE01 - ETHNIKO KAI KAPODISTR. PANEPISTIMIO ATHINON;
- MT MALTA01 - UNIVERSITÀ TÀ MALTA;
- P LISBOA04 - UNIVERSIDADE TÉCNICA DE LISBOA;
- F PARIS006 - UNIVERSITE PIERRE ET MARIE CURIEE;
- F LIONE01 - UNIVERSITE CLAUDE BERNARD - LYON 1;
- CADIZ01 - UNIVERSIDAD DE CÁDIZ;
- E GIRONA02 - UNIVERSITAT GIRONA;
- E LOGRONO01 – UNIVERSIDAD DE LA RIOJA;
- RO IASI02 – UNIVERSITATEA ALEXANDRU IOAN CUZA


Attività didattica e di ricerca presso Atenei e Istituti di Ricerca esteri
• Giugno 2013: University of Athens (invited professor);
• Ottobre 2012: University of Malta - Physics Department (invited professor);
• Ottobre-Dicembre 2009: Universitè Claude Bernard Lyon 1 (France), Laboratoire UMR 5125 du CNRS PaléoEnvironnements et PaléobioSphére (invited researcher);
• Novembre 2001: Bundesanstalt für Geowissenschaften und Rohstoffe (BGR), Hannover (Germany) (invited researcher).

Attività in enti di ricerca internazionali
• 2013 ad oggi: Subcommission on Neogene Stratigraphy, International Commission on Stratigraphy (SNS-ICS) correspondent member;
• 2010 ad oggi: Regional Committee on Mediterranean Stratigraphy (RCMNS) Executive Board member;
• 2010 ad oggi: Scienze della Terra Italia per Integrated Ocean Drilling Program (IODP) Coordinatore Unità di Catania;
• Agosto-Ottobre 1998 Ocean Drilling Program (ODP): on-board scientist Leg 181 (South-West Pacific Gateway) Sidney (Australia) – Wellington (New Zealand).

PARTECIPAZIONE A CAMPAGNE OCEANOGRAFICHE IN MEDITERRANEO
• 27 Maggio-13 Giugno 2011: MAGIC (N/O Urania, Sardegna occidentale). Responsabile: R. Tonielli;
• 14-28 Settembre 2010: ARCOSE (N/O Urania, Canale di Sardegna - Golfo di Napoli). Responsabile: F. Budillon;
• 20 Aprile-6 Maggio 2006: CORSARO (N/O Urania, Reggio Calabria - Corfù). Responsabile: M. Taviani.

CONSEGUIMENTO DI PREMI E RICONOSCIMENTI PER L'ATTIVITÀ SCIENTIFICA
• Aprile 2013: Feature Article Di Stefano et al.: Anthropogenic influence on coastal evolution: a case history from the Gulf of Catania shoreline (eastern Sicily, Italy), Ocean and Coastal Management, Elsevier.
• Gennaio 1994: Vincitrice del premio annuale assegnato dall'Accademia Gioienia a giovani ricercatori, per il settore Scienze della Terra.

PRODUZIONE SCIENTIFICA
(Elenco Completo al sito http://scholar.google.it/citations?user=1NgDb68AAAAJ&hl=it&cstart=0&pagesize=20)
Parametri bibliometrici ad oggi (fonte Scopus): numero pubblicazioni indicizzate 73; numero totale citazioni: 1679; h-index 25

