MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Anagrafe 2012
codice = DOT1013034




Sezione A - OFFERTA FORMATIVA corsi di dottorato attivi



Informazioni generali

Denominazione del corso HUMAN SCIENCES - SUDDIVISO IN INDIRIZZI 
Anno 2012  
Ciclo XXVIII 
Data del bando 29/06/2012 
Data di inizio del corso 01/01/2013 
Durata prevista 3 ANNI 
Ateneo proponente (ovvero sede amministrativa) Università degli Studi di MACERATA 
Struttura proponente INTERFACOLTÀ 


Il corso fa parte di una Scuola? SI 
se SI quale SCUOLA UNICA DI DOTTORATO DELL'UNIVERSITA' DI MACERATA 


Ambito

Settori scientifico disciplinari interessati Aree interessate Indicare il peso percentuale di ciascuna area
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  6,00 
M-FIL/01 - FILOSOFIA TEORETICA  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  6,00 
M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  2,00 
M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  2,00 
M-FIL/04 - ESTETICA  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  2,00 
M-FIL/05 - FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  2,00 
M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  6,00 
M-FIL/07 - STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  2,00 
M-FIL/08 - STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  2,00 
M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  6,00 
M-PED/02 - STORIA DELLA PEDAGOGIA  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  6,00 
M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  2,00 
M-PED/04 - PEDAGOGIA SPERIMENTALE  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  2,00 
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  6,00 
M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  2,00 
M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  2,00 
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE  14 - Scienze politiche e sociali    %  2,00 
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI  14 - Scienze politiche e sociali    %  6,00 
SPS/14 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA  14 - Scienze politiche e sociali    %  2,00 
SPS/10 - SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO  14 - Scienze politiche e sociali    %  2,00 
SPS/13 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA  14 - Scienze politiche e sociali    %  2,00 
L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA  10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico-artistiche    %  1,00 
L-LIN/02 - DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE  10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico-artistiche    %  6,00 
L-LIN/03 - LETTERATURA FRANCESE  10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico-artistiche    %  1,00 
L-LIN/04 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE  10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico-artistiche    %  1,00 
L-LIN/11 - LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE  10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico-artistiche    %  1,00 
L-LIN/14 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA  10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico-artistiche    %  2,00 
M-STO/02 - STORIA MODERNA  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  6,00 
M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE  11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche    %  2,00 
L-OR/10 - STORIA DEI PAESI ISLAMICI  10 - Scienze dell'antichita', filologico-letterarie e storico-artistiche    %  1,00 
ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI  09 - Ingegneria industriale e dell'informazione    %  1,00 
IUS/09 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO  12 - Scienze giuridiche    %  2,00 
IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO  12 - Scienze giuridiche    %  1,00 
SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA  13 - Scienze economiche e statistiche    %  2,00 
SPS/04 - SCIENZA POLITICA  14 - Scienze politiche e sociali    %  2,00 
ING-INF/01 - ELETTRONICA  09 - Ingegneria industriale e dell'informazione    %  1,00 
TOTALE     100 


Tipologia

Natura Rinnovo 
Tipo di organizzazione / istituzione Dottorato consorziato 
se dottorato consorziato: con altri atenei stranieri 


Atenei italiani consorziati

Ateneo/Struttura Dipartimento/Facoltà Sede dell'attività didattica


Atenei stranieri consorziati

Denominazione Stato Tipologia di Dottorato Sede dell'attività didattica Mutuo riconoscimento del
titolo con atenei stranieri
UNIVERSITA' DI MARSIGLIA III  Francia  Con tesi in cotutela  SI  SI 


Convenzione con soggetti italiani (enti/organizzazioni/istituzioni)

n. Tipologia del soggetto Pubblico/Privato Denominazione del soggetto
1. Pubblico non di ricerca  PUBBLICO   INAIL - Direzione Marche 
2. Privato non di ricerca  PRIVATO   CLEMENTONI 


Convenzione con soggetti stranieri (enti/organizzazioni/istituzioni)

n. Tipologia del soggetto Denominazione del soggetto Paese
1. Istituzione scientifica, Organizzazione, Struttura di ricerca europea internazionale  INSTITUT CATHOLIQUE DE PARIS  Francia 
2. Struttura Accademica  UNIVERSIDAD NACIONAL DE EDUCACIÓN A DISTANCIA DE MADRID  Spagna 
3. Istituzione scientifica, Organizzazione, Struttura di ricerca europea internazionale  GEORG ECKERT INSTITUT FOR INTERNATIONAL TEXT-BOOK RESEARCH (BRAUNSCHWEIG)  Germania 
4. Struttura Accademica  ZHEJIANG NORMAL UNIVERSITY  Cina 
5. Struttura Accademica  UNIVERSIDAD DE VALLADOLID  Spagna 
6. Struttura Accademica  UNIVERSITÉ DE CAEN  Francia 
7. Struttura di ricerca non Accademica  INSTITUT NATIONAL DE RECHERCHE PÉDAGOGIQUE – PARIS  Francia 
8. Struttura di ricerca non Accademica  ÉCOLES DES HAUTES ÉTUDES SOCIALE – PARIS  Francia 
9. Struttura Accademica  Institut Teorii i Istorii Pedagogiki – Rossijskoj Akademii Obrazovaniya di Mosca  Federazione Russa 
10. Struttura Accademica  UTRECHT UNIVERSITY - RESEARCHE CENTRE ADOLESCENT DEVELOPMENT  Paesi Bassi 
11. Struttura Accademica  Università Statale di Barcellona  Spagna 
12. Struttura Accademica  SAINT CLAUD STATE UNIVERSITY  Stati Uniti d'America 
13. Struttura di ricerca non Accademica  MULTIPLE INTELLIGENCE INSTITUTE  Stati Uniti d'America 
14. Struttura Accademica  UNERSITY OF EAST LONDON  Regno Unito 
15. Struttura Accademica  UNIVERSIT2 DI BRASOV  Romania 
16. Struttura Accademica  ECOLE NORMALE SUPERIEURE DE LYON  Francia 
17. Struttura Accademica  UNIVERSITY OF ESSEX  Regno Unito 
18. Istituzione scientifica, Organizzazione, Struttura di ricerca europea internazionale  FRONTIERES CULTURELLES ET DIFFUZION DES LANGUES  Francia 
19. Struttura Accademica  ALBERT-LUDWIG UNIVERSITAT DI FREIBURG  Germania 
20. Struttura Accademica  RIJKSUNIVERSITEIT GRONINGEN  Paesi Bassi 
21. Struttura Accademica  NORTH CAROLINE DUKE UNIVERSITY  Stati Uniti d'America 
22. Struttura Accademica  UNIVERSIDAD CARLOS III - MADRID  Spagna 
23. Struttura Accademica  THE NEW SCHOOL - NEW YORK  Stati Uniti d'America 
24. Struttura Accademica  MAISON MEDITERRANEENNE DES SCIENCES DE L'HOMME - AIX EN PROVENCE  Francia 
25. Struttura Accademica  UNIVERSITÉ DE MONTPELLIER 1  Francia 
26. Struttura di ricerca non Accademica  INSTITUT DE RECHERCHE SUR LE MAGHREB CONTEMPORAIN - TUNISI  Tunisia 
27. Struttura Accademica  AMERICAN UNIVERSITY IN CAIRO  Egitto 


Obiettivi formativi

1. Il curriculum BEHAVIOUR AND SOCIAL RELATION SCIENCES è finalizzato a sviluppare competenze e ricerca in settori oggi fondamentali per la formazione, per l’organizzazione del sapere e dell’informazione anche nel mondo della produzione. Infatti sia gli enti e le strutture di ricerca, sia i settori extra-accademici dell’industria e del terziario condividono l’esigenza di una formazione di ricercatori di solide competenze tecnico-metodologico interdisciplinari, in grado di implementare, nell’ambito della ricerca applicativa e strategica delle scienze psico-sociali, indagini metodologicamente e tecnicamente aggiornate su processi e dimensioni del mutamento sociale in atto, che incidono profondamente sui processi educativi e formativi. In particolare l’obiettivo è la formazione di competenze d’analisi e d’interpretazione, anche ai fini della gestione del loro impatto sui diversi sistemi di relazione sociale, dei processi d’evoluzione e differenziazione sociale in atto nella società contemporanea a riguardo di: i sistemi di valore; i processi di socializzazione; identità e multiculturalismo; le rappresentazioni sociali dei fenomeni e delle dinamiche sociali; le differenze di genere; l’influenza sociale; le sindromi motivazionali; gli stili di vita e gli stessi comportamenti di consumo; le relazioni intersoggettive sia entro le reti primarie sia nelle organizzazioni formali e, in generale, nell’esercizio dei ruoli sociali tipizzati astratti. A tal fine, è necessario che la formazione investa anche gli ambiti di conoscenza dei processi affettivi, cognitivi e sociali che entrano in gioco nel cambiamento concettuale insito nella formazione e nell’apprendimento.
2. Il programma formativo del curriculum in HISTORY OF EDUCATION si articolerà, nell'arco del triennio, sulla base di corsi d’insegnamento specifici di livello avanzato, di seminari, di cicli di esercitazioni sulle fonti e di conferenze, volti a favorire l'acquisizione, da parte dei dottorandi, di un quadro articolato della storiografia di settore italiana ed internazionale e delle indispensabili metodologie e tecniche d'indagine nell’ambito della storia dell’educazione, della scuola e della letteratura per l’infanzia.
3. Il programma formativo del curriculum in History of philosophy è finalizzato all'acquisizione delle competenze scientifico-metodologiche che consentono agli iscritti di svolgere ricerche avanzate originali nei campi previsti di Storia della filosofia. Il primo anno è dedicato in particolare all’impostazione del progetto di ricerca, alla ricerca bibliografica e alla presentazione seminariale del medesimo, fino alla sua formale approvazione da parte del collegio. Il secondo anno è dedicato alla stesura della tesi, all’approfondimento di singoli aspetti mediante il confronto con i tutors e il collegio, al soggiorno di studio in strutture di ricerca straniere. Il terzo anno è dedicato alla conclusione del lavoro di tesi mediante il puntuale confronto con i tutors e il collegio dei docenti, fino all’approvazione finale.
4. Gli obiettivi formativi del curriculum in PHILOSOPHY AND THEORY OF HUMAN SCIENCES sono articolati come segue:
I anno: Capacità di impostare il lavoro di tesi in modo metodologicamente corretto, proponendone una prima articolazione generale, individuando gli strumenti bibliografici o d’archivio disponibili, relazionando in forma seminariale su qualche punto significativo della ricerca e stendendone per iscritto una prima parte, da discutere con il tutor e con il collegio docenti.
II anno: Ampliamento del proprio orizzonte di conoscenza e di capacità critica a confronto diretto con la letteratura critica italiana e straniera sull’argomento e su argomenti connessi, tramite appositi incontri seminariali e/o partecipazione a corsi e convegni, confronto diretto con esperti di settore, periodi di soggiorno all’estero, stesura e discussione con i tutor e il collegio docenti di una seconda parte del lavoro di tesi.
III anno: Ulteriore ampliamento della propria capacità critica ed espositiva, a confronto con esperti del settore e ad incontri seminariali, portando a conclusione il lavoro di tesi dopo la dovuta discussione e approvazione, nei tempi stabiliti, del lavoro con i tutor e il collegio docenti.
5. Il curriculum in PSYCHOLOGY OF COMMUNICATION AND COGNITIVE PROCESSES mira a sviluppare, sul piano teorico e di ricerca, competenze integrate per l’analisi dei processi percettivo-cognitivi da un lato e dei processi linguistico-comunicativi dall’altro. Particolare attenzione viene infatti posta:
- sull’analisi dei rapporti tra percezione e linguaggio alla ricerca dei fondamenti empirico-percettivi dei contenuti linguistici;
- sull’analisi dei diversi atteggiamenti percettivo-cognitivi comunicati dai parlanti attraverso indicatori linguistici lessicali, grammaticali ecc.;
- sull’analisi descrittiva e esplicativa delle strutture interne alle produzioni di parlato ordinario e ai testi scritti.
Per quanto concerne i processi percettivo-cognitivi, il sistema di riferimento teorico è quello delle contemporanee scienze cognitive, con una particolare attenzione, nell’analisi dell’esperienza diretta del soggetto, agli aspetti qualitativi del vissuto evidenziati dalla psicologia della Gestalt e dalla fenomenologia sperimentale della percezione.
Per quanto riguarda i processi linguistico-comunicativi, le principali teorie di riferimento sono la Conversation Analysis, la Discourse Analysis, la Speech Acts Theory, la Text Theory di J. S. Petöfi e la Transational Analysis di E. Berne.
6. Il programma formativo del curriculum in TECHNOLOGY OF EDUCATION si articolerà, nell'arco del triennio, sulla base di corsi d’insegnamento specifici di livello avanzato, di seminari, di cicli di esercitazioni e di conferenze, volti a favorire l'acquisizione, da parte dei dottorandi, di un quadro articolato delle indispensabili metodologie e tecniche d'indagine nei seguenti ambiti: tecnologie dell'educazione, e-learning, knowledge management.
7. Il programma formativo del curriculum in THEORY OF EDUCATION si articolerà, nell’arco del triennio, sulla base di corsi d’insegnamento specifici di livello avanzato, seminari di studio, cicli di esercitazioni e di conferenze volti a favorire l’acquisizione da parte dei dottorandi di peculiari e organiche competenze di carattere metodologico, teoretico-empirico, pedagogico, didattico e clinico, con riferimento ai principali filoni della ricerca nell’ambito delle scienze dell’educazione e alle più aggiornate tendenze della ricerca scientifica internazionale dei relativi settori; nonché a fornire abilità linguistiche (approfondimento di almeno due lingue straniere tra quelle dell’UE), competenze di carattere storico e bibliografico e un corredo di conoscenze disciplinari atte ad abilitare i dottorandi all’attività di ricerca.
8. Il programma formativo del curriculum in POLITICA, EDUCAZIONE E FORMAZIONE LINGUISTICO-CULTURALI verterà su:
-Politica linguistica-culturale: le politiche nazionali ed internazionali in relazione con le iniziative locali ed individuali viste in sincronia e in diacronia. Esecuzione, innovazione, mediazione. I "mestieri" della politica linguistica. Situazioni specifiche, lingue minoritarie, lingue in conflitto, lingue e guerre, lingue e immigrazione, lingue estinte, lingue dell’(in) esilio
-Formazione linguistica-culturale: situazioni di apprendimento e di insegnamento di ogni ordine e grado. Monitoraggio e valutazione. Didattica delle lingue. Nuovo profilo del docente di lingua.
-Educazione linguistico-culturale: etnologia del "vicino", relativismo culturale, alterità, frontiere, esclusione/integrazione. Emergenza del soggetto e costituzione del gruppo mediante l'educazione linguistica
9. Il curriculum in STORIA, POLITCA E ISTITUZIONI DELL'AREA EURO-MEDIRETTANEA NELL'ETÀ CONTEMPORANEA è finalizzato alla preparazione di specialisti nei settori della storia politica e dei sistemi giuridici e costituzionali nell’area euro-mediterranea. L’arco cronologico di riferimento è quello relativo all’età contemporanea e in particolare ai secoli XX e XXI. L’ambito geografico di interesse è rappresentato da Europa meridionale, nord Africa e Medio oriente. L’area euro-mediterranea rappresenta un punto di incontro e di scambio tra sistemi politici, giuridici e culturali profondamente eterogenei, le cui relazioni, negli ultimi decenni, hanno conosciuto un’evidente accelerazione. Per cercare di guidare questo processo - che prevede la trasformazione del bacino del Mediterraneo in una zona di libero scambio in un prossimo futuro - appare quanto mai necessaria un’intensificazione delle iniziative volte ad accrescere la reciproca conoscenza e ad ampliare la collaborazione e la cooperazione anche in campo culturale. In effetti, negli ultimi anni l’area euro-mediterranea è stata oggetto di crescente interesse da parte delle istituzioni nazionali ed internazionali, in particolar modo dell’Unione Europea a partire dalla partnership euro-mediterranea lanciata dalla Conferenza di Barcellona del novembre 1995. Questo nuovo interesse crea la necessità di esperti che abbiano un’elevata conoscenza delle realtà storiche, sociali, giuridiche e politiche degli Stati che si affacciano sul Mediterraneo, oltre che la consapevolezza dei problemi comuni e delle possibilità di identificare e costruire reti di cooperazione.
Il corso si svolge prevalentemente sotto forma di incontri di gruppo, conferenze e seminari, con docenti del corso, esperti e ricercatori di Università italiane e straniere.
Il corso si propone di:
- completare il livello di preparazione universitaria, formando specialisti con competenze in campo storico, giuridico e politologico;
- permettere l'acquisizione delle competenze culturali necessarie per l’ideazione di programmi internazionali e sovranazionali relativi alla crescita delle relazioni tra i paesi dell'area mediterranea;
- rendere possibile l’inserimento nel mondo del lavoro e in soggetti pubblici e privati che operano nell’ambito delle relazioni con i paesi del bacino mediterraneo.


Tematiche di ricerca

1. Rappresentazioni sociali di dinamiche sociali complesse
Il mutamento dell'ordine simbolico e la globalizzazione della società
Le relazioni tra le dimensioni micro-sociale e la dimensione sistemica
Le strutture di plausibilità
Il cambiamento concettuale e il passaggio da teorie ingenue a teorie esperte
 
2. Storia della scuola e delle istituzioni educativa, con particolare riferimento alla realtà italiana ed europea dei secoli XIV-XX
Storia della pubblicistica educativa dal medioevo all’età contemporanea
Storia dell’editoria e della letteratura per l’infanzia dal XVIII al XX secolo
Storia dei costumi e delle pratiche educative tra età moderna e contemporanea
Storia dell’educazione speciale
 
3. Logica
Ontologia
Metafisica
Fisica
Cosmologia
Gnoseologia
Epistemologia
Etica
Estetica
Politica
Storia della filosofia antica, medievale, moderna e contemporanea.
 
4. Storia contemporanea
M-STO/02 Storia moderna
L-OR/10 Storia dei paesi islamici
Discipline demoetnoantropologiche
Istituzioni di diritto pubblico
Diritto amministrativo
Politica economica
Storie delle istituzioni politiche
Scienza politica
Storia e istituzioni dell'Africa
Storia e istituzioni dell'Asia
 
5. Fenomenologia ed ermeneutica contemporanee
Filosofia della religione e teologia
Antropologie filosofiche comparate tra le varie culture
Filosofia teoretica
Etica, vita sociale e filosofia della prassi
Bioetica
Filosofia politica e pratiche filosofiche
Problemi di semantica e pragmatica
Teoria dei linguaggi artistici e multimediali
Estetica e teoria delle forme simboliche
 
6. Contributi della psicologia della Gestalt alle moderne scienze cognitive.
Fenomenologia sperimentale della percezione e del linguaggio.
Rapporti tra contenuti percettivi, rappresentativi e semantici delle espressioni linguistiche.
Indicatori linguistici percettivi e cognitivi (ILPEC).
Analisi descrittiva ed esplicativa condotta su corpora di conservazioni orali e testi scritti.
Studio delle organizzazioni interne di particolari script dialogici (conversazioni umoristiche, troubles talk e conversazioni conflittuali ecc.)
 
7. Storia e modelli dell'e-learning
Comunicati multimediali ed artefatti concettuali
Knowledge management ed ontologie
Metodi e modelli per la ricerca educativa
 
8. Filosofia dell’educazione;
Pedagogia generale e sociale;
Pedagogia della famiglia
Pedagogia clinica
Didattica e pedagogia speciale
Pedagogia sperimentale
Progettazione educativa nelle diverse fasi evolutive e nei vari contesti sociali
Formazione nelle imprese, nella pubblica amministrazione e nel terzo settore
 
9. 1. Definizione, nessi, dissimetrie
2. Politiche sovranazionali e istituzioni locali: modelli e applicazioni; la lettura e l’interpretazione.
3. Introduzione alla problematica dell’interculturale. 4 4.Interdisciplinarità e interculturale
5. Questioni terminologiche o ideologiche: pluri-, multi-, inter- culturale.
6. Civiltà, cultura, culture: storia dei concetti, implicazioni politiche , didattiche, etiche.
7. Quali discipline per la comprensione dell’interculturale?
8. Mondializzazione vs identità culturale: un’opposizione pertinente? 9. Anglofonia e francofonia a confronto.
10. Apparato concettuale di riferimento per la didattica delle lingue-culture
11. Il “capitale linguistico” plurilingue: la valorizzazione di un capitale
12. Strumenti mediatori per la decodifica della cultura corrente
13. Le lingue lungo la vita, le lingue fuori dalla Scuola
14. La mediazione. Una teoria della rappresentazione
15. Mediazione di società e mediazione interindividuale
16. La funzione della mediazione: “fare società” o trattare i conflitti
17. Partecipazione e rappresentazione: interesse generale e interesse collettivo
18. Casi e modelli di mediazione, casi e modelli di cooperazione
19. I nuovi mestieri della mediazione: nell’impresa, negli enti, nella scuola.
19. Strumenti della mediazione linguistico-culturale: indagini, questionari, racconti di vita
20. Legittimità delle mediazioni.
21. Le nozioni di vicinanza e di prossimità. dinamiche, strategie,tensioni, paradossi.
22. La rappresentazione del vicino- l’interazione
23. Le aree plurilinguistiche – I casi della Valle d’Aosta e dell’Alto Adige
24. La frontiera: luogo, simbolo, concetto? Una modalità per pensare l’alterità.
25. Il “viaggio” nella formazione del mediatore. Costruzione, obiettivi, modelli, esempi
26. Aspetti storico-politici e linguistici del multiculturalismo
27. Forme di mediazioni
28. Cultural Studies
29. Teoria postcoloniale
30. Lingue e culture in contatto, lingue e culture in conflitto.
31. Casi e soluzioni in ambito nazionale e internazionale: l’ esempio dell’ebraico moderno e l’esperanto.
 
10. 32. Realtà della “Francofonia” oggi: Da lingua coloniale al discorso sulla lingua e sul “Sud” del mondo. Le minoranze europee e non e l’interculturalità “forzata”.
33. Generalità: L’Italia e il fenomeno migratorio
34. Nord-Sud o Est-Ovest: quale spartizione per la lettura del fenomeno.
35. Immigrazione e scuola in Italia oggi: realtà, attese, azioni
36. Statuto delle lingue, lingue materne e lingue “matrigne”:l’italiano lingua seconda, le lingue straniere tradizionali nella scuola, le lingue d’origine degli immigrati
La traduzione, operazione di mediazione linguistica per eccellenza.
37. Le modalità della traduzione: adattamento, trasmissione, traslazione.
38. Il traduttore, il tradurre, la traduzione: una mediazione culturale?
39. Modelli , opzioni e finalità nel passaggio da una all’altra lingua/cultura
La mediazione linguistico-culturale giorno per giorno nella Scuola e nell’Università: esempi e ricerche- azione condotte dal dottorato in corso
40. Le certificazioni linguistiche internazionali nelle versioni nazionali
41. L’insegnamento di una disciplina curricolare in una lingua straniera: aspetti didattici e culturali
42. “Che cos’è una banca del tempo per gli “Erasmus” I protocolli d’integrazione, metodologia del protocollo e obiettivi: costruzione, applicazione, verifica
43. Made in: o l’adattamento dei prodotti industriali e simbolici dalla realtà d’origine all’esportazione
44. Scuole straniere insediate in Italia : uno spazio per la costruzione del cittadino “europeo”?
45. I mestieri della mediazione interculturale e la soggettività di genere: donne e mediazioni.
 