ATTIVITÀ DIDATTICA
Titolare di Insegnamenti nei CCLL in Scienze Geologiche, Scienze Ambientali, Scienze per la Tutela dell'Ambiente e Scienze Ambientali e Naturali dell'Università di Catania dall'A.A. 2003-2004 ad oggi.
Componente della commissione per Conoscenze linguistiche e Accertamento delle conoscenze di una lingua straniera dell’Unione Europea, per il CL in Scienze Geologiche:
• AA.AA. 2016/2017 - 2017/2018 - 2018/2019 Geologia Stratigrafica (9 CFU) CL triennale in Scienze Geologiche; Geologia Marina (6 CFU) CL triennale in Scienze Ambientali e Naturali; Geologia (6 CFU) CL triennale in Scienze Ambientali e Naturali; Sedimentologia (3 CFU) CL Magistrale in Scienze Geologiche.
• A.A. 2015/2016 Geologia Stratigrafica (9 CFU) CL triennale in Scienze Geologiche; Geologia Marina (6 CFU) CL triennale in Scienze Ambientali e Naturali; Geologia (6 CFU) CL triennale in Scienze Ambientali e Naturali;
• A.A. 2014/2015 Geologia Stratigrafica (6 CFU) CL triennale in Scienze Geologiche; Geologia Marina (6 CFU) CL triennale in Scienze Ambientali e Naturali; Geologia (6 CFU) CL triennale in Scienze Ambientali e Naturali;
• A.A. 2013/2014: Stratigrafia (6 CFU) CL triennale in Scienze Geologiche; Geologia Marina (6 CFU) CL triennale in Scienze Ambientali e Naturali;
• A.A. 2012/2013: Stratigrafia (6 CFU) CL triennale in Scienze Geologiche; Geologia Marina (6 CFU) CL magistrale in Scienze Geologiche; Geologia Ambientale – modulo II (6 CFU) CL magistrale in Scienze per la Tutela dell'Ambiente;
• A.A. 2011/2012: Stratigrafia (6 CFU) CL triennale in Scienze Geologiche; Geologia Marina (6 CFU) CL magistrale in Scienze Geologiche;
• A.A. 2010/2011: Geologia 1 con laboratorio - Modulo di Geologia 1 (6 CFU) CL triennale in Scienze Geologiche; Geologia Marina (6 CFU) CL magistrale in Scienze Geologiche;
• A.A. 2009/2010: Geologia 1 con laboratorio - Modulo di Geologia 1 (6 CFU) CL triennale in Scienze Geologiche; Geologia (5 CFU) CL triennale in Scienze Ambientali;
• A.A. 2008/2009: Geologia Marina (6 CFU) CL specialistica in Scienze Geologiche applicate alla Gestione del Territorio delle sue Risorse; Geologia (5 CFU) CL triennale in Scienze Ambientali
• A.A. 2007/2008: Geologia Marina (3+3 CFU) CL specialistica in Scienze Geologiche applicata alla Gestione del Territorio delle sue Risorse; Stratigrafia (3 CFU) CL triennale in Scienze Geologiche; SISSIS-Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario VIII ciclo modulo di Didattica di geologia e geografia fisica (5 CFU);
• A.A. 2006/2007: Geologia Marina (6 CFU) CL triennale in Scienze Geologiche; Stratigrafia (3 CFU) CL triennale in Scienze Geologiche; SISSIS-Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario VIII ciclo modulo di Didattica di geologia e geografia fisica (5 CFU);
• A.A. 2005/2006: Geologia Marina (6 CFU) CL triennale in Scienze Geologiche; Stratigrafia (3 CFU) CL triennale in Scienze Geologiche;
• A.A. 2004/2005: Geologia Marina (9 CFU) CL quinquennale (Vecchio Ordinamento) in Scienze Geologiche; Stratigrafia (3 CFU) CL triennale in Scienze Geologiche;
• A.A. 2003/2004: Geologia Marina (9 CFU) CL quinquennale (Vecchio Ordinamento) in Scienze Geologiche.

- Relatore, ad oggi, di 3 tesi per il conseguimento della laurea quinquennale in Scienze Geologiche, di oltre 40 tesi per il conseguimento di lauree in Scienze Geologiche (I livello) e di oltre 25 tesi per il conseguimento di laurea in Scienze Geologiche (II livello) e 4 tesi per il conseguimento di laurea in Scienze Ambientali (I livello).
- Docente per il corso di Alta Formazione “La ricerca geofisica e vulcanologia per il monitoraggio dei rischi naturali e ambientali e per la tutela e la fruizione delle risorse del territorio” - Progetto Vulcamed INGV. Modulo didattico “Campo Magnetico Terrestre”, 16-17 luglio 2013.
- Responsabile della convenzione UniCT/CNR-ISMAR-BO per Tirocini Formativi e di Orientamento studenti.

ATTIVITÀ DI TUTORATO
Dottorato
Componente e docente di riferimento per il Dottorato di Ricerca in Scienze Geologiche, Biologiche e Ambientali (XXX ciclo); già componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in Scienze della Terra e precedentemente del Dottorato in Evoluzione geologica di orogeni di tipo mediterraneo.
Tutore dei seguenti dottorandi:
Dott.ssa Laura Borzì (XXXII ciclo), tesi: Analisi dell’evoluzione della linea di costa di un’area soggetta a pressioni antropiche e a processi di erosione costiera.
Dott. Salvo Distefano (XXX ciclo), tesi: Studio dell’evoluzione plio-olocenica del Canale di Sicilia tramite acquisizione ed interpretazione di dati geofisici (Swath Bathymetry, Side Scan Sonar, Sub-bottom Chirp, MultiChannel Seismic).
Dott. Marco Firetto Carlino (XXIII ciclo), tesi: Evoluzione tardo-pleistocenica ed olocenica dell’off-shore di Augusta (SR) tramite interpretazione di dati geofisici (Swath Bathymetry, Side-Scan Sonar, Sub-Bottom Chirp) e analisi di pozzi nei settori emersi.
Dott.ssa Gioconda Sturiale (XXI ciclo), tesi: Analisi quantitative a nannofossili calcarei di intervalli neogenici significativi: considerazioni biostratigrafiche, paleoclimatiche e paleoceanografiche.
Dott.ssa Alessandra Smedile (XV ciclo), tesi: Stratigrafia, analisi paleobatimetrica e paleoambientali dei depositi plio-pleistocenici dei Monti Peloritani (Sicilia nord-orientale).

Borse di studio
02/2018 – 08/2018 Borsa di ricerca sul progetto: “Analisi di facies di depositi silicoclastici Neogenici-Quaternari affioranti in Sicilia orientale ed Italia meridionale" (Dott. Claudio Casciano);
2010 - Borsa di studio per la tematica: Studio di nannofossili calcarei in sedimenti provenienti dal sondaggio Southern McMurdo Sound nell'ambito del progetto ANDRILL (Dott.ssa C. Martino);
2006 - Borsa di studio per la tematica: Stratigrafia sedimentologia di depositi recenti mirati all'individuazione di livelli di tsunamiti (Dott.ssa A. Smedile).

Assegni di ricerca
- Agosto 2018 - in corso: Assegno di ricerca per la tematica “Analisi di facies on-shore e off-shore di settori orogenici dell'Area Mediterranea, tra cui Sicilia meridionale e Arcipelago Maltese, e realizzazione di geodatabase", nell'ambito del programma Interreg V Italy-Malta 2014-2020 progetto Simit-Tharsy (Dott. C. Casciano);
- Luglio 2018 - in corso: Assegno di tipo "A" bandito dall'Ateneo di Catania nell'ambito della tematica: “Analisi di facies di successioni on-shore e/o off-shore in aree orogeniche dell’area mediterranea” (Dott. S. Distefano);
- 2013 - 2018: Assegno di ricerca per la tematica "Caratteri lito- e biostratigrafici delle Isole di Lampedusa, Malta e Gozo e confronti con successioni analoghe dell’Area Mediterranea", nell’ambito del PO Italia Malta 2007-2013 SIMIT (Dott. N. Baldassini).

Componente Commissione Esami di Stato per conseguimento dell’Abilitazione alla Professione di Geologo, sessioni estiva e invernale 2013.

Revisore progetti bando FIRB 2012;
Revisore progetti bando PRIN 2009;
Valutatore richieste campagne oceanografiche CNR;
Valutatore progetti di ricerca Università di Padova e di Milano.

ATTIVITÀ EDITORIALE
• Giugno 2015 ad oggi: Associate Editor "International Journal of Geoscience";
• Gennaio 2014 ad oggi: Componente dell’Advisory Board dell’"Italian Journal of Geological Science";
• 2010-2012 Guest-Editor Stratigraphy Journal special Issue: Progress towards the definition of the Global Stratotype Section and Point of the Langhian Stage.

Revisore di articoli scientifici per le seguenti riviste: Geology, Paleoworld; Sedimentary Geology; Ocean and Coastal managment; Paleo3; Terra Nova; Marine Micropaleontology; Italian Journal of Geoscience; Geo-marine letters; Stratigraphy; Geologica Acta; Geodinamica Acta; Geologica Carpathica; Geological Society of Greece; Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia; Società Paleontologica Italiana; Rendiconti online della Società Geologica Italiana.

PARTECIPAZIONE ISTITUZIONALE AD ORGANISMI ED ENTI
• Gennaio 2018 ad oggi: componente eletto del Consiglio Direttivo della Società Geologica Italiana;
• Febbraio 2015-Maggio 2017 Presidente del CdA del "Consorzio per la gestione dell'Area Marina Protetta delle Isole Ciclopi";
• Membro del Consiglio di Amministrazione del "Consorzio per la gestione dell'Area Marina Protetta delle Isole Ciclopi", triennio 2011-2013 (carica rinnovata per il triennio 2014-2016, in carica fino a Maggio 2017);
• Componente e Vicedirettore (giugno 2013 - maggio 2017) del Centro universitario per la tutela e la gestione di ambienti naturali e agroecosistemi (CUTGANA) dell’Università di Catania;
• Componente del Comitato Tecnico-Scientifico per la realizzazione dell’Ecomuseo dei Ciclopi (Acicastello, CT) e coordinatore del gruppo di lavoro Patrimonio Naturale;
• Responsabile del settore “Scienze della Terra” per l’allestimento di Città della Scienza (Università di Catania).

ORGANIZZAZIONE DI CONGRESSI O SESSIONI in Congressi
• 2018 - Congresso nazionale congiunto SGI-SIMP, Catania settembre 2018;
• 2014 – RCMNS Interim Colloquium, Torino 25-28 settembre: componente comitato scientifico;
• 2014 – Congresso SGI-SIMP, Milano 10-12 settembre: convener sessione T8 Evaporite basins: facies, diagenesis and sequences;
• 2013 – RCMNS XIV Congress, Istanbul 8-12 settembre: componente comitato scientifico;
• 2012 - Giornate di Paleontologia XII Edizione (Convegno SPI) 24-26 maggio: componente comitato organizzatore;
• 2012 - 86° Convegno della Società Geologica Italiana, Arcavacata di Rende (CS): componente panel scientifico, convener e chairperson sessione TS1.2 Tettonica e sedimentazione Neogenico -Quaternaria dell’area mediterranea;
• 2009 - IAS Alghero, Convener e chair-person sessione T2 Marine and coastal depositional environments and Palaeoceanography;
• 2009 - XIII RCMNS Congress Earth System Evolution and the Mediterranean area from 23 Ma to the present (Napoli, 2-6 settembre): convener e chairperson sessione T7 Ecosystem dynamics and marine and biotic dispersal;
• 2008 – Meeting in memory of Angelo Di Grande and Mario Grasso Tethys to Mediterranean: a yourney of geological discovery (Catania, 3-5 giugno): componente dei comitati organizzatore e scientifico; field-trip leader;
• 2008 - XII International Nannoplankton Association Conference (Lyon, 7-13 settembre): Chairperson sessione Paleoceanography;
• 2005 - V Forum Italiano di Scienze della Terra Geoitalia 2005 (Spoleto, 21-23 Settembre): componente del comitato scientifico e convener Sessione 8-T19 Integrated methodology in biostratigraphy;
• 2002 - IX International Nannoplankton Association Conference (Parma, 8-14 settembre): chairperson sessione Biostratigraphy and the timing events: Tertiary;
• 1997 - RCMNS Interim Colloquium Neogene basins of the Mediterranean region: controls and correlation in space and time (Catania, 4-9 novembre): componente del comitato organizzatore e field-trip leader;
• 1991 - Convegno della Società Geologica Italiana Giornate in memoria di Leo Ogniben (Giardini Naxos, 6-8 giugno): componente del Comitato Organizzatore.