11. 46. Le zone di confine, le zone multilingue, la presenza di ambiti a forte concentrazione migratoria sono luoghi dove la convivenza delle persone e la percezione delle differenze e delle somiglianze sono esaltate e/o esasperate; le lingue, a loro volta, possono essere sia strumenti di segregazione (di paesi, culture, uomini…) sia occasioni per incontri, contatti, cooperazione e comunicazione interculturale.
La cooperazione in zona di confine (multilingue, multietnica…) contribuisce alla pluralità linguistica e culturale? Sono queste occasioni privilegiate per imparare le lingue del vicino? dell’altro?
I cosiddetti luoghi “complessi” o “difficili” sono un terreno favorevole all’esercizio della mediazione linguistico culturali? In che modo?
 


Coordinatore responsabile

Cognome ZUCZKOWSKI  
Nome Andrzej  
Ateneo/Struttura Università degli Studi di MACERATA 
Ruolo Prof. ordinario 
Settore M-PSI/01  
Provenienza STESSO ATENEO 


Delega

 


Partecipanti il collegio (personale di ruolo nelle università italiane e INAF)

n. Cognome Nome Ateneo/Struttura Dipartimento Ruolo Settore Provenienza Adesione
1. CORSI  Michele  MACERATA  Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo  PO  M-PED/01  STESSA STRUTTURA  Accettato 
2. ALICI  Luigino  MACERATA  Dip. Studi umanistici - lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia  PO  M-FIL/03  STESSA STRUTTURA  Accettato 
3. ASCENZI  Anna  MACERATA  Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo  PO  M-PED/02  STESSA STRUTTURA  Accettato 
4. BALDINETTI  Anna Grazia  PERUGIA  Dip. SCIENZE STORICHE  PA  SPS/13  ALTRA STRUTTURA  Accettato 
5. BIANCHI  Ivana  MACERATA  Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo  PA  M-PSI/01  STESSA STRUTTURA  Accettato 
6. BUZZONI  Marco  MACERATA  Dip. Studi umanistici - lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia  PO  M-FIL/02  STESSA STRUTTURA  Accettato 
7. CRISPIANI  Piero  MACERATA  Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo  PO  M-PED/03  STESSA STRUTTURA  Accettato 
8. MAGNARELLI  Paola  MACERATA  Dip. Studi umanistici - lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia  PO  M-STO/04  STESSA STRUTTURA  Accettato 
9. MANCINI  Roberto  MACERATA  Dip. Studi umanistici - lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia  PO  M-FIL/01  STESSA STRUTTURA  Accettato 
10. MIGLIORI  Maurizio  MACERATA  Dip. Studi umanistici - lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia  PO  M-FIL/07  STESSA STRUTTURA  Accettato 
11. MIGNINI  Filippo  MACERATA  Dip. Studi umanistici - lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia  PO  M-FIL/06  STESSA STRUTTURA  Accettato 
12. NICOLINI  Paola  MACERATA  Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo  PA  M-PSI/04  STESSA STRUTTURA  Accettato 
13. POJAGHI  Barbara  MACERATA  Dip. Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali  PO  M-PSI/05  STESSA STRUTTURA  Accettato 
14. PORCU  Sebastiano  MACERATA  Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo  PO  SPS/07  STESSA STRUTTURA  Accettato 
15. ROSONI  Isabella  MACERATA  Dip. Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali  PA  SPS/03  STESSA STRUTTURA  Accettato 
16. ROSSI  Pier Giuseppe  MACERATA  Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo  PO  M-PED/03  STESSA STRUTTURA  Accettato 
17. SANI  Roberto  MACERATA  Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo  PO  M-PED/02  STESSA STRUTTURA  Accettato 
18. SCOTTI  Elisa  MACERATA  Dip. Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali  PA  IUS/10  STESSA STRUTTURA  Accettato 
19. STARA  Flavia  MACERATA  Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo  PO  M-PED/01  STESSA STRUTTURA  Accettato 
20. VENTRONE  Angelo  MACERATA  Dip. Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali  PO  M-STO/04  STESSA STRUTTURA  Accettato 
21. ZUCZKOWSKI  Andrzej  MACERATA  Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo  PO  M-PSI/01  STESSA STRUTTURA  Accettato 


Partecipanti il collegio (personale non di ruolo nelle università italiane)

n. Cognome Nome Struttura Dipartimento Posizione Settore
1. FERRETTI  GIOVANNI  DIP. FILOSOFIA E SCIENZE UMANE    Prof. in pensione   
2. GAJANO  ALBERTO  UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA    Prof. in pensione   
3. GALLI  GIUSEPPE  DIP.TO SCIENZE DELLA FORMAZIONE    Prof. in pensione   
4. SALVADORI  ELEONORA  DIRIGENTE MINISTERIALE    Prof. a contratto e Prof. visitatori   


Partecipanti il collegio (personale non accademico dipendente di altri enti)

n. Cognome Nome Struttura Dipartimento Posizione Settore


Partecipanti il collegio (personale appartenente ad università straniere)

n. Cognome Nome Struttura Dipartimento Posizione Settore
1. AGOSTINELLI  SERGE  UNIVERSITA DI MARSIGLIA 3    Accademici   
2. BEZROGOV  VITALITY  INSTITUT TEORII ISTORII PEDAGOGIKI ROSSIJSKOJ AKADEMI OBRAZOVANIYA DI MOSCA    Accademici   
3. COLIN  MARIELLA  UNIVERSITE' DE CAEN    Accademici   
4. ESCOLANO  AUGUSTIN BENITO  UNIVERSIDAD DE VALLADOLID    Accademici   
5. FALQUE  EMMANUEL  INSTITUT CATHOLIQUE DE PARIS    Accademici   
6. GRANADA  MIGUEL ANGEL  UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA    Accademici   
7. LINDMARK  DANIEL  UMEA UNIVERSITY SWWDEN    Accademici   
8. MOREAU  PIERRE FRANCOIS  ECOLE NORMALE DE LYON    Accademici   
9. PONS  JUAN DE PABLO  UNIVERSIDAD DE SEVILLA    Accademici   
10. SUREDA GARCIA  BERBAT  UNIVERSITAT DE LES ILLES BALEARES    Accademici   
11. TEISTLER  GISELA  GEORG ECKERT INSTITUTO FOR INTERNATIONAL TEXT BOOK RESEARCH    Accademici   
12. VANNIER  MARIE-ANNE  UNIVERSITE PAUL VERLAINE - METZ    Accademici   


Requisiti richiesti per l'ammissione

VECCHIO ORDINAMENTO:

Tutte le lauree
SI, Tutte 
se non tutte, indicare quali:  
NUOVO ORDINAMENTO:

Tutte le lauree
SI, Tutte 
se non tutte, indicare quali:  
Altro per studenti stranieri (max 500 caratteri):
 
Altro (max 500 caratteri):
selezione su dossier: presentazione di un progetto di ricerca; curriculum vitae; n. 2 lettere di presentazione da parte di docenti dell'università di provenienza; eventuali altri titoli o pubblicazioni; colloquio
 


Modalità di ammissione


Analisi titoli,
Prova scritta,
Orale,
Lingua,
Altro
 
Per i candidati stranieri la modalità di ammissione
è diversa da quella dei candidati italiani?
NO 
se SI specificare:  


Posti

Posti sostenibili (offerta potenziale) 22   
Posti banditi (messi a concorso) 18   
Posti banditi con borsa 12 
Posti coperti da assegni di ricerca 0   
Posti soprannumerari per cittadini extracomunitari 2   
Posti soprannumerari per cittadini italiani 2   


Attività

Attività didattica prevista SI  Obbligatorio 
   -Insegnamenti previsti nell'iter formativo tot CFU  180  n.ro insegnamenti  21 
Insegnamenti mutuati da corsi di laurea SI  n.ro  6 
Cicli seminariali SI  n.ro  15 
Verifiche annuali previste SI  n.ro  1 
Numero totale delle verifiche 3   
   
Soggiorni all'estero SI  Non Obbligatorio 
   -Periodo consentito all'estero (in mesi) min:  0  max:  12 
   -Finalità del soggiorno all'estero
Frequenza corsi,
Attività di ricerca,
Attività relative alla tesi
 
 


STAGE IN ITALIA

n. Tipologia del soggetto Pubblico/Privato Denominazione del soggetto


STAGE ALL'ESTERO

n. Tipologia del soggetto Denominazione del soggetto Paese


Sezione B - VALUTAZIONE DI IDONEITÀ DELLA SEDE



Produzione scientifica del collegio dal 2007 al 2012 (personale di ruolo nelle università italiane e INAF)