AFFILIAZIONI
• Socio Corrispondente dell'Accademia Gioienia di Catania;
• International Nannoplankton Association (INA);
• Società Geologica Italiana (SGI);
• Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare (Conisma, Unità di Catania).

ABILITÀ LINGUISTICHE E INFORMATICHE
• Patente Europea ECDL GIS;
• First Certificate of Cambridge.
• Advanced Level of English.



Qualificazione scientifica del coordinatore

1. avere diretto per almeno un triennio comitati editoriali o di redazione di riviste scientifiche di classe A (per i settori non bibliometrici) o presenti nelle banche dati WoS e Scopus (per i settori bibliometrici) NO    
2. avere svolto il coordinamento centrale di gruppi di ricerca e/o di progetti nazionali o internazionali competitivi SI   descrizione: (max (1.000 caratteri)
Responsabilità in progetti di ricerca nazionali e internazionali
• INTERREG V ITALIA MALTA 2014-2020 Progetto Simit_Tharsy; Responsabile scientifico PP3 (Università di Catania);
• PRIN 2012: Il GSSP (Global Stratigraphic Section and Point) del Piano Burdigaliano: il tassello mancante all’intervallo Neogenico della Scala del Tempo Geologico. Coordinatore Nazionale.
• POR FESR 2007/2013 linea di intervento 4.1.1.1: progetto Hot Earth. Responsabile scientifico per l’Università di Catania dal 01/11/2014;
• POR FESR 2007/2013 linea di intervento 3.1.3.3: progetto Le Vie della lava, itinerari della memoria tra cultura e natura - patto per il contemporaneo - modelli artistici contemporanei applicati alla valorizzazione del patrimonio urbanistico e naturalistico. Responsabile scientifico per l’Università di Catania;
• PO Italia Malta 2007-2013: Progetto SIMIT -Responsabile Scientifico Project Partner 3 (Università di Catania).
 
3. avere partecipato per almeno un triennio al Collegio dei docenti di un Dottorato di ricerca SI   descrizione: (max (1.000 caratteri)
• Componente del collegio dei docenti e coordinatore del Dottorato in Scienze della Terra e dell'Ambiente dal 1 novembre 2017;
• Componente del collegio dei docenti e coordinatore del Dottorato di Scienze Geologiche, Biologiche e Ambientali dal dicembre 2016;
• Componente del collegio dei docenti del Dottorato in Scienze Geologiche, Biologiche, Geologiche e Ambientali dal 1 novembre 2014
 


Membri del collegio (Personale Docente e Ricercatori delle Università Italiane)