1. ALICI Luigino
  • ALICI L. (a cura di) (2007). Forme del bene condiviso,. Di L. Alici, A. Pieretti, G. Grandi, R. Bertoldi, C. Danani, D. Pagliacci, V. Gallucci, E. Peroli, R. Gatti, G. Cotta, F. Mastrini, P. Grassi, N. Genghini., BOLOGNA: Il Mulino, p. 1-407, ISBN: 978-88-15-11988-9
  • ALICI L., A. FITZGERALD, A. PIERETTI (a cura di) (2007). Agostino. Dizionario enciclopedico,. Di L. Alici, P.F. Beatrice, L. Boella, G. Catapano, P. Chapel de la Pachevie, N. Cipriani, A. Di Berardino, V. Grossi, M. Malatesta, F. Miano, M. Nicoletti, V. Pacioni, D. Pagliacci, R. Perini, A. Pieretti, U. Pizzani, G. Ripanti, S. Robilliard, F. Russo, I. Sciuto,., ROMA: Città Nuova, p. 1-1481, ISBN: 978-88-311-9337-5
  • ALICI L. (a cura di) (2010). La felicità e il dolore. Verso un’etica della cura,. Di L. ALICI, R. Garaventa, L. Boella, M. Nicoletti, M. Reichlin, D. Pagliacci, P. Nicolini, C. Danani, M.L. Perri., ROMA: Aracne, vol. 1, p. 1-177, ISBN: 978-88-548-3425-5
  • ALICI L. (2010). Il legame religioso con la doppia maiuscola,. DIALOGHI, vol. X,1; p. 60-67, ISSN: 1593-5760
  • ALICI L. (2009). Educazione e bene comune: un’armonia da ritrovare,. DIALOGHI, vol. VIII; p. 20-27, ISSN: 1593-5760
  • ALICI L. (2009). Giustizia sociale e autenticità cristiana: una coerenza difficile,. COSMOPOLIS, vol. IV,1; p. 45-53, ISSN: 1828-6771
  • ALICI L. (2009). L’eclisse delle differenze temporali: il presente senza storia. INCONTRI, vol. I,2; p. 87-90
  • ALICI L. (2009). Le lieu d’Augustin: l’interpretation de Jen-Luc Marion,. REVUE DE MÉTAPHYSIQUE ET DE MORALE, vol. 3; p. 295-315, ISSN: 0035-1571
  • ALICI L. (2009). Reciprocità responsabile. Etica, linguaggio e comunicazione,. NUOVA CIVILTÀ DELLE MACCHINE, vol. XXVII,4; p. 121-134, ISSN: 1970-9714
  • ALICI L. (2009). Reti senza nodi nella società solubile. I QUADERNI DI ALVEARE, vol. III, 8/9; p. 8-17, ISSN: 1973-5197
  • ALICI L., R. GARAVENTA, M. NICOLETTI, L. BOELLA, M. REICHLIN, D. PAGLIACCI, C. DANANI, M.L. PERRI, P. NICOLINI (2010). Invito alla lettura. In: L. ALICI A CURA DI. La felicità e il dolore. Verso un'etica della cura,. p. 7-13, ROMA: Aracne, ISBN/ISSN: 978-88-548-3425-5
  • ALICI L. (2009). Alterità. In: L. BRUNI, S. ZAMAGNI. Dizionario di economia civile. p. 36-39, ROMA: Città Nuova
  • ALICI L. (2009). Individualismo. In: L. BRUNI, S. ZAMAGNI. Dizionario di economia civile. p. 531-538, ROMA: Città Nuova
  • ALICI L. (2009). Il nemico tra estraneità e prossimità. In: R. MANCINI, C. Canullo, S. Labate, U. Perone, L. Samonà, D. Verducci, M. Migliori, A Fermani, L. Palpacelli, M. Bernardini, G. Dalmasso, E. De Dominicis, M. La Matina, S. Sorrentino, F. Mignini, G. Nicolaci, I. Poma, D. Pagliacci, U. Regina, F. Vercellone, G. Cusinato, P. De Vitiis, S. Borutti, L. Perissinotto, G. Alliney, O. Proietti, P. Capelle, S. Zucal, S. Ferretti, O, Aime, R. Caldarone, F. Camera, G. Cunico, A. Fabris, P. Gilbert, D. Jervolino, G. Lingua, L. Alici, A. Arfelli Galli, F. Bi. La filosofia come servizio. Studi in onore di Giovanni Ferrettti. p. 581-601, MILANO: Vita e pensiero
  • ALICI L. (2009). Individui senza virtù? Un’alternativa al narcisismo, in dialogo fra filosofia e scienze umane. In: A. ZUCZKOWSKI, I. BIANCHI (A CURA DI). L’analisi quantitativa dell’esperienza diretta. Festschrift in onore di Giuseppe Galli. p. 341-349, ROMA: Aracne, ISBN/ISSN: 978-88-548-2916-9
  • ALICI L. (2008). Deus Caritas est: l’altezza del dono e l’abisso del rifiuto. In: G. Cinà (a cura di). Dio è amore ma può soffrire? Deus caritas est, ovvero il pathos di carità, a cura di G. Cinà,. p. 31-44, ROMA: Edizioni Camilliane, ISBN/ISSN: 978-88-8257-142-9
  • ALICI L. (2008). Educhiamo(ci) al bene che forma e che accomuna,. In: M. SIMONE (A CURA DI). Il bene comune comune oggi: un impegno che viene da lontano,. p. 381-402, BOLOGNA: EDB
  • ALICI L. (2008). Il Concilio oggi,. In: D. Bonifazi, E. Bressan (a cura di). A quarant’anni dal Concilio della speranza. L’attualità del VaticanoII, a cura di D. Bonifazi e E. Bressan,. p. 265-275, MACERATA: Eum, ISBN/ISSN: 978-88-6056-126-8
  • ALICI L. (2008). Intentio,. In: C. MAYER (a cura di). Augustinus-Lexikon. vol. 3, fasc. 5/6, p. 662-665, BASEL: Schwabe, ISBN/ISSN: 978-3-7965-2448-6
  • ALICI L. (2007). Etica e intelligenza in prospettiva cristiana. In: A. Da Re (a cura di). Etica e forme di vita, a cura di A. Da Re,. p. 25-33, MILANO: Vita e pensiero, ISBN/ISSN: 978-88-343-1512-5
  • ALICI L. (2007). Intenzionalità. In: A. Fitzgerald, L. Alici, A. Pieretti (a cura di). Agostino. Dizionario enciclopedico, ed. it. a cura di L. Alici e A. Pieretti. p. 842-844, ROMA: Città Nuova, ISBN/ISSN: 978-88-311-9337-5
  • ALICI L. (2008). Bene comune e laicità,. In: P. Donati (a cura di). Laicità: la ricerca dell’universale nelle differenze, a cura di P. Donati,. p. 365-414, BOLOGNA: Il Mulino, ISBN/ISSN: 978-88-15-12636-8
  • ALICI L. (2007). La doppia articolazione del condividere. In: L. Alici (a cura di). Forme del bene condiviso, a cura di L. Alici,. p. 9-37, BOLOGNA: Il Mulino, ISBN/ISSN: 978-88-15-11988-9
  • ALICI L. (2007). Partecipazione. In: A. Fitzgerald, L. Alici, A. Pieretti (a cura di). Agostino. Dizionario enciclopedico, ed. it. a cura di L. Alici e A. Pieretti. p. 1059-1061, ROMA: Città Nuova, ISBN/ISSN: 978-88-311-9337-5
  • ALICI L. (2010). Amare e legarsi. Il paradosso della reciprocità. Portogruaro: Edizioni Meudon, p. 1-67, ISBN: 978-88-904287-5-3
  • ALICI L. (2008). L’énigme de l’origine et la genèse du sens. In: Saint Augustin et la Bible. Metz, 7/8-4-05, BERNE: Peter Lang, p. 59-79, ISBN/ISSN: 978-3-03911-590-7
  • ALICI L. (2007). Convivenza civile: una prospettiva filosofico-culturale,. In: AA.VV., Convivenza civile e nuovo impegno pedagogico, XLV Convegno di Scholé,, BRESCIA: La Scuola, p. 41-60
  • ALICI L. (2007). La relazione, questa sconosciuta. In: Etica delle relazioni. Perugia, 4/5-05-06, Perugia: Morlacchi, p. 45-49, ISBN/ISSN: 978-88-6074-091-5
  • ALICI L. (2009). Cielo di plastica. L'eclisse dell'infinito nell'epoca delle idolatrie. CINISELLO BALSAMO: San Paolo, p. 1-180, ISBN: 9788821564895 
  • 2. ASCENZI Anna
  • ASCENZI A. (2007). Né vocazione né redenzione: De Amicis e la condizione della maestra nella scuola italiana di fine Ottocento. In: E. DE AMICIS. Il romanzo d'un maestro. p. 18-26, Genova: De Ferrari Editore, ISBN/ISSN: 978-88-7172-842-1
  • A. ASCENZI, ASCENZI A. (2009). Il libro per la scuola nel ventennio fascista. La normativa
    sui libri di testo dalla riforma Gentile alla fine della seconda guerra mondiale (1923-1945). MACERATA: Alfabetica Edizioni, p. 53-481, ISBN: 978-88-902509-4-1
  • ASCENZI A. (2009). Education and the metamorphoses of citizenship in contemporary Italy. Macerata: EUM - Edizioni Università di Macerata, p. 1-300, ISBN: 978-88-6056-142-8
  • ASCENZI A. (2008). La costruzione dell'identità nazionale attraverso i manuali di storia dell'Ottocento. In: A. ASCENZI, L. MELOSI. L'identità italiana ed europea tra Sette e Ottocento. p. 61-81, Firenze: Leo S. Olschki Editore, ISBN/ISSN: 9788822257338
  • ASCENZI A. (2009). Il Plutarco delle donne. Repertorio della pubblicistica educativa e scolastica e della letteratura amena destinate al mondo femminile nell'Italia dell'Ottocento. Macerata: E.U.M. Edizioni Università di Macerata, p. 51-214, ISBN: 978-88-6056-028-5
  • ASCENZI A. (2009). Metamorfosi della cittadinanza. Studi e ricerche su insegnamento della storia, educazione civile e identità nazionale in Italia tra Otto e Novecento. Macerata: EUM - Edizioni Università di Macerata, p. 1-360, ISBN: 978-88-6056-137-4
  • ASCENZI A., M. DI FELICE, R. TUMINO (2008). «Santa Giovinezza!» Lettere di Luigi Bertelli e dei suoi corrispondenti (1883-1920). Macerata: Alfabetica Edizioni, p. 45-597, ISBN: 978-88-902509-3-4
  • ASCENZI A., E. PATRIZI (2009). School publishing and textbooks in the fascist period. From The Gentile Reform To The End Of The WWII (1923-1945), p. 1-14, luglio 2009
  • ASCENZI A., R. SANI, J. MEDA, M. BRUNELLI (2009). ITL-Italian Textbooks Legislation Archive: "Laws and normative acts on school manuals and textbooks in primary and secondary schools (1861-1928)", luglio 2009
  • R. SANI, ASCENZI A., E. PATRIZI, D. CAROLI, J. MEDA, M. BRUNELLI (2009). Building History On Line: Database of Classics, luglio 2009
  • ASCENZI A., P. BOERO, R. SANI (a cura di) (2007). Il romanzo d'un maestro. Di E. DE AMICIS., Genova: De Ferrari Editore, p. 1-394, ISBN: 978-88-7172-842-1
  • R. SANI, ASCENZI A. (a cura di) (2007). Vita religiosa, carità ed educazione nell’Italia dell’Ottocento. Rosalie Thouret e la fondazione della Provincia modenese delle Suore della Carità (1834-1853). Di R. SANI, A. ASCENZI, M.C. CELLA, G.C. MANTANI, M. LOLI PALAZZINI, L. ZUCCON., MACERATA: Alfabetica Edizioni, p. 1-614, ISBN: 978-88-902509-2-7
  • ASCENZI A., L. MELOSI (a cura di) (2008). L'identità italiana ed europea tra Sette e Ottocento. Di A. QUONDAM, R. SANI, G. ZANLONGHI, A. ASCENZI, M. DARDANO, A. SPIRITI, E. IRACE, P. CIARLANTNI., Firenze: Leo S. Olschki Editore, p. 1-181, ISBN: 9788822257338
  • ASCENZI A. (2008). The Pigna Paper Mill and the exercise books of the “New Italy” (1870-1960). HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE, vol. III, 1; p. 217-255, ISSN: 1971-1093, doi: 10.1400/99735
  • ASCENZI A. (2007). Education for democracy in textbook: the case of history texts in Italian schools in the years following the Second Word War. HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE, vol. II, 1; p. 173-194, ISSN: 1971-1093, doi: 10.1400/78639
  • ASCENZI A. (2007). The image of Giuseppe Mazzini in history textbooks from italian unification to the end of world war II (1861-1945). HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE, vol. II, 2; p. 157-176, ISSN: 1971-1093, doi: 10.1400/90205
  • ASCENZI A. (2009). L’insegnamento della storia nelle scuole elementari post unitarie in una relazione di Pietro Dazzi. HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE, vol. IV, 2; p. 355-367, ISSN: 1971-1093, doi: 10.1400/122103
  • ASCENZI A. (2010). La Cartiere Pigna e i quaderni scolastici della “Terza Italia” (1870-1945). In: J. MEDA, D. MONTINO, R. SANI. School exercise books. A Complex Source for a History of the Approach to Schooling and Education in the 19th and 20th Centuries. vol. I, p. 487-505, Firenze: Edizioni Polistampa, ISBN/ISSN: 978-88-596-0724-3
  • R. SANI, ASCENZI A. (2010). Sira Serenella Macchietti storica della pedagogia e dell'educazione. Appunti e prime note di ricerca. In: S. ANGORI, S. BERTOLINO, R. CUCCURULLO, A.G. DEVOTI, G. SERAFINI A CURA DI. Persona e educazione. Studi in onore di Sira Serenella Macchietti. p. 23-42, ROMA: Armando Editore, ISBN/ISSN: 978-88-6081-589-7
  • ASCENZI A. (2009). Editoria scolastica e libri di testo nel ventennio fascista. Dalla riforma Gentile alla fine della seconda guerra mondiale (1923-1945). In: A. ASCENZI, R. SANI. Il libro per la scuola nel ventennio fascista. La normativa sui libri di testo dalla riforma Gentile alla fine della seconda guerra mondiale (1923-1945). p. 7-52, Macerata: Alfabetica Edizioni, ISBN/ISSN: 978-88-902509-4-1
  • ASCENZI A. (2009). L'educazione femminile nella pubblicistica educativa e scolastica e nella letteratura amena del secolo XIX. Itinerari e modelli. In: A. ASCENZI. Il Plutarco delle donne. Repertorio della pubblicistica educativa e scolastica e della letteratura amena destinate al mondo femminile nell'Italia dell'Ottocento. p. 7-50, Macerata: EUM - Edizioni Università di Macerata, ISBN/ISSN: 978-88-6056-028-5
  • ASCENZI A. (2008). "Per educare la gioventù della nuova Italia". Luigi Bertelli giornalista e scrittore per l'infanzia tra eredità risorgimentale e costruzione di una nuova coscienza etico-civile (1860-1920). In: A. ASCENZI, M. DI FELICE, R. TUMINO. «Santa Giovinezza!» Lettere di Luigi Bertelli e dei suoi corrispondenti (1883-1920). p. 13-43, Macerata: Alfabetica Edizioni, ISBN/ISSN: 978-88-902509-3-4
  • ASCENZI A. (2009). Globalizzazione ed educazione. Aspetti e motivi del recente dibattito sul multiculturalismo. In: A. ZUCZKOWSKI, I. BIANCHI. L'analisi qualitativa dell'esperienza diretta. Festschrift in onore di Giuseppe Galli. p. 481-493, Roma: ARACNE Editrice, ISBN/ISSN: 978-88-548-2916-9
  • ASCENZI A. (2008). Editori scolastico-educativi marchigiani del primo Novecento. In: G. CHIOSSO. Teseo '900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento. p. 69-440, Milano: Editrice Bibliografica, ISBN/ISSN: 978-88-7075-658-6
  • ASCENZI A. (2008). Educazione alla democrazia e insegnamento scolastico della storia contemporanea nell'Italia contemporanea. In: G. ELIA, B. POJAGHI. Dinamiche formative e educazione alla politica. p. 85-101, Macerata: EUM Edizioni Università di Macerata, ISBN/ISSN: 978-88-6056-127-5
  • ASCENZI A. (2008). Itinerari e modelli di educazione femminile nella pubblicistica educativa e scolastica del secolo XIX. In: C. GHIZZONI, S. POLENGHI. L'altra metà della scuola. Educazione e lavoro delle donne tra Otto e Novecento. p. 3-31, Torino: SEI, ISBN/ISSN: 978-88-05-07009-1
  • ASCENZI A. (in stampa). «Il Giornalino della Domenica» di Vamba tra recupero dell’eredità risorgimentale ed educazione etico-politica delle nuove generazioni. In: Luigi Bertelli e «Il Giornalino della Domenica»: bilancio storiografico e nuove prospettive di ricerca. Macerata, 6 maggio 2009
  • ASCENZI A. (in stampa). Manuali e insegnamento della storia nelle scuole secondarie italiane tra le due guerre. In: La scuola e la cultura italiana
    attraverso i libri di testo e lettura.
    Nuovi metodi di analisi
    e di interpretazione. Torino, 10-11 aprile 2008, TORINO: S.E.I.
  • ASCENZI A. (in stampa). Oltre l’educazione totalitaria. Il difficile processo di defascistizzazione della scuola italiana. In: Democrazia, educazione e scelte politiche. Excursus storico e questioni attuali. Bari, 16 aprile 2009 
  • 3. BALDINETTI Anna Grazia
  • BALDINETTI A. (2009). Italian Colonial Rule and the Muslim Elites in Libya: a Relationship of Antagonism and Collaboration. In: HATINA M. ED.. Guardians of Faith in Modern Times Ulama in the Middle East. p. 92-107, Leiden: Brill, ISBN/ISSN: 9789004169531
  • BALDINETTI A. (2010). The Origins of the Libyan Nation. Colonial legacy, exile and the emergence of a new nation-state. Londra: Routledge, p. i-240, ISBN: 9780415477475
  • Maneggia A., BALDINETTI A. (a cura di) (2009). Processi politici nel Mediterraneo: dinamiche e prospettive. Di -., Perugia: Morlacchi, p. 1-288, ISBN: 9788860743152
  • BALDINETTI A. (2009). Le istanze amazigh in Libia: la nascita di una società civile?. In: BALDINETTI ANNA E MANEGGIA AMINA. Processi politici nel Mediterraneo: dinamiche e prospettive. p. 231-250, PERUGIA: Morlacchi, ISBN/ISSN: 9788860743152
  • BALDINETTI A., A. MANEGGIA (a cura di) (2009). Processi politici nel Mediterraneo. Dinamiche e prospettive. Di -., Perugia: Morlacchi Editore, ISBN: 9788860743152
  • BALDINETTI A. (2011). Fascist propaganda in the Maghrib. GESCHICHTE UND GESELLSCHAFT, vol. 37; p. 408-436, ISSN: 0340-613X 
  • 4. BIANCHI Ivana
  • K.M. BENNETT, R. LATTO, M. BERTAMINI, BIANCHI I., S. MINSHULL (2010). Does Left-Right Orientation Matter in the Perceived Expressiveness of Pictures? A study of Bewick's animals (1753-1828). PERCEPTION, vol. 39; p. 970-981, ISSN: 0301-0066, doi: DOI: :10.1068/p6624
  • U. SAVARDI, BIANCHI I., M. BERTAMINI (2010). Naive prediction of orientation and motion in mirrors. From what we see to what we expect reflections to do. ACTA PSYCHOLOGICA, vol. 134 (1); p. 1-15, ISSN: 0001-6918, doi: 10.1016/j.actpsy.2009.11.008
  • BIANCHI I., U. SAVARDI (2008). Contrariety as perceptual relationship. GESTALT THEORY, vol. 2; p. 106-120, ISSN: 0170-057X
  • BIANCHI I., U. SAVARDI (2008). Qualities and the Relationship of Antonomy in WordNet. GESTALT THEORY, vol. 2; p. 196-199, ISSN: 0170-057X
  • BIANCHI I., U. SAVARDI (2008). The relationship perceived between the real body and the mirror image. PERCEPTION, vol. 5; p. 666-687, ISSN: 0301-0066, doi: 10.1068/p5744
  • BIANCHI I., U. SAVARDI, M. BERTAMINI (2008). Estimation and representation of head size (People overestimate the size of their head - evidence starting from the 15th century). BRITISH JOURNAL OF PSYCHOLOGY, vol. 99 (4); p. 513-531, ISSN: 0007-1269, doi: 10.1348/000712608X304469
  • D. BRESSANELLI, BIANCHI I., R. BURRO, U. SAVARDI (2008). Qualitative features of rectilinear motion: what is perceived as “right”?. TEORIE & MODELLI, vol. 2-3; p. 285-294, ISSN: 0393-2834
  • R. BURRO, U. SAVARDI, BIANCHI I. (2008). Are Opposites Unidimensional?. GESTALT THEORY, vol. 2; p. 191-195, ISSN: 0170-057X
  • U. SAVARDI, BIANCHI I. (2008). The minimal features of experimental Phenomenology of Perception. TEORIE & MODELLI, vol. 2-3; p. 79-94, ISSN: 0393-2834
  • BIANCHI I. (2009). Le forme dell’esperienza diretta. In: A. Zuczkowski, I. Bianchi (EDS). L’analisi qualitativa dell’esperienza diretta. Festschrift in onore di Giuseppe Galli. p. 151-162, Roma: Aracne, ISBN/ISSN: 978-88-548-2916-9
  • BIANCHI I., A. ZUCZKOWSKI, I. BIANCHI (2009). Are drag and push contraries?. In: U. SAVARDI. The perception and cognition of contraries. p. 153-174, MILANO: McGraw-Hill, ISBN/ISSN: 978-88-386-7226-2
  • BIANCHI I., U. SAVARDI (2009). Contrariety in plane mirror reflections. In: U. SAVARDI. The perception and cognition of contraries. p. 113-128, MILANO: McGraw-Hill, ISBN/ISSN: 978-88-386-7226-2
  • C. CANESTRARI, BIANCHI I. (2009). The Perception of Humor: From script opposition to the Phenomenogical Rules of Contrariety. In: U. SAVARDI. The perception and cognition of contraries. p. 225-246, MILANO: McGraw-Hill, ISBN/ISSN: 978-88-386-7226-2
  • F. BRACCO, BIANCHI I., C. CHIORRI, R. BURRO, U. SAVARDI (2009). Investigating contraries by means of change detection. In: U. SAVARDI. The perception and cognition of contraries. p. 93-112, MILANO: McGraw-Hill, ISBN/ISSN: 978-88-386-7226-2
  • U. SAVARDI, BIANCHI I. (2009). The spatial path to contrariety. In: U. SAVARDI. The perception and cognition of contraries. p. 63-92, MILANO: McGraw-Hill, ISBN/ISSN: 978-88-386-7226-2
  • U. SAVARDI, BIANCHI I., R. BURRO (2009). From opposites to dimensions: filling in the gaps. In: U. SAVARDI. The perception and cognition of contraries. p. 275-294, MILANO: McGraw-Hill, ISBN/ISSN: 978-88-386-7226-2
  • BIANCHI I., SAVARDI U (2008). The perception of Contraries. ROMA: Aracne, p. 1-180, ISBN: 8854817155
  • BIANCHI I., SAVARDI U, BURRO R, TORQUATI S (in stampa). Negation and psychological dimensions. EUROPEAN JOURNAL OF COGNITIVE PSYCHOLOGY, ISSN: 0954-1446 
  • 5. BUZZONI Marco
  • BUZZONI M. (2010). Empirical Thought Experiments: A Transcendental and Operational View. EPISTEMOLOGIA, vol. 33; p. 5-26, ISSN: 0392-9760
  • BUZZONI M. (2010). Paradigmi e giochi linguistici: l'a priori fra Kuhn e Wittgenstein. GIORNALE DI METAFISICA, vol. 32; p. 83-100, ISSN: 0017-0372
  • BUZZONI M. (2009). Psycho-physical Dualism, Causality and Human Freedom. EPISTEMOLOGIA, vol. 32; p. 219-232, ISSN: 0392-9760
  • BUZZONI M. (2008). Didattica della scienza e scienza montessoriana. VITA DELL'INFANZIA, vol. 57, n. 5-8; p. 44-53, ISSN: 0042-7241
  • BUZZONI M. (2007). Das Verhältnis zwischen Experiment und Gedankenexperiment in den Naturwissenschaften. JOURNAL FOR GENERAL PHILOSOPHY OF SCIENCE, vol. 38; p. 219-237, ISSN: 0925-4560, doi: 10.1007/s10838-007-9032-y 
  • 6. CORSI Michele
  • CORSI M. (2008). Famiglia e società oggi in Italia: problemi e prospettive. LA FAMIGLIA, vol. 245; p. 60-69, ISSN: 0392-2774
  • CORSI M. (2008). A partire dalla famiglia, dove va il Paese?. PEDAGOGIA PIÙ DIDATTICA, vol. 2; p. 23-30, ISSN: 1973-7181
  • CORSI M. (2007). Quale famiglia per quale società?. IRIDE, vol. 50; p. 25-34, ISSN: 1122-7893
  • CORSI M. (2009). Il Consultorio Familiare come presidio educativo del territorio. CONSULTORI FAMILIARI OGGI, vol. 1-2; p. 7-27, ISSN: 1594-1914
  • CORSI M. (2009). L'insegnamento delle scienze pedagogiche e didattiche dal 1964 a oggi, in "Per una storia dell'Università di Macerata". ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE, vol. 13; p. 197-203, ISSN: 1127-8250
  • CORSI M. (2009). "Lavori in corso": l'insegnante che vorremmo. PEDAGOGIA PIÙ DIDATTICA, vol. 3; p. 65-72, ISSN: 1973-7181
  • CORSI M. (2009). La sinergia tra formazione e occupazione (per le professioni che ci riguardano). PEDAGOGIA OGGI, vol. 2; p. 16-22, ISSN: 1827-0824
  • CORSI M. (2007). La persona nella dimensione europea. In: S. CHISTOLINI. Neoumanesimo e Postmodernità. Saggi in onore di Mario Ferracuti. p. 173-187, PADOVA: CLEUP, ISBN/ISSN: 978-88-6129-090-7
  • CORSI M. (2008). Dalla pedagogia della famiglia alla pedagogia delle famiglie: dinamiche culturali, bisogni emergenti e necessità formative. In: G. ELIA, B. POJAGHI. Dinamiche formative e educazione alla politica, Quaderno di Dottorato n. 1/2007. p. 63-68, MACERATA: EUM, ISBN/ISSN: 978-88-6056-127-5
  • CORSI M. (2009). Per una rilettura critica dell'opera "Il diritto all'educazione. Frontiera della pedagogia sociale". In: S. S. MACCHIETTI. Democrazia ed educazione. La formazione del cittadino responsabile nella pedagogia di Mario Mencarelli. p. 59-72, CITTA' DI CASTELLO (PG): GESP, ISBN/ISSN: 978-88-86614-08-5
  • CORSI M. (2009). Presentazione dell'iniziativa. In: S. CACCIAMANI, D. SIMEONE. Identità cercasi. Inquietudini e speranze dei giovani maceratesi. p. 9-18, MACERATA: EUM, ISBN/ISSN: 978-88-6056-184-8
  • CORSI M. (2009). Le sfide pedagogiche, le utopie educative. Le sfide educative, le utopie pedagogiche. In: F. FRABBONI, G. WALLNOFER. La pedagogia tra sfide e utopie. p. 99-112, MILANO: FRANCO ANGELI, ISBN/ISSN: 978-88-568-0727-1
  • CORSI M. (2009). Rinnoviamo la scuola, ma con intelligenza. In: M. BALDACCI, M. CORSI. Un'opportunità per la scuola: il pluralismo e l'autonomia della pedagogia. p. 229-244, NAPOLI: Tecnodid, ISBN/ISSN: 978-88-86100-48-9
  • CORSI M. (2009). Saper stare in famiglia: la democrazia come scelta procedurale. In: M. CORSI, M. STRAMAGLIA. Dentro la famiglia. Pedagogia delle relazioni educative familiari. p. 47-72, Roma: Armando, ISBN/ISSN: 978-88-6081-560-6
  • CORSI M. (2010). Le sfide del cambiamento: quale futuro per la pedagogia?. In: L. BINANTI, D. RIA. La ricerca educativa e formativa in Italia oggi. p. 43-60, ROMA: ANICIA, ISBN/ISSN: 978:88-7346-607-9
  • CORSI M. (2010). Il Sistema formativo integrato. In: M. BALDACCI, M. CORSI. Sistema formativo ed emergenze dell'educazione. p. 7-24, NAPOLI: Tecnodid, ISBN/ISSN: 978-88-86100-63-2
  • CORSI M. (2010). Persona e famiglia. Il ruolo dell'educazione. In: S. ANGORI, S. BERTOLINO, R. CUCCURULLO, A. G. DEVOTI, G. SERAFINI. Persona e educazione. Studi in onore di Sira Serenella Macchietti. p. 399-409, ROMA: Armando, ISBN/ISSN: 978-88-6081-589-7
  • CORSI M. (2010). Quale pedagogia per quale società. In: M. BALDACCI, M. CORSI. Sistema formativo ed emergenze dell'educazione. p. 199-206, NAPOLI: Tecnodid, ISBN/ISSN: 978-88-86100-63-2
  • CORSI M. (2009). Il sistema formativo integrato e la scelta della sinergia. In: A. ZUCZKOWSKI, I. BIANCHI. L’analisi qualitativa dell’esperienza diretta. Festschrift in onore di Giuseppe Galli. p. 473-480, ROMA: ARACNE, ISBN/ISSN: 978-88-548-2916-9
  • CORSI M. (2009). Stanzialità come stabilità. In: M. CORSI, M. STRAMAGLIA. Dentro la famiglia. Pedagogia delle relazioni educative familiari. p. 105-116, Roma: Armando, ISBN/ISSN: 978-88-6081-560-6
  • CORSI M. (2008). Conclusioni: la scuola che vorremmo. In: M. BALDACCI, M. CORSI. UNA PEDAGOGIA PER LA SCUOLA. p. 247-269, NAPOLI: Tecnodid, ISBN/ISSN: 978-88-86100-40-3
  • M. BALDACCI, CORSI M. (a cura di) (2008). Una pedagogia per la scuola. Di R. SANI, M. BALDACCI, F. SUSI, F. CAMBI, F. FRABBONI, C. GIULIODORI, C. LANEVE, S. S. MACCHIETTI, G. CHIOSSO, G. GENOVESI, M. PELLEREY, U. MARGIOTTA, F. GATTO, G. SPADAFORA, C. XODO, G. BONETTA, M. CORSI., NAPOLI: Tecnodid, p. 1-272, ISBN: 978-88-86100-40-3
  • M. BALDACCI, CORSI M. (a cura di) (2009). Un'opportunità per la scuola: il pluralismo e l'autonomia della pedagogia. Di M. BALDACCI, G. CHIOSSO, F. FRABBONI, F. PINTO MINERVA, F. SUSI, G. BERTAGNA, F. CAMBI, M. DALLARI, E. DAMIANO, C. LANEVE, P. BOERO, E. COLICCHI, L. D'ALONZO, I. LOIODICE, M. T. MOSCATO, M. CORSI., NAPOLI: Tecnodid, p. 1-248, ISBN: 978-88-86100-48-9
  • M. BALDACCI, CORSI M. (a cura di) (2010). Sistema formativo ed emergenze dell'educazione. Di M. BALDACCI, M. CORSI, F. FRABBONI, R. CERRI MUSSO, E. CATARSI, L. PATI, U. MARGIOTTA, M. T. MOSCATO, E. COLICCHI, L'. D'ALONZO, L. MORTARI, G. REFRIGERI, V. SARRACINO, S. ULIVIERI., NAPOLI: Tecnodid, p. 1-208, ISBN: 978-88-86100-63-2 
  • 7. CRISPIANI Piero
  • CRISPIANI P., C. GIACONI (2010). Autismo e adattamento: l'organizzazione dello spazio e del tempo. In: L. COTTINI. L'autismo: la qualità degli interventi nel ciclo di vita. p. 175-195, MILANO: FRANCO ANGELI, ISBN/ISSN: 978-88-568-1644-0
  • CRISPIANI P. (2010). La questione del pedagogista. In: S. ULIVIERI, F. CAMBI, P.OREFICE. Cultura e professionalità educative nella società complessa. p. 143-160, FIRENZE: University press, ISBN/ISSN: 978-88-8453-695-2
  • C. GIACONI, CRISPIANI P. (2009). Il lavoro educativo con il bambino con disturbi del linguaggio. In: A. LASCIOLI, R. SACCOMANNI. Una introduzione all'educazione speciale . Manuale per insegnanti di sostegno delle Scuole dell'infanzia. p. 143-160, MILANO: Raffaello Cortina, ISBN/ISSN: 978-88-6030-279-3
  • CRISPIANI P. (2009). Il pedagogista giuridico: la carta professionale. In: C.GIACONI, A. FIORILLO. Percorsi di pedagogia giuridica. p. 11-28, AZZANO SAN PAOLO (BG): JUNIOR, ISBN/ISSN: 978-88-8434-426-3
  • CRISPIANI P. (2009). Musica e cultura musicale nei processi formativi umani. In: L. BERTAZZONI. Tutti i mondi della musica- Percorsi del suono nel panorama dei saperi. p. 17-27, MACERATA: SIMPLE, ISBN/ISSN: 978-88-6259-106-5
  • CRISPIANI P., C. GIACONI (2009). Il colloquio clinico in pedagogia. In: F. BLEZZA. Pedagogia della prevenzione. p. 56-81, TORINO: Centro Scientifico Editore, ISBN/ISSN: 978-88-7640-828-1
  • CRISPIANI P., C. GIACONI (2009). Il lavoro educativo con il bambino con disturbi del linguaggio. In: A. LASCIOLI, R. SACCOMANNI. Una introduzione all'educazione speciale. Manuale per insegnanti di sostegno delle scuole dell'infanzia. p. 143-160, MILANO: Raffaello Cortina, ISBN/ISSN: 978-88-6030-279-3
  • CRISPIANI P. (2008). L’educazione nella cultura e nei contesti odierni. In: A.POPLAWSKA, L.M.JAKONIUK. Kultura mlodziez edukacja. p. 28-41, BIALYSTOK: Prymat
  • CRISPIANI P. (2007). Le vie fenomenologiche alla pedagogia. In: D.VERDUCCI. Disseminazioni fenomenologiche. p. 119-129, MACERATA: EUM, ISBN/ISSN: 978-88-6056-078-0
  • CRISPIANI P., C.GIACONI (2007). Indicatori di qualità dell'integrazione scolastica dei disabili. In: A. CANEVARO. L'integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Trent'anni di inclusione nella scuola italiana. p. 303-320, GARDOLO (TN): Edizioni Erickson, ISBN/ISSN: 978-88-6137-163-7
  • CRISPIANI P., C. GIACONI (2009). Hermes 2010. Glossario Pedagogico Professionale. AZZANO SAN PAOLO (BG): JUNIOR, p. 7-230, ISBN: 978-88-8434-490-5
  • CRISPIANI P., C. GIACONI (2009). Qualità di vita e di integrazione scolastica. Indicatori e strumenti di valutazione per le disabilità. TRENTO: Erickson, p. 5-190, ISBN: 978-88-6137-564-2
  • CRISPIANI P., C. GIACONI (2008). Diogene 2008. Manuale di Diagnostica Pedagogica. AZZANO SAN PAOLO (BG): JUNIOR, p. 5-218, ISBN: 978-88-8434-436-0
  • CRISPIANI P., C. GIACONI (2008). La sindrome di Jack. Smarrimento cognitivo sequenziale ovvero " I bambini che si perdono nelle sequenze". AZZANO SAN PAOLO (BG): JUNIOR, p. 7-66, ISBN: 978-88-8434-435-2
  • CRISPIANI P., C. GIACONI (2007). Hermes 2008. Glossario pedagogico professionale. AZZANO SAN PAOLO (BG): JUNIOR, p. 7-190, ISBN: 978-88-8434-384-4
  • CRISPIANI P. (2008). Pedagogia clinica della famiglia con handicap. Analisi e strumenti professionali. AZZANO SAN PAOLO (BG): Junior, p. 9-123, ISBN: 978-88-8434-341-0
  • H. A. CAVALLERA, CRISPIANI P., C.GIACONI (2007). La pedagogia e gli educatori di Filippo Smaldone. GUSSAGO (BS): Vannini Editrice, p. 67-108, ISBN: 978-88-7436-137-3
  • CRISPIANI P. (2009). Come prevenire i disturbi di apprendimento della matematica. In: Il bambino mente matematica. Verona, settembre 2008, VERONA: Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere, p. 75-88
  • CRISPIANI P. (2009). Sulle tendenze professionali. In: Il pedagogista. Ambiti professionali e competenze. Atti del X congresso nazionale della F.I.PED. Falconara Marittima (AN), 5 dicembre 2009, AZZANO SAN PAOLO (BG): JUNIOR, p. 7-12, ISBN/ISSN: 978-88-8434-464-6
  • CRISPIANI P. (2008). La pedagogia di Filippo Smaldone: uomo faber e uomo sapiens. In: La persona sorda e le competenze nella scuola e nella società interculturale: le competenza linguistiche. Lecce, 25 agosto 2007, SIENA: Edizioni Cantagalli, p. 159-169 
  • 8. MAGNARELLI Paola
  • MAGNARELLI P. (2007). Tra sapere e agire politico: per una storia della rete suffragista in Italia. In: PAOLA MAGNARELLI. Donne tra otto e Novecento: progetti culturali, emancipazione e partecipazione politica. p. 121-137, MACERATA: Eum, ISBN/ISSN: 978-88-6056-013-1
  • MAGNARELLI P. (a cura di) (2007). Donne tra Otto e Novecento: progetti culturali, emancipazione e partecipazione politica. Di AAVV., MACERATA: Eum, p. 1-232, ISBN: 978-88-6056-013-1
  • MAGNARELLI P. (2007). Il ricordo del viaggio. Un carteggio familiare di Luigi Albertini (1921-22). MACERATA: Eum, p. 4-184, ISBN: 978-88-6056-010-0
  • MAGNARELLI P. (2008). L'ottavo peccato capitale. Nobili e borghesi tra le Marche e Roma. ROMA MODERNA E CONTEMPORANEA, vol. XVI (2008), n. 1; p. 87-110, ISSN: 1122-0244
  • MAGNARELLI P. (2008). Un intellettuale italiano di inizio secolo. In: PIERANGELI C. A CURA DI. Giovanni Zuccarini (1876-1923). Un intellettuale italiano tra XIX e XX secolo. p. 25-38, MACERATA: Eum, ISBN/ISSN: 978-88-6056-089-6
  • MAGNARELLI P. (2008). Pubblicità e modello americano in Italia: il caso "Corriere della Sera". In: MAGNARELLI P., VERDENELLI M. A CURA DI. Pubblicità e modernità. Percorsi interdisciplinari nel mondo pubblicitario. p. 75-88, MACERATA: Eum, ISBN/ISSN: 978-88-6056-125-1
  • MAGNARELLI P. (2008). Leggere i romanzi per capire la storia? Tracce di vita borghese ne I Viceré di Federico De Roberto. In: BORRACCINI R.M., BORRI G. A CURA DI. Virtute et labore: studi offerti a Giuseppe Avarucci per i suoi settant'anni. vol. 2, p. 820-842, Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, ISBN/ISSN: 978-88-8798-8
  • MAGNARELLI P., M. VERDENELLI (a cura di) (2008). Pubblicità e modernità. Percorsi interdisciplinari nel mondo pubblicitario. Di AAVV., MACERATA: Eum, vol. 1, p. 1-195, ISBN: 978-88-6056-125-1
  • MAGNARELLI P. (2007). Scelta antifascista e percorsi della memoria: le carte di Mario Morbiducci. PROPOSTE E RICERCHE, vol. 59; p. 153-167, ISSN: 0392-1794
  • MAGNARELLI P. (2011). Adelsmodelle un Formen stadtischer Macht in der Provinz des Kirchenstaates. In: Gabriele B. Clemens, Malte Koenig, Marco Meriggi (Hrsg). Hochkultur als Herrenschaftselement. Italienischer un deutscher Adel in lange 19.Jahrhundert . p. 121-138, BERLINO: de Gruyter, ISBN/ISSN: 9783110235685
  • MAGNARELLI P. (2011). Notabili e potere locale. In: SABBATUCCI G., VIDOTTO V. A CURA. L'unificazione italiana. p. 151-169, Roma: Istituto dell'Enciclopedia italiana, ISBN/ISSN: 9788812000432
  • MAGNARELLI P. (2010). L'élite pontificia alla prova della politica. Continuità e cesure nel lungo Ottocento. In: M.L.Betri. Rileggere l'Ottocento. Risorgimento e nazione. p. 357-370, ROMA: Carucci, ISBN/ISSN: 9788843056835
  • MAGNARELLI P. (2011). Se ogni periferia è un centro: centralismo e localismo nell'Italia unita. PROPOSTE E RICERCHE, vol. n. 67; p. 11-26, ISSN: 0392-1794
  • MAGNARELLI P. (2011). Dall'indicibile al comparabile. Problemi di metodo. In: A.Cegna, L. Guerrieri, S. Casilio. Paradigma lager. Vecchi e nuovi conflitti nel mondo contemporaneo. p. 17-34, BOLOGNA: Clueb, ISBN/ISSN: 9788849134469 
  • 9. MANCINI Roberto
  • MANCINI R. (2008). Desiderare il futuro. Fede cristiana e unità della speranza umana. RIMINI: Pazzini, p. 1-157, ISBN: 978-88-6257-033-6
  • MANCINI R. (2008). La buona reciprocità. Famiglia, educazione, scuola. ASSISI: Cittadella editrice, p. 1-150, ISBN: 978-88-308-0930-7
  • MANCINI R. (2007). Esistere nascendo. La filosofia maieutica di Maria Zambrano. TROINA (ENNA): Città aperta, p. 1-249, ISBN: 9788881372867
  • MANCINI R., MIGLIORI M. (a cura di) (2010). La filosofia come servizio. Studi in onore di Giovanni Ferretti. Di Mancini R., Migliori M. (edd.)., MILANO: Vita e Pensiero, p. 1-957, ISBN: 978-88-343-1847-8
  • MANCINI R., G. FERRETTI (a cura di) (2009). Essere umanità. L'antropologia nelle filosofie del mondo. Di R. Mancini, G. Ferretti (edd.)., MACERATA: EUM, p. 1-211, ISBN: 978-88-6056-138-1
  • MANCINI R. (a cura di) (2008). Passaggi di liberazione. Di R. Mancini (ed.)., MACERATA: EUM, p. 1-292, ISBN: 978-88-6056-128-2
  • MANCINI R. (2009). La laicità come metodo. Ragioni e modi per vivere insieme. ASSISI: Cittadella editrice, p. 1-151, ISBN: 978-88-308-0966-6
  • MANCINI R. (2009). Dal dualismo alla partecipazione. L’idea di ermeneutica nel pensiero di Raimon Panikkar. ERMENEUTICA LETTERARIA, vol. V; p. 41-59, ISSN: 1825-6619
  • MANCINI R. (2009). L’anima e la promessa. Una riflessione sulla natura della fede. VITA MONASTICA, vol. 242; p. 59-78
  • MANCINI R. (2009). L’educazione in esilio. RIVISTA DI TEOLOGIA MORALE, vol. 162; p. 161-169, ISSN: 0391-0946
  • MANCINI R. (2008). Le sorti della speranza nell’era post-moderna. RIVISTA DI TEOLOGIA MORALE, vol. 158; p. 173-179, ISSN: 0391-0946
  • MANCINI R. (2007). La dignità del pensare. SERVITIUM, vol. 174; p. 19-34, ISSN: 1123-931X
  • MANCINI R. (2007). La promessa segreta. Una lettura della “Negative Dialektik” di Theodor W. Adorno. ERMENEUTICA LETTERARIA, vol. 3; p. 15-32, ISSN: 1825-6619
  • MANCINI R. (2010). Statuto e vocazione dell’arte della politica. TESTIMONIANZE, vol. 468-469; p. 73-87, ISSN: 0040-3989
  • MANCINI R. (2007). Laicità ed etica. Breve riflessione sul compito dei cristiani. FILOSOFIA E TEOLOGIA, vol. 3; p. 591-599, ISSN: 1824-4963
  • MANCINI R. (2010). Il senso distrutto. Ripensare il confronto con la sofferenza a partire da Aldo Capitini. In: G. CHIURAZZI ED.. La ragione del senso. p. 265-284, MILANO: Mimesis
  • MANCINI R. (2010). La filosofia come servizio nel cammino di Giovanni Ferretti. In: R. MANCINI - M. MIGLIORI EDD.. La filosofia come servizio. Studi in onore di Giovanni Ferretti. p. XIII-XXVIII, MILANO: Vita e Pensiero, ISBN/ISSN: 978-88-343-1847-8
  • MANCINI R. (2009). I legami affettivi tra senso della vita e senso della morte. In: C. TORCIVIA ED.. Il kerygma cristiano e i legami affettivi. p. 35-49, TRAPANI: Il pozzo di Giacobbe, ISBN/ISSN: 978-88-6124-122-0
  • MANCINI R. (2008). Liberazione delle persone, inserimento lavorativo e prassi di restituzione. In: MANCINI R. ED.. Passaggi di liberazione. p. 9-24, MACERATA: EUM, ISBN/ISSN: 978-88-6056-128-2
  • MANCINI R. (2009). La questione antropologica nelle filosofie del mondo. Introduzione. In: MANCINI R., FERRETTI G. EDD.. Essere umanità. L'antropologia nelle filosofie del mondo. p. 7-18, MACERATA: Eum (Edizioni Università Macerata), ISBN/ISSN: 978-88-6056-138-1
  • MANCINI R. (2007). La fragilità forte. Compassione e misericordia nella filosofia contemporanea. In: E. TONIOLO ED.. La categoria teologica della compassione. p. 7-23, ROMA: Marianum, ISBN/ISSN: 88-87016-75-5
  • MANCINI R. (2007). Maieutica della verità e dialogo tra le culture. In: AA. VV.. Identità differenze conflitti. p. 59-76, MILANO: Mimesis, ISBN/ISSN: 978-88-8483-689-2
  • MANCINI R. (2009). Psicologia del rispetto e nuova antropologia. In: A. ZUCZOWSKI - I. BIANCHI EDD.. L’analisi qualitativa dell’esperienza diretta. Festschrift in onore di Giuseppe Galli. p. 367-377, ROMA: Aracne, ISBN/ISSN: 978-88-548-2916-0
  • MANCINI R. (2009). Verso un'antropologia della creaturalità. In: MANCINI-FALAPPA-CANULLO-LABATE. Per un'antropologia della creaturalità. p. 7-34, TRAPANI: Il pozzo di Giacobbe, ISBN/ISSN: 978-88-6124-126-8
  • MANCINI R. (2008). Cercare la giustizia seguendo la Parola di Dio. In: D. VINCI, S. ZUCAL EDD.. La parola giusta. Linguaggio e comunicazione tra etica ed ermeneutica. p. 171-183, TRAPANI: Il pozzo di Giacobbe, ISBN/ISSN: 978-88-6124-062-9
  • MANCINI R. (2007). Orizzonti di umanità liberata. In: D. CIOTTA ED.. Nella società degli idoli. p. 37-53, ASSISI: Cittadella editrice, ISBN/ISSN: 978-88-308-0901-7
  • MANCINI R. (2010). Idee eretiche. Trentatrè percorsi verso un’economia delle relazioni, della cura e del bene comune. MILANO: Altreconomia, p. 1-127, ISBN: 97-888-651-60
  • MANCINI R. (2010). Il servizio dell’interpretazione. Modelli di ermeneutica nel pensiero contemporaneo. TRAPANI: Il Pozzo di Giacobbe, p. 1-151, ISBN: 978-88-6124-142-8
  • MANCINI R. (2010). Per un'altra politica. Scegliere il bene comune. ASSISI: Cittadella Editrice, p. 1-140, ISBN: 978-88-308-1079-2
  • MANCINI R. (2010). Sperare con tutti. MAGNANO: Qiqajon - Comunità di Bose, p. 1-205, ISBN: 978-88-8227-304-0
  • MANCINI R. (2010). Il senso della fede. Una lettura del cristianesimo. Brescia: Queriniana, p. 1-256, ISBN: 978-88-399-0846-9
  • MANCINI R. (2009). L’umanità promessa. Vivere il cristianesimo nell’età della globalizzazione. MAGNANO: Edizioni Qiqajon - Comunità di Bose, p. 1-125, ISBN: 978-88-8227-277-7 
  • 10. MIGLIORI Maurizio
  • MIGLIORI M. (2009). Polivalência estrutural de philia em Platão. HYPNOS (SÃO PAULO), vol. 23; p. 191-209, ISSN: 1413-9138
  • MIGLIORI M. (2008). Alcune riflessioni su misura e metretica (il Filebo tra Protagora e Leggi, passando per il Politico e il Parmenide). ORDIA PRIMA, vol. 6; p. 19-81, ISSN: 1666-7743
  • MIGLIORI M. (2007). Due giochi danno unità e struttura ad un dialogo tempestoso: il Filebo. RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA, vol. 99; p. 375-440, ISSN: 0035-6247
  • MIGLIORI M. (2007). Lo schema onto-epistemico della Linea. ELENCHOS, vol. 27; p. 459-484, ISSN: 0392-7342
  • MIGLIORI M. (2009). L’anima in Aristotele. Una concezione polivalente e al contempo aporetica. In: A CURA DI A. FERMANI E M. MIGLIORI. Attività e virtù. Anima e corpo in Aristotele. p. 197-230, MILANO: Vita e Pensiero, ISBN/ISSN: 978-88-3432-1
  • MIGLIORI M. (2009). El esquema ontoepistemológico de la Línea. ARETÉ, vol. 21; p. 197-219, ISSN: 1016-913X
  • MIGLIORI M. (2009). Presentazione. In: L. PALPACELLI. L’Eutidemo di Platone. Una commedia straordinariamente seria. p. 11-23, MILANO: Vita e Pensiero, ISBN/ISSN: 978-88-343-1828-7
  • MIGLIORI M. (2009). The relation of contrariety in the ancient thought and in the Aristotelian formalization, General introduction. In: U. SAVARDI. The perception and cognition of contraries. vol. 1, p. 3-9, MILANO: McGraw-Hill, ISBN/ISSN: 978-88-386-7226-2
  • MIGLIORI M. (2009). Platone e i limiti della conoscenza umana. In: A. ZUCZKOWSKI E I. BIANCHI. L’analisi qualitativa dell’esperienza diretta. vol. 1, p. 391-405, ROMA: Aracne, ISBN/ISSN: 978-88-548-2916-9
  • MIGLIORI M. (2009). Una breve provocazione su “essere e divenire” in Platone. In: A CURA DI C. CHIURCO E I. SCIUTO. Verità, fede, interpretazione. Saggi in onore di Arnaldo Petterlini. vol. 1, p. 163-173, PADOVA: Il Poligrafo, ISBN/ISSN: 978-88-7115-667-5
  • MIGLIORI M. (2008). Introduzione. In: C. H. KAHN. Platone e il dialogo socratico. L’uso filosofico di una forma letteraria. p. 7-56, MILANO: Vita e Pensiero, ISBN/ISSN: 978-88-343-1200-1
  • MIGLIORI M. (2008). O problema da geraçao no Timeu. In: R. GAZOLLA. Cosmologias, Cinco ensaios sobre filosofia da natureza. vol. 1, p. 13-46, SAO PAULO: Paulus, ISBN/ISSN: 978-85-349-2898-4
  • MIGLIORI M. (2007). La dialettica nel Timeo. In: NAPOLITANO VALDITARA L.. La sapienza di Timeo. Riflessioni in margine al “Timeo” di Platone. p. 49-107, MILANO: Vita e Pensiero, ISBN/ISSN: 978-88-343-1393-0
  • MIGLIORI M. (2007). La prova dell’immortalità dell’anima (608 C - 612 C). In: M. VEGETTI. Platone, La Repubblica, v. VII, Libro X. p. 199-275, NAPOLI: Bibliopolis, ISBN/ISSN: 978-88-7088-542-2