n. Cognome Nome Ateneo Dipartimento/ Struttura Ruolo Qualifica Settore concorsuale Area CUN-VQR SSD In presenza di curricula, indicare l'afferenza Stato conferma adesione
1. MONACO   Carmelo   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   04/A2   04 - Scienze della Terra   GEO/03   Geoscienze...   ha aderito  
2. CIRRINCIONE   Rosolino   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   04/A1   04 - Scienze della Terra   GEO/07   Geoscienze...   ha aderito  
3. CATALANO   Stefano   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Altro Componente   Professore Ordinario   04/A2   04 - Scienze della Terra   GEO/03   Geoscienze...   ha aderito  
4. DI STEFANO   Agata   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Coordinatore   Professore Ordinario (L. 240/10)   04/A2   04 - Scienze della Terra   GEO/02   Geoscienze...   ha aderito  
5. FERLITO   Carmelo   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   04/A1   04 - Scienze della Terra   GEO/08   Geoscienze...   ha aderito  
6. VICCARO   Marco   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   04/A1   04 - Scienze della Terra   GEO/08   Geoscienze...   ha aderito  
7. MAZZOLENI   Paolo   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   04/A1   04 - Scienze della Terra   GEO/09   Geoscienze...   ha aderito  
8. DE GUIDI   Giorgio   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   04/A2   04 - Scienze della Terra   GEO/03   Geoscienze...   ha aderito  
9. MANISCALCO   Rosanna   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Altro Componente   Professore Associato confermato   04/A2   04 - Scienze della Terra   GEO/02   Geoscienze...   ha aderito  
10. SACCONE   Salvatore   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   05/I1   05 - Scienze biologiche   BIO/18   Biologia ambientale ...   ha aderito  
11. FERRANTE   Margherita Anna Letizia   CATANIA   SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato confermato   06/M1   06 - Scienze mediche   MED/42   Biologia ambientale ...   ha aderito  
12. ROSSO   Maria Antonietta   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario   04/A2   04 - Scienze della Terra   GEO/01   Geoscienze...   ha aderito  
13. BRUNDO   Maria Violetta   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/B2   05 - Scienze biologiche   BIO/06   Biologia ambientale ...   ha aderito  
14. FERRITO   Venera   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Altro Componente   Professore Associato (L. 240/10)   05/B2   05 - Scienze biologiche   BIO/06   Biologia ambientale ...   ha aderito  
15. FIANNACCA   Patrizia   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Altro Componente   Ricercatore confermato   04/A1   04 - Scienze della Terra   GEO/07   Geoscienze...   ha aderito  
16. PUNTURO   Rosalda Anna   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Componente del gruppo dei 16   Ricercatore confermato   04/A1   04 - Scienze della Terra   GEO/07   Geoscienze...   ha aderito  
17. CANNATA   Andrea   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   04/A4   04 - Scienze della Terra   GEO/10   Geoscienze...   ha aderito  
18. GIUSSO DEL GALDO   Gianpietro   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Componente del gruppo dei 16   Professore Ordinario (L. 240/10)   05/A1   05 - Scienze biologiche   BIO/02   Biologia ambientale ...   ha aderito  
19. IMPOSA   Sebastiano   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   04/A4   04 - Scienze della Terra   GEO/11   Geoscienze...   ha aderito  
20. PAPPALARDO   Giovanna   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   04/A3   04 - Scienze della Terra   GEO/05   Geoscienze...   ha aderito  
21. PUGLISI   Marta Maria Grazia   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Componente del gruppo dei 16   Professore Associato (L. 240/10)   05/A1   05 - Scienze biologiche   BIO/02   Biologia ambientale ...   ha aderito  
22. SANFILIPPO   Rossana   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Altro Componente   Ricercatore confermato   04/A2   04 - Scienze della Terra   GEO/01   Geoscienze...   ha aderito  
23. LOMBARDO   Bianca Maria   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Altro Componente   Professore Associato confermato   05/B1   05 - Scienze biologiche   BIO/05   Biologia ambientale ...   ha aderito  
24. CRISTAUDO   Antonia Egidia   CATANIA   Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali   Altro Componente   Professore Associato confermato   05/A1   05 - Scienze biologiche   BIO/02   Biologia ambientale ...   ha aderito  


Membri del collegio (Personale non accademico dipendente di altri Enti e Personale docente di Università Straniere)

n. Cognome Nome Ruolo Tipo di ente: Ateneo/Ente di appartenenza Paese Dipartimento/ Struttura Qualifica SSD Attribuito Area CUN-VQR attribuita In presenza di curricula, indicare l'afferenza N. di Pubblicazioni (*)
1. RACCUIA   SALVATORE   Altro Componente   Altro Ente (no VQR)   C N R - ISTITUTO PER I SISTEMI AGRICOLI E FORESTALI DEL MEDITERRANEO (ISAFOM)   Italia   SEDE DI CATANIA   Dirigenti di ricerca   AGR/04   07   Biologia ambientale ...   31  
2. SAGNOTTI   LEONARDO   Altro Componente   Altro Ente (no VQR)   INGV - Istituto Nazionale di Vulcanologia e Geofisica   Italia   SEDE DI ROMA   Dirigenti di ricerca   GEO/02   04   Geoscienze...   32  
3. SORTINO   FRANCESCO   Altro Componente   Altro Ente (no VQR)   INGV - Istituto Nazionale di Vulcanologia e Geofisica   Italia   SEDE DI ROMA   Ricercatori   GEO/08   04   Geoscienze...   9  


(*) numero di prodotti scientifici pubblicati dotati di ISBN/ISMN/ISSN o indicizzati su WoS o Scopus negli ultimi cinque anni


Principali Atenei e centri di ricerca internazionali con i quali il collegio mantiene collaborazioni di ricerca (max 5) con esclusione di quelli di cui alla sezione 1

n. Denominazione Paese Tipologia di collaborazione
1. UNIVERSITY OF MALTA   Malta   (max 500 caratteri)
Stage, ricerca
 
2. UNIVERSITY OF ZAGREB, FACULTY OF AGRICULTURE   Croazia   (max 500 caratteri)
Stage, ricerca
 
3. UNIVERSITY OF ABERDEEN   Regno Unito   (max 500 caratteri)
Stage, ricerca, addestramento
 
4. ETHNIKO KAI KAPODISTRIAKO PANEPISTIMIO ATHINON   Grecia   (max 500 caratteri)
Stage, ricerca
 
5. UNIVERSITAT ALFONSO X EL SABIO DE MADRID   Spagna   (max 500 caratteri)
Stage, ricerca
 


Descrizione della situazione occupazionale dei dottori di ricerca che hanno acquisito il titolo negli ultimi tre anni

(max 1.500 caratteri)
Il Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e dell’Ambiente è la naturale evoluzione del Dottorato di Ricerca in Scienze Geologiche, Biologiche e Ambientali, che a sua volta deriva dalla trasformazione di due Dottorati inseriti nell'anagrafe 2012. Relativamente a questi ultimi, la gran parte dei dottori di ricerca che hanno acquisito il titolo negli ultimi anni hanno trovato occupazione presso università e enti di ricerca nazionali ed internazionali; altri hanno attivato piccole imprese o si sono dedicati all’attività professionale. Giova ricordare che alcuni neo-dottori di ricerca collaborano a Spin-Off accademici, attivi nei settori del monitoraggio ambientale, geodetico e del rischio geologico.