  • MIGLIORI M. (2007). Plato’s Sophist. Value and Limitation of Ontology. SANKT AUGUSTIN: Academia Verlag, p. 1-207, ISBN: 978-3-89665-195-2
  • MIGLIORI M. (2010). Uni-molteplicità del reale e dottrina dei Principi. In: Plato’s Philebus, Selected Papers from the Eight Symposium Platonicum. Dublino, 23-28 luglio 2007, SANKT AUGUSTIN: Academia, vol. 1, p. 292-306, ISBN/ISSN: 978-3-89665-479-3
  • MIGLIORI M. (2008). Il bello e il buono della virtù. In: Plato ethicus. Piacenza, 29/01-01/02/2003, BRESCIA: Morcelliana, p. 191-240, ISBN/ISSN: 978-88-372-2236-9
  • MIGLIORI M. (2008). Pervasività e complessità della dialettica platonica. In: M. MIGLIORI - A. FERMANI. Platone e Aristotele. Dialettica e logica. p. 187-241, BRESCIA: Morcelliana, ISBN/ISSN: 978-88-372-2237-6
  • MIGLIORI M. (2008). Postfazione. In: Plato Ethicus. La Filosofia è vita, M. Migliori, L.M. Napolitano Valditara Editors. Piacenza, 29/01-01/02/2003, BRESCIA: Morcelliana, p. 351-370, ISBN/ISSN: 978-88-372-2236-9
  • MIGLIORI M. (2007). Ma c’è “interiorità” nei dialoghi di Platone?. In: Interiorità e anima. La psichè in Platone. Como, 1-4/02/2006, MILANO: Vita e Pensiero, p. 123-164, ISBN/ISSN: 978-88-343-1517-0
  • MIGLIORI M. (2007). Postfazione. In: Interiorità e anima. La psichè in Platone. Como, 1-4/02/2006, MILANO: Vita e Pensiero, p. 341-374, ISBN/ISSN: 978-88-343-1517-0
  • MIGLIORI M. (2007). Socrate e Gorgia di fronte all’insegnamento della virtù. In: Gorgias - Menon. Würzburg, 26-31 luglio 2004, SANKT AUGUSTIN: Academia Verlag, p. 162-168, ISBN/ISSN: 978-3-89665-257-4
  • MIGLIORI M. (2008). Platone a teatro. Tra ermeneutica e spettacolo, tra formazione e puro piacere. In: Le emozioni secondo i filosofi antichi. Siracusa, 10-11 maggio 2007, CATANIA: CUECM, p. 63-96, ISBN/ISSN: 978-88-95104-40-9 
  • 11. MIGNINI Filippo
  • MIGNINI F. (2009). Matteo Ricci e la Cina dei Ming, p. 159-194
  • MIGNINI F. (a cura di) (2010). Dell'amicizia. Di MATTEO RICCI., MACERATA: Quodlibet, p. 1-212, ISBN: 88-7462-081-0
  • Y. SUTO, MIGNINI F. (a cura di) (2010). Poemi e lettere sulla fuga dal mondo. Segni della nascita di un frate (politico) nell'Italia del Rinascimento. Di GIROLAMO SAVONAROLA., S.L.: S.I., p. 1-225, ISBN: 9784944058044
  • MIGNINI F. (a cura di) (2009). Premiers ecrits: "Traité de la reforme de l'entendement" et "Court Traité". Di BENEDICTUS DE SPINOZA., PARIGI: Presses Universitaires de France, vol. 1, p. 1-478, ISBN: 9782130527183
  • MIGNINI F. (a cura di) (2007). Il Messaggio cristiano e la storia. Di ROMOLO MURRI., MACERATA: Quodlibet, p. 1-165, ISBN: 9788874621620
  • MIGNINI F. (a cura di) (2007). Opere. Di SPINOZA., MILANO: Mondadori, vol. 1, p. 1-2013, ISBN: 978-88-04-51825-9
  • S. WANG, MIGNINI F. (a cura di) (2010). Dieci capitoli di un uomo strano e Otto canzoni per manicordo occidentale. Di MATTEO RICCI., MACERATA: Quodlibet, p. 1-666
  • MIGNINI F. (2010). La porta chiusa...e la lezione aperta sull'oggi. RIVISTA LITURGICA, vol. 2; p. 285-290, ISSN: 0035-6956
  • MIGNINI F. (2009). DELL'ONTOLOGIA IN SPINOZA. QUAESTIO, vol. 9; p. 209-224, ISSN: 1379-2547
  • MIGNINI F. (2009). Matteo Ricci. Dal "Tianzhu Shiyi" al "Jiren Shipian". STUDIA PICENA, vol. 74; p. 69-107, ISSN: 0392-1719
  • MIGNINI F. (2009). Teologi e teologie in Spinoza. RINASCIMENTO, vol. 48; p. 543-563, ISSN: 0080-3073
  • MIGNINI F. (2008). Il Dio di Spinoza. HISTORIA PHILOSOPHICA, vol. 6; p. 97-115, ISSN: 1724-6121
  • MIGNINI F. (2010). Come huomo venuto dal cielo. Matteo Ricci: amicizia e conoscenza nell'impresa della Cina. In: AA.VV.. Letture ricciane. p. 19-65, Macerata: Quodlibet
  • MIGNINI F. (2010). Alle radici dei moderni rapporti culturali tra Italia e Cina. IL VELTRO, vol. 1-2 2010; p. 11-31, ISSN: 0042-3254
  • MIGNINI F. (2010). La Cina e il viaggio di Matteo Ricci. In: AA. VV.. I viaggi dei filosofi. p. 73-93, Milano: Raffaello Cortina Editore, ISBN/ISSN: 9788860303509
  • MIGNINI F. (2009). Baruch Spinoza (1632-1677). In: AA.VV.. Il peccato originale nel pensiero moderno. p. 353-375, BRESCIA: Morcelliana, ISBN/ISSN: 978-88-372-2307-6
  • MIGNINI F. (2009). Matteo Ricci. Un caso paradigmatico di comunicazione interculturale. In: AA.VV.. In forma mediata. Saggi sulla mediazione interculturale. p. 245-272, MILANO: Unicopli, ISBN/ISSN: 978-88-400-1372-5
  • MIGNINI F. (2009). Verità e comunicazione in Spinoza. In: AA.VV.. La filosofia come servizio. Studi in onore di Giovanni Ferretti. p. 223-246, MILANO: Vita e Pensiero, ISBN/ISSN: 978-88-343-1847-8
  • MIGNINI F. (2008). Prefazione. In: BENEDICTUS DE SPINOZA. Opera posthuma. p. 8-33, MACERATA: Quodlibet, ISBN/ISSN: 9788874621699
  • MIGNINI F. (2007). Afectos de la potencia. In: AA.VV.. El gobierno de los afectos en Baruj Spinoza. p. 173-185, MADRID: Trotta
  • MIGNINI F. (2009). La Cina di Matteo Ricci e l'astronomia tra Oriente e Occidente. In: AA.VV.. Astronomia ieri e oggi. Il viaggio dell'uomo lungo le mappe celesti. p. 79-95, FOLIGNO: Edicit, ISBN/ISSN: 9788896157114
  • MIGNINI F. (2007). Le città di Romolo Murri. In: AA.VV.. Le città di Romolo Murri. p. 41-62, FERMO: Andrea Livi Editore, ISBN/ISSN: 88-7969-216-X
  • MIGNINI F. (2007). Soggetto e individuo in Spinoza. In: AA.VV.. Uno/Molti modi della filosofia. vol. 1, p. 27-42, CESENA: Il Ponte Vecchio, ISBN/ISSN: 978-88-8312-773-1
  • MIGNINI F. (2007). Spinoza. Retorica, matematica, dialettica. In: AA.VV.. Dialettica. Tradizioni, problemi, sviluppi. p. 75-101, MACERATA: Quodlibet, ISBN/ISSN: 9788874621538
  • MIGNINI F., O. PROIETTI (2007). Indice degli argomenti (Trecento voci, tremila riferimenti testuali per la comprensione analitica dell'opera spinoziana). In: B. Spinoza, F. Mignini, O. Proietti. Spinoza, Opere. p. 1821-1878, MILANO: Mondadori (Meridiani- Classici dello Spirito), ISBN/ISSN: 978-88-04-51825-9
  • MIGNINI F. (2007). Matteo Ricci als Philosoph. In: AA.VV.. Philosophie und spiritualitat bei Matteo Ricci. p. 21-39, BERLINO: Parerga, ISBN/ISSN: 9783937262673
  • MIGNINI F. (2009). Introduzione a Spinoza. ROMA-BARI: Laterza, p. 1-281, ISBN: 9788842079460
  • MIGNINI F. (2009). Matteo Ricci. Il chiosco delle fenici. ANCONA: Il lavoro editoriale, p. 1-294, ISBN: 9788876634536
  • MIGNINI F. (2010). Alessandro in Spinoza. Tra paura, inganno e oppressione. In: Atti del Convegno internazionale "Alessandro Magno in età moderna". Sala delle Edicole - Palazzo del Capitanio, Padova, 4-6 maggio 2009, PADOVA: CLUEP, p. 151-166, ISBN/ISSN: 978-88-6129-508-7
  • MIGNINI F. (2007). La dottrina della memoria in Spinoza. In: Tracce nella mente. Teorie della memoria da Platone ai moderni. Pisa, 2006, PISA: Edizioni della Normale, p. 191-214, ISBN/ISSN: 9788876422225
  • MIGNINI F. (2007). Spinoza e Bruno. Per la storia di una questione storiografica. In: Spinoza: ricerche e prospettive per una toria dello spinozismo in Italia. Atti delle giornate di studio in ricordo di Emilia Giancotti. Urbino, 2-4 ottobre 2002, NAPOLI: Bibliopolis, p. 211-271, ISBN/ISSN: 9788870885354
  • MIGNINI F. (2010). Matteo Ricci. Incontro di civiltà nella Cina dei Ming, p. 1-240, Febbraio-Luglio 2010
  • MIGNINI F. (in stampa). Sulla traduzione della Korte Verhandeling di Spinoza. In: Tradurre filosofia. Esperienze di traduzione di testi filosofici del Seicento e Settecento Roma, 9-10 Dicembre 2005, FIRENZE: Olschki, p. 102-122 
  • 12. NICOLINI Paola
  • NICOLINI P. (2007). Sviluppo dell'identità e conquista dell'autonomia: riflessioni sull'adolescenza. In: S. SARTINI, E. PIANGERELLI. Vivere con stile. p. 29-46, CHIARAVALLE (AN): L'orecchio di Van Gogh, ISBN/ISSN: 978-88-87487-34-0
  • NICOLINI P. (2007). Da modelli deterministico-unicausali ad approcci probabilistico-multifattoriali nell’interpretazione dello sviluppo: il contributo di Kurt Lewin e l’approccio sistemico di Urie Bronfenbrenner. In: A. ARFELLI, I. BIANCHI, G. GALLI, P. NICOLINI, B. POJAGHI, D. SIMEONE. LA RILEVANZA DELLA GESTALTTHEORIE PER LA RICERCA PSICOLOGICA. p. 69-82, MACERATA: Simple, ISBN/ISSN: 978-88-89177-83-9
  • NICOLINI P., L. CHERUBIN, M. BOMPREZZI, F. ANDREOLI, G. BIAGETTI, M. SABATINI (2010). “Feeling tipsy”. A project for preventing alcohol-related behaviours. In: Proocedings of “World Conference on Psychology, Counselling and Guidance”. Antalya, April 21 – 25, 2010Elsevier, p. 774-780, ISBN/ISSN: 1877-0428, doi: 10.1016/j.sbspro.2010.07.183
  • NICOLINI P. (2009). La psicologia per la Scuola di specializzazione all'insegnamento secondario. In: Atti del III convegno "Verso una nuova qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento della psicologia". Padova, 6-7 FEBBRAIO 2009, PADOVA: Università di Padova, p. 132-138
  • NICOLINI P., F. SCOCCIA (2008). La fiaba come sfondo integratore: contesti strutturati per l’osservazione e lo sviluppo delle intelligenze nella scuola dell’infanzia. BERGAMO: Junior, p. 1-14; 21-74;-95, ISBN: 978-88-8434-397-6
  • NICOLINI P. (2010). Educazione e intelligenze multiple. Intervista a Mindy L. Kornhaber. SCUOLA ITALIANA MODERNA, vol. 16; p. 8-10, ISSN: 0036-9888
  • NICOLINI P. (2010). Il pensiero narrativo: caratteristiche e sviluppo. M@GM@, vol. 8/2; p. 1-13, ISSN: 1721-9809
  • NICOLINI P., A.CAMPAGNOLI, - (2010). Esperienze di didattica speleologica: un modello di interazione tra bambini, insegnanti e speleologi. BAMBINI, vol. 2; p. 19-23, ISSN: 0393-4209
  • NICOLINI P., G.ALESSANDRI, G.BILANCIONI (2010). Web-Ob for Multiple Intelligences Observation. PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES, vol. 2; p. 728-732, ISSN: 1877-0428
  • NICOLINI P., KORNHABER M.L (2010). Some Reasons to Adopt Multiple Intelligence Theory in Childhood Education: an overview of the Italian Context. INFAD, vol. 1; p. 1-8, ISSN: 0214-9877
  • NICOLINI P., L.CHERUBINI, M.BOMPREZZI (2010). Self report and self image: a study on Italian Adolescents. PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES, vol. 2; p. 895-901, ISSN: 1877-0428
  • NICOLINI P. (2009). Psicologia per non psicologi. In: Atti del III Convegno "Verso una nuova qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento della psicologia". Padova, 6-7 febbraio 2009, PADOVA: Università di Padova, p. 392-396
  • NICOLINI P., B. POJAGHI (2009). Presentazione del Simposio "Psicologia per la formazione". In: Atti del convegno nazionale "Verso una nuova qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento della psicologia". Università di Padova, 6-7 febbraio 2009, PADOVA: Università di Padova, p. 253-255
  • NICOLINI P. (2009). Le caratteristiche delle teorie ingenue in ambito psicologico:un'analisi linguistica. In: Atti del III Convegno Nazionale "Verso una nuova qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento della psicologia". Padova, 6-7 febbraio 2009, PADOVA: Università di Padova, p. 305-316
  • NICOLINI P., LAPUCCI T (2010). L'Università per la formazione. Il contributo della Psicologia dello sviluppo nelle facoltà umanistiche. ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; p. 153-175, ISSN: 0076-1818
  • NICOLINI P., L. CHERUBINI, M. BOMPREZZI, F. ANDREOLI, G. BIAGETTI, N. TORBIDONI, M. SABATINI (2010). “Feeling tipsy”. A project for preventing alcohol-related behaviours. PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES, vol. 5; p. 774-780, ISSN: 1877-0428
  • NICOLINI P., G. BILANCIONI (2009). A partire dalle potenzialità dei bambini: tra attività libere e contesti strutturati. In: Il piacere di educare nell’epoca delle passioni tristi. Le sfide dell’educazione dell’infanzia oggi. Pesaro, 8-10 maggio 2008, BERGAMO: Junior, p. 350-360, ISBN/ISSN: 978-888434-450-6
  • NICOLINI P., G. ALESSANDRI (2009). Web-Ob application: an educational and training tool. In: PROCEEDINGS OF IADIS INTERNATIONAL CONFERENCE. ROMA, 20-22 novembre, Lisboa: International association for development of the i, p. 212-218, ISBN/ISSN: 978-972-8924-94-2
  • NICOLINI P., T. LAPUCCI (2009). E-training and self assessment. In: Proocedings of the IADIS International conference on e-learning. Algarve (Portugal), 17-21 giugno 09, LISBOA, vol. 2, p. 45-49, ISBN/ISSN: 978-972-8924-83-6
  • NICOLINI P., T. LAPUCCI (2009). How to train negotiation skills: the case of Training to Communication Workshop. In: Atti del VI Congresso Nazionale della SIe-L. Salerno, 16-18 Settembre 2009, p. 1-8, ISBN/ISSN: 9788895028590
  • NICOLINI P., T. LAPUCCI (2009). TRAINING AND SELF ASSESSMENT: IN PRESENCE AND ONLINE OUTCOMES. In: Proceedings of CELDA 2009: Cognition and Exploratory Learning in Digital Age. Roma, 20-22 November 2009, LISBA: International association for development of the i, p. 157-164, ISBN/ISSN: 978-972-8924-94-2
  • NICOLINI P., L. CHERUBINI, M. BOMPREZZI (2009). La costruzione dell’identità negli adolescenti tra immagini dirette e riflesse. INFAD, vol. 1; p. 387-397, ISSN: 0214-9877
  • NICOLINI P., T. LAPUCCI (2009). Socio-constructivist perspective on self-assessment: a case study. ID&A INTERACTION DESIGN & ARCHITECTURE(S), vol. 7/8; p. 76-78, ISSN: 1826-9745
  • NICOLINI P., T. LAPUCCI (2009). TRAINING AS EXCHANGE AND NEGOTIATION OF KNOWLEDGE: AN ONLINE AND IN PRESENCE MODEL. JE-LKS. JOURNAL OF E-LEARNING AND KNOWLEDGE SOCIETY, vol. 1; p. 77-86, ISSN: 1826-6223
  • NICOLINI P., V. GABBAN, C. MORONI (2009). SPERIMENTARE INTELLIGENZE MULTIPLE (I PARTE). BAMBINI, vol. 5; p. 22-25, ISSN: 0393-4209
  • NICOLINI P. (2009). Evaluating Training Outcomes: some reflections on an on line and in presence experience. BULLETIN OF THE TRANSILVANIA UNIVERSITY OF BRASOV. SERIES VI. MEDICAL SCIENCES, vol. 2 (51); p. 113-122, ISSN: 2065-2216
  • A. ARFELLI GALLI, NICOLINI P., B. POJAGHI (2008). Editorial. GESTALT THEORY, vol. 4; p. 383-393, ISSN: 0170-057X
  • G. CALVIGIONI, NICOLINI P. (2008). E... tutti sotto terra!. BAMBINI, vol. 3; p. 48-54, ISSN: 0393-4209
  • NICOLINI P., T. LAPUCCI (2008). Il laboratorio di discipline scientifiche nel corso di studi di filosofia: il contributo della psicologia dello sviluppo. ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA, vol. XXXIX - 2006; p. 421-445, ISSN: 0076-1818
  • NICOLINI P., V. GABBAN, C. MORONI (2009). SPERIMENTARE INTELLIGENZE MULTIPLE (II PARTE). BAMBINI, vol. 6; p. 22-25, ISSN: 0393-4209
  • NICOLINI P., T. LAPUCCI, C. MORONI (2008). The role of Peer Interaction and Cognitive conflit in conceptual change. GESTALT THEORY, vol. 4; p. 447-454, ISSN: 0170-057X
  • P. NICOLINI, B. POJAGHI, NICOLINI P. (2009). ONLINE ORIENTATION FOR HIGH SCHOOL STUDENTS: THE SEP EXPERIENCE. In: PROCEEDINGS OF THE IADIS INTERNATIONAL CONFERENCE on e-LEARNING 2009. Carvoeiro, Algarve, Portugal, 17-21 giugno 09, LISBOA: International Association for development of the i, vol. 2, p. 16-20, ISBN/ISSN: 978-972-8924-83-6
  • NICOLINI P. (2008). Le autopresentazioni degli adolescenti. In: La formazione dell'identità in adolescenza Giornate di studio con Wim Meeus. Macerata, 30 maggio-1 giugno 2006, MACERATA: EUM, p. 73-93, ISBN/ISSN: 978-88-6056-086-5
  • NICOLINI P., T. LAPUCCI (2009). Training as exchange and negotiation of knowledge: online and in presence experiences. In: Proceedings of ICODL 2009, 5° INTERNATIONAL CONFERENCE ON OPEN AND DISTANCE LEARNING, OPEN AND DISTANCE EDUCATION FOR GLOBAL COLLABORATION & EDUCATIONAL DEVELOPMENT. Athens, 27 -29 NOVEMBER 2009, ATHENS, p. 166-175, ISBN/ISSN: 978-960-87597-1-8
  • NICOLINI P., C. MORONI, T. LAPUCCI (2008). SELF ASSESSMENT: A CRUCIAL PROCESS IN E-TRAINING. In: Proocedings of the 5^ International Conference “Cognition and Exploratory Learning in Digital Age”. FREIBURG, GERMANY, 3-15 OCTOBER 2008, Lisboa: Internationa Association for development of the in, p. 253-260, ISBN/ISSN: ISBN: 978-972-892
  • NICOLINI P., T. LAPUCCI (2008). From daily language to scientific jargon: the role of peer interaction in web forum. In: Atti del CONVEGNO INTERNAZIONALE “KNOWLEDGE CONSTRUCTION IN ELEARNING CONTEXT”. Cesena, 1-2 SETTEMBRE 2008., Cesena: Università degli studi di Bologna, p. 1-8
  • NICOLINI P., T. LAPUCCI (2008). La formazione come incontro e negoziazione di saperi: un modello in contesti in presenza e a distanza. In: Atti del V Congresso Nazionale della Società Italiana di E-learning. Trento, 8-11 ottobre 2008, Trento: Università degli studi di Trento, p. 1-10, ISBN/ISSN: ISBN 978-88-8443-
  • NICOLINI P., C. MORONI (2008). Psicologia ingenua e cambiamento concettuale. L’insegnamento di psicologia dell’educazione nel curricolo di formazione degli insegnanti. In: ATTI DEL CONVEGNO “NUOVA QUALITÀ DELL'INSEGNAMENTO E APPRENDIMENTO DELLA PSICOLOGIA. DIDATTICA E INTEGRAZIONE DEL SAPERE PSICOLOGICO”. Padova, 1-2 febbraio 2007, Padova: Università di Padova, p. 135-156
  • NICOLINI P. (2007). La testologia semiotica nel quadro degli attuali approcci psicolinguistici. ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA, vol. XXXVIII - 2005; p. 421-433, ISSN: 0076-1818
  • NICOLINI P., V. GABBAN (2007). I centri di apprendimento nella scuola dell’infanzia. SCUOLA MATERNA, vol. 17; p. 50-55, ISSN: 0392-2820
  • NICOLINI P. (2007). Imparare a insegnare. Didattica della speleologia. SPELEOLOGIA, vol. 57; p. 26-33, ISSN: 0394-9761
  • NICOLINI P. (2010). "I diritti senza la cura sono vuoti, la cura senza diritti è cieca" ovvero del padre e del setting psicoterapeutico. In: ALICI L. A CURA DI. La felicità e il dolore. p. 165-177, ROMA: Aracne Editrice, ISBN/ISSN: 978–885483372-2
  • NICOLINI P., C. MORONI, T. LAPUCCI (2007). Is it possible to train professional skills on line? Teaching-learning strategies to improve practices change in on line learning. In: Proceedings of the International Conference in Open and Distance Learning, Forms of democracy in education: open access and distance education. Atene, 23-25 novembre, ATHENS: ΠPAKTIKA, vol. vol. A, p. 206-212, ISBN/ISSN: 978-960-7860-74-3
  • B. POJAGHI, NICOLINI P. (2009). Fare formazione oggi. In: I. BIANCHI, A. ZUCZKOWSKI (a cura di). L'analisi qualitativa dell'esperienza diretta. Scritti in onore di Giuseppe Galli. p. 251-260, ROMA: Aracne, ISBN/ISSN: 978-88-548-2916-9
  • M. BOMPREZZI, NICOLINI P. (2009). La presentazione del Progetto. In: P. NICOLINI, M. BOMPREZZI, L. CHERUBINI. Sentirsi brillo. La voce degli adolescenti in un Progetto di promozione della salute e di prevenzione dall’abuso di sostanze alcoliche. p. 26-36, MILANO: franco angeli, ISBN/ISSN: 978-88-568-0701-1
  • NICOLINI P., T. LAPUCCI, C. MORONI (2010). Self assessment: an important process in e-training. In: SPECTOR M.. Learning and Instruction in the Digital Age: Making a Difference through Cognitive Approaches, Technology-facilitated Collaboration and Assessment, and Personalized Communications. p. 327-344, NEW YORK: Springer, ISBN/ISSN: 978-1-4419-1550-4, doi: 10.1007/978-1-4419-1551-1
  • NICOLINI P., C. MORONI, T. LAPUCCI, KINSHUK (2007). Teaching-learning online strategies: conceptual change and negotiation. In: Proocedings of International Conference, CELDA (Cognition and Exploratory Learning in Digital Age). Algarve (Portugal), 7-9 dicembre 2007, Lisboa: International Association for development of the i, p. 85-92, ISBN/ISSN: 978-972-8924-46-1
  • NICOLINI P., GIUSEPPE ALESSANDRI (2010). Web-Ob, un ambiente per osservare secondo la teoria delle intelligenze multiple, poster, 26-28 marzo 2010
  • NICOLINI P., GIUSEPPE ALESSANDRI, GIUSEPPE BILANCIONI (2010). Web-Ob, un ambiente per
    valutare lo sviluppo secondo la teoria delle intelligenze multiple,, relazione a convegno e presentazione poster, 13-15 marzo 2010
  • NICOLINI P., C. MORONI (2009). Osservare l'interazione tra pari con una lente psicolinguistica. Gli indicatori di negoziazione. In: P. NICOLINI. L’INTERAZIONE TRA PARI NEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO. p. 209-225, BERGAMO: Junior, ISBN/ISSN: 978-88-8434-466-2
  • NICOLINI P., C. MORONI, T. LAPUCCI (2009). La negoziazione nei processi formativi: il senso e le caratteristiche. In: D. COPPOLA, P. NICOLINI. COMUNICAZIONE E PROCESSI DI FORMAZIONE. Un approccio interdisciplinare. p. 330-369, MILANO: franco angeli, ISBN/ISSN: 9788856813234
  • NICOLINI P., T. LAPUCCI (2009). Dalle teorie ingenue all'approccio scientifico: interazione tra pari e cambiamento concettuale. In: S. CACCIAMANI, M. SCARDAMALIA, C. BEREITER, R. GIOLO, M.B. LIGORIO, O. ALBANESE, B. DE MARCO, C. FIORILLI, T. FERRINI, V. PERRUCCI, A. COSCARELLI, G. BALBONI, P. NICOLINI, T. LAPUCCI, T. GRANGE, I. BOSONIN, D. CESARENI, L. VANIN, R. DIDONI, B. DE MARCO, G. D'APRILE, F. LOPERFIDO, G., RITELLA, V. SATALINO, G. AMMATURO, M. LUCIANI. Knowledge Building Communities. Ripensare la Scuola e l'Università come Comunità di ricerca. p. 123-155, NAPOLI: Scriptaweb, ISBN/ISSN: 978-88-6381-081-3
  • NICOLINI P., T. LAPUCCI (2009). La formazione: definizioni, teorie e modelli. In: D. COPPOLA, P. NICOLINI, G. MANETTI, G. BASSI ARDY, A. DI LAURO, S. MILELLA, A.E. TANGOLO, P. FOGLIA, C.A. PRETE, M. ZANDA, T. LAPUCCI, S. ADAMI, R. MATTEUCCI, J. SPATARO, M. GIACOMANTONIO, C. MORONI, S. GIORDANO, G. PROCISSI. COMUNICAZIONE E PROCESSI FORMATIVI. p. 213-240, MILANO: franco angeli, ISBN/ISSN: 9788856813234
  • NICOLINI P., GIUSEPPE ALESSANDRI, GIUSEPPE BILANCIONI (2010). Web-Ob: un ambiente on line per la
    composizione di profili di sviluppo secondo la teoria delle intelligenze multiple, poster, 28 GENNAIO 2010
  • D. COPPOLA, NICOLINI P. (a cura di) (2009). COMUNICAZIONE E PROCESSI DI FORMAZIONE. Un approccio interdisciplinare. Di D. COPPOLA, P. NICOLINI, G. MANETTI, G. BASSI ARDY, A. DI LAURO, S. MILELLA, A.E. TANGOLO, P. FOGLIA, C.A. PRETE, M. ZANDA, T. LAPUCCI, S. ADAMI, R. MATTEUCCI, J. SPATARO, M. GIACOMANTONIO, C. MORONI, S. GIORDANO, G. PROCISSI., MILANO: franco angeli, p. 1-378, ISBN: 9788856813234
  • L. GALLO, NICOLINI P. (a cura di) (2009). Quaderni del dottorato in “Dinamiche formative e educazione alla politica". Di A. CHIONNA, D. DI IASIO, J. HOUSSAYE, F. GRANATO, R. VARRICCHIO, P. MALAVASI, A. MARTIRADONNA, E. PUKA, A. RUBINI, S. GATTO., BARI: Università di Bari, vol. 2, p. 1-205, ISBN: 978-88-88793-21-4
  • NICOLINI P. (a cura di) (2009). L’interazione tra pari nei processi di apprendimento. Di P. NICOLINI, F. CARUGATI, O. LIVERTA SEMPIO, A. MARCHETTI, P. SELLERI, L. BONICA, W. FORNASA, M. LEI, F. SOLI, A. FERMANI, E. CROCETTI, A. ARFELLI GALLI, T. LAPUCCI, S. CACCIAMANI, L. GIANNANDREA, M. CORTINI, G. TANUCCI, C. MORONI, I. CASTELLI, L. SANVITO, B. POJAGHI., BERGAMO: Junior, p. 1-288, ISBN: 978-88-8434-466-2
  • G. ALESSANDRI, NICOLINI P. (2009). Web Observation (Web-ob)
  • NICOLINI P. (2008). La formazione alla competenza comunicativa. In: S. PORCU. Salute e malattia tra mutamento socio-culturale e trasformazioni organizzative dei servizi alla persona. p. 116-152, MILANO: franco angeli, ISBN/ISSN: 978-88-568-0188-0
  • F. BUONANNO, G. CALVIGIONI, A. CAMPAGNOLI, A. FIORILLO, NICOLINI P., C. ORTENZI (2007). Il “Progetto grotte” tra insegnamenti disciplinari, laboratori, tirocinio indiretto e rapporti con il territorio: un’esperienza nel Corso di laurea in Scienze della formazione primaria. In: G. ALMANZA. Annali della Facoltà di Scienze della formazione. vol. 2, p. 11-34, MACERATA: EUM Edizioni Università di Macerata, ISBN/ISSN: 978-88-6056-043-8
  • NICOLINI P., T. LAPUCCI (2009). La percezione dell'interazione tra pari in studenti universitari. In: P. NICOLINI. L'interazione tra pari nei processi di apprendimento. p. 151-178, BERGAMO: Junior, ISBN/ISSN: 978-88-8434-466-2
  • NICOLINI P., M. BOMPREZZI, L. CHERUBINI (a cura di) (2009). Sentirsi brillo. La voce degli adolescenti in un Progetto di promozione della salute e di prevenzione dall’abuso di sostanze alcoliche. Di P. NICOLINI, M. BOMPREZZI, M. SABATINI, F. TACCHERI, L. CHERUBINI, S. FEDUZI, N. TORBIDONI, G. BIAGEETI, F. ANDREOLI, M. SABBATINI., MILANO: Franco Angeli, p. 1-109, ISBN: 978-88-568-0701-1
  • NICOLINI P., FIORILLO A (in stampa). “Progetto grotte” e didattica laboratoriale. SCUOLA ITALIANA MODERNA, ISSN: 0036-9888
  • NICOLINI P., KORNHABER M.L (in stampa). Some reasons to chose Multiple Intelligence Theory in Infant Education. BAMBINI IN EUROPA, ISSN: 1593-1986
  • NICOLINI P., FILENI F (in stampa). La costruzione dell'identità di genere. Uno studio sui primi anni di vita. BAMBINI; p. 1-4, ISSN: 0393-4209
  • NICOLINI P. (in stampa). La comunicazione interpersonale in contesti lavorativi:competere o negoziare?. ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA, ISSN: 0076-1818 
  • 13. POJAGHI Barbara
  • A. FERMANI, E. CROCETTI, POJAGHI B., W. MEEUS (2009). Relazione con i genitori e chiarezza del concetto di Sè in adolescenti di diversa etnia (Family relations and self-concept development in adolescents of different ethnic groups). INFAD, vol. XXI-1; p. 445-453, ISSN: 0214-9877
  • E. CROCETTI, A. FERMANI, POJAGHI B. (2009). Strategie di coping ed identità in adolescenza [Coping strategies and educational identity formation in adolescence]. ETA' EVOLUTIVA, vol. 92; p. 45-56, ISSN: 0392-0658
  • A. ARFELLI GALLI, P. NICOLINI, POJAGHI B. (2008). Editorial. GESTALT THEORY, vol. 4; p. 383-393, ISSN: 0170-057X
  • E. CROCETTI, A. FERMANI, POJAGHI B. (2008). "To Choose or not to Choose?". An Experience of Action-Research whit Adolescents. GESTALT THEORY, vol. 4; p. 473-478, ISSN: 0170-057X
  • POJAGHI B. (2008). Majority and Minority in Democracy: the Relevance of Lewin's and Wertheimer's View. GESTALT THEORY, vol. 4; p. 495-501, ISSN: 0170-057X
  • POJAGHI B. (2010). Il ricercatore e l'intercultura: la formazione per ripensare modelli teorici e metodi. In: ARCIDIACONO C., TUCCILLO F.. Ricera interculturale e processi di cambiamento. p. 191-199, S. FELICE A CANCELLO (CE): Ed. Melagrana, ISBN/ISSN: 978-88-6335-056-2
  • POJAGHI B., A. FERMANI (2009). Il ruolo del conflitto nella presa di coscienza degli stereotipi di genere. In: I. CORTI (A CURA DI). Universo femminile e rappresentanza politica. p. 273-288, MACERATA: EUM, ISBN/ISSN: 978-88-6056-140-4
  • E. CROCETTI, A. FERMANI, POJAGHI B. (2009). LA FORMAZIONE DELL’IDENTITÀ COME COMPITO DI SVILUPPO CENTRALE DELL’ADOLESCENZA [Identity formation as the key developmental task in adolescence]. In: A. PALMONARI, B. POJAGHI A CURA DI. Il contributo della Psicologia sociale allo studio dell'adolescenza e della giovinezza. Trguardi raggiunti e nuove sfide da affrontare. p. 75-101, MACERATA: EUM, ISBN/ISSN: 978-88-6056-173-2
  • POJAGHI B., A. FERMANI, E. CROCETTI (2009). I concetti di politica e di donna in politica nelle rappresentazioni delle donne giovani e adulte. In: INES CORTI (A CURA DI). Universo femminile e rapporto con la politica. p. 289-303, MACERATA: EUM, ISBN/ISSN: 978-88-6056-140-4
  • POJAGHI B., P. NICOLINI (2009). Fare formazione oggi. In: I. BIANCHI, A. ZUCZKOWSKI (a cura di). L'analisi qualitativa dell'esperienza diretta. Scritti in onore di Giuseppe Galli. p. 251-260, ROMA: Aracne, ISBN/ISSN: 978-88-548-2916-9
  • POJAGHI B. (2007). Contributi della teoria della Gestalt alla Psicologia sociale. In: A. ARFELLI, G. GALLI. La rilevanza della Gestalttheorie per la ricerca psicologica. p. 59-68, MACERATA: EUM, ISBN/ISSN: 978-88-89177-83-9
  • E. CROCETTI, POJAGHI B. (2010). Percezione delle norme e
    propensione al rischio in adolescenza: uno studio psico-sociale. FANO: aras, p. 1-111, ISBN: 978-8896378144
  • A. FERMANI, E. CROCETTI, POJAGHI B., S. SCHWARTZ, W. MEEUS (2010). Gli stati dell’identità: un confronto tra adolescenti italiani e olandesi. In: X Congesso Nazionale della Sezione di Psicologia sociale. Torino, 14-16 settembre 2010, Torino: TLC Grafica, p. 57-58, ISBN/ISSN: 978-88-905249-0-5
  • POJAGHI B. (2010). Donne e partecipazione politica. In: Etiche e politiche di genere. Bari, 29 aprile 2008, BARI: Servizio editoriale universitario, p. 162-168, ISBN/ISSN: 978-88-88793-28-3
  • POJAGHI B., A. FERMANI (2010). La percezione del ruolo politico del loro impegno nei giovani volontari. In: X Congresso nazionale della sezione di Psicologia sociale. Torino, 4-16 settembre 2010, Torino: TLC Grafica, p. 113-114, ISBN/ISSN: 978-88-905249-0-5
  • A. FERMANI, E. CROCETTI, POJAGHI B., W. MEEUS (2009). Processi e stati dell’identità in adolescenti italiani e di differenti gruppi etnici. In: IX Congresso nazionale della sezione di Psicologia sociale. cagliari, 21-23 settembre 2009, cagliari: Grafica del Parteolla, p. 114-115, ISBN/ISSN: 978-88-89978-90-0
  • POJAGHI B. (2008). La partecipazione politica delle donne e dei giovani. In: GIUSEPPE ELIA E BARBARA POJAGHI A CURA DI. Dinamiche formative e educazione alla politica. vol. 1, p. 103-121, MACERATA: eum, ISBN/ISSN: 978-88-6056-127-5
  • P. NICOLINI, POJAGHI B., S. PORCU (2009). ONLINE ORIENTATION FOR HIGH SCHOOL STUDENTS: THE SEP EXPERIENCE. In: PROCEEDINGS OF THE IADIS INTERNATIONAL CONFERENCE on e-LEARNING 2009. Carvoeiro, Algarve, Portugal, 17-21 giugno 09, LISBOA: International Association for development of the i, vol. 2, p. 16-20, ISBN/ISSN: 978-972-8924-83-6
  • E. CROCETTI, A. FERMANI, POJAGHI B., A. PALMONARI (2009). Determinanti del benessere psico-sociale in giovani universitari e lavoratori. In: IX Congresso nazionale della sezione di Psicologia sociale. cagliari, 21-23 settemre 2009, cagliari: Grafica del Pareolla, p. 40-40, ISBN/ISSN: 978-88-89978-90-0
  • POJAGHI B., P. GUIDI (2008). Il valore della differenza. La scelta formativa e professionale al di là degli stereotipi di genere. vol. 1, p. 1-121, 2008
  • POJAGHI B. (a cura di) (2008). La formazione dell'identità in adolescenza
    Giornate di studio con Wim Meeus. Di W. Meeus, E. Crocetti, A. Fermani, P. Nicolini., MACERATA: eum, p. 5-106, ISBN: 978-88-6056-086-5
  • POJAGHI B., G. ELIA (a cura di) (2008). Dinamiche formative ed educazione alla politica. Di L. Santelli Beccegatto, R. Sani, G. Acone, M. Corsi, L. Pati, A. Ascenzi, B. Pojaghi, D. Simeone., MACERATA: eum, p. 5-135, ISBN: 978-88-6056-127-5
  • A. PALMONARI, POJAGHI B. (a cura di) (2009). Il contributo della Psicologia sociale allo studio dell'adolescenza e della giovinezza. Traguardi raggiunti e nuove sfide da affrontare. Di W. Meeus, E. Crocetti, M. santinello, L. Dallago, A. Vieno, E. De Gregorio, P. Patrizi, B. Dighera, F. Mosiello, M. Tarantola, L. Migliorini, E. Crocetti, A. Fermani, B. Pojaghi, M. Lanz, E. Marta, E. Scabini, C. Arcidiacono, F. Procentese,I. Di Napoli, E. Cicognani, B. Zani, A. Smorti, R. Grassi, E. Scabini, A. Palmonari., MACERATA: eum, p. 5-212, ISBN: 978-88-6056-173-2 
  • 14. PORCU Sebastiano
  • PORCU S. (a cura di) (2008). Salute e malattia. Mutamento socio-culturale e trasformazioni organizzative dei servizi alla persona. Di S. PORCU, W. ORSI, G. BIANCO, L. D'AMBROSI, A.G. SPAGNOLO, G. CALOIRO, P. NICOLINI, B. POJAGHI, A. FERMANI., MILANO: Franco Angeli, p. 5-207, ISBN: 978-88-568-0188-0
  • PORCU S. (2008). Invecchiamento della popolazione, stato di salute e domanda di servizi. In: S. PORCU. Salute e malattia. Mutamento socio-culturale e trasformazioni organizzative dei servizi alla persona. p. 9-57, MILANO: Franco Angeli, ISBN/ISSN: 978-88-568-0188-0
  • BARBIERI E, FABBRI A, PORCU S. (2008). Sperimentare per crescere. Il contributo dei Centri sociali anziani a nuove pratiche di invecchiamento attivo
  • PORCU S. (2008). Obiettivi e articolazione del Progetto, p. 7-17
  • PORCU S. (2008). Centri sociali e progettualità. Alcune schede riepilogative, p. 77-102
  • PORCU S. (2008). I risultati del Progetto e le prosettive di sviluppo dell'innovazione dei Centri sociali anziani, p. 135-137
  • PORCU S., B. POJAGHI, S. PORCU (2009). ONLINE ORIENTATION FOR HIGH SCHOOL STUDENTS: THE SEP EXPERIENCE. In: PROCEEDINGS OF THE IADIS INTERNATIONAL CONFERENCE on e-LEARNING 2009. Carvoeiro, Algarve, Portugal, 17-21 giugno 09, LISBOA: International Association for development of the i, vol. 2, p. 16-20, ISBN/ISSN: 978-972-8924-83-6
  • PORCU S. (2009). Achille Ardigò e l'innovazione delle politiche socio-sanitarie negli anni '80 e '90. In: C. CIPOLLA, M. MORUZZI. Achille Ardigò e la sociologia della salute. p. 159-163, MILANO: FrancoAngeli, ISBN/ISSN: 978-88-568-1135-3
  • PORCU S. (2009). I servizi alla persona come metafora dell’ambivalenza. In: C. CIPOLLA, R. CIPRIANI, M. COLASANTO, L. D'ALESSANDRO. Achille Ardigò e la sociologia. p. 309-314, MILANO: FrancoAngeli, ISBN/ISSN: 978-88-568-1609-9
  • PORCU S. (2010). Prefazione. In: F. CIRILLO. L'individualismo che crea legami. Solidarietà che crea legami. p. 9-10, MILANO: FrancoAngeli, ISBN/ISSN: 978-88-568-3019-4
  • PORCU S. (2008). Presentazione. In: S. PORCU. Salute e malattia. Mutamento socio-culturale e trasformazioni organizzative dei servizi alla persona. p. 7-8, MILANO: FrancoAngeli, ISBN/ISSN: 978-88-568-0188-0
  • PORCU S. (2010). Invecchiare in Italia: sviluppo e differenziazione sociale della popolazione anziana. In: ASSOCIAZIONE ITALIANA DI SOCIOLOGIA. Mosaico Italia. Lo stato del Paese agli inizi del XXI secolo. p. 284-288, MILANO: FrancoAngeli, ISBN/ISSN: 978-88-568-3106-1 
  • 15. ROSONI Isabella
  • ROSONI I. (2008). L'affaire Toaff. IUS17, vol. 1; p. 321-333, ISSN: 2239-2424
  • ROSONI I. (2009). 3 aprile 1900. L'Aventino di Zanardelli. BOLOGNA: Il Mulino, p. 1-190, ISBN: 9788815133366
  • ROSONI I. (2009). Lo storico alla sbarra. La perizia storica nel processo penale. GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE, vol. 18; p. 181-190, ISSN: 1593-0793 
  • 16. ROSSI Pier Giuseppe
  • ROSSI P. (2007). Design and Ongoing Monitoring Systems for Online Education. In: Online educa Berlin 2007. Berlino, 28 - 30 novembre 2007, p. 1-2
  • ROSSI P., L.GIANNANDREA, P.MAGNOLER (2010). Mediazione, dispositivi ed eterotopia. Dal situated learning al post costruttivismo. EDUCATION SCIENCES & SOCIETY, vol. ANNO 1 N.1; p. 101-116, ISSN: 2038-9442
  • ROSSI P. (2009). Ambiente di apprendimento con elementi di artificial intelligence. JE-LKS. JOURNAL OF E-LEARNING AND KNOWLEDGE SOCIETY, vol. 1; p. 67-75, ISSN: 1826-6223
  • ROSSI P., P. MAGNOLER, L. GIANNANDREA (2008). From an e-portfolio model to e-portfolio practices: some guidelines. CAMPUS-WIDE INFORMATION SYSTEMS, vol. 25; p. 219-232, ISSN: 1065-0741, doi: 10.1108/10650740810900667
  • ROSSI P., P. MAGNOLER, L. GIANNANDREA (2007). Tempi e spazi per la formazione: un modello per l'on line. QWERTY, vol. 1; p. 31-46, ISSN: 1828-7344
  • BENTIVOGLIO C.A, BONURA D, CANNELLA V, CARLETTI S, PIPITONE A, PIRRONE R, ROSSI P., RUSSO G (2010). Agenti intelligenti supporto dell’interazione con l’utente all’interno di processi di apprendimento auto-regolato. JE-LKS. JOURNAL OF E-LEARNING AND KNOWLEDGE SOCIETY, vol. VOL. 6 N°2; p. 27-36, ISSN: 1826-6223
  • P. MAGNOLER, ROSSI P. (2009). Analisi di pratica sulla progettazione didattica. In: R. SEMERARO, G. DOMENICI. Le nuove sfide della ricerca didattica tra saperi, comunità sociali e culture. p. 391-403, ROMA: Monolite, ISBN/ISSN: 978-88-7331-082-2
  • ROSSI P., MAGNOLER P (2009). Analisi di pratica sulla progettazione didattica. In: GAETANO DOMENICI, RAFFAELLA SEMERARO. Le nuove sfide dalla didattica tra saperi, comunità sociali e culture. p. 391-403, ROMA: Monolite, ISBN/ISSN: 973-88-7331-082-2
  • ROSSI P., A. ZUCZKOWSKI, G. ALESSANDRI, L.GIANNANDREA, P.MAGNOLER (2008). LINGUISTIC INDICATORS FOR THE KNOWLEDGE BUILDING ANLYSIS AND THE INTERCTION IN ONLINE LEARNING PRCCESSES. In: B.M. VARISCO. Psychological, Pedagogical and Sociological Models for Learning and Assessment in Virtual Communities. vol. 1, p. 145-183, MONZA: POLIMETRICA, ISBN/ISSN: 978-88-7699-105-9
  • L. GIANNANDREA, ROSSI P. (2007). L'ePortfolio e oltre. In: P.G. ROSSI. Progettare eLearning/ eLearning design. vol. 2, p. 976-994, MACERATA: EUM, ISBN/ISSN: 978-88-6056-073-5
  • ROSSI P. (2007). eLearning e tecnologie. In: PG ROSSI A CURA DI. Progettare eLearning/eLearning design. vol. 1, p. 31-46, MACERATA: EUM, ISBN/ISSN: 9788860560735
  • ROSSI P., L. GIANNANDREA, MAGNOLER P (2007). FROM AN EPORTFOLIO MODEL TO EPORTFOLIO PRACTICES. SOME GUIDELINES. In: AA. VV.. ePortfolio 2007 conference. vol. 1, p. 119-131, CHAMPLOST: European Institute for E-Learning (EIfEL), ISBN/ISSN: 2-9524576-3-8
  • P. MAGNOLER, ROSSI P., GIANNANDREA L. (2008). Dalla ricerca sul “Pensiero degli insegnanti” alla costruzione di artefatti per la progettazione e la formazione in servizio. In: ALMANZA CIOTTI G. A CURA DI. ANNALI 3 2006. p. 181-208, MACERATA: EUM, ISBN/ISSN: 978-88-6056-035-3
  • ROSSI P. (2007). Personal Learning Environments, Instructional Environments and Communities of Practice: How to Differentiate and Connect the Different Theoretical Approaches to Create a Learning Model. In: New learning 2.0. Napoli, 13 - 16 giugno 2007, p. 1-6, ISBN/ISSN: 978-963-87914-0-5
  • ROSSI P., L. GIANNANDREA, P. MAGNOLER (2007). From ePortfolio models to practice. Some guidelines. In: ePortfolio Conference Papers. MAASTRICHT, 17- 19 OTTOBRE 2007, MAASTRICHT, p. 1-9, ISBN/ISSN: 2-9524576-0-3
  • ROSSI P., COLORNI, A (a cura di) (2007). E-learning tra formale e informale. Di Rossi P. Colorni A. EDS., Macerata: EUM, p. 1-362
  • ROSSI P. (a cura di) (2007). Progettare eLearning / eLearning design. Di AA. VV., Macerata: EUM, vol. 2, p. 1-1122, ISBN: 978-88-6056-073-5
  • ROSSI P. (2009). Tecnologie e costruzione di mondi. Post-costruttivismo, linguaggi e ambienti di apprendimento. ROMA: Armando Armando, p. 1-304, ISBN: 978-88-6081-638-2
  • ROSSI P., TOPPANO ELIO (2009). Progettare nella società della conoscenza. ROMA: Carocci, vol. 1, p. 103-205, ISBN: 978-88-430-5018-5
  • ROSSI P. (2009). Environnements auto poietiques, personnalisations et agents intelligents. In: UBIQUITOUS LEARNING. MILANO, p. 1-9, ISBN/ISSN: 1265-499X
  • ROSSI P., GIULIANA PASCUCCI (2009). Media-aggregator. In: Entre communautés et mobilité. Marseille, 16-17 dicembre 2009
  • ROSSI P., SIMONE CARLETTI, AND DIEGO BONURA (2009). A Platform-independent Tracking and Monitoring Toolkit. In: "Cognitive and Metacognitive Educational Systems" MCES 2009. ARLINGTON, Virginia, 5-7 NOVEMBRE 2009, p. 76-81, ISBN/ISSN: 978-1-57735-436-9
  • FEDELI L, ROSSI P. (2008). Integrating Web 2.0 Applications in School Projects to Foster Intercultural Didactics and Promote Social Inclusion of Immigrant Students. In: New learning culture. Lisbona, 11-14 June 2008, p. 1-9, ISBN/ISSN: 978-963-87914-0-5
  • ROSSI P., CARLETTI S, BONURA D, BENTIVOGLIO C.A (2009). A Multi-Agent in Artificial Intelligence & E-Learning. In: Proceedings of IV° Workshop of the AI*IA Working Group on “Artificial Intelligence & E-Learning”. Reggio Emilia, 12 dicembre 2009, p. 1-10, ISBN/ISSN: 978-88-903581-1-1
  • P. MAGNOLER, ROSSI P., P.G. ROSSI, L. GIANNANDREA (2008). Conceptual and Technological Artefacts to Improve Teachers' Professional Competences in an Online Community. In: New learning cultures. How do we learn? Where do we learn? - EDEN 2008 Annual ConferenceLisbon, Portugal. Lisbon, Portugal, 11-14 June 2008European Distance and E-Learning Network, vol. 1, p. 1-10, ISBN/ISSN: 978-963-87914-0-5
  • PEDRAZZOLI A, ROSSI P. (2008). Intelligent Learning Environment: ambiente di apprendimento con strumenti di AI a supporto del docente e il tutor. In: E-learning tra formazione istituzionale e lifelong learning. Trento, Facoltà di Economia, 8-11 ottobre 2008, Trento: Università di Trento, p. 1-10, ISBN/ISSN: 978-88-8443-272-8
  • ROSSI P., DALY F (2008). Evaluation de l’expérience italienne et l’expérience innovatrice Tunisienne de l’enseignement à distance. In: L'human dans la formation à distance: la problématique de l'interculturelle. Tice med 2008. Sfax (Tunisia)., 21-23 aprile 2008, p. 1-9, ISBN/ISSN: 1265-499X
  • ROSSI P., MAGNOLER P, L. GIANNANDREA, SCAGNETTI F (2008). Dispositifs en ligne pour favoriser la documentation et la réflexion des enseignants sur la conception des actions didactiques. In: Mondialisation et éducation vers une société de la connaissance. Marrakech, Université Cadi Ayyad, 2-6 juin 2008, MARRAKECH: Imprimerie papeterie EL WATANYA, vol. 2, p. 1-32, ISBN/ISSN: 2008 - MO - 1300
  • SIMONE CARLETTI, ALDO CALDARELLI, ADOLFO MUÑOZ, ROSSI P. (2008). Streaming Media Training for European Media
    Professionals – New Multimedia Educational Models in the Conceptual Space-Time. In: Online Educa Berlin 2008 Book of Abstracts. Berlino, vol. 1, p. 1-7, ISBN/ISSN: 978-3-941055-01-8
     