Note



3. Eventuali curricula

Curriculum dottorali afferenti al Corso di dottorato



Denominazione Curriculum 1: Geoscienze

Settore scientifico-disciplinare Settore concorsuale Aree CUN-VQR interessate Peso % di ciascun SSD nel progetto scientifico del corso
GEO/01   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
  %  11,11  
GEO/02   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
  %  16,66  
GEO/03   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
  %  16,66  
GEO/05   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
  %  5,56  
GEO/07   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
  %  16,66  
GEO/08   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
  %  16,67  
GEO/09   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
  %  5,56  
GEO/10   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
  %  5,56  
GEO/11   04/A - GEOSCIENZE  
04 - Scienze della Terra
 
  %  5,56  
Curriculum in collaborazione con:   c) Enti Ricerca ITALIANO
 
TOTALE        100 



Denominazione Curriculum 2: Biologia ambientale e biotecnologie

Settore scientifico-disciplinare Settore concorsuale Aree CUN-VQR interessate Peso % di ciascun SSD nel progetto scientifico del corso
BIO/02   05/A - BIOLOGIA VEGETALE  
05 - Scienze biologiche
 
  %  33,33  
BIO/05   05/B - BIOLOGIA ANIMALE E ANTROPOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
  %  11,11  
BIO/06   05/B - BIOLOGIA ANIMALE E ANTROPOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
  %  22,23  
BIO/18   05/I - GENETICA E MICROBIOLOGIA  
05 - Scienze biologiche
 
  %  11,11  
MED/42   06/M - SANITA’ PUBBLICA  
06 - Scienze mediche
 
  %  11,11  
AGR/04   07/B - SISTEMI COLTURALI AGRARI E FORESTALI  
07 - Scienze agrarie e veterinarie
 
  %  11,11  
Curriculum in collaborazione con:   c) Enti Ricerca ITALIANO
 
TOTALE        100 



Note


4. Struttura formativa

Attività didattica disciplinare e interdisciplinare

Insegnamenti ad hoc previsti nell'iter formativo Tot CFU: 18   n.ro insegnamenti: 3   di cui è prevista verifica finale: 0  
Insegnamenti mutuati da corsi di laurea magistrale SI   n.ro: 3   di cui è prevista verifica finale: 0  
Insegnamenti mutuati da corsi di laurea (primo livello) SI   n.ro: 3   di cui è prevista verifica finale: 0  
Cicli seminariali SI  
Soggiorni di ricerca (ITALIA - al di fuori delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 3  
Soggiorni di ricerca (ESTERO nell’ambito delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 3  
Soggiorni di ricerca (ESTERO - al di fuori delle istituzioni coinvolte) SI     Periodo medio previsto (in mesi per studente): 3  


Descrizione delle attività di formazione di cui all’art. 4, comma 1, lett. f)

Tipologia  Descrizione sintetica (max 500 caratteri per ogni descrizione)
Linguistica L'attività seminariale, appositamente dedicata ai dottorandi, viene per lo più impartita in lingua inglese. Si incoraggia fortemente la stesura della tesi finale in lingua inglese, e il periodo obbligatorio all’estero per i dottorandi è di almeno 3 mesi. I dottorandi, nell’arco del loro periodo formativo, sono invitati a tenere almeno un seminario in lingua inglese, inerente le tematiche scientifiche affrontate.  
Informatica Per quanto riguarda l’informatica, i dottorandi possono usufruire di un attrezzato Laboratorio di informatica e Geomatica e di tutte le licenze di programmi dell'Ateneo e di quelle specifiche acquistate dal Dipartimento.
Dal ciclo 35° è stato attivato un corso ad hoc per i dottorandi di "Introduzione a Mat-Lab" che verrà attivato anche per i cicli successivi.
 
Gestione della ricerca, della conoscenza dei sistemi di ricerca e dei sistemi di finanziamento L’Ufficio Ricerca dell’Ateneo svolge un capillare ruolo di informazione relativa ai principali canali di finanziamento della ricerca, con particolare riferimento ai fondi europei, organizzando seminari e incontri mirati a pubblicizzare le opportunità presenti e a incoraggiare la preparazione di candidature e proposte progettuali.
Inoltre i futuri dottori di ricerca hanno molte opportunità di contattare enti di ricerca, ditte, imprese, potenzialmente interessate al loro lavoro.
 
Valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale I dottorandi partecipano a un evento d'Ateneo (PhD-Days) nel quale danno ampia pubblicità alle ricerche da essi svolti. La valorizzazione dei risultati avviene anche tramite la partecipazione a congressi scientifici nazionali e internazionali, l'organizzazione di meeting e workshop specifici e la pubblicazione su riviste scientifiche di settore, indicizzate.  


Note

(MAX 1.000 caratteri):
L'attività didattica integrativa è suddivisa nei tre anni di corso.