  • 17. SANI Roberto
  • SANI R. (2008). Luigi Giussani e la sfida di un nuovo umanesimo. In: VARI AUTORI. Parola e tempo. Forme del Mistero. Percorsi di ricerca tra arte e teologia. p. 338-348, VERUCCHIO (RIMINI): PAZZINI EDITORE, ISBN/ISSN: 978-88-6257-036-7
  • SANI R. (2008). Prefazione. In: CAROLI D.. Un Welfare State senza benessere. Insegnanti, impiegati, operai e contadini nel sistema di previdenza sociale dell'Unione Sovietica (1917-1939). p. 9-21, MACERATA: EUM - Edizioni Università di Macerata, ISBN/ISSN: 978-88-6056-124-4
  • SANI R. (2008). Nuove tendenze nella ricerca storico-educativa. In: S.S. MACCHIETTI, G. SERAFINI A CURA DI. La ricerca sull'educazione tra pedagogia e storia. p. 67-75, LECCE: Pensa MultiMedia Editore, ISBN/ISSN: 978-88-8232-615-9
  • SANI R. (2008). Prefazione. In: A. BARAUSSE A CURA DI. Il libro per la scuola dall'Unità al fascismo. La normativa sui libri di testo dalla legge Casati alla riforma Gentile (1861-1922). vol. I, 2 voll., p. 7-9, MACERATA: Alfabetica Edizioni, ISBN/ISSN: 978-88-902509-9-6
  • SANI R. (2008). Severino Fabriani e l'educazione delle sordomute nella Modena della Restaurazione (1822-1849). In: R. SANI A CURA DI. L'educazione dei sordomuti nell'Italia dell'800. Istituzioni, metodi, proposte formative. p. 381-444, TORINO: SOCIETA' EDITRICE INTERNAZIONALE (SEI), ISBN/ISSN: 978-88-05-06047-4
  • SANI R. (2008). Un grande storico dell'identità italiana ed europea. Ricordo di Cesare Mozzarelli. In: A. ASCENZI, L. MELOSI A CURA DI. L'identità italiana ed europea tra Sette e Ottocento. p. 1-10, FIRENZE: LEO S. OLSCHKI EDITORE, ISBN/ISSN: 9788822257338
  • SANI R. (2010). School policy and teacher training in Italy in the Giolitti age. HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE, vol. V/1; p. 239-257, ISSN: 1971-1093, doi: 10.1400/99742
  • G. CHIOSSO, SANI R. (2009). Conservare la memoria. Per un dizionario biografico dell'educazione. HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE, vol. IV/2; p. 467-470, ISSN: 1971-1093, doi: 10.1400/99742
  • SANI R. (2009). Catholic educational publishing between the two wars: the case of the publishers SEI of Turin and La Scuola of Brescia. HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE, vol. IV/1; p. 231-242, ISSN: 1971-1093, doi: 10.1400/99742
  • SANI R. (2009). Politica scolastica e formazione docente nell'età giolittiana. RICERCHE PEDAGOGICHE, vol. 2009; p. 47-58, ISSN: 1971-5706
  • SANI R. (2009). The University of Macerata. Preface. ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE, vol. 13; p. 9-11, ISSN: 1127-8250
  • SANI R., S. SERANGELI (2009). Per un'introduzione alla storia dell'Università di Macerata. ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE, vol. 13; p. 13-27, ISSN: 1127-8250
  • SANI R. (2008). Carità educatrice e istruzione nel Piemonte dell'Ottocento. A proposito di un recente volume. HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE, vol. III/1; p. 419-424, ISSN: 1971-1093, doi: 10.1400/99742
  • SANI R. (2008). The "Fascist reclamation" of textbooks from the Gentile Reform to the School Charter of Bottai. HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE, vol. III/2; p. 305-335, ISSN: 1971-1093, doi: 10.1400/104266
  • SANI R. (2007). Educational and mass market catholic publishing in Italy between the two wars. HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE, vol. II/2; p. 217-238, ISSN: 1971-1093, doi: 10.1400/90208
  • SANI R. (2009). Il rettorato di Attilio Moroni e l'evoluzione dell'Università degli Studi di Macerata a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta del secolo XX. ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE, vol. 13; p. 149-163, ISSN: 1127-8250
  • SANI R. (2009). Pastoral care and Christian education in second post-war Italy. The testimony of Don Lorenzo Milani. HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE, vol. IV/2; p. 279-305, ISSN: 1971-1093, doi: 10.1400/99742
  • SANI R. (2007). For a History of Family Education in the Modern and Contemporary Era. Research Itineraries and Perspectives. HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE, vol. I/1; p. 55-81, ISSN: 1971-1093, doi: 10.1400/58043
  • SANI R. (2007). History of Education & Children’s Literature (HECL). HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE, vol. I/1; p. 3-7, ISSN: 1971-1093, doi: 10.1400/58040
  • SANI R. (2007). Schools in Italy and Democracy Education in the Aftermath of the Second Word War. HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE, vol. I/2; p. 37-54, ISSN: 1971-1093, doi: 10.1400/58062
  • SANI R. (2008). Vita e Pensiero editrice. In: G. CHIOSSO DIRETTORE. Teseo '900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento. p. 579-583, MILANO: Editrice Bibliografica, ISBN/ISSN: 978-88-7075-658-6
  • SANI R., C. COVATO (2007). Percorsi dell'editoria scolastica nel ventennio fascista. A proposito di un recente volume. HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE, vol. I/2; p. 369-376, ISSN: 1971-1093, doi: 10.1400/58076
  • SANI R. (2010). A Complex Source for a History of the Approach to Schooling and Education. In: J. MEDA, D. MONTINO, R. SANI EDITED BY. School Exercise Books. A Complex Source for a History of the Approach to Schooling and Education in the 19th and 20th Centuries. vol. 2 voll., I, p. XV-XXIV, FIRENZE: Edizioni Polistampa, ISBN/ISSN: 978-88-596-0724-3
  • SANI R. (2010). L'educazione dei sordomuti: ieri e oggi. In: A.I.E.S. A CURA DI. La persona sorda e le competenze nella scuola e nella società interculturale. Atti del 54° Convegno nazionale di Aggiornamento. p. 11-20, SIENA: Cantagalli, ISBN/ISSN: 88-7796-153-8
  • SANI R., A. ASCENZI (2010). Sira Serenella Macchietti storica della pedagogia e dell'educazione. Appunti e prime note di ricerca. In: S. ANGORI, S. BERTOLINO, R. CUCCURULLO, A.G. DEVOTI, G. SERAFINI A CURA DI. Persona e educazione. Studi in onore di Sira Serenella Macchietti. p. 23-42, ROMA: Armando Editore, ISBN/ISSN: 978-88-6081-589-7
  • SANI R. (2007). Towards a history of special education in Italy: schools for the deaf-mute from the Napoleonic era to the Gentile Reforms. HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE, vol. II/1; p. 35-55, ISSN: 1971-1093, doi: 10.1400/78634
  • SANI R. (2007). Istituti religiosi e istruzione popolare nella Roma pontificia: aspetti di una modernizzazione scolastica ed educativa. In: C. COVATO, M.I. VENZO A CURA DI. Scuola e itinerari formativi dallo Stato pontificio a Roma capitale. L'istruzione primaria. p. 17-44, MILANO: Edizioni Unicopli, ISBN/ISSN: 978-88-400-1206-3
  • SANI R. (2010). Unum ovile et unus pastor. La Compagnia di Gesù e l'esperienza missionaria di Padre Matteo Ricci in Cina tra reformatio ecclesiae e inculturazione del Vangelo. ROMA: Armando Editore, p. 1-192, ISBN: 978-88-6081-708-2
  • SANI R. (2009). "Ad Maiorem Dei Gloriam". Istituti religiosi, educazione e scuola nell'Italia moderna e contemporanea. MACERATA: EUM - Edizioni Università di Macerata, p. 1-382, ISBN: 978-88-6056-139-8
  • SANI R., R. SANI (2009). Il libro per la scuola nel ventennio fascista. La normativa
    sui libri di testo dalla riforma Gentile alla fine della seconda guerra mondiale (1923-1945). MACERATA: Alfabetica Edizioni, p. 53-481, ISBN: 978-88-902509-4-1
  • SANI R. (2007). Accanto ai maestri. Edmondo De Amicis, l’istruzione primaria e la questione magistrale. In: E. DE AMICIS. Il romanzo d’un maestro. p. 5-17, GENOVA: De Ferrari Editore, ISBN/ISSN: 978-88-7172-842-1
  • SANI R. (2009). Editoria scolastica e libri di testo nel ventennio fascista. Dalla riforma Gentile alla fine della seconda guerra mondiale (1923-1945). In: A. ASCENZI, R. SANI. Il libro per la scuola nel ventennio fascista. La normativasui libri di testo dalla riforma Gentile alla fine della seconda guerra mondiale (1923-1945). p. 11-52, MACERATA: Alfabetica Edizioni, ISBN/ISSN: 978-88-902509-4-1
  • SANI R. (2009). Editoria scolastica e libri di testo dalla riforma Gentile alla "Carta della Scuola" di Bottai. In: R. MANCINI, M. MIGLIORI A CURA DI. La filosofia come servizio. Studi in onore di Giovanni Ferretti. p. 887-923, MILANO: Vita & Pensiero, ISBN/ISSN: 978-88-343-1847-8
  • A. ASCENZI, SANI R., J. MEDA, M. BRUNELLI (2009). ITL-Italian Textbooks Legislation Archive: "Laws and normative acts on school manuals and textbooks in primary and secondary schools (1861-1928)", luglio 2009
  • SANI R., A. ASCENZI, E. PATRIZI, D. CAROLI, J. MEDA, M. BRUNELLI (2009). Building History On Line: Database of Classics, luglio 2009
  • SANI R. (2009). L'editoria scolastica cattolica dall'età giolittiana al fascismo. Il caso della Sei di Torino e dell'Editrice La Scuola di Brescia. In: A. ZUCZKOWSKI, I. BIANCHI A CURA DI. L'analisi qualitativa dell'esperienza diretta. Festschrift in onore di Giuseppe Galli. p. 493-512, ROMA: Aracne Editrice, ISBN/ISSN: 978-88-548-2916-9
  • SANI R. (2009). L'editoria scolastica cattolica tra le due guerre. In: P. DRAGONI A CURA DI. Percorsi. Studi per Eleonora Bairati. p. 309-324, MACERATA: EUM - Edizioni Università di Macerata, ISBN/ISSN: 978-88-6056-206-7
  • SANI R. (2009). Introduzione: creatività e cittadinanza. In: S.S. MACCHIETTI A CURA DI. Democrazia ed educazione. La formazione del cittadino responsabile nella pedagogia di Mario Mencarelli. p. 11-17, CITTÀ DI CASTELLO: GESP, ISBN/ISSN: 978-88-86614-08-5
  • SANI R. (2008). A 40 anni dal Concilio Vaticano II. In: D. BONIFAZI, E. BRESSAN A CURA DI. A quarant'anni dal Concilio della speranza. L'attualità del Vaticano II. p. 23-30, MACERATA: EUM - EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA, ISBN/ISSN: 978-88-6056-126-8
  • SANI R. (2008). Giovanni Zuccarini e i suoi tempi. In: C. PIETRANGELI A CURA DI. Giovanni Zuccarini (1876-1923). Un intellettuale italiano tra XIX e XX secolo. p. 15-23, MACERATA: EUM - Edizioni Università di Macerata, ISBN/ISSN: 978-88-6056-089-6
  • SANI R. (2008). L'educazione alla democrazia in Italia negli anni del secondo dopoguerra. In: G. ELIA, B. POJAGHI A CURA DI. Dinamiche formative e educazione alla politica. p. 33-50, MACERATA: EUM - Edizioni Università di Macerata, ISBN/ISSN: 978-88-6056-127-5
  • SANI R. (2008). L'educazione dei sordomuti in Italia prima e dopo l'Unità. Itinerari, esperienze, discussioni. In: R. SANI A CURA DI. L'educazione dei sordomuti nell'Italia dell'800. Istituzioni, metodi, proposte formative. p. 1-37, TORINO: SOCIETA' EDITRICE INTERNAZIONALE (SEI), ISBN/ISSN: 978-88-05-06047-4
  • SANI R. (2008). Le Scuole notturne per gli artigiani nella Roma pontificia (1818-1870). In: R.M. BORRACCINI, G. BORRI A CURA DI. Virtute et Labore. Studi offerti a Giuseppe Avarucci per i suoi settant'anni. vol. II, 2 voll., p. 939-984, SPOLETO: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, ISBN/ISSN: 978-88-7988-943-5
  • SANI R. (2009). L'educazione tra rischio e libertà. In: G. CHIOSSO A CURA DI. Sperare nell'uomo. Giussani, Morin, MacIntyre e la questione educativa. p. 5-27, TORINO: SEI, ISBN/ISSN: 978-88-05-07012-1
  • SANI R., M. BRUNELLI (2009). Educational Package on Historical Research. Chapter 3: "Laws and Official Texts", p. 1-16, luglio 2009
  • J. MEDA, D. MONTINO, SANI R. (a cura di) (2010). School Exercise Books. A Complex Source for a History of the Approach to Schooling and Education in the 19th and 20th Centuries. Di O.GRASSI, R. SANI, J. MEDA, D. MONTINO, A.CASTILLO GOMEZ, S. GVIRTZ, M. LARRONDO, E. HERY, M. TRIGARI, F. CAFFARENA, B. SALOTTI, P. ZAMPERLIN, T. DOLFI, M. SQUADRONI, E. D'AMBROSIO, P. VAGLIANI, F. PIZZIGONI, M. D'ALESSIO, M. COSSETTO, A. AUGSCHOLL, D. BRIGHIGNI, H. SCHIFFER, L. VIDIGAL, G.M. AGUIAR DE CARVALHO, V. SIERRA BLAS, M. DEL MAR DEL POZO ANDRES, B.M. FRAILE, I. RAMOS RIUZ, J.M. HERNANDEZ DIAZ, X. LABORDA, H.R. CUCUZZA, M. GALFRE', L. MARRELLA F. TARGHETTA, E. ERDMANN, M. HUTH, A. SALNI., FIRENZE: Edizioni Polistampa, vol. 2 voll., p. I-1490, ISBN: 978-88-596-0724-3
  • SANI R. (a cura di) (2009). Per una storia dell'Università di Macerata. Di R. SANI, S. SERANGELI, G. BORRI, R. LAMBERTINI, D. FIORETTI, P. CARTECHINI, L. POMANTE, R.M. BORRACCINI, R. ZAMBUTO, D. GIACONI, M. CINGOLANI, R. FROLDI, A.G. SPAGNOLO, M. CORSI, F. TOTARO, C. MANDOLINI, P. OLIVELLI, G.M. FABRINI, S. MARENGO., BOLOGNA: CLUEB, p. 1-245
  • SANI R. (a cura di) (2008). L'educazione dei sordomuti nell'Italia dell'800. Istituzioni, metodi, proposte formative. Di R. SANI, M.C. MORANDINI, M. GECCHELE, G. ONETA, F. FUSINA, P.P. SALADINI, I. SERRA., TORINO: SOCIETA' EDITRICE INTERNAZIONALE (SEI), p. 1-550, ISBN: 978-88-05-06047-4
  • A. ASCENZI, SANI R., R. SANI (a cura di) (2007). Il romanzo d'un maestro. Di E. DE AMICIS., Genova: De Ferrari Editore, p. 1-394, ISBN: 978-88-7172-842-1
  • SANI R., A. ASCENZI (a cura di) (2007). Vita religiosa, carità ed educazione nell’Italia dell’Ottocento. Rosalie Thouret e la fondazione della Provincia modenese delle Suore della Carità (1834-1853). Di R. SANI, A. ASCENZI, M.C. CELLA, G.C. MANTANI, M. LOLI PALAZZINI, L. ZUCCON., MACERATA: Alfabetica Edizioni, p. 1-614, ISBN: 978-88-902509-2-7
  • SANI R. (in stampa). La biografia e l'opera di Vamba nelle ricerche condotte dal Centro di documentazione e ricerca sulla storia del libro scolastico e della letteratura per l'infanzia dell'Università di Macerata. In: Luigi Bertelli e «Il Giornalino della Domenica»: bilancio storiografico e nuove prospettive di ricerca. Macerata, 6 maggio 2009
  • SANI R. (in stampa). La valutazione della ricerca: un problema di metodo. In: Metodologia della ricerca nelle Scienze della Formazione. Macerata, 29-31 ottobre 2009
  • SANI R. (in stampa). Le Esperienze pastorali di don Lorenzo Milani nella Chiesa e nella società del suo tempo. In: Don Lorenzo Milani e la scuola della parola. Analisi storica e prospettive pedagogiche. Macerata, 6-7 novembre 2007, MACERATA: EUM- Edizioni Università di Macerata
  • SANI R. (in stampa). Aldo Moro, la scuola e la formazione democratica nell’Italia repubblicana. In: Democrazia, educazione e scelte politiche. Excursus storico e questioni attuali. Bari, 16 aprile 2009 
  • 18. SCOTTI Elisa
  • SCOTTI E. (2008). Servizi pubblici locali e ordinamento comunitario. In: STELIO MANGIAMELI. I servizi pubblici locali. p. 29-50, TORINO: Giappichelli, ISBN/ISSN: 9788834876893
  • SCOTTI E. (2009). Denuncia d'inizio attività e processo amministrativo verso nuovi modelli di tutela?. IL FORO AMMINISTRATIVO CDS, vol. 2; p. 488-502, ISSN: 1722-2400
  • SCOTTI E. (2009). commento all'art. 7 della l. n. 1034 del 1971; sez. V. In: A. ROMANO, R. VILLATA. Commentario breve alle leggi sulla giustizia amministrativa. p. 431-443, PADOVA: CEDAM, ISBN/ISSN: 9788813280581
  • SCOTTI E. (2009). La responsabilità dell'amministrazione tra realtà e uguaglianza. DIRITTO AMMINISTRATIVO, vol. 3; p. 495-576, ISSN: 1720-4526
  • SCOTTI E. (2011). Liability of Public Administration in Italy: Considerations on Recent
    Changes
    . INTERNATIONAL JOURNAL OF PUBLIC ADMINISTRATION, vol. 34; p. 104-109, ISSN: 0190-0692, doi: 10.1080/01900692.2011.536092
  • SCOTTI E. (2011). Tra tipicità e atipicità delle azioni nel processo amministrativo (a proposito di ad. plen. 15/11). DIRITTO AMMINISTRATIVO, vol. 4; p. 765-810, ISSN: 1720-4526
  • SCOTTI E. (2011). Silenzio-assenso e discrezionalità tra legalità e autonomia: la lezione istituzionale. In: R. Cavallo Perin. Studi in onore di Alberto Romano. vol. II, p. 943-976, NAPOLI: Editoriale Scientifica, ISBN/ISSN: 9788863422764
  • SCOTTI E. (2012). La conferenza di servizi tra urbanistica e ambiente. RIVISTA GIURIDICA DI URBANISTICA, vol. 1-2; p. 295-318, ISSN: 0394-8420
  • SCOTTI E. (2012). Liceità legittimità e responsabilità dell'amministrazione. NAPOLI: Jovene Editore, p. 1-256, ISBN: 9788824321839
  • SCOTTI E. (2012). Servizi pubblici locali. In: R. Bifulco, A. Celotto, M. Olivetti. Digesto delle discipline pubblicistiche, Aggiornamento. p. 629-655, Torino: Utet giuridica, ISBN/ISSN: 9788859808411
  • SCOTTI E. (2010). Partecipazione e ambiente: la convenzione di Aarhus. APERTACONTRADA, vol. 2011; p. 1-5, ISSN: 2039-8018
  • SCOTTI E. (2011). I principi informatori dei servizi pubblici locali. In: H. Bonura, M. Cassano. L' affidamento e la gestione dei servizi pubblici locali a rilevanza economica : percorsi e disciplina generale. p. 3-49, Torino: Giappichelli , ISBN/ISSN: 9788834815649 
  • 19. STARA Flavia
  • STARA F. (2009). John Dewey e William James sulla fenomenologia del comportamento. In: AA.VV.. Annali della Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Macerata. p. 53-63, MACERATA: EUM, ISBN/ISSN: 9788860561466
  • STARA F. (2009). Formazione, comunicazione e media: spettacolo del dolore e «cura di sé. STUDIUM, vol. 1; p. 61-78, ISSN: 0039-4130
  • STARA F. (2007). “Pluralismo e condotta dell’uomo in William James”. PERIFERIA, vol. vol.1; p. 70-90, ISSN: 1974-0530
  • STARA F. (2008). “Note di storiografia fascista anglo-americana su « Comunità» e Gioventù universitaria”. In: A. H. CAVALLERA A CURA DI. La formazione degli adulti tra le due Guerre Mondiali. vol. 1, p. 133-158, LECCE: Pensa Multimedia, ISBN/ISSN: 9788882326050
  • STARA F. (2008). Le basi filosofiche dell’azione educativa in William James. In: AA.VV.. Annali della Facoltà di Scienze della Formazione Università di Macerata. p. 35-54, MACERATA: EUM, ISBN/ISSN: 9788860560353
  • STARA F. (2007). “Soggettività e senso del divino in William James”. In: BURZA VIVIANA A CURA DI. Il soggetto come problema della pedagogia. p. 40-54, ROMA: Armando, ISBN/ISSN: 9788860812650
  • STARA F. (2009). Centralità del sentire e teoria morale in William James. MACERATA: EUM, p. 1-148, ISBN: 978-88-6056-225-8
  • STARA F. (2009). La funzione vitale e operativa del conoscere. MACERATA: EUM, p. 1-107, ISBN: 978-88-6056-226-5
  • STARA F., COSTABILE GIANCARLO (2009). Il potere della parola. Dialoghi con Paulo Freire e don Lorenzo Milani. COSENZA: Pellegrini, p. 8-68, ISBN: 9788881016334 
  • 20. VENTRONE Angelo
  • VENTRONE A. (2008). La cittadinanza repubblicana. Come cattolici e comunisti hanno costruito la democrazia italiana (1943-1948). BOLOGNA: Il Mulino, p. 3-298, ISBN: 978-88-15-12149-3
  • VENTRONE A. (2008). I colori della contrapposizione politica e la rappresentazione del nemico. In: STEFANO PIVATO E MAURIZIO RIDOLFI. I Colori della Politica. Passioni, emozioni e rappresentazioni nell'età contemporanea. p. 99-118, REPUBBLICA DI SAN MARINO: Centro Sammarinese di Studi storici, ISBN/ISSN: 88-492-1045-0
  • VENTRONE A. (2009). El enemico interno. Perspectivas historiográficas y metodológicas. In: JORDI CANAL Y JAVIER MORENO LUZON. Historia cultural de la política contemporánea. p. 243-267, Madrid: Centro de Estudios Políticos y Constitucionales, ISBN/ISSN: 978-84-259-1470-6
  • VENTRONE A. (2010). Introduzione. In: ANGELO VENTRONE A CURA DI. I dannati della rivoluzione. Violenza politica e storia d'Italia negli anni Sessanta e Settanta. p. 7-19, MACERATA: Eum, ISBN/ISSN: 978-88-6056-217-3
  • VENTRONE A. (2010). Dal Palazzo d'inverno ai quartieri liberati. In: ANGELO VENTRONE A CURA DI. I dannati della rivoluzione. Violenza politica e storia d'Italia negli anni sessanta e Settanta. p. 79-99, MACERATA: Eum, ISBN/ISSN: 978-88-6056-217-3
  • VENTRONE A. (2010). Der permanente "Bürgerkrieg" und der Staatsbegriff der politischen Linken in Italien der 1970er Jahre. In: JOHANNES HRTER - GIAN ENRICO RUSCONI HRSG.. Die bleiernen Jahre. Staat und Terrorismus in der Bundesrepublik Deutschland und Italien 1969-1982. p. 107-116, MÜNCHEN: Oldenbourg Verlag, ISBN/ISSN: 978-3-486-59643-4
  • VENTRONE A. (2010). Perché abbiamo bisogno di un Nemico? La politica italiana dopo la crisi degli anni Novanta. RIVISTA DI POLITICA, vol. 1; p. 139-150, ISSN: 2037-495X
  • VENTRONE A. (a cura di) (2010). I dannati della rivoluzione. Violenza politica e storia d'Italia negli anni Sessanta e Settanta. Di EMANUELE MACALUSO, ALBERTO MELLONI, GIOVANNI MORO, MICHELA NACCI, EDOARDO NOVELLI, GUIDO PANVINI, DEMETRIO PAOLIN, FEDERICA ROSSI, GIANNI SCIPIONE ROSSI, ERMANNO TAVIANI, ANGELO VENTRONE, VITTORIO VIDOTTO., MACERATA: Eum, p. 5-302, ISBN: 978-88-6056-217-3
  • VENTRONE A. (2010). La violenza politica nell'Italia degli anni settanta: un bilancio storiografico. RIVISTA DI POLITICA, vol. n. 4, 2010; p. 37-48, ISSN: 2037-495X
  • VENTRONE A. (2011). Fascism and the Legacy of the Great War. In: L. Kettenacher, T. Riotte. The Legacies of the Two World Wars. p. 90-119, New York, Oxford: Berghan Books, ISBN/ISSN: 9780857451804 
  • 21. ZUCZKOWSKI Andrzej
  • ZUCZKOWSKI A. (2008). Internal Structure of Dialogues and "Conversational Happiness". GESTALT THEORY, vol. 30; p. 217-221, ISSN: 0170-057X
  • ZUCZKOWSKI A., I. RICCIONI (2008). Felicità dialogica. A. T. RIVISTA ITALIANA DI ANALISI TRANSAZIONALE E METODOLOGIE PSICOTERAPEUTICHE, vol. 55; p. 78-95, ISSN: 1129-275X
  • ZUCZKOWSKI A. (2007). Indicatori modali epistemici e deontici. TECNICHE CONVERSAZIONALI, vol. 37; p. 1-8, ISSN: 1592-8551
  • ZUCZKOWSKI A., I. RICCIONI (2010). Dialogicità e disidentità nel monologo interiore. In: R. GALATOLO, R. LORENZETTI (a cura di). Forme e spazi della comunicazione. Scritti in onore di Marina Mizzau. p. 131-142, BOLOGNA: Clueb, ISBN/ISSN: 978-88-491-3345-5
  • ZUCZKOWSKI A., I. RICCIONI (2010). L'ascolto nel counselling amicale. In: L. LUGLI, M. MIZZAU (a cura di). L'Ascolto. p. 83-116, BOLOGNA: Il Mulino, ISBN/ISSN: 978-88-15-13897-2
  • ZUCZKOWSKI A., I. RICCIONI (2010). Sprache und Kommunikation: Kritische Realismus, Strukturelle Analyse und Dialogische Einstellung. In: G. GALLI (a cura di). Gestalt Psychologie und Person. p. 109-126, WIEN: Krammer, ISBN/ISSN: 978-3-901811-43-2
  • A. SCHEPIS, A. ZUCZKOWSKI, ZUCZKOWSKI A. (2009). Are drag and push contraries?. In: U. SAVARDI. The perception and cognition of contraries. p. 153-174, MILANO: McGraw-Hill, ISBN/ISSN: 978-88-386-7226-2
  • R. BONGELLI, ZUCZKOWSKI A. (2009). Analisi degli indici percettivi e cognitivi in un corpus di testi scritti: risultati quantitativi globali. In: G. ALMANZA. ANNALI 2007 DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA. vol. 4, p. 195-206, MACERATA: EUM, ISBN/ISSN: 978-88-6056-146-6
  • R. BONGELLI, ZUCZKOWSKI A., I. RICCIONI, C. CANESTRARI, R. BURRO (2009). Are Certain and Uncertain Epistemic Contraries?. In: U. SAVARDI. The perception and cognition of contraries. p. 175-202, MILANO: McGraw-Hill, ISBN/ISSN: 978-88-386-7226-2
  • ZUCZKOWSKI A. (2009). Indicatori Linguistici Percettivi e Cognitivi (ILPeC) e teoria del Noto, Ignoto, Creduto (NIC). In: A. ZUCZKOWSKI, I. BIANCHI (a cura di). L'analisi qualitativa dell'esperienza diretta. Festschrift in onore di Giuseppe Galli. p. 163-171, ROMA: Aracne, ISBN/ISSN: 978-88-548-2916-9
  • ZUCZKOWSKI A., I. BIANCHI (2009). Presentazione del volume "L'analisi qualitativa dell'esperienza diretta", a cura di A. Zuczkowski e I. Bianchi. In: A. ZUCZKOWSKI, I. BIANCHI (a cura di). L'analisi qualitativa dell'esperienza diretta. p. 9-10, Roma: Aracne, ISBN/ISSN: 978-88-548-2916-9
  • I. RICCIONI, ZUCZKOWSKI A. (2009). Dis-identity as living identity. In: ANNA-TERESA TYMIENIECKA. Analecta Husserliana. The Yearbook of Phenomenological Research. "Phenomenology and Existentialism in the Twentieth Century". vol. 104, p. 273-297, Springer, ISBN/ISSN: 978-90-481-2978-2, doi: 10.1007/978-90-481-2979-9
  • ZUCZKOWSKI A., I. RICCIONI (2009). Linguaggio e comunicazione: realismo critico, analisi strutturale e approccio dialogico. In: GALLI G. (a cura di). La persona in relazione. Sviluppi della psicologia della Gestalt. p. 105-121, NAPOLI: Liguori, ISBN/ISSN: 978-88-207-4845-6
  • I. RICCIONI, ZUCZKOWSKI A. (2008). La Signorina Else di Arthur Schnitzler. In: I. RICCIONI, A. ZUCZKOWSKI A CURA DI. Monologhi interiori e disidentità. p. 125-240, ROMA: Aracne, ISBN/ISSN: 978-88-548-2121-7
  • P.G. ROSSI, ZUCZKOWSKI A., G. ALESSANDRI, L.GIANNANDREA, P.MAGNOLER (2008). LINGUISTIC INDICATORS FOR THE KNOWLEDGE BUILDING ANLYSIS AND THE INTERCTION IN ONLINE LEARNING PRCCESSES. In: B.M. VARISCO. Psychological, Pedagogical and Sociological Models for Learning and Assessment in Virtual Communities. vol. 1, p. 145-183, MONZA: POLIMETRICA, ISBN/ISSN: 978-88-7699-105-9
  • ROSSI P.G, ZUCZKOWSKI A., ALESSANDRI G, GIANNANDREA L, MAGNOLER P (2008). Linguistic Indicators for the Knowledge Building Analysis and the Interaction in Online Learning Processes. In: VARISCO B.M. ED.. Psychological, Pedagogical and Sociological Models for Learning and Assessment in Virtual Communities. p. 145-183, MILANO: Polimetrica, ISBN/ISSN: 978-88-7699-105-9
  • ZUCZKOWSKI A. (2008). Prefazione al volume "La conversazione. Un modello di analisi integrato", di Bongelli R. e Riccioni I., McGraw-Hill, Milano. In: R. BONGELLI, I. RICCIONI. La conversazione. Un modello di analisi integrato. p. 1-2, Milano: McGraw-Hill, ISBN/ISSN: 978-88-386-6670-4
  • ZUCZKOWSKI A. (2008). Prefazione al volume "Monologhi interiori e disidentità", a cura di Riccioni I. e Zuczkowski A. In: A. ZUCZKOWSKI, I. RICCIONI (a cura di). Monologhi interiori e disidentità. p. 7-10, Roma: Aracne, ISBN/ISSN: 978-88-548-2121-7
  • I. RICCIONI, R. BONGELLI, ZUCZKOWSKI A. (2008). Il sottotenente Gustl di Arthur Schnitzler. In: I. RICCIONI, A. ZUCZKOWSKI A CURA DI. Monologhi interiori e disidentità. p. 77-123, ROMA: Aracne, ISBN/ISSN: 978-88-548-2121-7
  • ZUCZKOWSKI A., I. RICCIONI (2008). Introduzione al volume "Monolghi interiori e disidentità". In: I. RICCIONI, A. ZUCZKOWSKI A CURA DI. "Monologhi interiori e disidentità". p. 11-22, ROMA: Aracne, ISBN/ISSN: 978-88-548-2121-7
  • ZUCZKOWSKI A., I. RICCIONI (2008). Verso una teoria dialogica del mondo interno. In: I. RICCIONI, A. ZUCZKOWSKI A CURA DI. Monologhi interiori e disidentità. p. 261-267, ROMA: Aracne, ISBN/ISSN: 978-88-548-2121-7
  • ZUCZKOWSKI A., I. RICCIONI, R. BONGELLI, C. CANESTRARI (2008). L’approccio gestaltista al linguaggio e alla comunicazione. In: G. AMORETTI, M.R. CICERI A CURA DI. Psicologia generale (edizione italiana, di Feldman R.S., Essential of Understanding Psychology). p. 269-270, MILANO: McGraw Hill, ISBN/ISSN: 978-88-386-6461-8
  • ZUCZKOWSKI A., R. BONGELLI (2008). Perceptive and Cognitive Linguistic Indicators (ILPEC), E-Learning and Knowledge Management par. 4.3. In: VARISCO B. M.. Psychological, pedagogical and sociological models for learning and assessment in virtual communities. p. 155-157, MILANO: POLIMETRICA INTERNATIONAL SCIENTIFIC PUBLISHER, ISBN/ISSN: 978-88-7699-105-9
  • ZUCZKOWSKI A., R. BONGELLI, S. FRATINI (2008). Indicatori linguistici percettivi e cognitivi (ILPEC) nei testi scritti. In: G. ALMANZA. Annali III (2006) della Facoltà di Scienze della Formazione. p. 335-350, MACERATA: Eum, ISBN/ISSN: 978-88-6056-035-3
  • R. BONGELLI, ZUCZKOWSKI A. (2008). Indicatori linguistici percettivi e cognitivi. ROMA: Aracne, p. 1-150, ISBN: 978-88-548-1693-0
  • ZUCZKOWSKI A., I. RICCIONI (2008). “You make me feel…”: Affective Causality in Language Communication. In: Proceedings of the AISB 2008 Symposium on Affective Language in Human and Machine. University of Aberdeen, 1st-4th April 2008, ABERDEEN: Society for the Study of Artificial Intelligence a, vol. 2, p. 33-36, ISBN/ISSN: 1-902956-61-3
  • I. RICCIONI, C. BERTHOLD, ZUCZKOWSKI A. (2009). Perlocutionary Goals and Rhetorical Organization in Dialogues: Analysis of a Passage from Arthur Schnitzler’s Novel Fräulein Else. In: Dialogue Analysis XI Proceedings of the 11th IADA Conference on 'Dialogue Analysis and Rhetoric'. University of Münster, March 26-30, 2007, p. 345-358, ISBN/ISSN: 1999-5598
  • I. RICCIONI, ZUCZKOWSKI A. (2010). Interior monologues as polyphonic linguistic expression of personal dis-identity, p. 93-94
  • M. SEHDEV, R. BONGELLI, C. CANESTRARI, I. RICCIONI, ZUCZKOWSKI A. (2010). The Communication of Uncertainty and Hedging in Scientific Writing, p. 87-88
  • ZUCZKOWSKI A., R. BONGELLI (2010). Perceptual and cognitive linguistics indicators (PaCLIs) in Italian written texts, p. 44-45
  • I. RICCIONI, R. BONGELLI, ZUCZKOWSKI A. (2010). The communication of certainty and uncertainty in Italian political discourses, p. 63-63
  • ZUCZKOWSKI A., I. RICCIONI (2009). Polyphony in interior monologues, p. 145-146
  • ZUCZKOWSKI A., R. BONGELLI, C. CANESTRARI, I. RICCIONI (2009). La comunicazione della certezza e dell'incertezza, p. 70-70
  • I. RICCIONI, ZUCZKOWSKI A. (2008). Arguments for advice in troubles talk sequences, p. 45-46
  • R. BONGELLI, ZUCZKOWSKI A. (2008). "So", "Non so", "Credo": pragmatica (?) della conoscenza, p. 48-48
  • I. RICCIONI, C. BERTHOLD, ZUCZKOWSKI A. (2007). Perlocutionary goals and rhetorical organizations in dialogues: Analysis of a passage from A. Schnitzler’s novel Fräulein Else, p. 98-99
  • R. BONGELLI, C. CANESTRARI, I. RICCIONI, ZUCZKOWSKI A. (2007). Indicatori linguistici percettivi e cognitivi (ILPEC) nei testi scritti, p. 47-47
  • ZUCZKOWSKI A., F. BIASSONI, A. SCHEPIS, N. KARP, BIANCHI I. (2007). Dai sensi al senso: uno studio dei rapporti tra strutture percettive e strutture linguistiche, p. 36-36
  • ZUCZKOWSKI A., R. BONGELLI (2007). Aspetti assiologici ed epistemici nei colloqui ginecologico-ostetrici, p. 74-74
  • BIASSONI F, SCHEPIS A, KARP N, BIANCHI I, ZUCZKOWSKI A. (in stampa). "Drag", "push", "give a push": Sensory-motor structures in the mental images of three causal verbs. In: A. GALMONTE, R. ACTIS-GROSSO. Different psychological perspectives on
    cognitive processes: current research trends in Alps-Adria region. CAMBRIDGE: Cambridge Scholars Publishing
  • SCHEPIS A, BIASSONI F, KARP N, BIANCHI I, ZUCZKOWSKI A. (in stampa). Invariant structures in the mental images evoked by the verbs "drag", "push" and "give a push". LANGUAGE AND COGNITIVE PROCESSES, ISSN: 0169-0965 


  • Produzione scientifica del collegio dal 2007 al 2012 (personale non di ruolo nelle università o dipendenti di altri enti)

    COLIN MARIELLE
    « Les enfants de Mussolini ». Littérature, livres, lectures d’enfance et de jeunesse sous le fascisme. De la Grande Guerre à la chute du régime, Presses Universitaires de Caen, 2010 (390 p.+ 32 p. HT).
    La littérature d’enfance et de jeunesse italienne en France au XIXe siècle. Édition, traduction, lecture, Presses Universitaires de Caen, janvier 2011, 176 p.
    « Du lac de Côme au lac Majeur : paysages lacustres dans la littérature italienne au XIXe siècle », in Le paysage dans la littérature italienne, de Dante à nos jours, dir. G. Sangirardi, Presses Universitaires de Dijon, 2006, p. 76-96.
    « L’opera pedagogica di Cesare Cantù in Francia : traduzione e ricezione », in Cesare Cantù e dintorni, dir. M. Dillon Wanke, Milan, Cisalpino, 2007, p. 1-19.
    « L'émigration italienne dans le secteur du bâtiment », in Italiens. 150 ans d'émigration en France et ailleurs, dir. Laure TEULIERES, Toulouse, Editalie éditions, 2011, p. 66-74.
    « Comment Pinocchio a parlé français », Transalpina n° 9, La traduction littéraire. Des aspects théoriques aux analyses textuelles, 2006, p. 149-168.
    « Cent ans de Cuore en France : réception, traduction, lecture », History of Education & Children’s Literature, 2006/ 1, p. 30-49.
    « La letteratura per l’infanzia e la ricerca : indicazioni per una prima ricognizione in campo internazionale », History of Education & Children’s Literature, 2007/1, p. 445-451.
    « Pascoli entre ‘alunni’ et ‘fanciullini’. Pédagogie et poétique dans ses anthologies pour les écoles », Transalpina n° 10, Carducci et Pascoli. Perspectives de recherche, 2007, p. 197-217.
    « L’Italie et les Italiens vus par la littérature enfantine. Entre Second Empire et Troisième République », History of Education & Children’s Literature, 2008/1, p. 199-215.
    « Massimo Bontempelli, un écrivain pour l’enfance ? Les frontières incertaines de La scacchiera davanti allo specchio », Transalpina n° 11, L’Italie magique de Massimo Bontempelli, 2008, p. 37-58.
    « La littérature enfantine italienne et la critique littéraire », Cahiers Robinson n° 24 : Critiquer la littérature de jeunesse : histoire et actualité, 2008/ 2, p. 137-150.
    « La critique littéraire et la littérature enfantine : de l’idéalisme au fascisme », Transalpina n° 12, Fascisme et critique littéraire. Les hommes, les idées, les institutions, vol. I, 2009, p. 127-150.
    « La Grande Guerre vue par les livres pour les enfants (1914-1919) », Chroniques Italiennes, série W, n° 17, 2010/1, p. 1-20. « La Grande Guerre racontée aux enfants. Les ‘ romans de la guerre ’ de l’après-guerre (1920-1926) », Narrativa n° hors série, janvier 2010, Presses Universitaires de Paris-Ouest, p. 145-161.
    « Romans scolaires en chemise noire : les livres de lecture fascistes pour l’école primaire », Les Cahiers Robinson n°29 : Le roman scolaire, entre littérature et pédagogie, 2011/1, p. 147-160.
    « Les livres de lecture pour l’école primaire sous le fascisme (1923-1943) », Histoire de l’Éducation, n° 127, juillet-septembre 2010, p. 57-94.
    « Italiens en France : le bâtiment comme vecteur d’intégration », Constructif, n° spécial : Les contributions du bâtiment aux grands débats de notre temps, n° 15, octobre 2006, p. 57-60.
    « L’émigration italienne en France dans le secteur du bâtiment », Radici / Racines, n° hors série, Mémoires d’émigration, 2007, p. 102-105.
    « La maison d’édition Mame de Tours : une littérature mineure ? », La revue des livres pour les enfants, BNF-La Joie par les livres, n° 253, juin 2010, p. 40-45.
    « D’un mythe à l’autre : Ippolito Nievo et Venise », in Venise au XIXe siècle. La construction d’un mythe européen : problèmes historiographiques et représentations littéraires, (Ch. DEL VENTO, X. TABET eds.), actes du colloque 19 et 20 novembre 2004, Presses Universitaires de Caen, 2006, p. 145-160.
    « Une princesse révolutionnaire : Cristina Trivulzio di Belgiojoso », in Les mères de la Patrie, (L. FOURNIER ed.), colloque « Les Mères de la Patrie », Maison de la Recherche en Sciences Humaines, Université de Caen, 3-4 novembre 2005, Cahier de la MRSH, 2006, p. 203-218.
    « La littérature enfantine italienne et la critique du XXe siècle : du rejet au canon », in La critique littéraire du XXe siècle, en France et en Italie, (S. LAZZARIN, M. COLIN eds.), actes du colloque homonyme, Maison de la Recherche en Sciences Humaines, Université de Caen, 30 mars-1er avril 2006, Presses Universitaires de Caen, 2007, p. 113-138.
    « La définition dogmatique de l’Immaculée Conception dans l’Italie du Risorgimento : doctrine théologique et enjeux politiques », in L’Immaculisme, un imaginaire religieux dans sa projection sociale, (E. RUIZ-GALVEZ PRIEGO ed.), actes du colloque homonyme, Maison de la Recherche en Sciences Humaines, Université de Caen, 31 janvier-2 février 2008, Paris, Indigo, 2009, p. 192-206.
    « Fortune e sfortune di Cuore in Francia », in De Amicis nel « Cuore » di Torino, (Clara ALLASIA ed.), actes du colloque homonyme, Université de Turin, 9-10 décembre 2008, Alessandria, Edizioni dell’Orso, janvier 2011, p. 111-131.
    « La guerre civile espagnole vue par les bandes dessinées de l'Italie fasciste», in Lignes de front. Bande dessinée et totalitarisme (dir. Viviane ALARY, Benoît MITAINE), actes du colloque international Guerres et totalitarismes dans la bande dessinée, Centre Culturel International de Cerisy-la-Salle, 8-10 juin 2010, Genève, Georg, 2011, p. 25-45.