5. Posti, borse e budget per la ricerca

Posti, borse e budget per la ricerca

Descrizione Ciclo 36° Anagrafe dottorandi (35°) Ciclo 35° (Tabella POSTI)
A - Posti banditi
(messi a concorso)
 
1. Posti banditi con borsa   N. 6   10   6 (10) (10)  
2. Posti coperti da assegni di ricerca   N. 0   0    
3. Posti coperti da contratti di apprendistato   N. 0   0    
Sub totale posti finanziati (A1+A2+A3)   N. 6   N. 10   6 (10)  
4. Eventuali posti senza borsa   N. 1   1   1 (1) (1)  
B - Posti con borsa riservati a laureati in università estere   N. 0   0    
C - Posti riservati a borsisti di Stati esteri   N. 0   0    
D - Posti riservati a borsisti in specifici programmi di mobilità internazionale   N. 0   0    
E - Posti riservati a dipendenti di imprese impegnati in attività di elevata qualificazione (dottorato industriale) o a dipendenti di istituti e centri di ricerca pubblici impegnati in attività di elevata qualificazione (con mantenimento di stipendio)   N. 0   0    
F - Posti senza borsa riservati a laureati in Università estere   N. 0   0    
TOTALE = A + B + C + D + E + F   N. 7   N. 11   7 (11)  
DI CUI CON BORSA = TOTALE – A4 - F   N. 6   N. 10   6 (10)  
Importo della borsa
(importo annuale al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
Euro: 18.845,69      
Budget pro-capite annuo per attività di ricerca in Italia e all’Estero
(a partire dal secondo anno, in termini % rispetto al valore annuale della borsa al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
(min 10% importo borsa): 10,00      
Importo aggiuntivo alla borsa per mese di soggiorno di ricerca all’estero
(in termini % rispetto al valore mensile della borsa al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)
 
(MAX 50% importo borsa): 50,00      
BUDGET complessivamente a disposizione del corso per soggiorni di ricerca all'estero
(importo lordo annuale comprensivo degli oneri previdenziali a carico del percipiente)



Nota: il budget complessivamente a disposizione del corso per soggiorni all’estero è calcolato considerando la percentuale di maggiorazione della borsa, il numero di mesi all’estero, il numero di anni del corso e il numero di studenti con borsa.
 
Euro: 28.268,28      
Eventuali note:
(max 500 caratteri)
Il reale valore della maggiorazione per i soggiorni di studio all'estero sarà calcolata, comunque, sulla base dell'effettivo periodo che in ciascuna annualità sarà svolto dai dottorandi.
 

Attenzione: i dati di questa sezione relativi agli iscritti al ciclo precedente vengono aggiornati utilizzando le informazioni inserite nella piattaforma ANS/PL fino al giorno della chiusura della scheda anagrafe .

Fonti di copertura del budget del corso di dottorato (incluse le borse)

FONTE  Importo (facoltativo) Descrizione Tipologia
(max 200 caratteri)
Fondi Ministeriali 20.000,00   PRIN, FIRB  
Progetti competitivi o fondi messi a disposizione dal proponente 15.000,00   PON/POR, FESR, Ricerca Europea  
Fondi di ateneo 16.000,00   Fondo dottorato  
Finanziamenti esterni    
Altro    


Note


6. Strutture operative e scientifiche

Strutture operative e scientifiche

Tipologia Descrizione sintetica (max 500 caratteri per ogni descrizione)
Attrezzature e/o Laboratori   A supporto del Curriculum Biol.Amb. e Biot. sono presenti: Lab di analisi cliniche-ambientali, Banca del Germoplasma, Erbario, Genetica e Citogenetica, Biol. evoluzionist. e parassitologia, Citologia, Embriologia, Biol. Evolutiva dei Vertebrati marini e Mutagenesi ambientale. Lab di analisi cliniche, ambientali e degli alimenti.
Per il Curriculum in Geoscienze: Lab di Geologia Applicata e Sedimentologia, Geol. Marina, SEM, Geochimica, Fluorescenza e Diffrattometria a Raggi X, RAMAN, Geofisica
 
Patrimonio librario   consistenza in volumi e copertura delle tematiche del corso   Biblioteca della Sezione di Scienze della Terra con archivio librario e riviste.
Biblioteca della Sezione di Biologia Animale con archivio librario e riviste. Biblioteca della Sezione di Biologia Vegetale con archivio librario e riviste.
 
abbonamenti a riviste (numero, annate possedute, copertura della tematiche del corso)    
E-resources   Banche dati (accesso al contenuto di insiemi di riviste e/o collane editoriali)   Sono disponibili banche dati di vari ambiti mediante accesso dalla rete informatica dell’ateneo. Inoltre è disponibile la Cartografia geologica e topografica in formato cartaceo e digitale della Sicilia, Calabria e Basilicata e una petroteca con impianto di proiezione.
La banca dati informatizzata dei campioni d'erbario mediterraneo (CAT) è la più ricca in Italia (400.000 fogli).
 