    FERRETTI GIOVANNI
    G. FERRETTI 2006 Post-fazione 85- 91
    G. FERRETTI 2006 La resurrezione mistero del desiderio. Un dialogo interdisciplinare eum MACERATA
    R. MANCINI, G. FERRETTI 2009 Essere umanità. L'antropologia nelle filosofie del mondo R. Mancini, G. Ferretti (edd.) EUM MACERATA 1- 211
    G. FERRETTI 2007 Il soggetto e il suo altro nel pensiero di Paul Ricoeur SFI 5- 17
    G. FERRETTI 2006 Verità fede preghiera. Filosofia e teologia a confronto EdiArgo RAGUSA
    G. FERRETTI 2007 Les défis de l''hermenéutique au rapport entre philosophie et théologie. Le cas italien Transversalités, 2007, n.101 Cerf 59- 67
    G. FERRETTI 2006 Una testimonianza Il rispetto dell'altro nella formazione e nell'insegnamento EUM 21- 24
    G. FERRETTI 2007 Philosophy and Christian Theology Today. A Hermeneutik Circularity as Fact and Task Contemporary Italian Philosophy. Crossing the Border of Ethics, Politics and Religion University of New York Press 69- 87
    G. FERRETTI 2006 Tra finito e infinito. Il tema di un dialogo ininterrotto con Ugo Perone E. GUGLIEMINETTI ED. Interruzioni. Note sulla filosofia di Ugo Perone il nuovo melangolo 223- 231
    G. FERRETTI 2007 Ripensare la virtù dela carità nella società secolarizzata Etica, Religione e Storia Il nuovo melangolo 243- 255
    G. FERRETTI 2006 Per un discernimento del moderno e della secolarizzazione Cattolicesimo italiano e futuro del paese Edizioni Dehoniane 2000- 2006
    G. FERRETTI 2006 Trascendenza teologica non violenta in Emmanuel Levinas N. COMERCI ED. L’enigma della trascendenza. Riflessi etico- politici dell’alterità Editori Riuniti 107- 127
    G. FERRETTI 2007 Amore del bene e bene come amore. Il rovesciamento (cristiano) del platonismo e la sua eredità nel pensiero di Max Scheler Max Scheler. Esistenza della persona e radicalizzazione della fenomenologia Franco Angeli 9- 32
    G. FERRETTI 2007 Pentimento e perdono in Scheler, Levinas e Ricoeur, U. REGINA E. ROCCA EDS.; Kierkegaard contemporaneo. Ripresa, pentimento, perdono, Morcelliana 155- 174
    G. FERRETTI 2006 Kant: un’ermeneutica del cristianesimo ancora attuale? FILOSOFIA E TEOLOGIA (ISSN:1824-4963) 570- 590
    G. FERRETTI 2006 Forme dell’argomentazione metafisica. Tre nuclei problematici GIORNALE DI METAFISICA (ISSN:0017-0372) 509- 520
    G. FERRETTI 2006 Trascendenza teologica non violenta in Emmanuel Levinas TEORIA (ISSN:1122-1259) 77- 97
    G. FERRETTI 2006 In ricordo di Karl Rahner (1904-1984). Un profilo della sua teologia a cento anni dalla nascita FILOSOFIA E TEOLOGIA (ISSN:1824-4963) 99- 109