Software specificatamente attinenti ai settori di ricerca previsti   Tutte le biblioteche e i laboratori sono dotati di numerose postazioni con computer collegati alla rete internet per l'accesso alle banche dati. Presso la Sezione di Scienze della Terra esiste inoltre un'aula didattica di informatica dotata di 21 computer.  
Spazi e risorse per i dottorandi e per il calcolo elettronico   Nella varie Sezioni sono disponibili numerose aule didattiche, dotate di sistemi multimediali audio/video, con un numero variabile di posti a sedere (fino a oltre 100). Tali strutture sono disponibili per attività di vario tipo anche nell’ambito del dottorato: seminari, presentazione di relazioni, workshops, ecc. Sono gestiti dai docenti del Collegio inoltre il Museo di Zoologia, il Museo di Scienze della Terra e l'Orto Botanico.  
Altro    


Note


7. Requisiti e modalità di ammissione

Requisiti richiesti per l'ammissione

Tutte le lauree magistrali: SI, Tutte  
se non tutte, indicare quali:  
Altri requisiti per studenti stranieri: (max 500 caratteri):
Si richiede il possesso di un’adeguata conoscenza della lingua italiana
 
Eventuali note (max 500 caratteri):
Se cittadini italiani, si richiede un’adeguata conoscenza di una lingua straniera con particolare riferimento alla LINGUA INGLESE
 


Modalità di ammissione

Modalità di ammissione
Titoli
Prova orale
Lingua
Progetto di ricerca
 
Per i laureati all'estero la modalità di ammissione
è diversa da quella dei candidati laureati in Italia?
NO  
se SI specificare:  


Attività dei dottorandi

È previsto che i dottorandi possano svolgere attività di tutorato SI
 
 
È previsto che i dottorandi possano svolgere attività di didattica integrativa SI
 
Ore previste: 40  


Note




Dottorato innovativo a caratterizzazione internazionale

• Dottorato in collaborazione con Università e/o enti di ricerca esteri   NO
 
 
• Dottorato relativo alla partecipazione a bandi internazionali (e.g. Marie Skłodowska Curie Actions, ERC)   NO    
• Collegio di dottorato composto per almeno il 25% da docenti appartenenti a qualificate università o centri di ricerca stranieri   NO    
• Presenza di eventuali curricula in collaborazione con Università/Enti di ricerca estere e durata media del periodo all'estero dei dottori di ricerca pari almeno a 12 mesi   NO
 
 
• Presenza di almeno 1/3 di iscritti al Corso di Dottorato con titolo d'accesso acquisito all'estero ***   NO    


Dottorato innovativo a caratterizzazione intersettoriale

• Dottorato in convenzione con Enti di Ricerca   nd
 
 
• Dottorato in convenzione con le imprese o con enti che svolgono attività di ricerca e sviluppo   NO
 
 
• Dottorato selezionato su bandi internazionali con riferimento alla collaborazione con le imprese   NO
 
 
• Dottorati inerenti alle tematiche dell’iniziativa “Industria 4.0   NO
 
 
• Presenza di convenzione con altri soggetti istituzionali su specifici temi di ricerca o trasferimento tecnologico e che prevedono una doppia supervisione   NO
 
 


Dottorato innovativo a caratterizzazione interdisciplinare

• Dottorati (con esclusione di quelli suddivisi in curricula) con iscritti provenienti da almeno 2 aree CUN, rappresentata ciascuna per almeno il 30% (rif. Titolo LM o LMCU )   NO    
• Corsi appartenenti a Scuole di Dottorato che prevedono contestualmente ambiti tematici relativi a problemi complessi caratterizzati da forte multidisciplinarità   NO
 
 
• Dottorati inerenti alle tematiche dei

Big Data
, relativamente alle sue metodologie o applicazioni
 
SI
 
Motivazione:
Due progetti di dottorato, recentemente avviati, hanno al centro la smaterializzazione dei dati geoscientifici dalla macro alla microscala, finalizzati all'estrapolazione quantitativa di grandi quantità di dati strutturati secondo normative riconosciute a livello internazionale nell'ottica di una piena interoperabilità dei dati e del loro trattamento all'interno dei big data.
Uno di questi (SecureGeoStreet) ha lo scopo di costruire un'infrastruttura GIS, accessibile anche su piattaforme mobili e tramite servizi di tipo WFS (Web Feature Service), di dati geologici ricavati da fonti satellitari, rilevamento diretto e indiretto da drone, finalizzati all'individuazione di indici di pre-allertaggio del possibile rischio geomorfologico, tettonico e idraulico delle principali arterie viarie di un territorio comunale.
 
• Dottorati che rispondono congiuntamente ai seguenti criteri      
presenza nel Collegio di Dottorato di docenti afferenti ad almeno due aree CUN, rappresentata ciascuna per almeno il 20% nel Collegio stesso   SI    
presenza di un tema centrale che aggreghi coerentemente discipline e metodologie diverse, anche con riferimento alle aree ERC   SI   Motivazione:
In riferimento alle aree ERC il curriculum in Geoscienze si colloca nel settore PE= "Physical Sciences and Engineering" (PE10 Earth System Science), mentre il Curriculum in Biologia Ambientale e Biotecnologie nel settore LS "Life Sciences" (LS8 Evolutionary, Population and Environmental Biology), ma entrambi hanno come tema centrale la tutela e la salvaguardia dell'ambiente, sia dal punto di vista geologico (e.g. rischio sismico, vulcanico, ecc.) che biologico (e.g. tutela della biodiversità ecc.)
 


Chiusura proposta e trasmissione: 13/05/2020


.