    GALLI GIUSEPPE
    G. GALLI 2009 LA PERSONA IN RELAZIONE. SVILUPPI DELLA PSICOLOGIA DELLA GESTALT Liguori NAPOLI 1- 159 1,
    G. GALLI 2010 Gestaltpsychologie und Person.Entwicklungen der Gestaltpsychologie Krammer VIENNA 153 1,
    A. ARFELLI; I. BIANCHI; G. GALLI; P. NICOLINI; B. POJAGHI; D. SIMEONE 2007 La Rilevanza della Gestalttheorie per la ricerca psicologica G. GALLI; I. BIANCHI; A. ARFELLI; P. NICOLINI; B. POJAGHI; D. SIMEONE Edizioni Simple MACERATA 1- 88
    G. GALLI 2006 L’analisi scenica come metodo di comparazione intersemiotica. Analisi di alcune varianti pittoriche dell’Annunciazione. NICOLINI P. POJAGHI B. Il rispetto dell’altro nella formazione e nell’insegnamento. Scritti in onore di Anna Arfelli Galli. EUM 187- 200
    G. GALLI 2006 La trasposizione intersemiotica tra fedeltà e innovazione, in di), , Roma 2006, pp. 69-79.. G. BARTOLI E S. MASTANDREA Rudolf Arnheim: una visione dell’arte anicia 69- 79
    G. GALLI 2007 Relations and structures GESTALT THEORY (ISSN:0170-057X) 206- 212


    Risorse (importi in Euro)

    Risorse finanziarie a disposizione per il funzionamento del dottorato (borse escluse)



    di cui:
    euro: 75.370 
       per la didattica euro: 26.500 
       per stage euro: 0 
       per soggiorni all'estero euro: 39.870 
       per materiale di ricerca del dottorando euro: 9.000 
       per contributi ai dottorandi euro: 0 
    Altro (specificare)   euro:  


    Finanziatori esterni ITALIANI del corso di dottorato

    n. Tipologia del soggetto Pubblico/Privato Denominazione del soggetto
    1. Pubblico non di ricerca  PUBBLICO   INAIL - Direzione Marche 


    Finanziatori esterni STRANIERI del corso di dottorato

    n. Tipologia del soggetto Denominazione del soggetto Paese


    08/04/2013 13:56


    .